Autore |
Messaggio |
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 18:31: |
|
ciao a tutti, sono entrato nel mondo porsche da pochi giorni con una cay 3.2 del 2003, volevo Chiedervi se a qualcuno gli è mai capitato che a motore spento la batteria si scaricha dopo solo 5/10 minuti tenendo le portiere aperte. Il vecchio propietario mi a detto che a sostituito la batteria da poco |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1227 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 20:06: |
|
controlla che tipo di batteria c'è montato. le batterie convenzioali, anche a parita di ampere, non vanno bene sulla cayenne. Queste auto hanno una richiesta di energia particolare, e oltre alle caratteristiche standard la batteria deve avere particolari caratterisitiche di robustezza. io ne ho cambiate 3 e finalmente ora ne ho montata una rinforzata e l'auto è ok. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 22:58: |
|
quale tipo e marca hai montato ? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1229 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 00:44: |
|
Io ho montato una Fiamm Titanium da 110 ha e 950 di spunto, che da quel che mi hanno detto ha componenti rinforzati per usi intensi, ed e adatta per auto moderne con tantissima elettronica da gestire, anche a motore spento. Ora infatti l'avviamento è piu pronto, prima anche dopo una sola giornata di sosta, stentava un po. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 100 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 07:59: |
|
La batteria originale va giu' subito anche se aspetti in macchina con la radio accesa a motore spento. Pochissimo tempo basta! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1900 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 11:09: |
|
citazione da altro messaggio:La batteria originale va giu' subito anche se aspetti in macchina con la radio accesa a motore spento
Non è vero, a volte ascolto la radio (non al massimo) anche per un paio d'ore, oppure lascio luci e lampeggianti per mezza giornata senza avere nessuna problematica all'avviamento e ho ancora la batteria originale. L'unoca volta che ho messo in crisi la batteria è stato quando ho lasciato le luci accese per una settimana..... Una batteria in perfetta efficienza deve garantire l'avviamento anche dopo alcune ore di sosta con luci e radio accesi, non solo per pochi minuti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1969 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:07: |
|
mai avuto problemi di batteria.. anche dopo alcune settimane di fermo auto... Con la boxter bastava 5gg senza usarla che eri a piedi... Ps mai usato il mantenitore di batteria come sulla boxter
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 307 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 16:36: |
|
idem come Maurizio anche 20 giorni di fermo batterie di anni 8 (si in effetti ne ho due!)
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
mauro (matozzo)
Utente registrato Username: matozzo
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 17:54: |
|
Mi è capitato in due casi lasciare inavvertitamente la chiave inserita ed una luce accesa per diverse ore e la macchina non è ripartita, pero' una volta riaccesa con il carica batteria portatile, l'accenzione risulta sempre perfetta. Considerando che la mia cay è del 2004 e che non è stata mai cambiata la batteria, il risultato è ottimo. |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 175 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 18:13: |
|
Un saluto a tutti! Anch’io a Settembre 2010 ho montato la Batteria che descrive Silvano: FIAMM Titanium Plus 110 Ah 950 A EN. Spesso la mia Cay è ferma e anche dopo 1 mese è partita benissimo. Ricordo il post di settembre nel quale avevo scambiato opinioni e letto di amici del forum che avevano speso 100/120 euri per batterie adatte al Cayenne mentre io ne avevo spesi quasi il doppio. Li per li mi sono innervosito ma ora capisco che li vale tutti! Quella che ho sostituito era la VARTA originale (110Ah 850 A EN) durata ca. 5 anni, stiamo a vedere che fine farà questa FIAMM … (probabilmente non lo saprò mai perchè cambierò prima l'auto! ) ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Marco (macivas)
Utente registrato Username: macivas
Messaggio numero: 61 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 14:34: |
|
Una batteria non può scaricarsi dopo pochi minuti.... probabilmente la batteria in questione è difettosa e/o guasta (basta che ci sia un interruzzione di collegamento tra gli elemnti interni...)Considerando il tipo di assorbimento di un Cay è senza dubbio auspicabile un manutentore di batteria da collegare all'accendisigari. Io ho una 997 con satellitare e ho dovuto dotarmi del manutentore altrimenti.... dopo solo una settimana di fermo in garage batteria KO! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1233 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 15:38: |
|
per cosimo13. Se la batteira è stata cambiata da poco e hai contatti con il vecchio propietario, chiedigli di accompagnarti dove l'ha presa. Esiste un strumento che ti stampa un tagliandino (tipo scontrino) con un'analisi approfondita della batteria, e se risultasse poco efficente, dorebbe sostituirla senza problemi, visto che le batterie hanno due anni di garanzia. Se te la cambiano,cerca di farti montare una batteria piu performante (pagando la diferenza). per salva Prova a lasciare accesa la radio a motore spento, e vedi se dopo 10 minuti il monitor diventa nero e compare la scritta che tutto verra spento per salvaguardare la batteria. Ora che ho montato la titanium gli avviamenti sono piu pronti e la carica si mantiene bene anche dopo quanche giorno, ma se è vero che Tiziano lascia la radio e fari accesi per ore senza che esca questo avviso, vuol dire che anche sta batteria non è il top per la cay. Ma Tiziano, non è che tu hai la doppia batteria ??? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1908 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 18:23: |
|
citazione da altro messaggio:Ma Tiziano, non è che tu hai la doppia batteria ???
No, ma sto attento a non lasciare mai la batteria che sia parzialmente scarica facendo sempre qualche km dopo ripetuti avviamenti e fermate. Sono i frequenti stop & go con fari accesi che non consentono mai una ricarica completa e portano alla fine precoce della batteria. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:00: |
|
oggi ho portato la cay dall'eletrauto che aveva cambiato la batteria, magneti marelli 100 ah con 470 a en gli ho fatto montare un bosch 110 ah 950 a en ,sostituzione in garanzia con aggiunta di 70 €. grazie per il consiglio silvano. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 312 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:09: |
|
Per quanto riguarda la batteria mi sono informato in occasione del tagliando fresco di giornata. premmesso che ne ho due il capo officina mi conferma che sono originali e perfettamente effecienti per quanto riguarda quella nell'abitacolo,(per i servizi di bordo ,fari e quant'altro) è di un tipo molto particolare blindato e con caratteristiche particolari riguardo la esalazione dei gas che in quella originale sono praticamente assenti per motivi di sicurezza.Importante oltre alle note caritteristiche tecniche che rispetti questa non trascurabile "certificazione" le altre comuni esalando gas pericolosi potrebbero indurre sonnolenza al conducente con le note conseguenze
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1234 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:47: |
|
.......è di un tipo molto particolare blindato e con caratteristiche particolari riguardo la esalazione dei gas che in quella originale sono praticamente assenti per motivi di sicurezza.Importante oltre alle note caritteristiche tecniche che rispetti questa non trascurabile "certificazione" le altre comuni esalando gas pericolosi potrebbero indurre sonnolenza al conducente con le note conseguenze.... Anche la batteria che ho montato io mi hanno detto essere senza liquido, ha all'interno un gel che la rente perfettamente ermetica e stagna senza nessua apertura e manutenzione. Sono i frequenti stop & go con fari accesi che non consentono mai una ricarica completa e portano alla fine precoce della batteria. Io per abitudine non avvio mai il motore con luci e apparati elettrici accesi, propio per salvaguardare la batteria. Ma a me anche con questa nuova batteria, dopo 10 minuti il pcm mi dice che spegne tutto per salvaguardare la batteria.... Credo che l'originale abbia propio un'altra concezione di immagazzinamento di energia. Appena questa mi lascia ricompro sicuramente la sua originale, anche se costa il doppio. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 314 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:57: |
|
Silvano ma tu non hai un pcm comune .... mi pare di ricordare....... il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1235 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 23:14: |
|
Si ho un normalissimo pcm 2.1 che ho sostituito al posto del pcm 2. Non e che magari questa funzione è solo del pcm 2.1 e io avendo avuto il 2, non l'avevo mai notata ??? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 00:12: |
|
silvano come hai fatto a cambiare il pcm? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1236 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 00:32: |
|
Ne ho comprato uno usato e l'ho sostituito.... i cablaggi e le connessioni sono identiche, devi fare attenzione alla configurazione della tua auto e del pcm che compri, se ci sono discrepanze in meno, devi riconfigurarlo in porsche. Per esempio se hai il bose e prendi il pcm 2.1 che non ce l'aveva, non sara configurato e quindi non verra riconoscito l'amplificatore, dovrai riconfigurare il software di sistema del pcm, e cosi via anche per il telefono, i comandi al volante, ecc. io ne ho preso uno con la stessa dotazione del mio, quindi mi funziona tutto. telefono comandi al volante bose radio caricatore cd Mi manca di installare il dvd navi sotto il sedile, perche i cablaggi mi sono stati fatti artigianalmente. L'unico vero problema e quello di installare il navigatore. Il pcm 2.1 ha il navi separato dal pcm, e quindi devi avere i cavi per connetterlo al pcm. i cablaggi di serie sono integrati a quelli del seggiolino, e non acquistabili separatamente, quindi costano un botto. Ci vuole uno con un po di testa che ti costruisce lo spinotto di connessionde del navigatore e te lo collega all'auto. Io ho un amico che ci sa fare e me lo ha fatto, appena posso vado a montare tutto. (Messaggio modificato da cheffone il 02 marzo 2011) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 71 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 09:24: |
|
Per quanto riguarda il fatto di salvaguardare la batteria forse il primo pcm non l'aveva il mio essendo 2.1 c'e l'ha,sono quasi sicuro che non ha niente che fare il 10 min. prima o dopo perche non credo la macchina riesca ad avere una lettura in che stato si trova la batteria ma e' un tempo di normale uso,di fatti se una volta spento il pcm durera lo stesso tempo di prima per spegnersi,questa avvertenza c'e l'hanno anche altre auto in commercio,e anche scomodo per la tv praticamente non la vedi mai o stai con motore acceso o accendi ogni poco "dovevano farci una batteria solo per tv e radio secondo me una volta scaricata si dovrebbe aspettare la accensione dell'auto per avere la ricarica completa per la sola batteria di questi.Saluti |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 179 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 09:28: |
|
Prova a lasciare accesa la radio a motore spento, e vedi se dopo 10 minuti il monitor diventa nero e compare la scritta che tutto verra spento per salvaguardare la batteria. Silvano, appena ho sottomano il Cay provo e ti faccio sapere. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 139 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 18:26: |
|
la batteria originale è normale o è al gel? solo perchè il mantenitore le due opzioni e non vorrei mandare in corto qualche cosa. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 319 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 21:22: |
|
Quella nell'abitacolo dovrebbe essere al gel ,mentre quella nel baule è normale (se hai il manutentore porsche). io comunque uso un alimentatore professionale che non ha questa opzione e quando ho ricaricato le batterie non mai avuto un problema . io non uso il manutentore , perche sul mio , se lo attacco a vuoto non vedo la tensione d'uscita! voi la leggete? non mi piace caricare le batterie senza sapere a che tensione viene caricata! ciao  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 140 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 10:18: |
|
Non ho il manutentore Porsche ma ne ho uno simile e mi dà queste due opzioni, gel o normale io l'attacco nel vano baule e in modalita normale, non penso di avere la batteria di riserva, nel caso uno l'avesse vista la differenza tra le due come si sceglie gel o normale? o si inserisce normale tanto viene caricata quella principale. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 323 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:23: |
|
"sceglie gel o normale? o si inserisce normale tanto viene caricata quella principale." Ciao Edoardo , non sono sicuro di aver capito bene , ma se intendi caricare la batteria dai punti si attacco presenti sul cofano si carica solo e comunque quella principale ovvero quella sotto il sedile. A motore spento l'altra (quella nel baule è scollegata) si carica solo togliendo "il sub o ruota di scorta ) collegando i morsetti del carica batteria a quelli della stessa batteria . il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 142 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:39: |
|
Si, giusto io non ho la batteria di riserva, per cui devo attaccare il mantenitore in modalità normale nella presa del baule, giusto? |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 324 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 17:49: |
|
yes  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 277 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 21:59: |
|
Problemino anche io... Batteria bosch 110h e 920 di spunto (quindi leggermente superiore alla varta originale) montata nuova 5 mesi fà...dopo soli 9 giorni di fermo auto nel box ,è andata a zero....cioè non si accendeva la benchè minima spia, buio totale! In questi mesi, 2 o 3 volte la ho messa sotto carica col manutentore, pur essendo nuova. Ho fatto parecchi viaggi in autostrada, anche lunghi, e non un uso stop and go in città. Possibile che da ferma ciucci così tanto in così poco tempo? Ps: non ho l'antifurto sat... |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 688 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 22:37: |
|
Ciao Ras.Ho la tua stessa batteria(comprata nuova circa un'anno fa')e ho il tuo stesso problema.Neanche io ho il satellitare,ho provato anche a spegnere le luci abitacolo con il tasto dopo aver estratto la chiave e a lasciare l'auto aperta senza inserire l'antifurto,ma niente,dopo 5-6 giorni di fermo auto parte a stento,credo che se come te arrivassi a 9 giorni resterei a piedi.L'unica cosa che ho è la scatoletta dell'assicurazione,mi pare si chiami unibox,ma mi ha detto l'elettrauto che l'assorbimento è irrisorio,in special modo con una batteria 110Ah! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1295 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 22:54: |
|
ragazzi io ho dovuto cambiare tre volte la batteria. Le cay hanno bisogno di batterie rinforzate, quelle per i camion o i trattori. le normali batterie da auto anche se di amperaggio superiore se le mangia come caramelle. Serve una batteria piu robusta. io con batterie normali, sentivo gia la batteria spompa dopo due notti e un giorno, ora con la FIAMM Titanium, ho provato a lasciarla due giorni e due notti e parte benissimo. Le batterie hanno due anni di garanzia, quindi se l'avete appena sostituita, fatevela cambiare. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 342 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 00:41: |
|
Cavoli che epidemia ..spero di provare quello che dice "Silvano" il più tardi possibile viste le mie vecchiette del 2003 che Wroomm partono dopo venti gionni di fermo in box anche con giù il finestrino Comunque se posso darvi un piccolo consiglio non usate il manutentore è veramente una scatoletta piccolina con un trasformatore elettronico sicuramente instabile e non affidabile , potrà forse farvi partire la macchina anche se dopo un giorno di ricarica, ma sicuramente non ve la preserva o mantiene ,per questo bisogna prendere qualcosa di molto molto + grosso e pesante e costoso , dove si possa regolare tensione a vuoto e sotto carico , in grado di erogare 30 ampere quando c'è bisogno , oppure 0,02 quando è carica tutto questo imho naturalmente non quando le ricaricate  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1297 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 01:29: |
