Autore |
Messaggio |
   
edis bertolini (ed74)
Nuovo utente (in prova) Username: ed74
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:11: |
|
Ciao a tutti e complimenti per il forum..finalmente ho venduto la mia ML 420 ora posso ordinare la Cayenne senza storie sull'usato.Ho un paio di dubbi: secondo voi sta meglio con o senza barre sul tetto? per comodità di lavaggio ho scelto il colore argento,come motore vorrei optare per il 3.6 benza però non vorei pentirmene sarà brillante o conviene stare sul diesel? Un ultima cosa l'impianto adio di serie è buono oppure il Bose è d'obbligo? Vi ringrazio anticipatamente |
   
Nello A. (nello)
Utente registrato Username: nello
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:19: |
|
ciao edis e benvenuto! Se paragonato al 3.6 il diesel fa sicuramente la sua bella figura anzi direi di più..... A me piace senza barre sul tetto, sembra più sportiva. Infine se non sei un pignolo dell'ascolto della musica l'impianto base è di buona qualità , se vuoi e puoi scegli il burmister Ossessione porsche
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 3748 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 20:57: |
|
Ciao e bene arrivato sul Forum! Presentati anche in area "Benvenuto", magari con qualche foto della tua bimbona! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 189 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 21:08: |
|
Condivido in tutto il post di Nello unica cosa se mi permetti considera il colore nero e cerchi R 21 con quelli è un 'altra musica ( burmister permettendo ) Sei il benvenuto tra i "camionisti". Ciao Ps: se devi ordinare il cay non esitare troppo nei conce ufficiali con i tempi di conegna siamo ormai a 6 mesi se non di più. Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
mauro (matozzo)
Utente registrato Username: matozzo
Messaggio numero: 127 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 21:36: |
|
Benvnuto Edis, personalmente ti consiglierei il diesel, il quale oltre ad avere il cambio automatico di serie, cosa che no ha il 3.6, sicuramente è piu' rivendibile un domani. Per l'impianto audio, il burmester beh è il top in assoluto, l'unica cosa è che costa 5.000 € e credo che con quei soldi ci siano tante cose piu' utili per aumentare la sicurezza e confort della macchina (es. modulo telefono, assistenza al sorpasso, airbags posteriori, ACC, etc.). L'impianto di serie è molto buono, il Bose è ottimo, per il Burmester li rispiarmerei ben volentieri. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 298 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:28: |
|
Benvenuto, per la scelta non saprei darti consiglio sono comunque belle  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
edis bertolini (ed74)
Nuovo utente (in prova) Username: ed74
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:38: |
|
Grazie per le risposte, il burmester sarà sensazionale ma troppo costoso ho già messo 26000 euro di optionals..per il motore sono più orientato sul benzina dopo il touareg v10 e l' ML 420 sono stufo di sentire vibrazioni e muggiti, ho voglia di avere in motore liscio come l'olio poi certo la rivendibilità per com'è ora il mercato bisognerebbe stare sul D |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 193 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:48: |
|
Hai provato il cay D? Ti posso garantire che quando accendi il motore non sembra per niente un Diesel. Cmq scegli serenamente, perchè acquisti sempre una Porsche . (Messaggio modificato da mixer il 21 febbraio 2011) (Messaggio modificato da mixer il 21 febbraio 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
edis bertolini (ed74)
Nuovo utente (in prova) Username: ed74
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2011
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 22:55: |
|
No il cay non ancora, ho provato solo il nuovo touareg, ho notato che vibra oltre i 3500 giri equando il motore ha molto carico tipo in salita in 4° a 2000/2500 g. Non so se sul cay hanno fatto delle modifiche per evitare vibrazioni.. |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 195 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 23:14: |
|
Il touareg è una bella macchina ma come meccanica e centralina è diversa dal cay. Ho un amico che ha il cay D ed è pienamente soddisfatto veniva da un touareg v10 che sicuramente ha un allungo superiore ma come accelerazione e ripresa non si fa rimpiangere. Per le vibrazioni è un falso problema in quanto io l'ho provato e sembra di guidare come silenziosità e fluidità un benza, considera che io vengo da un x5 che è meno liscio del cay in fatto di vibrazioni. Non voglio influenzarti ma se devi optare per la benza a questo punto vai per la S altrimenti Diesel. Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
mario p. (stramat)
Utente registrato Username: stramat
Messaggio numero: 36 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 23:19: |
|
no, assolutamente nessuna vibrazione te lo garantisco! ti stupirà! visto? che il touareg nonostante tutto col cayenne e' solo parente! |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 196 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 23:26: |
|
Infatti: lontano parente. (Messaggio modificato da mixer il 21 febbraio 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1885 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2011 - 23:43: |
|
Benvenuto edis ! Fa sempre piacere vedere nuovi appassionati ! Secondo me è meglio che provi le auto almeno un paio di volte prima di decidere, la percezione del rumore e delle vibraziloni è solo un fatto personale. A me il diesel sembra un trattore, ma per me qualsiasi impercettibile rumore sembra un fracasso insopportaile. La sonorità de V6 è gradevole, ma le prestazioni sono inferiori a quelle della diesel, il V8 è comunque un altro pianeta. Considerando poi la rivendibilità il 3,6 è il più difficile, se invece pensi di tenerla per molto tempo, questa voce passa in secondo piano. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
edis bertolini (ed74)
Nuovo utente (in prova) Username: ed74
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 00:17: |
|
Anch'io sono molto sensibile a qualsiasi rumore vorrei avere un motore più silenzioso possibile, comprerei la 3.6 non per risparmiare 10000 eu rispetto alla S ma solo perchè a me il v8 non serve non sfrutto 400 cv, ho avuto 2 diesel potenti ma non li tiravo mai li ho presi solo perchè il mercato li obbligava però ora sono stufo poi non mi va di avere il diff. torsen adesso che anche Audi lo sta abbandonando, il 3.6 è vendutissimo solo in America..ma spremendolo a buone prestazioni o è deludente? |
   
diego soster (disoster)
Utente registrato Username: disoster
Messaggio numero: 277 Registrato: 06-2006
| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 20:20: |
|
A mio avviso servirebbe un riscontro reale o una prova su strada di qualche rivista specializzata per capire se realmente la diesel va più del 3.6,visto che parliamo ora di 300 cv e di un peso sensibilmente inferiore alla serie precedente. Sicuramente la minor coppia fa differenza ma se non sbaglio con il v6 siamo arrivati a 400 nm. Intermini di rumore sono pienamentein sintonia con tiziano, anch'io non sopporto la rombosità tipica dei diesel specie in accelerazione.(ho guidato qualche giorno fa una x6 30d,uno strazio) Sembra che anche in termini di consumi ci sia stato un bel miglioramento. Io sicuramente andrei sul benzina,poi in termini di rivendibilità logicamente diesel. ogni giorno é un nuovo giorno
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1888 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 21:08: |
|
citazione da altro messaggio:il 3.6 è vendutissimo solo in America..ma spremendolo a buone prestazioni o è deludente?
In senso assoluto ha buone prestazioni, però ha un comportamento sportivo, i cavalli si sentono tirando parecchio. Se uno è tranquillo e non pretende risposte fulminee da basso regime, va benissimo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 202 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 21:50: |
|
I sorpassi spesso si effettuano a bassi regimi pertanto mi darebbe noia se la macchina non rispondesse a comando su questi regimi forse sarà più silenziosa e fluida ma se si incanta in un sorpasso o in situazioni particolari di pronta reattività, mi darebbe fastidio e non poco. Ps: per dati tecnici fare riferimento a robzo o come si dice lui è una firma autorevole dei forum esteri; chapeau! (Messaggio modificato da mixer il 22 febbraio 2011) (Messaggio modificato da mixer il 22 febbraio 2011) (Messaggio modificato da mixer il 22 febbraio 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1506 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:01: |
|
V8 senza alcun dubbio ! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 204 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:10: |
|
Per la benza assolutamente si. Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1891 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:54: |
|
I sorpassi spesso si effettuano a bassi regimi citazione da altro messaggio:pertanto mi darebbe noia se la macchina non rispondesse a comando su questi regimi forse sarà più silenziosa e fluida ma se si incanta in un sorpasso o in situazioni particolari di pronta reattività, mi darebbe fastidio e non poco.
Tutto è relativo, la 3.6 e la diesel hanno praticamente le stesse prestazioni anche in ripresa (cronometro alla mano), prestazioni ottime in assoluto, ma tranquille se paragonate ai V8...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
edis bertolini (ed74)
Nuovo utente (in prova) Username: ed74
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 20:07: |
|
Ciao a tutti, sono riuscito a provare una diesel, va molto bene ma qualche vibrazione la avverto, ho voglia di un benzina..una domanda a chi ha provato il nuovo 3.6: prestazioni a parte posso stare tranquillo che questo motore non abbia vibrazioni o formicolii a nessun regime? scusate se rompo le scatole con queste domande, voglio evitare di sbagliare ancora.. |
   
mauro (matozzo)
Utente registrato Username: matozzo
Messaggio numero: 132 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 20:56: |
|
Ho provato la nuova diesel e mi ha dato l'impressione di essere anche piu' silenziosa del mio 3.2, rispetto al 3.6 non saprei ma ti confermo che la diesel mi ha soddisfatto in pieno per la silenziosità, mi sembrava di stare in un ambiente ovattato. Le vibrazioni non ricordo di averle avvertite. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 443 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 21:40: |
|
Ciao Edis e benvenuto anche da parte mia. In famiglia ho un 3.2 V6 (motore precedente al 3.6 e credo anche molto simile) e ti posso assicurare che dal chilometro 000003 agli attuali 092775 non ho mai avvertito alcuna vibrazione molesta...ed anch'io sono uno di quelli che non sopporta le vibrazioni ed il fracasso/ronzio (scusatemi...non lo digerisco proprio..) del diesel. Posso fare un paragone "diretto" con il motore 3.0 Biturbo Diesel BMW del 535d di mio padre, ed a livello di comfort acustico siamo distanti anni luce: a parte il classico rumore diesel, a me da fastidio in particolare il rumore sordo, riscontrato su più vetture diesel di pari categoria con cambio automatico, avvertibile per esempio da fermi con il cambio in D ed il piede premuto sul freno, accompagnato da vibrazioni che in genere spariscono non appena si riprende da la marcia. È difficile da descrivere a parole. Tuttavia occorre sottolineare che molti utenti diesel del forum hanno riscontrato un sound diverso rispetto a quello degli altri 3 litri a nafta, più vicino a quello di un benzina. Anche svariate riviste sottolineano questa peculiarità del 3.0 TD Audi, grazie soprattutto alle modifiche apportate dalla Porsche. Personalmente l'ho sentito una volta di sfuggita il Cayenne diesel ed all'esterno, IMHO, non mi è sembrato molto differente rispetto ad un quasiasi Diesel V6...ribadisco che sono molto pignolo ed abituato al V6 Benza. Per quanto riguarda le prestazioni sicuramente saranno migliorate rispetto al 3.2, ed i 60 cavalli di differenza rispetto al diesel secondo me da qualche parte dovranno pur farsi sentire...Poi se non sei interessato alle prestazioni assolute, il V6 secondo i miei criteri di valutazione (sound in particolare) offre una souplesse di marcia superiore rispetto al 3.0 TD... Quasi sicuramente comunque rispetto all'ML 420 CDI ed al TDI V10 del Touareg avvertirai una minore brillantezza complessiva nell'uso quotidiano....sono troppo diversi in questi termini (addirittura 4 cilindri in meno rispetto al VW con conseguente deficit in termini di elasticità ad esempio..). Ripeto che se sei tranquillo il V6 benza va più che bene. La svalutazione del Benzina è semplicemente sbalorditiva, sicuramente maggiore rispetto al Diesel (e secondo me in assoluto nella gamma Cayenne) e sicuramente rappresenta la versione meno rivendibile. Valuta bene in base alle tue esigenze ed ai tuoi criteri di valutazione, IO consiglierei il benzina... |
   
Giovanni C (sta)
Utente registrato Username: sta
Messaggio numero: 141 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 22:43: |
|
........." La svalutazione del Benzina è semplicemente sbalorditiva, sicuramente maggiore rispetto al Diesel (e secondo me in assoluto nella gamma Cayenne) e sicuramente rappresenta la versione meno rivendibile"...... Una domanda formulata dalla mia ignoranza: si svaluta più una normale macchina diesel o una Porsche benzina( motore che forse dovrebbe essere e rimanere tale)???????? Dai , che non ci andassero troppo pesante gli amici del diesel...... Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
|
   
edis bertolini (ed74)
Nuovo utente (in prova) Username: ed74
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 00:55: |
|
Grazie per le esaurienti risposte, io cerco proprio la soupplesse di marcia tanto la coppia del diesel non la usavo,parzializzavo sempre per non sentire vibrazioni e risonanze, starò sicuramente sul benza.. |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 444 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 22:53: |
|
citazione da altro messaggio:parzializzavo sempre per non sentire vibrazioni e risonanze
È probabile che con il Cay succederà l'opposto!! Visto il sound (e che sound...) sarai sempre oltre i 3000 giri eheheh |