Autore |
Messaggio |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1946 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 10:23: |
|
Come promesso aggiorno sulle prestazioni dei pneumatici in oggetto, misura 275/40/20 Percorso circa 4.000 km totali su strade miste asciutto - bagnato 500 km autostrada. Consumo : non visibile Asciutto : grip granitico e grande precisione di sterzo Direzionalità sui solchi dell'asfalto : ottima, nessuna reazione sullo sterzo Tenuta sul bagnato : ottima e col miglior grip finora provato, la strada sembra asciutta..... Deriva anteriore : inesistente Pattinamento su asciutto : inesistente Pattinamento su bagnato : difficile riuscirci, qualche accenno in partenza da fermo su asfalto viscido Confort : gomma rigida Silenziosità : media Comportamento a freddo : vibrazioni da appiattimento Comportamento a caldo : qualche vibrazione a velocità costante dovuta al battistrada con qualche difformità o al particolare disegno Prezzo : buono, circa 250 € cadauna. In sostanza gomma ottima come grip e consumo, come confort è inferiore ad altre. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 88 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 10:44: |
|
Parlando di gomme sono stato due giorni in montagna ed ho trovato le nokian sul ghiaccio e neve fresca ottime,non so su neve alta ,non le avevo ancora provate parlo sempre d'invernale anche sul bagnato ottime ,per quanto riguarda vibrazioni Tiziano hai scoperto qualcosa ,io ho fatto equilibratura di nuovo passando le gomme avanti-dietro,alla fine niente da fare in una delle gomme mancavano 120gr,hanno provato a ruotarla di 180gradi ma e' stato peggio dava 180gr,alla fine questa e rimasta dietro perche secondo il gommista non ricordo la parola comunque c'e una certa discordanza tra cerchio e gomma ,im piu' credo il problema sia anche il cerchio non originale essendo il centro anche un po' piu grande dell'originale,provero a rimettere le gomme e cerchi estivi tra un po di giorni e poi ti faro' sapere che ricordo non avevo nessuna vibrazione,saluti |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 11:01: |
|
Grazie Tiziano.............. Le monto fra 2 settimane... La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 255 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 14:31: |
|
Tiziano ottima recensione, che mi dici se hai avuto modo di provarle, delle Michelin Latitude sport che ho trovato io come 1° equipaggiamento sulla Cay. PS: le tue gomme le terrò in considerazione al cambio pneumatici. Una domanda:sono omolagate Porsche? Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1949 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 18:03: |
|
citazione da altro messaggio:Michelin Latitude sport
Non le ho ancora provate, dal disegno del battistrada sembrano molto ben progettate.
citazione da altro messaggio:Una domanda:sono omolagate Porsche?
Non sono omologate, lo sto facendo io...... Piccolo aggiornamento sulle Vredestein : ho provato a metterle in crisi sotto poggia battente, tengono di più delle invernali!!!!! Nelle piscine più profonde (a parte la valanga d'acqua che arriva sul parabrezza) non hanno nessuna reazione allo sterzo e nelle piscine medie (quelle che annegano i pedoni sul marciapiede) evacuano l'acqua con tale rapidità che sembra di andare sull'asciutto. In tangenziale a velocità abbastanza elevata con molta acqua nessuna reazione e le frenate sostenute sono simili a quelle effettuate su strada asciutta con nessun intervento dell'ABS La prima impressione che ho avuto viene continuamente confermata, hanno un "grip" e una precisione di risposta allo sterzo veramente superiore sia su asciutto che bagnato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 99 Registrato: 12-2009
| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 20:14: |
|
citazione da altro messaggio:Comportamento a freddo : vibrazioni da appiattimento Comportamento a caldo : qualche vibrazione a velocità costante dovuta al battistrada con qualche difformità o al particolare disegno
Chiedo lumi a Tiziano...ma sono normali queste vibrazioni da appiattimento ? A me non sembra, visto che tu usi l'auto tutti i giorni. Io sulla mia ho ancora le Pirelli 275/40-20 invernali (anche se detesto il marchio Pirelli...) che aveva quando l'ho comprata usata 1 anno fa, e anche le mie vibrano un po' specialmente a freddo (nessuna equilibratura ha risolto il problema). Deduco che, usando la macchina molto di rado (a volte passa anche 1 mese), stando ferma le gomme tendano ad appiattirsi (e non saprei come risolvere il problema, se non usarla di più...) e chiedo se succede anche ad altri che non la usano tanto spesso. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 331 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 22:44: |
|
Ciao Luca b , guarda io ho le pirelli estive (p0) nuove che mi hanno montato a giugno scorso quando ho comprato la macchina ....quando mai le pirelli uso la macchina tutti i giorni stessi problemi che hai tu, adesso giro con nokian invernali e 0 problemi di vibrazioni! equilibrare le pirelli ...battaglia persa. spero faccia freddo ancora per un po' freddo ..sigh il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1992 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 15:04: |
|
Ho sia Pirelli Invernali che Estive mai avuto problemi... di vibrazioni o altro...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 156 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 15:53: |
|
Anch'io Pzero rosso, nessun problema di vibrazione o altro, se le gomme sono nuove e sono difettose dovrebbero avere un pò di garanzia giusto? a meno che il problema venga dai cerchi o altro. |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 98 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 17:10: |
|
Anch'io Pirelli Invernali (19") ed Estive (21"), mai avuto problemi. Probabilmente sarà qualche problema specifico di gomma o di cerchi. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 462 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 01:07: |
|
citazione da altro messaggio: che mi dici se hai avuto modo di provarle, delle Michelin Latitude sport che ho trovato io come 1° equipaggiamento sulla Cay.
Fantastiche...! Prima avevo le Continental SportContact4X4 ed ora da due treni Michelin!! Ottima tenuta sull'asfalto asciutto (migliore rispetto ai Continental..anche se il disegno è molto simile); sul bagnato non provo a mettere in crisi le gomme. Incredibilmente non vanno malaccio nemmeno sulla neve: mi è capitato di provarle durante una improvvisa nevicata di Settembre. Mi sembra tra l'altro che siano state sviluppate proprio in collaborazione con la Porsche (non vorrei però scrivere una cavolata..) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1957 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 19 marzo 2011 - 22:31: |
|
citazione da altro messaggio:Chiedo lumi a Tiziano...ma sono normali queste vibrazioni da appiattimento ? A me non sembra, visto che tu usi l'auto tutti i giorni.
E' sufficiente un fermo di alcune ore per innescare il fenomeno che è normale in molti tipi di pneumatico, dipende dalle caratteristiche costruttive e di per sè non è un difetto (scompare dopo poche centinaia di metri), ma ad esempio le Michelin non lo facevano, per cui ritengo corretto segnalarlo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca b (tororosso65)
Utente registrato Username: tororosso65
Messaggio numero: 100 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 15:25: |
|
Grazie Tiziano, allora il mio problema di vibrazioni è ben diverso dal tuo, perchè permane anche dopo parecchi km. Un altro buon motivo per montare Michelin...} |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1964 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 19:22: |
|
Aggiornamenti: Ho percorso altri 600 km e ho messo alla corda gli pneumatici in maniera brutale in un misto stretto e constato un notevole incremento del grip rispetto a tutte le altre provate, la precisione nell'impostazione delle curve è incredibile ed è scomparsa la tendenza ad allargare con l'avantreno nelle curve a gomito prese al limite dell'aderenza e senza nessuna scodata. Rispetto alle precedenti, ho ottenuto un limite nelle stesse curve aumentato mediamente di circa 10 km/h, oltre ad una sensazione di grande sicurezza. La maggior tenuta in frenata mi consente ora di pestare a fondo senza interventi dell'ABS. Erano anni che non mi divertivo così!!! Ancora non appaiono segni evidenti di usura. Nota dolente: consumo medio 2,8 km/l....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2010 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 17:47: |
|
Verifica dell'usura dopo 5.000 km Consumo 0,8 mm anteriore, 1,1 mm posteriore Considerato il battistrada di 8 mm da nuovo e l'uso pesante da me fatto, si può stimare una durata tra 30.000 e 40.000 km prima di scendere a 2 mm. Il consumo è stato omogeneo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 638 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 17:51: |
|
Insomma Tiziano, consigliate al 100% ? Quanto te le hanno messe montate ? Le prendo in considerazione tra circa un mese. Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2011 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 18:41: |
|
Nel post di apertura ho messo il prezzo che ho pagato. Per il momento posso solo dire bene in quanto ho riscontrato un reale incremento di prestazioni, e, se la stima dei consumi si rivela reale, anche un significativo risparmio. Le ho montate a giugno 2010, ma le usate poco perchè ho fatto più strada con le invernali e in estate la uso pochissimo a favore di moto e cabrio..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giovanni C (sta)
Utente registrato Username: sta
Messaggio numero: 175 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 20:17: |
|
Cari amici, e' arrivato anche per me il momento di cambiare gli pneumatici. Sono arrivato proprio a 0..... Davvero sono rimasti solo i cerchi. Anche su asciutto, a 40kn/h, asfalto caldo, in curva la macchina perde aderenza da far paura : " sculetta come una modella".... Scherzi a parte, e' diventata davvero ingestibile e pericolosa. Proverò gli pneumatici consigliati da Tiziano e vi faro' sapere anche le mie impressioni. Mi spiace solo di non aver trovato ancora dei bei cerchi 20'......... Ho ancora i 18': sob sob!!!!! Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1311 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 09:06: |
|
Scusa Giovanni, di che ti lamenti?? E' il momento migliore per cambiare sia i cerchi che gli pneumatici...così puoi montare la misura da 20" estivi e ti lasci i 18" per le gomme invernali...non credo sia difficile procurarsi dei cerchi da 20" replica...ci sono molti siti che li hanno subito disponibili...almeno che tu non stia cercando dei cerchi da 20" originali ma d'occasione, forse più difficili da reperire in tempi brevi... Saluti |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 09:36: |
|
Se sono originali non è male come prezzo http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-20-cayenne-turbo-look-como-24146558.h tm |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 108 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 09:39: |
|
I repica li trovi a molto meno http://cgi.ebay.it/Set-4-Cerchi-in-lega-20-pollici-Porsche-Cayenne-S-Turbo-/1106 75419849?pt=Cerchi&hash=item19c4c4e2c9#ht_7447wt_912 |
   
Giovanni C (sta)
Utente registrato Username: sta
Messaggio numero: 176 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:42: |
|
Grazie Carlo: mi precipito subito!!!! Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 649 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 14:11: |
|
Sto per acquistare delle Bridgestone dueller sport su cerchio 20 ! Ne ho sentito parlare abb bene, chi le ha montate che sensazione ha avuto rispetto ad altre ? |
   
angelo (abrustio173)
Utente registrato Username: abrustio173
Messaggio numero: 34 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 19:10: |
|
Ciao Gianfranco, secondo me gli pneumatici che citi sono migliori rispetto alle pirelli pzero, in quanto io con le pirelli ho fatto solamente 9500km. Con le bridgestone dueller sport la percorrenza non è da paragonare ...in meglio. In quanto alla tenuta asciutto e bagnato , sinceramente non sono riuscito ad identificare la differenza. Se pero' dovessi cambiare subito le gomme mi fiderei senza ombra di dubbio a Tiziano che ha testato in ogni sua parte le Vredestein. Da valutare anche il prezzo che credo decisamante inferiore alle Bridgestone. Prezzo di Gommadiretto : € 200 le Vredestein ; € 244 le Bridegstone. Comunque leggi il test di Tiziano...piu' chiaro di cosi' PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 650 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 19:28: |
|
Sisi, ma il mio gommista di fiducia non le tratta, e mi concedeva un trattamento di riguardo nel prezzo e pagamento per le bridgestone... |
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 105 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 14:00: |
|
Confermo che le ULTRAC SESSANTA sono un ottima gomma a dispetto del prezzo...date un occhiata a Pneumaticone.it io le ho prese li...anche se con una mi è andata male :-( vedi foto allegata...comunque si sono dimostrati subito comprensivi e mi stanno organizzando il reso :-) Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 656 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 15:26: |
|
Parli del bozzo al centro ?? Si vede appena, dopo quanti km ?? |
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 106 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 15:47: |
|
Ciao Gianfranco, da quando le ho montate ne avrò fatti 1000 scarsi. Il bozzo si vede appena è vero...ma superati i 60-70 km/h si sente un modesto rollio provenire da quella ruota...e non so se succede a qualcuno ma a me quando arriva un rumorino nuovo...mi diventa come una goccia cinese! Cmq mi hanno riferito che non dovrebbero esserci problemi per la sostituzione. P.s. stavo pensando alla tua modifica allo scarico...mi mandi qualche dettaglio in posta dario PUNTO dominici AT gmail DOT com Grazie Gianfranco! Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2011
| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 09:26: |
|
Ciao Tiziano visto che sono arrivato alla frutta con le mie gomme, volevo chiederti se era possibile avere una foto della tua Cayenne con montate le gomme di qui parli molto bene. Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2152 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 01 luglio 2011 - 21:24: |
|
Le gomme sono come quelle fotografate da Dario, appena posso ti faccio le foto.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova) Username: lacki64
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 23:29: |
|
salve,sono un autoriparatore+gommista,vi diro' solo due cose,io ho trovato sulla mia cay appena presa le 275/45/19 con gomme appena cambiate michelin latitude e devo dire che vanno bene,ma il mio parere e' d'inverno vredestein o gislaved le migliori in assoluto in estate dunlop sport maxx o continental che si consumano fino alla fine senza vetrificarsi,quando vorrete vi faro' dei preventivi per le cay,saluti lacki64 saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1418 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 16:53: |
|
Ciao Luciano, io ho montato da circa 3 mila km le Hankook Ventus ST nella misura 275/40/20" 106W con marchio M+S...le conosci? Che ne pensi? Sul forum ho sentito pareri discordanti...certo non saranno a livello delle Michelin o delle Continental (che avevo prima, modello Sportcontact, nella stessa misura ma di tipo estivo e non ho riscontrato grandi differenze...ma io non corro molto e, specie in curva, guido in modo prudente...) ma spero che siano almeno nella media della categoria.. Saluti |
   
la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova) Username: lacki64
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2011

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 23:37: |
|
ciao alessandro,vedo che sul forum io e te ci scambiamo parecchi pareri,e naturalmente questo non puo' farmi che piacere,le gomme che hai sotto la cay sono di ottima qualita',sappi che la sigla m+s sta per gomma invernale e quindi dal 15 novembre al 15 aprile sei in regola su tutto l'asse autostradale,diro' di piu' sono costruite in ungheria quindi nella comunita' europea,ma ci sono tante marche blasonate che hanno la costruzione in made china di cui noi ne paghiamo un prezzo alto con materiali un po' piu' scadenti,comunque penso che il prezzo delle hankook sia stato equo.saluti lacki64 saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 08:49: |
|
ragazzi io attualmente ho le Yokohama Avand 275/40/R20 sinceramente non so come siano le altre, ma queste le trovo abbastanza rumorosi come pneumatici, sicome è quasi arrivata l'ora di cambiarle, sarei orientato su quelli citati da Alessandro M (alessmacc) Hankook Ventus ST nella misura 275/40/20" 106W con marchio M+S. Abito a Roma e la neve la vedro forse 1 settimana al massimo quando vado a sciare in abruzzo, secondo voi per quel poco che ci andro sulla neve faccio male o meglio un pneumativo estivo tipo ULTRAC SESSANTA? Yokohama di sicuro non più. Un saluto a tutti e buona giornata Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente esperto Username: black_cat
Messaggio numero: 510 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 09:49: |
|
ciao rodriguez, a mio avviso il discorso degli pneumatici estivi/invernali va affrontato da un altro punto di vista. Le gomme invernali non sono unicamente da vedere come gomme adatte all'uso su neve, ma come gommme termiche. Fa conto che una gomma estiva sotto i 5 - 6°C non ha più le caratteristiche di aderenza per le quali é stata progettata, mentre che una gomma invernale alle basse temperature da il meglio di sé. E con ciò intendo spazi di frenata, tenuta sia su asciutto che sopratutto su bagnato quando fa freddo. La gomma termica é sopratutto una gomma adeguata alle basse temperature più che a viaggiare sulla neve fresca. Tant'é che anche io che sto in montagna in Svizzera, la neve sulla strada c'é giusto nei giorni in cui nevica, ma poi viene subito spazzata via e rimane un fiume d'acqua che si forma man mano che la neve si scioglie a lato strada, quindi il problema neve é unicamente relegato a quei singoli giorni in cui nevica, e quando uno se la va a cercare (per andare a sciare o quant'altro). Io ti consiglio vivamente, qual'ora la temperatura dell'asfalto a Roma in inverno scende sotto i 5 - 6°C, di optare per un treno di termiche. Tanto più che l'investimento lo fai solo il primo anno, ma poi, i costi sono uguali, in quanto sotto la macchina ne hai sempre e solo 4 di gomme! PS. Io per il Cayenne ho le Micheline Alpine e mi ci trovo bene, mentre che sotto la Mini Cooper ho delle Good Year Ultragrip, che sono tra le migliori in termini di tenuta su asfalto bagnato. "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1515 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 15:37: |
|
Ciao Rodriguez, io ho fatto il tuo stesso ragionamento e ora monto le Hankook M+S...quello che dice Giuseppe è sicuramente giusto ma è anche vero che il primo anno bisogna comprare sia le 4 gomme termiche sia i cerchi di monore diametro (almeno se uno ha i 20" o i 21"...oppure montare le termiche sui cerchi da 20" ma con minor efficacia)....inoltre ad ogni cambio stagione bisogna andare dal gommista a far fare il cambio gomme, dovendosi portare via quelle smontate (oppure se ci si fida del gommista lasciarle in deposito con una spesa piuttosto bassa)...a latitudini come le nostre, dove in inverno la temperatura sotto i 5° non scende poi così di frequente, non mi sembra essenziale avere le termiche, sempre ammesso che il marchio M+S sulle gomme All season sia reale e non inserito solo per fini commerciali...da quanto riferito poco sopra da Luciano, che è anche un gommista, mi sembra di capire che le Hankook Ventus sono un buon prodotto e possono essere un buon compromesso per chi vive in una città come Roma... Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1516 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 15:39: |
|
Piuttosto Luciano, come va? E' un po' che non ti leggo più sul forum.... Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente esperto Username: black_cat
Messaggio numero: 512 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 17:42: |
|
Quoto alessandro, più che giusto! Tra l'altro io non ho il problema né del deposito, né del smontaggio-montaggio. Ho semplicemente i 4 cerchi estivi con pneumatici estivi, ed i 4 invernali con le termiche. Quanto é il momento me le cambio io a casa, lo spazio non mi manca...Ma vivendo a Roma immagino la questione sia un pò diversa! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 20:09: |
|
Grazie ragazzi per i consigli, cmq penso che alla fine anche per quel di neve che vedrò sono meglio le Hankook Ventus M+S... Vediamo come andrà a finire anche per che le Ultrac mi allettavano molto... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 17:11: |
|
Ragazzi mi è scoppiata la gomma sinistra posteriore entrando in garage, me sa che ho presso in pieno il affaretto in ferro per terra che fa di ferma porte al portone automatico... Mamma mia meno male che stavo soltanto parcheggiando e nn a chi sa quanto o sulla cristoforo Colombo in mezzo al traffico... E ora come ci vado dal gommista?? Devo anticipare purtroppo di qualche miglia di km il cambio pneumatici Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2229 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 17:49: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi mi è scoppiata la gomma sinistra posteriore entrando in garage, me sa che ho presso in pieno il affaretto in ferro per terra che fa di ferma porte al portone automatico... Mamma mia meno male che stavo soltanto parcheggiando e nn a chi sa quanto o sulla cristoforo Colombo in mezzo al traffico... E ora come ci vado dal gommista?? Devo anticipare purtroppo di qualche miglia di km il cambio pneumatici
Ho demolito la spalletta di un ponte e il pneumatico non è scoppiato..... Mi sembra impossibile che un fermacancello faccia danni simili a gomme rinforzate come quelle che dovrebbero montare le nostre auto.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova) Username: lacki64
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 18:44: |
|
salve,comunque chi vive in citta' come roma che il clima e'quasi mite tutto l'anno,consiglio una gomma non termica,ma con una dicitura m+s cosi' anche se si deve affrontare alcune volte la neve non ci si imbarca perche' il grip e'buono,comunque siete sempre seduti su una cay che per farla sbandare c'e' ne vuole,provare per credere un saluto dal vostro autoriparatore-gommista lacki (ciao alessandro) (Messaggio modificato da lacki64 il 07 ottobre 2011) saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1604 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 18:54: |
|
Ok, se anche un gommista-autoriparatore com Luciano avvalora la mia tesi sulle gomme M+S (non vere termiche) in inverno per climi miti come quelli del centro-sud Italia, allora posso stare tranquillo di aver fatto la scelta giusta. Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 798 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 14:41: |
|
A mio modesto parere le termiche odierne, non hanno valenza esclusivamente per le zone innevate e montane, ma anche per le temperature invernali medie che scendono al di sotto dei 7 gradi ! L'aumento del grip riguarda anche le giornate di pioggia intensa e anche le giornate molto umide e fredde, quindi non serve avere del ghiaccio per apprezzarne le doti ! Sono circa 10 anni che uso nel periodo di bella stagione gomme estive, per poi montare nella stagione invernale le termiche, e mi sono sempre trovato benissimo in ogni situazione ! Pertanto mi spiace ma non sono d'accordo montare tutta la stagione, su una macchina che sprigiona sull'asfalto quasi 500 cv, una gomma "ibrida" M+S, che appunto NON è ne carne ne pesce ! |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 15:47: |
|
Come già detto oggi ho smontato la gomma e ha un taglio paro paro al fermaporte esattamente dalla parte che avevo sentito prendere... Ho chiamato il mio gommista di fiducia e lunedì mi arrivano le Hankook Ventus 275/40/20 M+S, me le ha messe 750€ montate equilibrate + convergenza... Ho gonfiato con il compressore delle pasm il ruotino di scorta per arrivarci lunedi.. Spero di nn pentirmene delle Hankook anche se tutti ne parlono bene sopratutto nei forum americani... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1611 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 19:58: |
|
Ovviamente Gianfry ha ragione ma le All Season possono essere un ragionevole compromesso dal centro Italia in giù...Rodriguez secondo me non ti pentirai delle Hankook...poi molto può dipendere anche da come si guida...forse Tiziano quando tira a fondo la sua Cay TT potrebbe trovare meno grip rispetto alle Vredstein, ma in condizioni d'uso normali le Ventus ST mi sembrano un buon prodotto. Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 799 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 13:05: |
|
Hai guardato che codice di velocità hanno le All season ? Cmq la qualità di un ottima stradale (michelin o bridgestone) non ha nulla a che vedere con una M+S ! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1613 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 17:53: |
|
Il codice di velocità è, ovviamente, quello inferiore (mi sembra V invece di Y) ed è ammesso sulle gomme M+S...l'unica cosa stonata me la disse Silvano quando mi riferì che ci sono alcune case produttrici di pneumatici che mettono il marchio M+S solo per poter vendere le gomme di una Cayenne con un codice di velocità inferiore a quello previsto (nel suo caso mi parlava delle ATTURO)...ma prima di ordinarle sono andato sul sito ufficiale della Hankook dove il modello Ventus ST viene descritto in modo abbastanza dettagliato e viene specificata la loro reale attitudine a pneumatico All season...non credo che uno dei più grandi produttori mondiali di pneumatici, anche se non ancora molto diffuso in Europa, come Hankook possa sputtanarsi così sul sito web ufficiale...credo quindi che sia realmente una gomma che non eccelle in nessuna condizione ma che rappresenta un buon compromesso in tutte le situazioni (con il codice V potrei arrivare fino a 240 km/h in sicurezza...tu mi ci vedi? E comunque anche tu, con le termiche, per sei mesi l'anno, avrai il codice V, mentre per i restanti sei mesi potrai andare al max a 260 l’ora, non mi sembra una gran differenza...) Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 800 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 20:41: |
|
Si ok, ma il codice inferiore delle termiche è giustificato per un uso, appunto, + gravoso ! Quando avevo "vere" vetture fuoristrada (grancherokee, p.e.) ho sempre montato pneumatici M+S in quanto perfetti per queste vetture ! Viceversa farlo su vetture che hanno potenze nonchè velocità proibitive non mi sembra un ottima scelta. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2230 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio:.......farlo su vetture che hanno potenze nonchè velocità proibitive non mi sembra un ottima scelta.....
Infatti montare gomme non omologate Porsche é una scelta molto rischiosa perchè viene compromessa la stabilità soprattutto in caso di emergenza o condizioni particolari (es. frenata estrema o alta velocità), ci sono gomme che cedono dopo pochi km oltre i 200-220 pur avendo la sigla fino a 240.....che probabilmente prevede pesi e sollecitazioni in accelerarazione diverse. Ci sono gomme che cedono anche solo perchè non riescono a sostenere il carico dell'accelerazione violenta che possono sviluppare le nostre auto. Meditate..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 801 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 13:03: |
|
Esatto......io non sono tecnico ...come il capo....  |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 15:25: |
|
Ciao Tiziano,io medito, pero', mi pare che le Vredstein ( che credo monti anche tu) non sono omologate Porsche. Peraltro nemmeno le Nokian che monto in inverno. Detto questo mi trovo benissimo con entrambe. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1620 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 15:55: |
|
Beeh i timori che esprime Tiziano sono fondati ma, penso, soprattutto nel caso in cui si vada su pneumatici di costruttori sconosciuti...non credo che sia il caso delle Hankook Venstus ST che sono pneumatici sviluppati proprio per i SUV ad alte prestazioni... A proposito, ho ritirato ieri la Cay TT da Bologna e, dopo la sostituzione dei silent block (o tamponi bracci sospensioni, come riportato in fattura) e successivo rifacimento di convergenza ed equilibratura, mi sembra (e dico sembra) di non avere più la vibrazione al volante che prima sentivo intorno ai 120-130 km/h in autostrada (quantomeno, se non proprio sparita del tutto, si è molto ridotta)...forse non dipendeva esclusivamente dagli pneumatici, dopotutto...inoltre come giustamente ricordato da Roberto esistono anche altri produttori importanti di pneu che non sono omologati Porsche ma, credo, solo per motivi di accordi commerciali e non per la mancanza di qualità del prodotto... Saluti |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 07:43: |
|
Finalmente cambiate, Gomme Hankook Ventus ST M+S 275/40/R20... Pagate con montaggio + equilibratura + convergenza + campanatura 750.00€, credo che mi abbia trattato bene.... Fin'ora posso dire che la prima sensazione è la silenziosità, esteticamente sono anche belle, sensazioni di guida in citta centro storico roma non è che abbia avuto questa possibilità di provare, ma tutto sommato mi saranno utile anche per quando inizierà la staggione scistica. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1625 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 11:22: |
|
Bene Rodriguez così mi saprai dire come vanno sulla neve...io ancora non le ho provate sui fondi scivolosi come neve o fango...anche secondo me sono abbastanza confortevoli e anche belle esteticamente. Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2236 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 10:36: |
|
citazione da altro messaggio:.......mi pare che le Vredstein ( che credo monti anche tu) non sono omologate Porsche. Peraltro nemmeno le Nokian che monto in inverno. Detto questo mi trovo benissimo con entrambe.
Infatti le Vredestein, pur mantenendo un'ottima tenuta mi sembra mal sopportino le forti sollecitazioni che una cayenne turbo può dare: una l'ho sostituita per ovalizzazione e dopo qualche giorno di fermo si appiattiscono in maniera vergognosa (vibrano per almeno 10/15 km....) appena ho tempo approfondisco la cosa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1680 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 15:12: |
|
Caspita Tiziano...o tu le gomme le strapazzi veramente per bene oppure c'è da riflettere...eppure mi sembra che le Ultrac 60 siano specifiche per i grandi Suv ad alte prestazioni... Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2237 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 18:32: |
|
citazione da altro messaggio:o tu le gomme le strapazzi veramente per bene oppure c'è da riflettere...eppure mi sembra che le Ultrac 60 siano specifiche per i grandi Suv ad alte prestazioni...
Le gomme le uso per quello che devono servire: tenere la strada...... Le Vredestein la tengono molto bene, ma mal sopportano (mi pare) le grandi coppie che una turbo può sviluppare. Le Michelin pur avendo un pò meno grip in curva, non mi hanno dato gli stessi problemi. Con una guida calma e tranquilla, ovviamente, certi difetti non saltano fuori. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 294 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 16:07: |
|
Ciao a tutti, a seguito del facelift del mio Cay S 2005 ho montato cerchi da 22 con con le gomme citate nel post di apertura di Tiziano e quindi riapro la discussione per un feed-back. Misura 295/30- 22. Confermo tutte le impressioni del primo post di Tiziano. Tuttavia non ho riscontrato per il momento il problema dell appiattimento ..e la rumorositâ mi sembra la stessa delle Pirelli P 0 275-40-20 montate nei precedenti cerchi. La macchina ha un ingresso in curva e relativa stabilitá decisamente più performante. La rigiditá si sente maggiormente rispetto a prima ma con guida relax e ammortizzatori su confort praticamente non si nota. Provata anche su sterrato (molto soft) asciutto e pur con la spalla bassissima e stando ovviamente attento al cerchio non ho trovato probemi anche in salite ripide. Ma non fa testo. Non ho riscostri sulla neve ...ma qui in Sardegna di gomme termiche e neve non è il caso di parlare... L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|