Autore |
Messaggio |
   
marco (kuaro)
Nuovo utente (in prova) Username: kuaro
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 09:13: |
|
ciao, e innanzitutto complimenti per il forum. volevo chiedervi se anche a voi capita mai che ogni tanto quando il cambio automatico passa da una marcia alta ad una inferiore da una specie di botta con un rumore ovattato di tipo scatto... E' un rumore secco,non fortissimo pero' si sente, lo fa solo a volte, non sempre quando scala di una o due marce. dimenticavo di avere una cayenne s del 2003 km 90000 circa grazie marco |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1971 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 09:32: |
|
portala in officina... non è normale...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 72 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 09:48: |
|
Qualche volta dipende come fa la scalata mi e' capitato,in accelerazione mai se lo fa ci possono essere problemi,altro consiglio che tra non molto faro anch'io sara' fare cambio olio e filtro che non costa poco ma e' salutare per il cambio,ne avevo gia discusso in altro topic e Tiziano raccomanda non far nulla se non c'e bisogno,ma forse in questo caso sono di diverso parere anche se olio non viene sollecitato ma i consumi delle parti si ed avere delle schifezze che girano nel cambio non sia la miglior cosa anche se dovrebbero esserci anche delle calamite che le tratengono ed il filtro penso non sono sicuro come funzioni,la casa lo da oltre 200 mila km quando lo puoi pure buttare,ci posso credere se fai solo autostrada ma siccome non possiamo star a vedere quante cambiate facciamo e meglio prevenire che curare.Il cambio olio si dovrebbe fare in tutte le auto al massimo a 70mila per me pero sicuramente non oltre i 100mila,sempreIMHO.Lascio la parola a quelli piu esperti.Ho sempre avuto macchine automatiche da quando ho 18 anni e so' i guai che si passano anche se non sono meccanico.Dimenticavo una volta comprai una a6 usata e sono andato al audi per fare il cambio olio autom. E mi dissero' ma quello non si cambia mai,ho detto me lo cambiate sono fatti miei,macchina con 130mila l'olio era nero mi hanno detto e' aveva raggione sa',che ne faccevo della raggione se avessi rotto il cambio dopo un po' se ero dietro alle loro parole.Saluti |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 73 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 09:57: |
|
Volevo chiarire se la botta la fa scalando in manuale si puo essere neccessario il cambio olio,o qualche registro di pressioni se c'e l'ha questo non lo so, se e' in automatico che sta scalando e poi acceleri a me li lo fa un po' qualche volta ma credo sia un tempo di risposta che perde. |
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 136 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 10:47: |
|
Il cambio è un organo molto delicato e dipende da come è stato usato, sicuramente non è normale che strattoni o faccia rumori strani, la mia del 2004 con 115000 aveva il cambio perfetto poi dato che aveva una piccola perdita di olio mi è stato sostituito con uno nuovo in officina Porsche, e devo dire che adesso mi sembra di avere un'altra macchina, non si sente più cambiare marcia e in più è prontissimo. |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 74 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 12:38: |
|
Altra cosa che non ho mai fatto ne so se c'e l'astina per controllare l'olio preferisco lasciarlo alla porsche visto che ho la p.a.,consiglio per qualsiasi macchina autom.controllare a motore acceso meglio che manchi e no che ci sia di piu' e importantissimo pulire l'astina con le propie dita e ripulirsele in uno straccio che non lasci pelucchi,questo essendo un organo tanto delicato non devono arrivare delle impurita visto che tanti meccanici pensano che e'come l'olio motore. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 451 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 14:15: |
|
Ho avuto un problema simile...avertivo dei rumori metallici che sembravano non dipendere da qualcosa di preciso, si sentivano a caso. Qualche giorno dopo la macchina non é più partita ed ora si trova in un Centro Porsche... |
   
marco (kuaro)
Nuovo utente (in prova) Username: kuaro
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 17:52: |
|
ciao e grazie a tutti delle risposte. ma, se secondo voi non è normale? e pensare che ero convinto fosse comune a tanti col cambio automatico. a voi non succede mai di percepire un innesto forzato quasi meccanico quando a volte passa da una marcia alta ad una inferiore? cosa mi consigliate? cambio olio è sufficiente? grazie marco |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 76 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:21: |
|
Marco a mio avviso come detto d'altri portala a far vedere non so come funziona il nostro cambio ma la maggior parte delle volte si risolve con cambio olio e filtro in altre macchine e credo valga lo stesso discorso per la porsche,mi sembra di aver capito che il cambio olio sia intorno ai 500 600 euro,comunque non farli mettere mano a persone non esperte,se non vai alla porsche ci sono varie aziende che sono valide per questo discorso dipende dove abiti ne conosco qualcuna per sentito dire. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1913 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:42: |
|
citazione da altro messaggio:pensare che ero convinto fosse comune a tanti col cambio automatico. a voi non succede mai di percepire un innesto forzato quasi meccanico quando a volte passa da una marcia alta ad una inferiore? cosa mi consigliate? cambio olio è sufficiente? grazie marco
Ciao marco e benvenuto nel clan dei Porschisti rialzati..... due righe di presentazione non guasterebbero..... Difficile diagnosticare il problema senza sentire l'auto, se la scalata è brusca e sembra frenare l'auto, potrebbe dipendere da un difetto delle primissime serie che faceva entrare due marce insieme per difetti delle valvole di comando. Non è certo una questione del liquido presente nel cambio automatico, la sua sostituzione può liberare la coscienza, ma non lo aggiusta di sicuro..... Se la casa non ne prevede la sostituzione è inutile farlo, non essendoci combustione la sua durata è molto lunga e le alte temperature di funzionamento sono previste. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 423 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:46: |
|
Ho una Audi S4 con il Tiptronic, e per quanto Audi e Porsche (e pure ZF) non prevedano manutenzione,credo che intorno ai 100mila km, un cambio olio e filtro può fare solo bene. Cambiare l'olio difronte ad un problema evidente, può essere troppo tardi. A questo proposito, per risparmiare qualche cosa(almeno la metà), la Trasmatic di Bologna (http://www.trasmatic.com/), sono molto bravi e specializzati in trasmissione automatiche. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|