Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Nuova cayenne - spifferi d'aria tra le portiere < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 265
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come vi sembra l'insonorizzazione della vostra cay?
Nella mia ho notato che dopo i 100 km/h si sentono fruscii che provengono dagli sportelli e che aumentano con la velocità.
Voi possessori della nuova cay lamentate lo stesso fastidio o difetto?
La Porsche di Roma gentilissima mi ha detto di portarla per vedere di cosa si tratta anche se a loro risulta essere la prima segnalazione del caso.
Io però ricordo che già un altro amico del forum aveva segnalato lo stesso problema.
Grazie.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Phil B. (philipporsche)
Utente registrato
Username: philipporsche

Messaggio numero: 299
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna segnalazione in tal senso, anzi ottima tenuta....(per il momento....)
... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 157
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...no! anche io non ho nessun fruscio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1965
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tirando il telaio della portiera verso l'interno il rumore diminuisce? Se sì c'è un problema..... se no vuol dire che sei troppo sensibile....

Anche sulla mia si sentono dei rumori aerodinamici, ma si percepiscono solo con radio e clima spento e motore a 1800 giri (circa 100 km/h) e sono assolutamente normali (sono generati dagli specchi) e nel silenzio generale sono avvertibili da un orecchio fino......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 266
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non diminuiscono tirando il telaio.
E' ovvio che i fruscii si sentono a radio spenta, altrimenti avrei un orecchio bionico..o forse ce l'ho ?!.
Scherzi a parte ho provato a ripiegare in marcia gli specchi esterni e i fruscii li avverto lo stesso.
Ho fatto presente la cosa alla Porsche e al controllo dei 3000/4000 km ( optional ) è stato programmato un day hospital per emettere una diagnosi, almeno spero.

(Messaggio modificato da mixer il 22 marzo 2011)

(Messaggio modificato da mixer il 22 marzo 2011)
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 50
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho sentito questo "spiffero/fruscio" a radio spenta ad una velocità identica alla tua ma intorno ai 150 sparisce. Ho sentito il parere porsche ed un ingegnere mi ha spiegato che non è uno spiffero d'aria ma un riverbero di vibrazione che si trasforma in rumore . Anche il new cay di un mio amico lo fa ed in un certo senso non è possibile se ci fai caso collocare l'esatta origine del fastidio.
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone f. (simo71)
Utente registrato
Username: simo71

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani porto per la nona volta in 8 mesi l'auto presso l'officina Porsche della mia zona.
Ad oggi i problemi , tra cui quello del fruscio dalle portiere anteriore, non sono stati risolti, ma solamente ridotti.
Sino all'ultimo intervento sulla mia auto non vi era semplicemente un fruscio, ma un sibilo a partire dagli 80 km/h che diveniva un fischio ininterrotto superando i 90 km/h.
Domani l'auto verrà visionata per la seconda volta dall'ispettore di Porsche Italia, il cui primo intervento è servito a nulla. Ovviamente l'auto è stata smontata e rimontata (portiere) dalla migliore carrozzeria disponibile, solo questi interventi hanno permesso di ridurre il problema ad un "solo" fastidiosissimo ed inaccettabile fruscio.
A questo aggiungo l'argomento di altre discussioni, il riverbero sul cristallo anteriore. Intollerabile. Tanto da pregiudicare la sicurezza di guida in taluni condizioni ambientali (es. sole pieno, nebbia diurna ...).
Altri problemi, il sistema di climatizzazione non funziona correttamente e , in linea con gli sportelli, fischia.
Invito i possessori di Cayenne ultimo modello a questo esperimento : velocità superiore ai 90 km/h, spegnere completamente l'impianto di clima, sino all'apparire dell'indicazione OFF sui display. Attendere qualche secondo sino al completo arresto delle ventole. Riavviare "manualmente" e al minimo l'impianto, non con il tasto auto ma con il tasto "ventola" (il tutto da eseguirsi in modalita MONO).
bene a questo punto il climatizzatore della mia auto fischia, tipo arbitro di calcio.
Ultimo problema (non per importanza) a volte il freno sembra essere "scarico" , pertanto frenando si trova il pedale duro come se l'auto fosse spenta, l'auto frena ovviamente, ma la differenza di comportamento mette a rischio la sicurezza.
scusate il divagare, e scusate anche se , a questo punto della mia seconda esperienza Porsche, possa ritenere la qualità dell'auto, e del post vendita ASSOLUTAMENTE INSODDISFACENTI.
All'esito dell'intervento dei prossimi giorni deciderò se passare ad auto diversa.
La delusione è assoluta.
Alea iacta est....cayenne s 2010
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone f. (simo71)
Utente registrato
Username: simo71

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo,

evita interni chiari.
nella maniera più assoluta , oppure opta per la soluzione bicolore.
Alea iacta est....cayenne s 2010
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 267
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho l'interno scuro e il riverbero anche se poco c'è ma non è fastidioso come quello che si manifesta sul chiaro.


citazione da altro messaggio:

un riverbero di vibrazione....




Scusa Nello ma da dove provengono queste vibrazioni e perchè ci sono?
Questo l'ingegnere Porsche te lo ha detto?
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 95
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora provo a sentire a se sono ancora in tempo per modificare l'ordine..consegna prevista tra poco più di un mese!!
Certo che rinunciare all'impatto visivo del beige è poprio un peccato!
Scusa Nella anche la tua dovrebbe avere gli interni beige...confermi anche tu che il riverbero è così insopportabile? Oppure da fastidio, ma si riesce a sopportare.
Grazie e chiedo a scusa ad Antonio per l'intromissione.
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 51
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di rispondere a Simone per il fastidio lamentato al freno. L"impianto della nuova Cayenne va in pre riempimento quando sollevi bruscamente il piede dall'accelleratore e quindi premendo il freno lo trovi già duro! Forse il difetto che lamenti difetto non e' . Sono appena tornato da 700 km filati di autostrada ho fatto più prove a velocità diverse e il fruscio che penso voi intendiate non lo sento. Ho viaggiato quasi sempre con l'autoradio al minimo . Per massimo : si gli interni sono beige con l'aggravante del tetto panoramico che rende ancora più luminoso l abitacolo! Il fastidio c'è ma ha mio parere non e' eccessivo . In altra discussione ne abbiamo già parlato . Dipende molto da un fatto soggettivo ecda dove punti lo sguardo. Approposito mi hanno risolto il problema al condizionatore . Non ho condensa ai faro...,.. Sarò forse fortunato!
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 96
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai l'ordine non può più essere modificato, quidni mi tengo gli interni beige...mi rincuora l'esperienza di Nello..speriamo in bene!!!
Se proprio dovesse risultare così fastidioso il riverbero, faccio rivestire il cruscotto in pelle di un colore più scuro.

(Messaggio modificato da OLEMAX il 24 marzo 2011)
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 158
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa massimo volevo riportarti il link della discussione sul riverbero gia' aperta...pero' ho visto che ti eri gia' iscritto a quel thread e in quella discussione gia' pensavi di modificare l'ordine quindi evidentemente avrai poi cambiato idea visto che come molti dicono e' abbastanza soggettivo come disturbo...unica cosa che avresti potuto fare e prenderla non piu beige luxor ma ad esempio il bicolore ( come quello che ha le parti scure in marrone come il cruscotto e chiare crema per i sedili ) ma questo ti avrebbe comportato l'obbligatorieta' dell'optional pelle totale.

Mi scuso per l'OT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone f. (simo71)
Utente registrato
Username: simo71

Messaggio numero: 48
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Resto OT ma vorrei chiarire ....
ecco una foto.
Se a vostro parere questa situazione è normale....
ciao
rif
Alea iacta est....cayenne s 2010
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 341
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Simone sono con te !!!!
scusa ma il cruscotto non è in pelle totale?
se così fosse ,qualcuno che lo abbia degli stessi colori, manifesta lo stesso difetto di Simone?
riflesso=

il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Tazzini (paolotaz)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolotaz

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2012
Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io ho il problema dei fruscii dalla portiera anteriore destra sopra i 110 km/h. Qualcuno di voi è riuscito a risolverlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2144
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me l'ultima volta che sono andato in porsche un simpatico meccanio mi disse che avevo la porta fuori allineamento e con una speciale chiave me la raddrizzó.
A dire il vero non cambió nulla, ma potreste chiedere in porsche cosa si puo fare, magari hanno anche loro la chiave raddrizza cerniere....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (flaviucci)
Nuovo utente (in prova)
Username: flaviucci

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto le prove di Simone .. pure la mia fischia, con la ventola, ma solo col tettuccio aperto , deve essere un giro d'aria. Circa i fruscii .. Controlla sul parabrezza ai bordi sotto le guarnizioni in prossimita' dell'attacco del cofano .. ed all'interno del cofano apri i coperchi sx e dx d'ispezione .. (per orientarti sotto il DX trovi la vaschetta olio freni).. Si accumulano foglie, aghi di pino etc etc .. con la velocita' vibrano...
Invece chiedo sempre ai possessori del nuovo modello se in curva stretta a 3-8 Km/h ci sono problemi sulla trasmissione con rumori e sfregamento. Il mio conce dice che e' normale, ma io non lo accetto..
In 1 anno tra richiami ufficiali, tentativi di riparazione, la mia pupa era in officina gia' 4 volte.
Ora chiamo Porsche Italia.
Prestazioni indiscutibili ma la qualita' del prodotto e' al pari di un'utilitaria, assistenza post vendita gentile ma inadeguata .. almeno qui a TS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2542
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 05 giugno 2012 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ci sono problemi sulla trasmissione con rumori e sfregamento


controllato i freni? Il rumore è forte?

Per gli spifferi, provato a chiudere gli specchietti e a spegnere completamente la ventola? A volte la silenziosità dell'abitacolo distorce la provenienza dei rumori.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele Soriani (raffael)
Nuovo utente (in prova)
Username: raffael

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2016
Inviato il mercoledì 14 dicembre 2016 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Simone,
sulla mia Cay ho tutti gli stessi problemi che hai tu
Sei riuscito a risolverne qualcuno ? Mi puoi dare qualche consiglio ?
grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione