Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Domanda per chi ha la Cayenne a GPL.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1274
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo sapere se qualcuno di voi, questo inverno ha dovuto pulire gli iniettori del gpl.
Vi spiego meglio:
Un mesetto fa ho sotituito un sensore dell'anticipo e fatto un controllino generale, ritirata l'auto tutto ok poi dopo un paio di settimane ha smesso di essere regolare (solo a gpl) tornato dal meccanico e fatta provare, mi disse che c'era da pulire gli iniettori.
Mi spiega che nel gpl e presente una parte grassa che con il freddo dell'inverno puo solidificarsi negli iniettori e rendere l'erogazione irregolare.
OK fatta la pulizia, tutto ok macchina perfetta.
Ora ha ricominciato a rifarlo, ma mi pare impossibile che cosi facilmente si sporcano gli inettori, e volevo sapere se a qualcuno di voi sia mai capitato, questo problema e abbia dovuto pulire gli iniettori.
Non vorrei utilizzare un rifornitore di gas che usa prodotti scadenti, e devo cercarne un'altro.

(Messaggio modificato da cheffone il 20 marzo 2011)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato
Username: peppe4916

Messaggio numero: 159
Registrato: 01-2010


Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io mai, ho cambiato il filtro dopo i primi 20.000 km, era sporco, ma tutto regolare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1958
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora ha ricominciato a rifarlo, ma mi pare impossibile che cosi facilmente si sporcano gli inettori, e volevo sapere se a qualcuno di voi sia mai capitato, questo problema e abbia dovuto pulire gli iniettori.


Purtroppo il gas scadente, o con aggiunte poco pulite è abbastanza frequente, è importante trovare un fornitore serio. A volte non dipende nemmeno dal distributore che si trova anche lui delle sorprese, ho dei clienti benzinai che hanno anche il gpl, che spesso si lamentano di questo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1278
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio meccanico dice che piu o meno tutti i distributori hanno questo problema, perche questi residui sono nel gas fino dalla produzione.
Ora stavo provando a fare gas sempre nel distributore che ha il 24 ore del gpl, magari con piu smercio c'erano meno residui nelle cisterne.
Ma il problema si sta riproponendo.
Per questo ho chiesto qui nel forum se ad altri succede questa cosa.
Mi sa che qui in Umbria, tutti hanno gpl di m.....
Ma devo risolvere, non posso fare una pulizia degli iniettori ogni mese....!!!!
Mho provero a selezionare i distributori i base al marchi, magari cambia anche il prodotto.
Intanto fatemi sapere se quacun'altro ha avuto questi problemi.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1960
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma devo risolvere, non posso fare una pulizia degli iniettori ogni mese....!!!!



Una volta, per ritardare questo problema installavamo un filtro aggiuntivo/decantatore prima di far arrivare il gas allo scambiatore in una posizione visibile così da poter valutare immediatamente quando procedere alla pulizia..
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato
Username: peppe4916

Messaggio numero: 162
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco io ho quello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1279
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma parli di un filtro particolare oltre quello che gia c'è nell'impianto, perche un filtro (forse due) gia c'è.
Farò presente al meccanico l'esistenza di questo filtro, ma se non lo conosce, comincero ad avere dubbi sulle sue capacita....!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, ma avete entrambi lo stesso impianto e montate entrambi il lubrificatore valvole? Per capire se il problema è il gas o dovuto all'impianto. Io ho avuto diversi ipianti gpl...su Tuareg, Bmw M3 ecc....avevo il filtro maggiorato e bastava a trattenere le eventuali impurità del gas. Per sicurezza lo cambiavo ogni 10.000 km ma non era mai pieno di scorie. Quindi visto che tutti gli impianti montano sicuramente il filtro credo che il problema sia da imputare a qualcos'altro che arriva agli iniettori. Poi se iltuo gasista Silvano non ti ha messo il filtro fossi in te lo gaserei....
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1280
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema del filtro non credo sussista perche mi pare che ne monto due ed è la prima cosa che gli ho chiesto (se c'era un filtro maggiorato da montare), ma mi ha detto che non è quello, ma mi pare che non se ne venga a capo.
Il problma sinceramente non è neanche rilevante, perche le incertezze le ho solamente in manovra quando lascio il freno e viaggio al minimo.
Qui la macchina va a stratoni, ma appena dai gas, anche un filo, tutto sparisce e va bene.
Pero voglio rispovere perche mi pare una cosa non corretta.
Mi capita pero anche raramente che fatica a mettersi in moto, poi basta che faccio la partenza a gas e parte immediatamente....
E qui altri dubbi, la macchina parte a benza e il gpl non centra.
Comincio a pensare che l'interazione tra la centralina del gpl e quella dell'iniezione non sia ottimale.
Mho aspetto e vedo se degenera ancora e poi vado a farmi sentire dall'istallatore.
Mi serviva solo sapere se puo essere vero che questi residui sporcano gli iniettori del gpl e che per questo, macchina va male, e sta cosa succede spesso a molti.
se a voi non succede mai, allora il problema sara un'altro, e va trovato.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 66
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano ma da quando hai montato il gpl hai fatto ritarare la centralina del gpl? Il mio gasiste mi ha sempre detto che dopo una fase di assestamento bisognava dare una regolata propio perchè alcuni parametri cambiano dopo un po' di uso.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1282
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 01:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si anche un mesetto fa ha controllato tutto, ha attaccato il pc alla macchina e siamo andati in giro una mezzoretta per verificare tutti i parametri e i dati.
Ma a voi non ha mai dato nessun tipo di problema, nenache minimo, qualche incertezza di erogazione, un avviamento a fatica.....
Mai nulla ?????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 189
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In quasi due anni , sostituito il filtro una sola volta , però faccio pochi km ( 11.000 in 2 anni...)!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1287
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ne ho fatti gia 40.000 e ogni 20.000 tagiando del gpl con pulizia di tutto e sostituzione filtri.

Ma comincio a credere che sia piu un problema di messa a punto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 191
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto , tranne le rotture o guasti di componenti ,sono sempre problemi di messa a punto.Durante i primi 8/10 mesi , quanti fastidi, ora va lisssia come l'olio ( doverosa toccatina...)
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo anch'io a questo punto che non sia tarata bene l'erogazione o qualcosa di simile.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tacco)
Utente registrato
Username: tacco

Messaggio numero: 49
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano io ho fatto fino ad ora circa 20000 km e ora dovrei cambiare i due filtri prima degli iniettori, cmq problemi non ne ho mai avuti tranne qualche volta che a freddo mi si è spenta appena passata a gas.
Credo che la causa del tuo problema sia imputabile a una taratura della centralina
Solo chi ne possiede una può capire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2010


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Silvano.....se qualcuno apre il gas io ci metto il fuoco!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1292
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso tanto devo fare il cambio olio e filtro, quindi ne approfittero per fargli rifare un bel controllo all'impianto.
La cosa che mi irrita è che ho speso 50 euro per la pulizia degli iniettori e dpo tre settimane ricomincia.
Gli ho fatto presente di vedere se ci fossero dei filtri piu efficaci, ma mi dice che non è quello.

....e allora cos'è.....!!????

Mho quando ci torno gli dico che in molti mi dicono che possono essere i filtri e vediamo se trova qualcosa di alternativo a quelli che mi ha montato.
Comunque il problema c'è solamente quando sono in manovra e quindi piu che trascurabile, e la partenza a fatica mi capita mediamente una volta su 20, quindi un problema del tutto trascurabile.

Pero volglio rispovere perche mi pare che soffra......

PS grazie Tiziano, per la pulizia in questa discussione.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (checco74)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco74

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2011
Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, sono checco74 nuovo del forum.
Volevo sapere se qualcuno è successo quello che ora vi racconto:
ho acquistato un cayenne 3.2 circa un mesetto fa con 10.000 km e neanche da due settimane ho installato un nuovo impianto gpl. dopo circa due giorni motore borbottava e si è accesa spia gialla motore. portato in porsche mi dicevano che erano da sostituire le bobine 1 e 3 e che la causa fosse il gpl. sostituito le bobine 1 e 3 dopo altri sette giorni stessa storia nuovamente motore borbottava e accensione spia gialla. nuovamente in porsche hanno sostituito le altre bobine ma mi hanno detto che il cilindro 1 non scoppia probabile causa gpl parlando addirittura di rettifica motore ecc. ora vorrei sapere a qualcuno è successa cosa analoga e se realmente il gpl sia la causa di tutte ste anomalie (l'istallatore impianto dice che assurdo dipenda dalla differenza di alimentazione) e se le bobine a 100.000 km possono dare problemi simili. spero ci sia qualcuno che mi risponda al più presto grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 167
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente le bobine con 100.000 km avresti dovuto sostituirle tutte, poi se dopo la sostituzione di due bobine non borbottava più cosa c'entra la rettifica del cilindro? prova in un'altra officina Porsche, anche se probabilmente saranno un pò allergici al gas a meno che l'abbiano installato presso una loro officina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 85
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A benzina te lo fa ugualmente?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1327
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, anche io ho il tuo problema con un cayenne s, probabilmente sono gli iniettori del gpl.
Io dovrei sostituirli con un nuovo modello appena messo in commercio dal produttore del mio impianto.
Prova dal tuo installatore a far fare una pulizia degli iniettori e guarda se il problema sparisce.
se è quello, fallo presente, e credo sia piu un problema di messa a punto dell'impianto che un problema di cayenne da risolvere in Porsche.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (checco74)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco74

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2011
Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, l'ho portata da un altro meccanico e mi ha rassicurato sul fatto che i cilindri sono tutti a posto quindi niente retifica motore. ora ci sta lavorando accanto ma mi anticipato che non dipende dall'impianto gpl montato LANDI RENZO il quale è di ultima generazione e di elevata affidabilità. vi terrò aggiornati ..... grazie a tutti per il momento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (checco74)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco74

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2011
Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, ho portato l'auto da un meccanico di fiducia non porsche e vi racconto quanto segue: portata subito in porsche avevano cambiato le bobine e le candele anche se quest'ultime sostituite neanche due settimane prima dicendomi che erano bagnate ad un costo complessivo di 590,00 €. Sulla fattura porsche mi veniva annotato mancato scoppio cilindro n. 1. Portata da un meccanico di fiducia, il problema che tanto grave era per i meccanici porsche (parlando di rettifica motore, sonde labda ecc. praticamente dovevo rottamare l'auto se non volevo spendere intorno ai 5.000 €) si è dimostrato più semplice del previsto. La ancanza di prestazione e calo di potenza era dovuta ad un sensore di massa il quale non funzionava correttamente. sostituito il pezzo, cambiato olio, filtri e controllo generale ho speso 430,00 €. Il motore funziona correttamente come correttamente scoppiano tutti i cilindri (quelli dei meccanici porsche sono ormai fusi nella loro testa) e mi ha fatto fare un pieno di benzina vpower con additivo per pulire il motore prima di riportarla dal gasista per farla riassettare con i nuovi parametri del motore. venerdì la porto dal gasista sperando che sia la fine di quest'odissea e poi vi racconto spero il lieto fine. La porsche è una bellissima auto ma secondo me avrebbe bisogno di meccanici più preparati, poco superficiali nelle diagnosi e MENO CARIIIIIIIII ....... grazie a tutti ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (veli)
Nuovo utente (in prova)
Username: veli

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti , ho ritirato oggi la Cay S con il nuovo impianto GPL della Romano Gas, per fare spazio al serbatoio toroidale da 60 lt nel vano ruota di scorta nel bagagliaio ho sacrificato la batteria supplementare. L'installatore mi ha detto che se la macchina starà ferma due settimane potrebbe non più partire causa la troppa elettronica della macchina che scarica la batteria. A QUALCUNO RISULTA POSSIBILE QUESTA COSA? avete tutti la batteria ausiliaria o alcuni di voi hanno solo una batteria. Fatemi sapere perchè altrimenti è un guaio e devo provvedere ad un manutentore di carica nel caso in cui lasciassi la macchina a lungo senza usarla.
grazie
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1404
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 02:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la batteria secondaria e optional sulla cayenne, quindi molti di noi non ce l'hanno.
devi informarti se avendo la seconda batteria, hai quella primaria sotto il sedile di prestazioni inferiorti a chi ha solo una batteria, ed in caso devi sostituirla per stare tranquillo.
per il tempo di fermo, io non so perché la uso tutti i giorni, ma c'è qualche discussione sulle batterie e li troverai risposte alle tue domande.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 110
Registrato: 12-2010


Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

raGazzi è giunto il mio momento...lunedì vado a gasarmi la cays....vi farò sapere!!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosimo13

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi volevo un vostro consiglio su un impianto gpl della landi renzo,
qualcuno di voi la già montato su una cay 3,2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 118
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene o male ormai gli impianti sono tutti affidabili...la differenza la fa il professionista che ti monta l'impianto ma soprattutto come ti tara la centralina!!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (maya)
Nuovo utente (in prova)
Username: maya

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2011
Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno. Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con il GPL sul cay turbo anno 2004. Ho acquistato questo veicolo in questi giorni e vorrei trasformarlo in GPL. Ho chiamato un installato BRC e lo stesso mi ha dichiarato che questo tipo di veicolo � in black list per cui preferisce non metterci le mani a causa del problema che si potrebbe scaturire sulle valvole. Di conseguenza ho provato a sentire altro installatore che monta impianti ZAVOLI, quest'ultimo mi dice che si pu� fare tranquillamente ma con dei limiti, ossia: il veicolo dopo i 150 km circa passa a benzina, in quanto le valvole hanno bisogno di essere lubrificate e la benza a differenza del GPL lubrifica. Credo che questo tipo di impianto possa essere logico, ma ovviamente ho comunque dei dubbi. Per cui mi rimetto a voi. premetto che abito a Milano per cui l'impianto dovrei farlo nella mia zona.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2127
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla cay turbo il problema semmai è dovuto all'alimentazione che nelle attuali tecnologie non riesce a far erogare tutta la potenza al motore. Il problema alle valvole ormai è facilmente risolvibile con le centraline che mandano qualche goccia d'olio nei condotti di aspirazione.
Attento però, che se non fai molti km i vantaggi sul costo del carburante non superano gli svantaggi e i relativi costi dell'impianto e della maggiore manutenzione connessa.
So "per sentito dire" che a Bergamo questi sono bravi nelle grosse cilindrate:
http://www.missaggia.it/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=5
con una telefonatina ti togli il dubbio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (maya)
Nuovo utente (in prova)
Username: maya

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2011
Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, faccio una telefonata e provo a sentire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (checco74)
Nuovo utente (in prova)
Username: checco74

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2011
Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

carissimi amici, ogni tanto mi si accende una spia rossa PHC non disponibile cosa significa? premetto che la mia cayenne 3.2 è a cambio manuale ..... chi mi sa risponderè? grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosimo13

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bongiorno a tutti
vorrei sapere se qualcuno di voi a il sebatoio toroidale, e se ci sono stati dei problemi nella omologazione dell'inpianto.la motorizzazione di rimini mi dice che non si puo omologare perche vicino alla ruota di scorta cè na centralina?
qualcuno sa di che centralina si tratta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5315
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosimo non ti so rispondere ma mi fa piacere vedere un altro riminese nel forum! ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 125
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosimo io ho una toroidale da 60 litri nessun problema di omologazione...se anche ci fosse una centralina il problema quale sarebbe?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosimo13

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domani mattina vado a sentire direttamente in motorizzazione per quale motivo non danno l' omologazione ,poi vi faccio sapere come e andata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosimo13

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 05 luglio 2011 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono passato in motorizzazione, il problema esiste solo per i modelli con la doppia batteria.
ho preso appuntamento con l'installatore per la prossima settima per gasare la cay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosimo13

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 05 luglio 2011 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanto consuma in più una cay a gas rispetto alla benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1554
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 05 luglio 2011 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In media passi da 6 ai 5 km/lt con una cay S.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (herrmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: herrmax

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 07 dicembre 2012 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti sono fresco di iscrizione e ho da poco trasformato la mia v6 3.2 a gpl con un impianto ad iniezione liquida Vialle (spesa 2700 euro meno 500 euro di incentivo dell'ultimo minuto). La macchina va alla grande, mi fa i 5 km al litro a gpl (stesso consumo della benzina, a proposito io viaggio sempre a Blupower)unico neo la partenza di mattina a freddo un po' stentata ma credo sia un problema di taratura della centralina già previsto dal mio installatore.
il successo è la miglior vendetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (herrmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: herrmax

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2008
Inviato il venerdì 07 dicembre 2012 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque per chi fosse il privilegiato possessore di una Turbo, su internet si trova il sito di un installatore di Torino che ne ha trasformata una con impianto gassoso e lubrificatore esterno che ancora va alla grande. Fichissimo il video di quando mette in moto...
il successo è la miglior vendetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2635
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Privilegiato da una parte...bastonato dall'altra....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione