Autore |
Messaggio |
   
STEFANO (businesste)
Nuovo utente (in prova) Username: businesste
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 14:14: |
|
SALVE A TUTTI, SULLA MIA CAYENNE S DURANTE LA MARCIA SI SENTO DEI RUMORI MOLTO FORTI PROVENIRE PENSO DALLE RUOTE ANTERIORI A QUALSIASI VELOCITA' POTREBBE ESSERE UN CUSCINETTO ROTTO? SAPETE DIRMI SE VI E' GIA SUCESSO E I COSTI DELL OPERAZIONE? GRAZIE |
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 146 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 14:24: |
|
Il cuscinetto dovrebbe fare un rumore tipo ululato. |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1078 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 15:09: |
|
che tipo di rumori ? sempre ? solo quando prendi deformazioni dell'asfalto? sotto sterzo? quello che descrivi tu e' un po'vago TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
STEFANO (businesste)
Nuovo utente (in prova) Username: businesste
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 15:28: |
|
PRINCIPALMENTE SOTTO STERZO , IL RUMORE E TIPO UN TUC TUC TUC .. SEMBRA COME SE BATTESSE QUALCHE COSA... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1930 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 16:43: |
|
Scrivere in minuscolo: il maiuscolo equivale ad urlare. Per sapere qualcosa leggi qui, il problema mi pare lo stesso http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/504339.html?1295986634 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
mauro (matozzo)
Utente registrato Username: matozzo
Messaggio numero: 141 Registrato: 11-2010
| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 12:58: |
|
Due mesi fa ho avuto lo stesso problema, pensavo ai freni, cuscinetti ed altro che dipendesse dalle ruote, alla fine era l'albero di trasmissione, morale della storia 900 €, spero per te che sia qualcosa di meno pesante. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 612 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 07:51: |
|
Il supporto albero di trasmissione quando si rompe da forte rumore in fase di accellerazione in quanto l'albero è più sollecitato ed il cuscinetto (supporto) non fà + il suo dovere. Un bravo meccanico se ascolta il rumore credo che ti sappia subito dire di cosa si tratta ! Se fosse anche per te il supporto, puoi cercare sulla baya e così risparmiare un pò di soldini, a patto che tu abbia un buon meccanico dal quale farlo installare ! In bocca al lupo. |
   
gianluca botta (perfectcircle40)
Nuovo utente (in prova) Username: perfectcircle40
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2012
| Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 13:54: |
|
Buongiorno a tutti, ragazzi avrei bisogno di una vostra opinione.....ho fatto sostituire il supporto della trasmissione cayenne S(acquistato su ebay)per ovvi motivi di vibrazione, poi la stessa continuava da 60/70 km in su e riportata al mio meccanico mi ha detto che era la cuffia! io non sono riuscito a trovarla da nessuna parte sia su internet sia da autoricambi......sapete se è acquistabile? o devo sostituire l'intera trasmissione con costi troppo esorbitanti??? grazie mille |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2012
| Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 15:07: |
|
Scusa, ma secondo me il rumore a cui ti riferisci se sottosterzo al 90% dovrebbe essere un giunto ant. sx o dx, non la trasmissione, e quindi forse è per questo che si parla di cuffia. Poi posso sbagliarmi ovviamente diagnosi così è difficile farle. Ciao Massimo (Genova) |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 118 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 17:05: |
|
gianluca nn c'è cuffia nella trasmissione centrale.. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 328 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 17:36: |
|
La cuffia è un involucro di gomma pieno di materiale grasso che copre lo snodo semiasse e cerchio. Cambiate entrambe au precedente vettura. Anteriore sx tutto il semiasse intero compreso cuffia. Anteriori dx un santo meccanico mi ha cambiato solo la cuffia e ha aggiunto una busta di grasso. Con una spesa notevolmente ridotta. Le cuffie si usurano con il tempo e i km, e una guida in offroad o esasperata o qualche duro colpo contribuisce ad accorciare la loro vita. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2599 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 18:07: |
|
Gianluca Benvenuto! E' sempre gradita la presentazione con qualche informazione su accessori e altro, foto dell'auto e qualche informazione personale tipo: da quanto hai l'auto, i motivi che Ti hanno spinto all'acquisto ecc..... Per aiutarti meglio dovresti descrivere con più precisione il tipo di vibrazione, ad es. se in curva aumenta, oppure se accelerando e rilasciando si sentono dei colpi nella parte centrale.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
gianluca botta (perfectcircle40)
Nuovo utente (in prova) Username: perfectcircle40
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 09:19: |
|
Grazie per il benvenuto e per le vostre risposte sempre molto professional........io ho l'auto da 2 anni e l'ho acquistata per passione verso il marchio !!! comunque la vibrazione è molto forte superati i 60/70 km/h e proviene dal sotto bracciolo!! piu' provo a superare 70 kmh piu il rumore aumenta (molto......ora la piccolina è ferma poichè il meccanico sta cercando di trovare questa benedetta cuffia (come ben descrive romi)ma non ci riesci poichè in porsche dicono che non viene commercializzata singolarmente, ma solo cvon l'intera trasmissione!!! Grazie per il vostro aiuto comunque........non so bene cosa fare |
   
gianluca botta (perfectcircle40)
Nuovo utente (in prova) Username: perfectcircle40
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 09:21: |
|
Romi ma te dove hai acquistato la cuffia????? visto che è quello che vorrebbe fare il mio meccanico........grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2600 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 10:06: |
|
In termini tecnici una cuffia non è altro che un rivestimento di gomma a protezione di un giunto cardanico/omocinetico e non può dare di per sè origine a nessun rumore o altro. Per cui si presuppone che sia rovinato un semiasse, o l'albero intermedio che trasmette il moto al riduttore ecc. Per capire bene bisognerebbe venisse tradotto cosa viene inteso col termine cuffia....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
gianluca botta (perfectcircle40)
Nuovo utente (in prova) Username: perfectcircle40
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 10:41: |
|
In termini tecnici hai descritto benissimo cosa intende il mio meccanico per cuffia........Scusami Tiziano ma se all'interno di questa "cuffia" di gomma manca il grasso, può causare rumore?? oppure il perdurare della vibrazione è dovuto al fatto che avendo precedentemente sostiuito il supporto trasmissione bisognava fare una rettifica? Ditemi se non sono molto chiaro nello spiegarmi....... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2601 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 12:53: |
|
Sotto alla cuffia se c'è un giunto e manca il grasso, prima di vibrare fa rumore, le vibrazioni nascono dopo aver fatto danni (da mancanza di lubrificazione o maltrattamenti). L'aver sostituito il supporto dell'albero di trasmissione senza accurata equilibratura dello stesso può addirittura peggiorare la situazione precedente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
gianluca botta (perfectcircle40)
Nuovo utente (in prova) Username: perfectcircle40
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 14:10: |
|
capisco che è difficile capire per tutti voi non vedendo o sentendo le problematiche di cui parlo......praticamente prima di cambiare il supporto la car vibrava, dopo sostiuito vibrava ancora, quindi pensi che l'ingrassaggio non sia il problema e che forse dovrei prima di tutto far equilibrare l'albero e vedere se persiste la vibrazione......? o è tutto inutile ed alla fine della giostra (sperando che i danni non ci siano) e dalla tua esperianza. mi toccherà sborsare quasi 1.000,00??? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2602 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 15:03: |
|
Se l'albero è il responsabile (ho però qualche dubbio) dopo sostituito il supporto dovrebbe perlomeno aver cambiato tipo di vibrazione..... In caso contrario il problema era fin da prima un altro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 329 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 15:12: |
|
La cuffia di cui parlavo è quella che è montata sul semiasse, quindi non c'entra nulla con l'albero Cmq io l'avevo presa in conce. Ma come specificato parlo di na altra auto e un altro marchio. |
   
gianluca botta (perfectcircle40)
Nuovo utente (in prova) Username: perfectcircle40
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 15:17: |
|
capisco....... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 119 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 16:06: |
|
il problema è che stai parlando di due pezzi della macchina che si trovano uno lontano dall'altro.. le cuffie si trovano nell'avantreno..e non mi dilungo tanto ha gia spiegato tiziano...l'albero è al centro della vettura e collega il cambio alla trasmissione..quindi questa vibrazione se è un giunto (o ecc ecc) nell'avantreno il guasto c'era anche prima e il tuo meccanico ha sbagliato..o avevi tutte e due i guasti.. l'albero prima di cambiare il supporto sarebbe stato meglio portarlo in rettifica per una nuova equilibratura..soprattutto se hai camminato molto con il supporto fottuto.. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 330 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 16:29: |
|
Quoto Massimiliano |
   
donato miccoli (milord90)
Nuovo utente (in prova) Username: milord90
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2015
| Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 22:02: |
|
Ciao ragazzi sono nuovo! è un piacere trovarmi in questo gruppo di appassionati porsche. Vi faccio una domanda.... dovrei sostituire i bracci inferiori e superiori anteriori, cosa mi consigliate? Pezzi originali oppure altre marche tipo MOOG? in porsche solo per gli inferiori più assetto da rifare mi hanno chiesto 500 euro, mentre con tale somma trovo il kit completo dei bracci superiori e inferiori della MOOG, lavoro a parte ovviamente! |