Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Rumore anomalo: differenziale?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 446
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da titolo oggi il Cay (3.2 V6) con 93000 km tagliandati Porsche ha iniziato ad emettere un rumore anomalo: andando molto rilassati le cambiate e le scalate "dolci" in D sono accompagnate da un "TOK" ed una sensazione di interruzione di erogazione della potenza...che in genere non avvertivo. Accelerando inoltre da fermo al minimo per partire il mezzo non prende bene i giri: sale a scatti, borbotta..è difficile da spiegare a parole... Cosa può essere?? Grazie mille anticipatamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 447
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi la macchina non è partita ed è venuta a prenderla il carro...probabilmente ha la pompa della benzina da sostituire...qualcuno che l'ha sostituita sa qual'è il suo prezzo in Porsche? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1228
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le pompe sono due, una principale e una secondaria, piu un filtro benzina.
Io ho cambiato da poco il filtro per 124 euro piu iva e montaggio.
Per le pompe non so dirti, le mie (fortnatamente) per ora non hanno problemi.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 448
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano! Sempre tempestivo nelle risposte..
L'unico problema è che il Cay era nel Box quando si è manifestato il guasto ed il Centro Porsche più vicino si trova a 50 km..il carro ha portato quindi la macchina in un'officina quì del mio paese..speriamo che siano in grado di saper lavorare anche sul Cay! È la prima volta che non va in un CP e sono un po' preoccupato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1230
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho visto come si arriva al filtro benzina e alle pompe, e ti assicuro che è un lavoretto che puo fare qualsiasi meccanico, poi per reperire le pompe nuove, dovra rivolgersi in porsche e quindi potra anche chiedere delucidazionie se servono.
L'importante e che sia un buon meccanico.
Il mio filtro l'ha cambiato il mio meccanico generico senza neassun problema.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 449
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento Silvano: la macchina è stata portata alla Porsche e le pompe alla fine si sono dimostrate perfettamente funzionanti. Il meccanico non ufficiale mi ha parlato molto di fretta di un sensore del motore e non è stato specifico..ovviamente ho chiesto maggiori spiegazioni (alle quali non ho avuto risposta) ed alla fine mi ha detto di portare il mezzo al Centro Porsche...così ho dovuto pagare il trasferimento dal box all'officina quì del mio paese, e da quella alla Porsche di Genova a 50 km di distanza....no comment..da una parte però sono più contento perché ora so che si trova in mani esperte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1232
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

strano che non ti abba detto il motivo del problema, la sua spiegazione mi pare un po troppo generica.
Puo anche d'arsi che non ci ha capito nulla, e per questo non aveva niente da dirti e ti ha consigliato di portatla in Porsche.
Facci sapere che ti dicono in Porsche,loro saranne certo piu prtecisi.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1909
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......Il meccanico non ufficiale mi ha parlato molto di fretta di un sensore del motore e non è stato specifico....


Probabilmente è il sensore del variatore di fase.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 452
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamenti last minute: alla Porsche di Genova hanno trovato le candele completamente bagnate dalla benzina e ben 2 kg di olio in più. Visto che io non ho rabboccato olio dall'ultimo tagliando ed ancora a Dicembre il Cay era stato controllato da Porsche Milano, da cosa dipendono questi 2 kg in più??? Come si sono materializzati?
Per sicurezza ho controllato ancora la fattura Porsche di Dicembre ed infatti non risultano rabbocchi..
Una volta pulite le candele il meccanico mi ha detto che ha fatto una fumata bianca "stile Formula 1"...mi hanno parlato di infiltrazioni anche di benzina nella coppa dell'olio...stanno ancora valutando bene la situazione...cosa ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 453
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. Il sensore del variatore di fase diagnosticato dal meccanico non ufficiale invece non è stato nominato...Quindi presumo sia a posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1911
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe proprio essere il variatore di fase, o qualcosa che ha impedito l'accensione del motore, i ripetuti tentativi hanno fatto trafilare benzina nella coppa con conseguente aumento del livello. Nella peggiore ipotesi può essere un pistone bucato. Accendere il motore col lubrificante molto diluito dalla benzina può distruggere i catalizzatori e danneggiare seriamente il motore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 454
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o qualcosa che ha impedito l'accensione del motore




Che cosa potrebbe essere oltre al variatore? Perché oggi passo dall'officina e faccio presente di nuovo oltre al discorso del variatore anche quello di eventuali altre componenti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1917
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bobine difettose, centralina che ha dato impulsi sbagliati, un connettore che ha fatto un falso contatto ecc.....
Però escluderei tutto questo perchè poi l'auto è ripartita.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1239
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io avevo dei problemi con un sensore dell'anticipo, e il mio meccanico con la sua diagnostica non lo rilevava, siamo dovuti andare in Porsche e li si è visto il problema.
I software dei meccanici generici non sono cosi spegifici come quelli in porsche.
Vedrai che ti sapranno dire il problema, e facci sapere i dettagli.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 455
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 03 marzo 2011 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Brutte notizie: oggi in officina hanno provato a mettere in moto il Cay dato che domani avrebbero dovuto consegnarlo...di nuovo fumata stile F1. Vengo prontamente contattato dal responsabile post-vendita il quale mi dice che probabilmente dovranno tenere la macchina ancora una settimana dato che ci avrebbe sicuramente lasciato di nuovo a piedi. Eppure sembrava che andasse.....anche in Porsche erano abbastanza sicuri: me la stavano per consegnare. Mi hanno detto che devono controllare gli iniettori....sinceramente a questo punto non so nemmeno io cosa pensare. La macchina mi servirebbe domenica per andare in vacanza a 500 km di distanza, ma la vedo dura...l'auto sostitutiva in questo caso non è riconosciuta vero? No P.A. 6 anni ed 1 mese di vita, però anche il motore è garantito solo 2 anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica cosa su cui mi sento di tranquillizzarti sono i ragazzi Porsche di Genova ...........sono dei fenomeni......
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1923
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Brutte notizie: oggi in officina hanno provato a mettere in moto il Cay dato che domani avrebbero dovuto consegnarlo...di nuovo fumata stile F1...........


E' evidente che hanno toppato in pieno, poveri catalizzatori!!!! Hanno cambiato l'olio ?


citazione da altro messaggio:

L'unica cosa su cui mi sento di tranquillizzarti sono i ragazzi Porsche di Genova ...........sono dei fenomeni......


Saranno pieni di buona volontà, ma hanno fatto una pessima figura....... Un problema è risolto solo quando se ne trova la causa che lo ha scatenato, non quando l'auto sembra andare.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 456
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi sono passato di nuovo in officina e mi hanno confermato che lunedì aprono il motore: gli iniettori "trasudano" benzina e bagnano le candele. La cosa che mi fa arrabbiare è proprio il fatto che originariamente volevano consegnarmelo senza la certezza che fosse tutto ok...due giorni fa il responsabile
post-vendita mi dice: "l'ho provata personalmente, ho fatto 30 km e va bene..domani può passare a prenderla". Io contento per il problema risolto, organizzo la giornata successiva in funzione Del ritiro del Cay e dopo circa due ore telefonatina: "abbiamo provato a metterlo in moto per spostarlo ed ha fatto di nuovo fumo..evidentemente ha dei seri problemi che fino a stamani sembravano risolti"...sono rimasto basito..io di certo non avevo detto di limitare la spesa o di fare il lavoro in fretta, al contrario avevo detto di sostituire e cambiare tutto il necessario senza problemi..l'importante è avere la macchina in perfetto stato...non so più cosa pensare: non credevo che anche i CP fossero così "sbadati"...
Dei catalizzatori non mi hanno detto detto niente, o per lo meno non direttamente: "abbiamo pulito le marmitte" senza andare nello specifico..
Il rumore metallico è stato risolto, era un carter da fissare..
L'olio mi pare non l'abbiano cambiato, hanno tolto il chilo in più. Secondo te Tiziano è meglio sostituirlo vero?
Lunedì vedrò di essere specifico anche con il capo officina e chiederò un resoconto generale della situazione, anche per quanto riguarda la situazione dei cat..anche perché fino adesso posso dire che hanno (e di conseguenza anche io) solo perso tempo o quasi..

(Messaggio modificato da Ttrevi il 04 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 457
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i catalizzatori dici che ci saranno delle serie conseguenze?
.................non mi sono mai trovato in una situazione del genere con nessun'altra auto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1927
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio diluito con la benzina va assolutamente cambiato, pena la distruzione del motore!!!! Come si fa a togliere quello in più dopo che è stato dilavato con la benzina? Da pazzi!!!!! La lubrificazione è seriamente compromessa!!!!
E' probabile che i catalizzatori non siano più efficienti come prima.
Non avendo provato l'auto non posso giurarci, ma probabilmente è uno o più iniettori che non chiudono bene e allora la pressione residua del circuito di alimentazione fa defluire il carburante nella coppa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 458
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Novità: la centralina è andata. È la principale responsabile. Adesso cambiano anche l'olio. Indicativamente mi hanno parlato di 2000 €..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1931
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' la prima volta che si sente di una centralina andata, che sia il fatto che non è europea?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 459
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' la prima volta che si sente di una centralina andata, che sia il fatto che non è europea?




Perché Tiziano? Cambiano dei parametri particolari? Credo che i Cayenne siano prodotti tutti allo stesso modo e nella stessa fabbrica...
Piacerebbe sapere anche a me come mai sia stata proprio la centralina a mollarmi....

(Messaggio modificato da Ttrevi il 08 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1932
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era una battuta, infatti è molto strano un guasto simile, le centraline sono tutte Bosh.
Inoltre, a quanto mi risulta, i prodotti per il mercato americano hanno indici di affidabilità più alti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 460
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Era una battuta



Perdonami Tiziano, ho letto di corsa e non ho colto........ehehehehehehe
Visto il più alto indice di affidabilità, il guasto è ancora più strano...
Domani sapranno aggiornarmi bene anche sui cat.
Una cosa che mi ha lasciato un po' così è il fatto che vogliono cambiarmi le candele..solo perchè bagnate dalla benzina. La volta precedente (quando ancora non avevano capito quale fosse il problema) si erano limitati ad asciugarle. Preciso che le candele sono nuove (hanno 3000 km).
Vediamo un po' come si sviluppa la situazione...
Nel frattempo ti ringrazio molto Tiziano per il supporto tecnico, corretto e puntuale come sempre!

(Messaggio modificato da ttrevi il 08 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1934
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una cosa che mi ha lasciato un po' così è il fatto che vogliono cambiarmi le candele..solo perchè bagnate dalla benzina


Hanno ragione, le candele a lunga percorrenza (60.000 km), una volta bagnate perdono di efficacia e non garantiscono più una lunga durata in piena efficienza, diverso è il metterla in moto e fare pochi km. L'importante è che abbiano trovato il motivo per cui gli iniettori rimangono aperti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 461
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, allora procediamo con la sostituzione delle candele...
Tiziano, una curiosità: quando portai la macchina alla Porsche fecero subito una verifica col tester e non risultò alcuna anomalia della centralina, infatti non procedettero alla sua sostituzione..ci arrivarono dopo. E' normale che il guasto non fu subito evidente dall'analisi del tester?
Ritornando al discorso candele, all'inizio (quando volevano consegnarmelo..anche se ancora guasto) si erano comunque limitati ad asciugare le candele e non le cambiarono, dato che sono nuove...ed il mezzo volevano darmelo comunque, senza cambiare le candele. Adesso così di punto in bianco vogliono cambiare tutto...mi sembra strano. Prima mi dicono che è tutto ok con le candele "asciugate" e adesso invece me le vogliono cambiare...boh..

(Messaggio modificato da ttrevi il 11 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1938
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 12 marzo 2011 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa peggiore dell'elettronica è che se non c'è un componente palesemente guasto i tester non segnalano nulla, per cui bisogna tornare ai tempi in cui erano l'intuito e l'esperienza del bravo meccanico che facevano la differenza. Probabilmente nella diagnosi è intervenuto qualcuno che sa veramente il fatto suo e giustamente vuole sistemare bene il tutto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 160
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici, innanzitutto mi scuso se scrivo in questo 3D , ma non mi sembrava il caso aprirne uno nuovo per una semplice domanda..... Mi atterro' solo alla prima parte del 3D: rumore anomalo.
Ho notato da un paio di giorni che, quando giro il volante sia da fermo che in movimento, si avverte un rumore anomalo proveniente dall'attaccatura del volante stesso o dalla canna dello sterzo; trattasi di un rumore di attrito quasi simile ad sibilo: secondo voi potrebbe essere la stessa canna dello sterzo o mancanza di olio nel servosterzo????
Grazie
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il rumore fa duuuu duuu ,spiegarlo e difficile potrebbe essere mancanza d'olio come dici te,ma perche manca l'olio se fosse?,questa e' la domanda da capire,hai visto se ci sono perdite?,sicuramente ti daranno una risposta i piu' esperti.Prova ad aprire il cofanetto che trovi vicino alla accensione di emergenza della batteria,parte destra del motore li trovi l'olio del servosterzo.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 161
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tizianoooooo?????? Sivanoooooo????
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1953
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe dipendere dalla cinghia servizi che slitta, oppure, se il rumore si sente con lo sterzo a finecorsa, potrebbe essere normale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1266
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 marzo 2011 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come dice tiziano a fine corsa e normale che il rumore si accantua.
Anche la mia a fine corsa fa una specie di sibilo.
Se lo fa durante il nirmale utilizzo (non a fine corsa) controlla l'olio che sia a livello ed eventualmente la pompa e la cinghia da un meccanico.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione