Autore |
Messaggio |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 124 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 13:52: |
|
Salve a Tutti vorrei sapere se qualcuno di voi che ha il nuovo Cayenne ha riscontrato, soprattutto dopo che ha piovuto, della condensa all'interno delle plastiche dei fari anteriori. Premetto che io ho l'optional dei bixeno ma non credo che e' dovuto ad un eccessivo riscaldamento rispetto alla temperatura esterna...poi ovviamente dopo qualche ora il fenomeno scompare. |
   
Giampiero (trecilindri)
Utente registrato Username: trecilindri
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 14:21: |
|
A occhio non sembra una cosa molto normale... xeno o no condensa all'interno del faro non dovrebbe esserci, testimonia la presenza di umidità in una zona che dovrebbe essere assolutamente asciutta... credo ti tocchi far dare una controllata. "La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla" Gabriel García Márquez
|
   
Luca (roadster)
Nuovo utente (in prova) Username: roadster
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 15:23: |
|
Era un problema della prima serie... |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 221 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 15:28: |
|
Ciao Alfonso quello che dici sembra essere un'anomalia, la condensa all'interno del faro è inaccettabile, fai presente l'anomalia alla conce, io con quello che costa il cay sarei inc.....i....o. Ps: tra lunedi e mercoledi prossimo ( targhe permettendo ) ritiro il mio cay. X Giampiero: penso che il tuo cay fra 2 settimane sta alla Balduina considerandoo che hai fatto l'ordine circa 15 giorni dopo di me, pertanto chiama la conce e fatti dare notizie in merito e poi facci sapere. Ciao Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 127 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 16:32: |
|
...gia' non e' una cosa normale...evidentemente non sono sigillati ermeticamente ci deve essere un piccolissimo forellino altrimenti non si spiega...la cosa curiosa e' che me lo fa su entrambi i fari...posso capire che uno puo' uscire con un anomalia...ma due mi sembra qualcosa di piu di un fatto isolato e sporadico... |
   
angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova) Username: abrustio173
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 21:23: |
|
Ciao Alfonso, pensa che lo stesso tuo problema ce l'ho anch'io, e la mia cay è del 2005. Incredibile che la Porsche con quello che fa pagare le sue auto, inciampi in questo misero difetto. Non ci sono parole... PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 134 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 21:56: |
|
Ciao Angelo...grazie per la tua testimonianza comunque a parte lo sgradevole effetto estetico ne va anche e soprattutto la qualita' della luce...vedro' che mi dicono in assistenza andandoci appena c'e' una giornata di pioggia...in modo che sull'evidenza devo per forza darmi una risposta convincente ponendovi rimedio. |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 275 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 17:21: |
|
Idem sulla mia 2006, entrambi i fari. |
   
Antonio (only_9_1_1)
Utente registrato Username: only_9_1_1
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 21:36: |
|
la mia cayenne diesel, novembre 2010 non presenta problemi di condensa ai fari anteriori quando piove. Posso dirti però che un amico, GT3 mk2 maggio 2010, è in contestazione per condensa fari anteriori e persino posteriori quando piove.... www.iperfarmacia.it
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 320 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 21:37: |
|
Nella scheda porsche (manuale officina) 9pa dice che per risolvere questo tipo di inconveniente bisogna mettere all'interno del coperchio di chisura una bella busta sale (tipo quelle presenti nelle apparecchiature elettroniche) ovviamente molto più grossa ed attaccarla al fondo con del biadesivo. la mia del 2003 con i vecchi fari senza lo sfiato ,che credo abbiate voi , mai avuto un problema ciao il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7258 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 23:25: |
|
Sappiate inoltre che la temperatura dei fari allo xeno, è molto inferiore rispetto a quella rilevabile sui fari tradizionali e, pertanto, l'anomalia è ancora più evidente. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1241 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 00:22: |
|
io ho una s del 2004 e mai avuto problemi di condensa nei fari. La bustina di materiale assorbente per l'umidita, io però che l'ho nei fari, e una piccola bustina tipo quella dello zucchero bella gonfia e piena di cristalli. Voi non ce l'avete ?? La mia e fissata con una specie di collante gelatinoso e credo che siano originali. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
silvio erler (sierler)
Nuovo utente (in prova) Username: sierler
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 14:01: |
|
Ho una S del 2004 mi hanno fatto di tutto, compreso le bustine di sali, alla fine ho fatto cambiare i fari in garanzia l'anno scorso ma il problema persiste, anche un mio amico con la stessa macchina ha lo stesso problema, stesse soluzioni: nulla di fatto. Ero convinto che nei modelli nuovi non ci fossero più problemi. musica preferita: FLAT 6
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1922 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:39: |
|
Mai avuto problemi di condensa, neanche sulla precedente, non è che dipenda dalla zona?  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 285 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 08:18: |
|
....non sui fari ma sulla freccia anteriore sinistra (new cay).... ... in attesa di Cayenne 3a serie ...
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 233 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 00:00: |
|
Anche la condensa sulla freccia non è normale, hai fatto presente l'anomalia? Io non accetterò mai sul mio cay un difetto del genere, ho pagato profumato per avere la qualità e adesso la pretendo costi anche adire per le vie legali. Buoni si ma fessi no. Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 287 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 14:30: |
|
....ed ecco a Voi le foto della condensa NEW Cayenne 2010.....
 ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 288 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 14:54: |
|
Risposta dell'officina del Concessionario Ufficiale P.: se sparisce nelle 24 ore - come da circolare P - è cosa normale.... Domani Vi dico se c'è ancora o è scomparsa... ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1259 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 16:50: |
|
se sparisce nelle 24 ore - come da circolare P - è cosa normale... Mi pare assurdo, ho appena acquistato dei fendinebbia normalissimi in un negozio di accessori auto. Visto che devo cambiare i miei 4 perche in due è entrata condensa e mi ha rovinato la parabola riflettente interna, mi sono informato se in caso succedesse si potessero sostituire in garanzia. Il venditore mi ha detto che se fanno condensa, vuol dire che non sono ben assemblati (difettosi) e si cambiano. Anche i miei fendinebbia cominciarono con una piccola condensa, via via è aumentata e mi ha danneggiato tutta la parabola. La mia pero non spariva dopo 24 ore. Mi pare strano che la Porsche liquidi cosi un problema su un'auto da 100.000 euro. La condensa di phil b non mi pare cosa da poco, e poi strano, sia fari che freccie.... Qui è come la condensa, a lungo andare ha ridotto i miei fendinebbia:
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 151 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 16:50: |
|
...che bella risposta ti hanno dato!... addirittura nelle 24 ore...e' una cosa normale?...ma scherziamo!! ma anche se fosse in 4 ore...io devo ancore fare l'aggiornamento della centralina la settimana prossima come da lettera di richiamo e in questa occasione faro' anche la "questione" dei fari che al momento piu di un "dobbiamo vedere e verificare" telefonico non ho avuto. |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 251 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 17:51: |
|
Assurdo. Contatta la Porsche Italia e fai presente la situazione citando la circolare. Ti hanno fatto vedere la circolare Porsche? Mi sa tanto di scherzi a parte, quindi se scompare dopo 23 ore e 59 minuti il problema è risolto, poi qualora si ripresentasse attendere di novo 23 ore e 59 minuti e così a seguire. Phil scusami ma penso ti abbiano detto un'enorme c.....a !! (Messaggio modificato da mixer il 15 marzo 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 289 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 18:20: |
|
Lo so: era per informarVi con quanta superficialità la Porsche affronta questo problema...... non Vi nascondo che a breve mi muoverò con MOOOOOLTA incisività ............... eh eh eh !!!! ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 290 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 18:37: |
|
NB la risposta superficiale era del Concessionario di zona.... Il Concessionario di Tortona mi ha detto: sistemiamo il problema immediatamente !!! ...traete le Vostre conclusioni.... (Messaggio modificato da philipporsche il 15 marzo 2011) ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1942 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 18:55: |
|
Mi piacerebbe visionare i fari che fanno condensa, credo che il problema si possa risolvere con facilità con qualche piccolo accorgimento. Anche se a me non è mai capitato, nemmeno nelle peggiori condizioni, rimango stupito della leggerezza con cui viene risposto ai clienti: se lo facesse un qualsiasi imprenditore che non lavora nel settore auto chiuderebbe i battenti in poche settimane. Perchè non rivolgersi all'unione consumatori? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 291 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 19:08: |
|
E' vero: un amico carrozziere ha detto "facciamo un forellino così l'acqua può uscire", ma sai com'è preferisco che le mani ce le metta la Porsche.... ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1944 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 19:23: |
|
Molte volte i problemi sembrano insolubili finchè non arriva uno che non lo sa e lo risolve....non vorrei dare ragione al carrozziere, ma se Porsche non risolve il problema perchè non arrangiarsi? Se la condensa dipende da infiltrazioni, basta sigillare bene (a volte basta un pò di silicone), se invece dipende da mancanza di ventilazione si studia un attimo un ricircolo intelligente e fine. O si fa azione legale, o ci si arrangia....... Vi racconto questa: il costruttore di un piccolo condominio sbaglia a sigillare i piatti doccia, un muro si scrosta e si bagna. Un condomino fa causa al costruttore e pretende il risarcimento e il ripristino: sta aspettando giustizia.... Un altro condomino prende un tubetto di silicone e sigilla il piatto doccia, il suo muro ora è asciutto...... Quale condomino volete essere?  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 152 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 19:42: |
|
...scusate al di la dei rimedi che possono risolvere la cosa...io (e spero che almeno in parte siate d'accordo con me) non posso accettare che su una macchina di questo livello nuova e che porta lo stemma Porsche sul cofano si possa trovare un rimedio alla "buona" facendo un forellino o mettendo del silicone...alcuni fari (non tutti lamentano questo inconveniente) hanno un problema che come tale va imho sotto garanzia...e la garanzia se un pezzo ha delle anomalie va sostituito non ci sono dubbi di sorta... |
   
mauro (matozzo)
Utente registrato Username: matozzo
Messaggio numero: 146 Registrato: 11-2010
| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 19:54: |
|
Tiziano ottimo esempio, ma lo possiamo dire perchè siamo in italia e sappiamo benissimo che significano i tempi della giustizia,se fossimo in Germania o in Svizzera credo che il costruttore farebbe diversamente e comunque ogni buon costruttore dovrebbe fare di tutto per soddisfare il proprio cliente anche perchè ne va della sua immagine e così dovrebbe fare un concessionario Porsche che a volte per delle fesserie si comporta in un modo poco consono all'immagine che deve dare. A titolo di informazione sono un costruttore e vi garantisco che la mia migliore soddisfazione è quando un cliente anche dopo diversi anni mi guarda sempre con un sorriso, è la migliore pubblictà che mi possa fare. |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 252 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 19:59: |
|
Così i furfanti la faranno sempre franca. Nel mio lavoro se sbaglio pago pesantemente perchè è giusto assumersi le responsabilità. La Porsche deve comportarsi come tale e non ho dubbi che lo faccia
citazione da altro messaggio:Il Concessionario di Tortona mi ha detto: sistemiamo il problema immediatamente !!!
Ritengo pertanto che il concessionario di zona sia poco professionale e molto poco preparato sull'assistenza Porsche. Phil ti ripeto porta a conoscenza del fatto la Porsche Italia affinchè possa prendere i provvedimenti del caso e richiami alla professionalità il conce di zona pena la revoca dell'assistenza. Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 253 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 20:59: |
|
A questo punto tocco gioielli di famiglia visto che sono già 2 i cay nuova serie che denunciano il problema della condensa. Spero non sia solo la punta dell'iceberg. Domanda per Phil e Alfonso: di che mese e anno sono le vostre cay? Fosse per caso una produzione uscita con questo difetto? Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 153 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 21:24: |
|
La mia giugno 2010 |
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 292 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 22:21: |
|
Febbraio 2011 ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 293 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 22:24: |
|
....e comunque la condensa (sui fari) è scomparsa.... resta quella nella freccia.... ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 118 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 18:41: |
|
I fari non sono sigillati ed hanno uno foro (due nei fari di grandi dimensioni con più sorgenti luminose) nella parte posteriore, di solito collegato ad un tubino ripiegato in modo che possa circolare l'aria senza far entrare l'acqua. Forse nei fari del Cayenne è sottodimensionato o in una posizione che non crea un movimento dell'aria sufficente. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1993 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 15:11: |
|
Problema noto ai concessionari ma per ora irrisolto anche cambiando con un faro nuovo, trattasi di progettazione. Credo che la via dei fori sia la più sensata, fino a che mamma Porsche non faccia un richiamo ufficiale (ma non credo) le officine si attrezzeranno come meglio credono... Fossero solo quelli i problemi che affliggono i Cayenne ultima serie... chiedete a chi ha un Benzina ultima serie e fa molta città... il consumo d'olio com'è... Pare sia assolutamente anomalo... se invece fai molta autostrada nessun problema.... mistero e Mamma Porsche per ora tace...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Nello A. (nello)
Utente registrato Username: nello
Messaggio numero: 49 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 15:23: |
|
A me la condensa nei fari non la fa e nemmeno alle frecce! Ossessione porsche
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 258 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 15:58: |
|
Per il momento nemmeno a me. Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 298 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 16:59: |
|
.... visto che il problema si manifesta a macchia di leopardo e la mia è molto recente sarei portato ad escludere che si tratti di un problema di progettazione.... ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 155 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 18:51: |
|
...infatti Phil se fosse un difetto di progettazione tutti i fari della nuova Cayenne dovrebbero avere lo stesso problema o almeno circoscritto da un numero di telaio ad un altro o di produzione...invece il fatto che sia la mia che e' tra le prime prodotte e la tua che e' di pochi giorni fa...hanno il medesimo problema sta' a significare che escono solo su alcune auto con questo difetto indipendentemente dal periodo di produzione...ergo cio non e' dovuto ad un solo stoccaggio in un determinato momento ma evidentemente da fattori successivi alla realizzazione del manufatto (faro) ma precedenti o in corso di catena di montaggio (magari qualche piegatura errata della guarnizione nel momento dell'inserimento e fissaggio nel parafango). |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 260 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 21:40: |
|
Alfonso,sicuramente è come dici tu però è un difetto che esiste su diversi cay e ciò non è ammissibile per un marchio come Porsche. Se è un problema di assemblaggio sulla catena di montaggio mi chiedo se gli operai addetti alla mansione suindicata abbiano una preparazione adeguata oppure vengono reperiti al bisogno per incrementare la produzione senza preoccuparsi della preparazione o di formazione adeguata che deve essere necessaria per un marchio tanto blasonato. (Messaggio modificato da mixer il 18 marzo 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9384 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 22:06: |
|
La Cayenne Hybrid presente al pranzo di fine anno 2010 al Museo Millemiglia, aveva il problema della condensa nei fari. (Messaggio modificato da luca914 il 18 marzo 2011) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 19 marzo 2011 - 10:51: |
|
Condizioni atmosferiche? Forse dipende molto dalla temperatura e dall'umidità dell'aria... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1955 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 19 marzo 2011 - 22:18: |
|
citazione da altro messaggio:Condizioni atmosferiche? Forse dipende molto dalla temperatura e dall'umidità dell'aria...
Non dovrebbe verificarsi in nessuna condizione atmosferica, anche se penso che la soluzione sia banale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2009
| Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 08:30: |
|
Sono daccordo sul fatto che non dovrebbe verificarsi, però mi sembra strano che ci siano tanti fari difettosi. Sembra un progetto al limite che manifesta problemi solo in determinate condizioni. |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 261 Registrato: 10-2010

| Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 11:43: |
|
X Alfi: tu sei uno dei primi possessori del cay, puoi dirmi a quando risale il tuo problema della condensa? Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 156 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 13:27: |
|
Antonio io me ne sono accorto a febbraio con le prime piogge copiose...c'e' da premettere che io la uso pochissimo spostandomi specie in citta' o in posti poco raccomandabili per zone o per traffico con la moto o la Smart... e quindi sono rare le volte che l'ho usata nei mesi prima quando ha piovuto. |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 263 Registrato: 10-2010

| Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 15:30: |
|
Alfi,questo mi lascia a pensare che non possa avere anch'io il problema di condensa visto che la mia ha solo 10 giorni, anche se questa settimana ci sono state piogge copiose e non ho avuto alcun problema, per il momento. (Messaggio modificato da mixer il 20 marzo 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|