|
io non ho dubbi, quando dovro ricambiare la batteria spendero volentire i 340 euro che mi avevano chiesto. Perche anche se ne ho spesi meno della meta, credo che la batt originale dev'essere tutta un'altra cosa. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 187 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 11:06: |
|
Silvano .... non mi sembra vero ma la mia Cayenne è ferma da 1 mese quindi non ho fatto la prova del monitor .... Mi sà che le devo far fare un giretto ... magari questo fine settimana ... Quasi quasi mi vergogno per averla lasciata dormire così a lungo, e speriamo che parta!!!! Io credo di sì anche perchè non è la prima volta che succede .... Vi farò sapere Ciao ascoltala ... lei ti parla.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 279 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 14:39: |
|
buona fortuna..  |
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1791 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 14:58: |
|
ho cambiato anch'io la batteria poco tempo fa, mi pare anch'io sui 340..in Porsche.. ho notato che lasciando la macchina ferma per una settimana e senza inserire l'allarme stava già per cedere.. Noto che chiudendola questo non succede. "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 193 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 15:49: |
|
Andrea .... è il solito e conosciuto problema Porsche. In poche parole, se lasci l'auto aperta restano attive molte centraline ... se la chiudi molte meno ergo la batteria si esaurisce più lentamente. Ci sono altri 3d in cui se ne parla. Ciao ascoltala ... lei ti parla.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 280 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 16:28: |
|
Si, questo lo sapevo, ma che, a macchina chiusa, una batteria di marca di 5 mesi vada a zero totalmente (non che stenti un po', non si accendeva la benchè minima spia!) in soli 9 giorni è un po' esagerato. E inoltre non è che abito a Livigno...qui la temperatura non è mai adata sotto i 10 gradi e per di + l'auto era in box. Ora è dall'elettrauto a vedere se ci siano assorbimenti anomali, boh! |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 197 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 16:57: |
|
Mi sà che c'hai ragione.... ascoltala ... lei ti parla.
|
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 21:47: |
|
ho cambiato la batteria circa un mese fa, domani e una settimana che non la prendo vi faro sapere se parte senza problemi!!! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 690 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 23:23: |
|
Scusate,ma quale sarebbe la batteria che ti vende Mamma Porsche?io ho montato una Bosch S5,mi pare si chiami silver,non è che ho messo su una Batteria cinese.............Se poi la Bosch non è piu' in grado di produrre batterie adeguate per determinate vetture.............Ma non ci voglio nemmeno credere.Il motivo per cui io non la chiudo e spengo le luci abitacolo con il tasto è perchè quando dopo una settimana apro la porta per metterla in moto non si accende nessuna luce,evitando un'ulteriore aggravio per la batteria.Se invece le spengo e poi la chiudo,alla riapertura con il telecomando come prima cosa si illumina tutto,come il salotto di casa.Ah,io ho anche la funzione Auto per i fari,ma mi guardo bene dal lasciarla inserita.Pero' tutto cio' mi sembra assurdo. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1301 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 23:44: |
|
Non e un discorso di marca o di ampere, le auto moderne hanno assorbimenti continui e molto particolari, dovuti alla marea di elettronica che contengono. Le batterie tradizionali non sono fatte per questi utilizzi. Esistono batterie dette "rinforzate" per avere piu prestazioni. Credo che la differenza sia propio strutturale, i componenti di queste batterie hanno elementi piu performanti, robusti, resistenti, quindi le prestazioni sono differenti. mi pare di ricordare che la mia batteria originale fosse fiamm. Ma credo che siano batterie realizzate secondo direttive porsche appositamente concepite per le cayenne, quindi nella batteria originale la marca conta poco. Riprova ne è che una batteria normale con caratteristiche superiori a quelle della originale, l'avevo pagata 140 euro, son passato poi alla rinforzata per 180 euro, ma per l'originale me ne avevano chieste 340.... e non in porsche, ma da un amico meccanico in Toscana, quindi al prezzo migliore. Una differenza ci sarà...????? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 344 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 01:31: |
|
secondo me questa è potrebbe essere una valida alternativa
21 pounds, over 1300 Pulse Cranking Amps and well over an hour of reserve time, this is best choice for your premium luxury vehicle or show car. The largest of the Braille line of batteries, this model shows off the carbon beauty for all to see! Perfect for Audio Systems, Extreme Motors, and Premium Luxury Vehicles! Weight: 21 lbs Dimensions: 6.6" x 5.2" x 6.8" Pulse Cranking Amps: 1380 Cranking Amps: 742 Cold Cranking Amps: 550 Amp Hour Rating: 31 Warranty: 1 Year Free Replacement / 2 Year Limited Pro-Rated Extended Coverage Braille Batteries are used by racers all over the world in the FIA WRC, FIA Formula Racing, Speed World Challenge Series, SCCA ProRally Series, SCCA Regional and National Racing, NASA Touring Cars, NIRA, NOPI and Battle of the Imports Drag Racing Series. Braille Batteries are also designed for deep-cycle use in premium vehicles with enhanced reliability and performance. The Spec B3121 is also perfect for daily street use, even in colder climates. Braille developed the B3121 to excel at competition use and in situations where the battery is relied on to perform at a higher level than other batteries. This includes extreme audio systems and insane motors. The B3121 features an industry leading energy to weight ratio. Enhanced Mat Technology (more surface area on the lead plates) combined with calcium full frame power path grids (increase cranking power), yields over 1300 Pulse Cranking Amps. With a weight of only 21 pounds/9.5kg, the B2015 is 10-30 pounds lighter than a standard battery of equal power. It also has a very high reserve time of over 1he 15 minutes to ensure the power to start even after using the vehicles accessories. Durability was also designed into this battery. Using high density oxide, Braille was able to offer a battery with true deep-cycling ability over the life of the battery. Heavy duty vibration resistant power posts resist cracking and deterioration common to many lightweight batteries used in harsh automotive environments. The B3121 is a sealed unit that can be mounted in any position safely using its adjustable automotive terminal posts. Braille also includes a one-year free replacement limited warranty that is not pro-rated. il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 345 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 01:58: |
|
oppure questa : BATTERIA Fam 120 Supernova HI-FI / 1800A AGM BATTERIA Fam 120 Supernova HI-FI / 1800A AGM Cod. FAM 120 BATTERIA Fam 120 Supernova HI-FI / 1800A AGM MARCA : FAM BATTERIE (IT) BATTERIA FAM 120 SUPERNOVA HI-FI AGM • 120Ah / 1800Ah DI SPUNTO • CICLICA • BATTERIA A RICOMBINAZIONE DI GAS, REGOLATA CON VALVOLA DI SICUREZZA (VRLA) • ERMETICA: NON RICHIEDE NESSUN TIPO DI MANUTENZIONE ED E’ ESENTE DA EMISSIONE DI GAS E VAPORI TOSSICI • ACIDO IMMOBILIZZATO PER MEZZO DI “PANNI” ASSORBENTI AGM • PIASTRE AD ELEVATO SPESSORE DI MATERIA ATTIVA POSITIVA • BASSISSIMA AUTOSCARICA • DIMENSIONI: Lung.32,8 / Larg 17,0 / Alt 22,0 (22,0 con i terminali) cm • PESO: 30Kg • Adatta per Impianti Audio e Competizioni Audio SPL La batteria Fam Superova può sostituire quella di serie, caricandosi quindi col normale alternatore dell' auto Le batterie Fam Superova sono batterie sigillate a ricombinazione di gas, regolate con valvola di sicurezza –VRLA– e costruite con tecnologia AGM. Al contrario di quanto avviene per le tradizionali batterie ad acido libero, all'interno delle batterie Fam Supernova i gas di idrogeno e di ossigeno vengono prodotti in quantità molto ridotte e sono espulsi tramite una valvola “ermetica” che previene l’entrata di aria all’interno della batteria. Essendo chiuse ermeticamente, inoltre, queste batterie non richiedono alcun tipo di manutenzione (es. rabbocchi di acqua) nel corso della loro vita. Questo tipo di costruzione garantisce anche l’assenza di fuoriuscite di elettrolita e permette un impiego sicuro della batteria in qualsiasi posizione, senza problemi neppure se sottoposta a forti inclinazioni ed oscillazioni. Le batterie Fam Supernova possono venire usate in serie e/o in parallelo, per consentire un’ampia scelta di tensioni e capacità. Le batterie Fam Supernova sono l' offerta ideale per tutte le auto e per impianti Hi-FI, Car Audio e Tuning Prodotto 100% italiano. Scarica allegato Prezzo: € 245,00 (iva compresa) oppure qui:http://www.batteriedema.it/batterie_auto_marca.asp?auto=11# il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 346 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 02:06: |
|
Manuntentori e batterie serie qui http://www.pegasoroma.it/caricabatterie/51-caricabatterie-professionale.html il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 691 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 14:42: |
|
mah,eppure credevo che montando una Bosch sarei stato tranquillo.Silvano,tu giustamente dici che le auto moderne(come la Cay)hanno assorbimenti dovuti alla miriade di congegni elettronici,che pero',nella stragrande maggioranza,sono di marca......Bosch!!!!Percio' mi sembra assurdo che la Bosch produca tutta questa componentistica elettronica e poi non sia in grado di fare una batteria capace di sostenere i loro stessi congegni.Non vi sembra??? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 167 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 19:06: |
|
io non ho mai avuto problemi del genere ho anche il satellitare installato e anche dopo 2 settimane la macchina porte benissimo, le batterie sono due e sono ancora quelle originali. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 347 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 19:11: |
|
Conti io e te siamo due rarità. la doppia batteria è un grande optional!!!! il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 169 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 19:18: |
|
sono daccordo ..meglio una batteria nel bagagliaio che un sub bose.ahhahh |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 198 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 19:29: |
|
Ragazzi.. Dopo ca. 1 mese di fermo in garage stamattina e' stato come la prima volta: bruaummmmm....(ovvero, partenza immediata senza fatica) Silvano, abbiamo fatto la selta giusta perche' siamo i meio o perche' abbiamo hulo? ascoltala ... lei ti parla.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1304 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 23:07: |
|
grande notizia SALVA mho dormo piu tranquillo....!!!!!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1295 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 19:36: |
|
Io sulla mia turbona ho sia la doppia batteria che il sub Bose...almeno così mi disse il Conce dove l'ho acquistata e così è riportato sull'etichetta dei codici optional dell'auto... Per sicurezza, però, al momento dell'acquisto (quasi tre anni fa) feci sostituire la batteria sotto il sedile guidatore (pensavo fosse quella la principale, ossia quella che fa accendere l'auto, ma credo di capire che non sia così...) perchè credevo che quella originale, con cinque anni di vita sulle spalle, fosse prossima alla fine...invece mi dissero che era ancora perfettamente efficiente, nonostante il poco uso della vettura nell'ultimo anno prima del mio acquisto... Comunque sono contento di averla cambiata (prezzo di favore circa 280 Euro) perchè altrimenti oggi avrebbe quasi 8 anni...forse un po' troppi anche per una bata originale...quella secondaria invece dovrebbe essere ancora l'originale...se mi molla quella che succede?? L'auto non mi parte oppure prende lo spunto dall'altra?? Io poi ho acquistao il Ctek...ma il mantenitore in caso di doppia batteria quale delle due mantiene?? Entrambe o una sola?? (Forse avevo già fatto tempo fa le stesse domande ma non ricordo se qualcuno seppe rispondermi...). Comunque io metto in moto l'auto ogni 7 giorni e, per ora, parte sempre al primo colpo, nonostante un antifurto satellitare Eurosat...durante la settimana riposa però in un box privato dove la temperatura non scende ne sale mai troppo e, soprattutto, non è esposta al sole o alle intemperie... Saluti |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 351 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 00:43: |
|
Grande Ale M ! doppia batteria e bose. La batteria che fa partire l'auto è quella posteriore , l'altra sotto il sedile è per i servizi di bordo. Le mie hanno 7 anni e partono anche sotto lo zero d'inverno e provato a lasciarla 20 gg aperta partita al primo colpo senza problemi . Quando ricarichi la batteria con Ctek dai morsetti motore /o prese accendisigari non carichi quella dell'avviamento perchè(a motore spento) interviene un interruttore stacca batteria che la isola da tutto !!!! centraline etcc.. per poterti permettere un riavvio anche nel caso lasci ad esempio i fari accesi tutta la notte! Quando la macchina si mette in moto l'interruttore si scollega e mette in comunicazione le due batterie ricaricandole ! Credo che tu non abbia mai ricaricato la batteria che ti fa partire, e credimi va bene così ci pensa l'alternatore! L'altra quella dei servizi non ha mai fatto uno spunto per avviare il motore , e quindi durerà di più. Fatta eccezione per le considerazioni personali tutto quello che ho detto l'ho letto sulla scheda manuale officina porsche che ho per pura passione Spero di esserti stato d'aiuto !  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 199 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 10:47: |
|
Alessandro, Milko, Ottimo il sistema doppia batteria della Cay!! Lo stacca batteria sulla batteria di avviamento è veramente una chicca e sono d'accordo con Milko quando scrive che la batteria servizi dura di più perchè non subisce lo stress dell'avviamento. Sono curioso e mi sorge spontanea una domanda: lo staccabatteria è elettronico e quale batteria gli dà l'impulso? Ciaoooo ascoltala ... lei ti parla.
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 286 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 15:01: |
|
io ho solo la batteria sotto il sedile,e sinceramente ho comprato il ctek,e almeno una volta al mese lo collego... ho cambiato la batteria 6 mesi fà circa e ho messo una bosch da 100amp,quindi nuova.. ma se non l'accendo almeno una volta alla settimana si scarica tutta... comunque è una cosa un pò fastidiosa.. e da dire che io non ho nessun satellitare.. |
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 163 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 15:35: |
|
Io la uso pochissimo se mi capita di non usarla per più di 20 giorni attacco il mantenitore per mio scrupolo, comunque lei parte sempre,cambiato batteria settembre 2009 al costo di 280,00 euro officina Porsche. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1984 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio:ma se non l'accendo almeno una volta alla settimana si scarica tutta...
E' perchè non è originale..... La batteria di dotazione ha caratterisitiche di autoscarica e di capacità superiori alla media. La mia che è ancora quella originale tiene tranquillamente 3 settiamne di mancato uso, oltre non ho provato per crisi d'astinenza da cayenne....
 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 356 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 18:05: |
|
Ciao Salva sul manuale c'è scritto "attraverso un relè di esclusione , all'avviamento la batteria viene allacciata o, a motore fermo staccata dalla rete di bordo" l'efficienza deve essere misurata a vuoto direttamente sui morsetti (per tutte e due le batterie eventualmente ) stato perfetto 12,7-12,5 v (batt al 100%-80%) eventuale ricarica 12,5-12,2 v (80%-50%) ricarica 12,2 11,6 (50%-10%) sotto 11,6 v batteria da sostituire etccc di più non so  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 209 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 18:19: |
|
Quindi mi sa che il relé di esclusione è attivato dalla batteria dei servizi ergo non deve essere scarica. Tiziano, cosa ne pensi? ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1985 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi mi sa che il relé di esclusione è attivato dalla batteria dei servizi ergo non deve essere scarica
Non ho mai provato, ma è probabile che il relè, in mancanza di corrente, chiuda comunque il circuito consentendo l'avviamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 357 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 20:55: |
|
credo sia come dice Tiziano perchè affermano che la macchina parte se di dovesse accidentalmente scaricare la batteria servizi il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
alessandro (renegades)
Nuovo utente (in prova) Username: renegades
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2011
| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 15:08: |
|
Ragazzi buongiorno!!!!!!!!! mi volevo accodare con voi,perche' anch'io col mio cayenne 3200 del 2004,nonostante che abbia cambiato batteria originale porsche e alternatore nuovo,sto' avendo problemi!!! l'auto dopo gia 4 giorni che non la prendo non parte piu', adesso l'ho portata in porsche a salerno da DEL PRIORE e la stanno controllando,speriamo bene!!!!! se qualcuno ha lo stesso problema mio,mi faccia sapere come l'ha risolto!!! gia' i signori della porsche mi hanno chiamato e riferito che c'era un satellitare montato e io nemmeno lo sapevo,poi non so quale funzione era inserito sul navigatore pcm 1,man mano stanno andando per esclusione e vedere se c'e qualche altro assorbimento,cmq aggiornatemi. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 697 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 15:24: |
|
Ahia.............qualcuno l'ha cambiata con quella originale e ha problemi lo stesso??? Batteria nata difettosa o questa storia che le originali Porsche sono rinforzate e particolari è una BUFALA??? Ai posteri l'ardua sentenza...... P.S. Alessandro mi dispiace per i problemi del tuo Cay.Cmq,mi servo anch'io della tua stessa concessionaria. (Messaggio modificato da sifi il 31 marzo 2011) Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
alessandro (renegades)
Nuovo utente (in prova) Username: renegades
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2011
| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 15:28: |
|
ok sifi grazie!!!! Adesso sto in attesa,pensa per controllare bene l'auto,sono gia' quasi 3 settimane che l'auto sta' in porsche,e per fortuna ho un caro amico che lavora la'!!!!! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 699 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 16:16: |
|
ah,e fammi sapere come si chiama,cosi' quando ci vado faccio il tuo nome Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1994 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 17:59: |
|
Leggevo sul libretto di uso e manutenzione che la batteria del cayenne ha caratteristiche speciali e che non è possibile reperire tali informazioni dalle scritte riportate sull'involucro della batteria stessa. C'è anche una dettagliata descrizione per la sostituzione...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
alessandro (renegades)
Nuovo utente (in prova) Username: renegades
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2011
| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:25: |
|
sifi perche'anche tu conosci qualcuno li'!!!!! cmq il mio amico si chiama FRANCESCO ed e' una bravissima persona!!!! ma tu con la tua cayenne non ha mai avuto problema con la batteria!!! ti saluto!!!!!!!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1299 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:34: |
|
Acc...addirittura tre settimane di fermo auto dopo che hai cambiato batteria e alternatore in Porsche? Possibile che ci vuole tutto questo tempo per capire cosa sta succedendo? Spero per te che il tuo amico riesca a non farti addebitare un numero spropositato di ore di manodopera.... Saluti |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 218 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 11:48: |
|
Alessandro M, devi considerare che i nostri amici Alessandro e Sifi vivono in nord Africa e quindi tutto può accadere ..... Te lo dice uno che ogni tanto và in quelle zone e si chiama Salvatore .... Ciao!!!!! Fuori OT per Alessandro e altri della zona. Domenica c'è un rendezvous a Castiglion della Pescaia con alcuni utenti che abitano nella tua zona. Ci sarò anch'io e Fabio_986. Se Vi interessa andate nell'apposito Forum. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 703 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 22:36: |
|
Scusa Salva,questa del Nord Africa non l'ho capita,ti dispiacerebbe essere un tantino piu' chiaro? o se qualcuno l'ha capita me la puo' spiegare? Grazie. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 366 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 00:17: |
|
io non lo so, ma credo una vostro compaesano vi abbia dato "scherzosamente "e imho dei nord africani......... il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 704 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 03 aprile 2011 - 20:55: |
|
Si Milko,era propio questo che volevo capire.Ma poi che ne sa di dove vivo io??? Cmq aspetto ancora un suo chiarimento a riguardo. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 234 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 17:47: |
|
Per Sifi. ho inteso dire esattamente quello che ha scritto MILKO e, visto che sono originario di Caserta con parenti a Napoli e dintorni, credo di potermelo permettere.
 ascoltala ... lei ti parla. Gruppo "I Porcospini"
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 707 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 22:08: |
|
Vabbè Salva,che tu sia originario di Caserta e che hai i parenti a Napoli e dintorni non vuol dire nulla,CMQ,............. Ti abbraccio affettuosamente,del resto,se sei originario delle mie parti sai che NOI del SUD non portiamo rancore a nessuno,non è nella NOSTRA indole! Ancora un'abbraccio affettuoso. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 376 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 22:24: |
|
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 708 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 23:01: |
|
MILKO,tu si che sei..................UN'ITALIANO VERO,proprio come diceva Toto Cutugno Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 241 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 17:42: |
|
Salva ascoltala ... lei ti parla. Gruppo "I Porcospini"
|
   
Eros (blackcayenneturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: blackcayenneturbo
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 18:00: |
|
ragazzi io ho un problema .... a volte la macchina parte al primo colpo a volte no .... devo attendere qualche secondo prima che il motore si avvii........... cosa puoi essere dato che ho appena cambiato sia alternatore che batterie???? |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 719 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 22:53: |
|
non saprei dirti,hai cambiato due componenti "importanti".Bobine?candele?motorino avviamento?non mi viene in mente null'altro.Aspetta la risposta dei piu' esperti................... Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2040 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio:.... a volte la macchina parte al primo colpo a volte no .... devo attendere qualche secondo prima che il motore si avvii...........
Col motorino che gira normale o stenta un pò? Nel primo caso potrebbe dipendere da problemi di accensione (bobine candele ecc...), nel secondo batteria non conforme alle specifiche originali o motorino d'avviamento difettoso. Il fenomeno era presente anche prima delle sostituzioni descritte ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Eros (blackcayenneturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: blackcayenneturbo
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:30: |
|
candele nuove batterie nuove ....... bobine no devo aggiungere che appena cambiate le batterie andava bene poi ora a ricominciato a farci sembra piu un problema dovuto a mancanza di benzina perche se una volta partita spengo e riaccendo parte in un istante ..... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2045 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:36: |
|
Il motorino d'avviamento gira normale o sembra affaticato ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Eros (blackcayenneturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: blackcayenneturbo
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 23:23: |
|
gira normale |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1372 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 01:14: |
|
Quanti km hai ??? E stato sotituito il filtro benzina ?? In porsche mi hanno detto che se e sporco puo affaticare l'avvio del motore perche cala un po la pressione del carburante. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Eros (blackcayenneturbo)
Nuovo utente (in prova) Username: blackcayenneturbo
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 09:55: |
|
quasi' 80.000 km ...... mi sembra di non averlo mai cambiato .... non ne sono sicuro pero' |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1374 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 16:19: |
|
Se leggi questa discussione saprai come controllare: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/542988.html?1302701099 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
anto (twiter)
Nuovo utente (in prova) Username: twiter
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 00:39: |
|
Ciao a tutti, leggendo questo argomento avevo anch'io l'ansia di ritrovare l'auto con batteria a terra ( ma anche di non ritrovare l'auto)dopo averla parcheggiata 8 giorni in aeroporto. E' partita al primo colpo, come dovrebbe essere per tutte le auto ben tenute, la mia monta una Fiamm Titanium Plus modello L6 110+ da 110 ah - 950 A en, cambiata alcuni mesi prima del mio acquisto. Perfetta.. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 787 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 15:21: |
|
Io x esperienza personale posso dire che chiudendo l'auto(come aveva gia' suggerito TIZIANO)credo che vengano disattivati molti congegni che lasciandola aperta restano attivi;dico questo perchè ho notato maggior spunto dopo una settimana di fermo auto chiusa,rispetto a quando l'ho lasciata aperta x lo stesso tempo. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2012

| Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 15:10: |
|
Scusate, ma la batteria Fiamm Titanium è al gel? A me non sembra. Domani è il primo giorno del resto della vita
|