Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Tenuta di strada e Cayenne < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1901
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Recentemente si è parlato di questo argomento inserito in altro contesto generando confusione e disinformazione per cui è meglio fare chiarezza esclusivamente tecnica.

Cominciamo dai parametri di misura che devono essere obiettivi, misurati da apposita strumentazione dalle riviste specializzate e confrontabili.

Proviamo a rispondere ad alcune domande fondamentali :
Come si misura la tenuta di strada ?
Ci sono molti parametri da considerare, per comodità citiamo solo i principali:
1) Tenuta laterale, normalmente espresso in G che non è altro che la capacità di percorrere una curva in assetto stabilizzato ad una determinata velocità senza sbandare.
2) Test dell'alce, ovvero la capacità di scartare improvvisamente un ostacolo senza perdere il controllo della vettura, viene fatto a 60 km/h e indica la tendenza al ribaltamento di una vettura.
3) Cambio di corsia ad alta velocità
4) Stabilità, ovvero la capacità di sopportare le rapide correzioni del volante senza conseguenze.

Quali parametri influiscono sulla tenuta di strada?
Cominciamo in ordine di importanza:
1) Prestazioni degli pneumatici
2) Assetto, ovvero comportamento delle sospensioni e del telaio
3) Massa, cioè il peso e la sua distribuzione

Fatte queste brevi premesse possiamo passare all'oggetto del contendere che indicava la cayenne come una vettura con tenuta di strada relativa e simile a quella di altri suv.

La tenuta laterale del cayenne è molto elevata, ovvero, a seconda dei modelli e dell' equipaggiamento, variabile tra i 0,94 G e 0,99 G superiore a quella di TUTTI gli altri suv presenti sul mercato e superiore a quella di moltissime vetture stradali e anche di qualche sportiva, per accertarsene basta sfogliare qualche annata della rivista Quattroruote.
Il test dell'alce le ha sempre valso il massimo dei voti non solo per la prestazione assoluta, ma soprattutto per la grande sicurezza che ispira e la risposta dello sterzo, molte berline non superano questa prova e stallonano addirittura le gomme........
Il cambio di corsia ad alta velocità ha sempre stupito i giornalisti e della cayenne è stato detto: cambi di corsia sempre sicuri anche ad oltre 200 km/h, molte berline a simili velocità sembrano decollare e un cambio di corsia è alquanto avventuroso, da tener presente che in linea di massima quasi nessun altro suv viene sottoposto a queste prove.
Nei test di stabilità la cayenne ha sempre ottenuto il massimo dei voti proprio per la sensazione di sicurezza che esprime.
E' significativo anche che vetture con elevatissima tenuta laterale nel test di stabilità risultino inferiori ad altre che pur essendo meno veloci in curva sopportano invece uno stile di guida meno preciso......

Premesso che in TUTTE le auto le prestazioni dei pneumatici sono fondamentali, nella cayenne lo sono ancora di più in virtù del notevole peso e delle elevate prestazioni, pertanto la tenuta cambia anche in maniera radicale a seconda dei pneumatici e del loro stato di usura; la stessa auto può percorrere la stessa curva a velocità superiori anche del 30%......
L'assetto della cayenne è rigidissimo, simile a quello di auto ben più sportive e (nei modelli col PASM) controllato dall'elettronica che interviene in maniera molto incisiva soprattuto nella guida veloce, inoltre ha uno sterzo molto diretto e pronto con risposte fulminee e precise.
Nota dolente: il peso, il peso è effettivamente un grosso handicap nei casi di scarsa aderenza e di gomme scadenti, è l'unico momento in cui BISOGNA fare attenzione.

Altra penosa discussione, riguarda le capacità fuoristradistiche, per ben due volte (nel 2003 e nel 2008), secondo i giornalisti e collaudatori specializzati la cayenne è risultata la migliore della categoria: o sono tutti scemi o effettivamente è un gradino sopra......

Non mi dilungo oltre perchè aspetto le vostre domande e considerazioni, nonchè le vostre esperienze, anche se negative, rimanendo SOLO ed esclusivamente nel tecnico.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 220
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La tenuta laterale del cayenne è molto elevata, ovvero, a seconda dei modelli e dell' equipaggiamento




La versione diesel ( modello ) equipaggiata con pasm ,cerchio 21 e pneumatici nuovi approvati da Porsche, che tenuta laterale dovrebbe avere?
La Turbona con lo stesso equipaggiamento ha una tenuta migliore?
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1902
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le nuove versioni, come da prova su strada di Quattroruote hanno una tenuta laterale di 0,97 con cerchi da 18", con pneumatici da 21 e PDCC si può tranquillamente superare la soglia di 1G.
Non ci sono apprezzabili differenze tra i vari modelli.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo te Tiziano senza voler fare polemica con nessuno visto che se ne parla tanto di questo discorso con che auto si puo' paragonare la cayenne parlando sempre di veicoli tipo non so bmw,mb,audi certamente non suv visto che abbiamo capito che e' la migliore de la sua classe,questo lo chiedo visto che se ne dicono tante almeno per aver una idea,premetto che sono sempre stato e lo sono ancora amante delle
auto basse,ma conoscendo il mondo suv da un po' di anni e chiaro per me che sia il miglior auto inventato per la" famiglia "dopo lo station wagon che sicuramente sara' stata molto criticata alla sua nascita ed oggi molto apprezzata.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1903
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo te Tiziano senza voler fare polemica con nessuno visto che se ne parla tanto di questo discorso con che auto si puo' paragonare la cayenne parlando sempre di veicoli tipo non so bmw,mb,audi certamente non suv visto che abbiamo capito che e' la migliore de la sua classe,questo lo chiedo visto che se ne dicono tante almeno per aver una idea,premetto che sono sempre stato e lo sono ancora amante delle
auto basse,ma conoscendo il mondo suv da un po' di anni e chiaro per me che sia il miglior auto inventato per la" famiglia "dopo lo station wagon che sicuramente sara' stata molto criticata alla sua nascita ed oggi molto apprezzata.Saluti


Dato che i paragoni sono sempre antipatici, diciamo che la cayenne si guida a velocità normali come qualsiasi altra berlina o SW con sicurezza, facendo attenzione alle reali velocità che la nostra auto essendo più alta fa percepire come basse, anche in virtù del basso numero di giri del motore. Il cayenne turbo, in particolare, avendo un'eccezionale coppia e rapporti lunghissimi aumenta di velocità in modo repentino senza nemmeno farlo percepire, col risultato che un guidatore troppo "sciolto" si trova a velocità esagerate senza nemmeno rendersene conto.
Nella guida sportiva invece (come qualsiasi altra auto) va conosciuta a fondo nelle reazioni e usata con grande attenzione viste le prestazioni molto elevate.
Attenzione: per sfruttare a fondo l'impianto frenante e la tenuta in curva le gomme devono sempre essere in ottimo stato e con adeguato grip, altrimenti il peso diventa un vero problema.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano,l'unica cosa che volevo dire,di fatti i paragoni possono essere antipatici ma credo siamo nel forum porsche e non credo ci dobbiamo fare dei problemi ad esprimere le nostre idee,siamo libere di dire e pensare quello che vogliamo sempre nel rispetto degli altri,ma di fatti non so se capita anche a qualcuno di voi che tante volte fare una domanda stia diventando un qualcosa da pensarci due volte prima di farle o dirle per banale che sia,forse ho espresso le mie idee per quello che sia capitato ultimamente,e il bello del forum che a me personalmente piacciono anche le domande banali che faccia qualcuno per poter rispondere visto che non sono esperto se no diventerebbe un forum di esperti, se per dirne una io sono amante dei mb vecchio stampo da quando ero bambino considerandola fino a qualche anno fa la miglior macchina al mondo e avvendone qualche essemplare ,non per questo ho mai voluto fare polemiche anzi inizio a conoscere il mondo porsche e con molto gradimento,capisco quello che vuoi dire Tiziano ma purtroppo non possiamo sempre taccere per evitare che altri facciano polemiche,credo aver fatto la paternale ma era una maniera di sfogo,se poi si considera di dover cancellare quanto scritto ben venga senza alcun rencore,l'ho voluto scrivere per essere un po' piu' liberi di esprimerci senza paura di cadere nella polemica o essere agrediti.Salutoni e il mio rispetto verso tutti quelli del forum specialmente a te Tiziano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 92
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato a controllare le prove di Auto e in effetti l'accelerazione laterale sembra anche ben più elevata: 1,22 G sia per Gts che per S seconda serie. Valori molto elevati confrontandoli per esempio con Bmw M3 coupè è a 1,04 G e la Audi Rs6 a 1,16 G.

http://www.auto.it/news/2009/11/09-3722/Si+aggiorna+la+classifica+dei+tempi+di+A uto+sul+giro+a+Balocco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 77
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guaoo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1914
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho provato a controllare le prove di Auto e in effetti l'accelerazione laterale sembra anche ben più elevata: 1,22 G sia per Gts che per S seconda serie. Valori molto elevati confrontandoli per esempio con Bmw M3 coupè è a 1,04 G e la Audi Rs6 a 1,16 G.


Detto da me sembrava troppo di parte...... Non dimentichiamo che le nuove sono equipaggiate con cerchi da 21" e possono essere equipaggiate col controllo attivo dello chassis (PDCC) e col PTV plus accessori che fanno sembrare le prime serie dei barconi dondolanti (a detta di chi le ha provate).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1972
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente è così.


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 151
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,
per quanto mi riguarda, purtroppo , e ribadisco purtroppo , ( sara' per i cerchi 18", sara' per i pneumatici hankook , sara' perché avranno circa 15.000 km, sara' perché forse si sono induriti), ma vi garantisco che la mia Cay, quando piove, e' meglio camminarci a 60km/h; a 100 non dico che si intraversa ma sento che la macchina perde aderenza e trasla con la parte posteriore . Ovviamente i miei paragoni sono su
percorsi autostradali. Attenzione: ciò non vuole essere una critica, una polemica o un paragone con altre macchine , ma, semplicemente un mio dispiacere. Sono comunque già alla ricerca di cerchi 20" e pneumatici migliori. Che marca mi consigliate?
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1242
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma vi garantisco che la mia Cay, quando piove, e' meglio camminarci a 60km/h

Cambia gomme...!!!!

Io montai due pirelli Pzero rosso per un breve periodo e ti posso dire che sul bagnato era come camminare sui cerchi.....
Canbiate tutte e 4 con gomme nuove di marca americana (atturo), e vai di curvoni autostradali quando piove anche ad alta velocita, senza il minimo accenno di perdita di aderenza.
Fai controllare le gomme, vedi se sono in ottime condizioni e non troppo vecchie.
Propio stasera con pioggia e fondo ben baganto tornavo dal lavoro a 150kmh senza nessun problema.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4750
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 01:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI, cambia gomme e montane un treno che abbia l'omologa N" Porsche.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 79
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda l'aderenza e la vibrazione a125 130 mi viene il dubbio che questa omologazione per porsche N abbia a che fare qualcosa,visto che alcuni di noi con le pirelli (nel mio caso non mi trovo male e senza vibrazioni)o altre marche abbiano delle differenze,facciamo a questo punto un sondaggio di chi ha l'omologazione se hanno dei problemi di questo tipo,mi viene il dubbio che abbiano qualcosa in piu' tipo qualche rinforzo per il tipo di macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho le Pirelli SCORPION ICE AND SNOW XL, 255/50 - 19, senza la N (anche se pagati con la N, Pneusonline si è sbagliata a mandarli, ma questa è un'altra storia...) e mi trovo benissimo, tra l'altro senza alcuna vibrazione,almeno fino a 240
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1919
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per quanto mi riguarda, purtroppo , e ribadisco purtroppo , ( sara' per i cerchi 18", sara' per i pneumatici hankook , sara' perché avranno circa 15.000 km, sara' perché forse si sono induriti), ma vi garantisco che la mia Cay, quando piove, e' meglio camminarci a 60km/h; a 100 non dico che si intraversa ma sento che la macchina perde aderenza e trasla con la parte posteriore . Ovviamente i miei paragoni sono su
percorsi autostradali. Attenzione: ciò non vuole essere una critica, una polemica o un paragone con altre macchine , ma, semplicemente un mio dispiacere. Sono comunque già alla ricerca di cerchi 20" e pneumatici migliori. Che marca mi consigliate?


Le gomme sono fondamentali, se hai problemi di instabilità probabilmente il motivo è la scarsa qualità o l'eccessiva usura. Viste le tue percorrenze e la durata limitata delle gomme potrai provarle tutte!!!! Scherzi a parte, per non rischiare io proverei con le Michelin diamaris che a me sono sembrate ottime anche sul bagnato anche se leggermente consumate. Valuterei anche se l'instabilità del retrotreno non sia dovuta al peso del toroidale in coda.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1920
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a125 130 mi viene il dubbio che questa omologazione per porsche N abbia a che fare qualcosa,visto che alcuni di noi con le pirelli (nel mio caso non mi trovo male e senza vibrazioni)o altre marche abbiano delle differenze,facciamo a questo punto un sondaggio di chi ha l'omologazione se hanno dei problemi di questo tipo,mi viene il dubbio che abbiano qualcosa in piu' tipo qualche rinforzo per il tipo di macchina.


Le vibrazoni non dipendono sicuramente dall'omologazione, la vibrazione è cominciata qualche migliaio di km fa con gomme omologate che non l'avevano mai fatto (diamaris). Pensando fossero le gomme ormai consumate le ho cambiate, la vibrazione persiste nonostante varie bilanciature, cambio gomme e cerchi, stessa solfa..... Il problema è sicuramente nella trasmissione, è poca cosa ma percettibile...... L'omologazione non c'entra nulla con le vibrazioni, ma indica che quelle gomme garantiscono prestazioni di tenuta e affidabilità testata dalla casa e quindi non danno sorprese. Non tutti sentono al volo il grado di tenuta di una gomma, così da regolarsi di conseguenza.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giovanni C ricordo una meravigliosa pubblicità con una foto di carl lewis inn tutta la sua potenza ai blocchi di partenza con le scarpe coi tacchi da 10 cm. lo spot diceva " La potenza è nulla senza il controllo" ed era una pubblicità pirelli ( un immagine vale piu' di mille parole). Ho guidato audi rs6 e ti posso garantire che la nostra auto PARDON il nostro Cayenne ha una tenuta fantastica ( come per altro evidenziato da dati moooolto piu' tecbici da Tiziano e non solo.) é chiaro che se monti 4 gomme di mogano o larice la tenuta ne risente.....io per le invernali ho Nokian su 18 e estive ho ordinato Vredstein su 20 e neve fango ghiaccio torrenti in autostrada mai avuto un problema di nemmeno lieve stabilità.
Ovviamente bisogna sempre guidare con giudizio....
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1977
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sia invernali (20") che estive (20") omologate N a marchio pirelli.... nessun problema....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (sunme)
Utente registrato
Username: sunme

Messaggio numero: 38
Registrato: 12-2009
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao raga. visto che siamo sul tema tenuta,secondo voi come si comportera la mia s con pneumatici 285-45-22?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo evidentemente anzi sicuramente sono gli pneumatici che usi, io ho montato Yokohama eccezionali ho sempre montato questa marca in tutte le auto che ho avuto. Cambiali e vedrai che differenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (trecilindri)
Utente registrato
Username: trecilindri

Messaggio numero: 41
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulle mie vetture (non Porsche) ho sempre montato Bridgestone, con ottimi risultati sia di durata (la percorrenza è veramente eccezionale, in particolare con le Potenza) che di tenuta sia su bagnato che asciutto. Vedo però che fra di voi non ci sono estimatori della casa giapponese... non so se in effetti sia omologata N, comunque al primo cambio gomme della mia futura Cay le proverò senz'altro....
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel García Márquez
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1924
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ciao raga. visto che siamo sul tema tenuta,secondo voi come si comportera la mia s con pneumatici 285-45-22?


Se monti i 22" chi li omologa? in ogni caso dovrebbero essere 285-30-22
per rispettare le circonferenze.
Comunque dovrebbero avere una tenuta strepitosa......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

renato (sunme)
Utente registrato
Username: sunme

Messaggio numero: 39
Registrato: 12-2009
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono riuscito tramite un amico esperto di ste procedure ad omologarle passando dall austria. o fatto un piccolo sbaglio le mis sono 285-35-22, in effetti e circa un 4% in + della circonferenza originale, come gomme o su le toyo proxes (erano gia montate quando ho aquistato i cerchi. non ho ancora provato a smanettare ,anche xche voglio aspettare la stagione bella, pero ce da dire che come estetica e tutta un altra cosa molto meglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 83
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate cose questa omologazione N
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1247
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato, se non ti dispiace vorrei in privato maggiori informazioni sui passaggi effettuati per omologare i 22..
E l'unica, altra cosa che mi piacerebbe avere sulla mia bimba......!!!
Contattami qui:
cheffo70 chiocciola gmail.com
grazie
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IN CONCLUSIONE IL MIGLIOR PNEUMATICO X CAYENNE S MISURE 275/45/19 (MARCA E MODELLO)


GRAZIEEEEEE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

N sono i pneumatici consigliati e marchiati da Porsche, che in teoria dovresti montare per avere le migliori prestazioni, in quanto ai pneumatici migliori penso sia a discrezione personale, io ho i P zero rosso e mi trovo bene ne vibrano ne sono rumorosi, però non mi sentirei di consigliarli come il top, secondo mè vanno bene nei limiti della sicurezza su strada poi in pista non saprei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 231
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 marzo 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o fatto un piccolo sbaglio le mis sono 285-35-22




Sembra strano che un cerchio 22 monti lo pneumatico 285/35.
La nuova cay con cerchio 21 ha lo pneumatico 295/35.
Stai a ruota che ti tiro la volata

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione