Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Consigli x un buon rodaggio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 154
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici come si fa un buon radaggio ad un motore diesel e quale gasolio usare quello normale o bluediesel?
In fase di rodaggio è consigliato dopo alcuni Km il cambio dell' olio motore ?
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1963
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovresti trovare tutto sul libretto uso e manutenzione


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 155
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Maurizio.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 415
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un buon rodaggio si fa evitando prima di tutto di superare il regime massimo di giri indicato dal costruttore (supponiamo 3000).

Tuttavia, anche a questi 3000 ci devi arrivare un pò per gradi, i primi 50km non oltre 2000, fino a 100km non oltre 2500 per arrivare intorno ai 3000 verso i 200km.

Dopodichè devi scaldare bene il motore a freddo, senza farlo da fermo, e senza mantenere rapporti troppi lunghi che fanno sforzare il motore.

Evita il regime di giri costante, ma anzi varialo, mantenendoti sempre nel range di giri ottimale in cui il motore gira liscio e senza sforzo. Ciò aiuta anche a rodare il reparto trasmissione con frequenti dolci cambiate.

Evita di dare tutto gas, anche se poi non superi i 3000 giri/min.

Tale comportamento è da seguire per i km indicati dal costruttore, dopodichè sempre gradualmente puoi arrivare al regime di potenza massimo, facendo anche accelerazioni più decise.

Di solito intorno ai 2500km, il "primo" rodaggio si può ritenere concluso, tuttavia soprattutto in motore sopra 2000cc, fino a 20/30 mila km, il motore non è ancora assestato del tutto.

Per il gasolio io ho sempre fatto così: 2 pieni di Bludiesel e 1 di gasolio normale. I Bludiesel o simili, riducono la fumosità, non contengono zolfo e hanno additivi lubrificanti, tuttavia il vecchio caro naftone ogni tanto non guasta.

Inizierei con il vecchio caro naftone.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 156
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo post, grazie PL3
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1844
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dovresti trovare tutto sul libretto uso e manutenzione




E' pura utopia trovare regole decenti sui libretti di uso e manutenzione....... il massimo sono avvertenze generiche.

Alcune norme importanti per il rodaggio (alcune valgono per tutta la vita del motore):

1) Non partire da freddo prima di 1 minuto d'inverno e 20 secondi d'estate ma non aspettare di più
2) Non usare subito le marce alte ma fare qualche centinaio di metri tra 1300/1600 giri
3) Raggiungere regimi via via sempre più elevati tenendo sempre l'acceleratore poco premuto
4) Variare spesso il regime di giri del motore
5) In montagna accelerare sempre poco tenendo un regime di giri allegro con una marcia più bassa del necessario
6) Ogni 10-15 km aumentare l'andatura per 1-2 km e rilasciare completamente l'acceleratore fino ad una velocità più bassa della precedente
7) Dopo i primi 500 km con l'olio in temperatura (dopo almeno 10 km in inverno e 5/6 km in estate) accelerare a fondo facendo arrivare il motore al massimo dei giri nelle prime tre o quattro marce alleggerendo subito dopo nelle marce più alte ogni 50/60 km fino a 1500 km e successivamente sempre più spesso fino ai 4/5000 km.
Le lunghe tirate a tavoletta è bene evitarle almeno fino a 5.000 km.

Regimi indicativi da non superare continuativamente per il modello diesel

0-500 km, 1800 giri evitando la 7 e 8.
501-1000 km, 2200 giri e qualche puntatina per 2/3 km a 3000/3200 nelle marce basse
1001-1500 km, 2400 giri con puntate più frequenti a 3500/3700
1501-2000 km, 2600 giri con puntate che arrivano al 4000 giri
oltre 2000 km, 3000 giri aumentando la frequenza degli allunghi evitando sempre le marce alte, se capita qualche discesa, allungare anche con i rapporti lunghi.

Il segreto per avere un motore efficiente e brillante sta nel saper portare il motore progressivamente a regimi sempre più alti e sempre con poco carico (quindi poco acceleratore)dando tirate fino ai regimi massimi consentiti sempre più spesso. Il cambio olio dopo i primi 3/4000 km fa solo bene.

Ovviamente tutto questo sarà sacrosantemente smentito dagli "ufficiali", ma in tutte le vetture nuove che ho posseduto mi ha dato sempre ottimi risultati in termini di durata e prestazioni, nonostante il tentativo dell'elettronica di appiattire e uniformare il tutto.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 157
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puntuale e preciso come sempre.
Grazie.
Ps: che tipo di gasolio è meglio usare?
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1851
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene anche il normale, è invece importante l'affidabilità del punto vendita: il gasolio non deve contenere sporcizia.
Quelli additivati hanno un senso se usati quando il motore ha bisogno di essere ripulito.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1174
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hei tiziano, il discorso del supergasolio che pulisce il motore, vale anche per la sperbenzina???

Consigli con l'utilizzi a gpl e con all'attivo 140.000 di fare qualche pieno per dare una pulita al tutto (se anche la 98 ottani pulisce).
Avevo letto che se il motore è molto incrostato, il distacco di depositi puo creare problemi al motore.
vero..!!??
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1853
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non tutte le benzine a 98/100 ottani sono anche detergenti. Il motore utilizzato a gpl si sporca meno per cui non farei nulla. E' bene fare qualche km a benzina almeno una volta al mese e consumare completamente quella nel serbatoio al massimo ogni 3 mesi, in quanto la benzina verde tende ad assorbire umidità e a degradare producendo morchie. Meglio ancora se si tiene il serbatoio della benzina sempre pieno.
E' rischioso pulire un motore molto incrostato con additivi e/o oli detergenti, è meglio procedere con alcuni cambi olio ravvicinati e poco additivo nella benzina per periodi più lunghi. Se il motore viene sottoposto a qualche tirata vigorosa almeno ogni 3/4 pieni, non sarà mai tanto incrostato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1175
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa, ma ome si fa a consumare completamente quella nel serbatoio.....!!
Mi risulta che quando è finita, la macchina non va piu...!!!!!

Bosogna girare con la tanica in macchina ??
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 331
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se tu hai il gas, quando si spegne che la benzina é finita, commuti a gas...Non si può?

In ogni caso non credo sia salutare per il motore far fermare una macchina per mancanza di carburante...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 36
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppa carne al fuoco.
Tiziano! ora stampo tutto ed eseguo alla lettera!
Ma prima alcuni chiarimenti.
Uscito dal box devo fare una salita modesta di 50 metri. io faccio scaldare il motore almeno 5 minuti prima di partire altrimenti la macchina parte in prima e i gir vanno molto su.
Il mio motore ha 6.000 km. devo gia' fare il cambio olio? In Porsche mi hanno detto di no.
Ho altre domande per ora mi fermo qui.
Grazie
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1177
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non c'è benzina nel serbatoio la macchina non va in moto.
potrei provare a far finire la benzina e appena sento che stenta, passo a gas, ma se la spegno prima di rifare il pieno, non ripartirebbe.
C'è una procedura per fare un avviamento di emergenza, dove l'auto parte direttamente a gas, ma poi non vorrei che mentre vado a gas e a serbatoio vuoto le pompe girassero a vuoto nel tentativo di mandare in pressione il carburante (che non c'è), e si bruciassero......
Sarebbe un bel danno per fare una prova.... non trovi....!!!!!
Credo sia meglio lasciare tutto come sta...!!!!!

(Messaggio modificato da cheffone il 11 febbraio 2011)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 416
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio a 3000/4000 km seppur ottimo per il motore, oggi non è più così consueto,anzi ci potrebbero essere problemi di garanzia se non previsto( ribadito sia da Audi che da Porsche).

Piuttosto invece di aspettare l'avviso del computer di bordo, intorno ai 15mila lo farei lo stesso.

Considera che ormai le tollerenze delle parti meccaniche sono ormai vicine alla perfezione, il rodaggio è molto meno fondamentale di una volta.

Tuttavia su motori grandi, plurivalvole, complessi e con potenze considerevoli, un pò di attenzione per i primi 2-3000 km, fa solo bene.

Un cattivo rodaggio, lo si paga con un consumo d'olio eccessivo, prestazioni del motore non conformi a quanto dichiarato.

Motivo per cui le auto dimostrative, è sempre meglio lasciarle stare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le mie tirate le faccio ogni tanto in montagna dove vado comunque molto di frequente ( i tornanti su per la valtournenche) ma non arrivo mai al limitatore o a tantissimi giri o a sentire il "boeing" del superamento del muro del suono.
In autostrada accelero un po' in uscita dagli autogrill e poi cruise control a 140 fino ad uscita autostrada............speriamo di non rovinarlo.............
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 332
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lascia tutto come sta, io non la farei mai fermare senza benzina...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1854
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Consumarla tutta" significa restare con pochi litri nel serbatoio........ovvero quando il computer di bordo come autonomia residua segna i - - -


citazione da altro messaggio:

In autostrada accelero un po' in uscita dagli autogrill e poi cruise control a 140 fino ad uscita autostrada............speriamo di non rovinarlo.............


L'usare il cruise non impedisce di variare la velocità, nè di tenere una marcia più bassa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 158
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano quindi per un buon rodaggio è necessario guidare con il manuale per poter variare o tenere certi regimi.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1855
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quindi per un buon rodaggio è necessario guidare con il manuale per poter variare o tenere certi regimi.


Se volete un motore più brillante di quello degli altri si, la passione e una buona sensibilità di guida decidono meglio di qualsiasi automatismo al mondo.....
Personalmente non uso quasi mai il cambio in automatico perchè non c'è una volta che siamo d'accordo (il cambio e il sottoscritto) sul momento giusto di cambiare.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 333
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una curiosità tiziano, ma secondo te un motore ha margini di miglioramento anche quando ha già parecchi km sul groppone?
Ovverosia é possibile slegarlo anche dopo, oppure ormai gli organi meccanici si sono assestati in un certo modo e non é più possibile fare niente.

Secondo me il mio Cayenne, che va benissimo, é stato davvero poco tirato e sfruttato precedentemente. Ora io lo spingo, ma non nei termini che hai spiegato più sopra, per cui mi chiedo se la cura "slegamento" é sempre possibile...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1857
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una curiosità tiziano, ma secondo te un motore ha margini di miglioramento anche quando ha già parecchi km sul groppone?
Ovverosia é possibile slegarlo anche dopo, oppure ormai gli organi meccanici si sono assestati in un certo modo e non é più possibile fare niente.


Si è possibile migliorare anche dopo, però con progressione, nei motori con molti km c'è il rischio di spaccare tutto alle prime tirate rabbiose, perchè nella meccanica si instaura una specie di equilibrio tra i vari organi che se viene alterato troppo bruscamente porta più danni che benefici.
Pensiamo ad un cayenne addormentato per non aver superato i 3.000 (sono sempre 150 km/h) giri e con più di 100.000 km, spingerlo ad un regime che non ha mai raggiunto da nuovo è come per un umano fare la maratona senza aver mai camminato......bisogna allenarlo progressivamente ai nuovi regimi, cambiargli l'olio ben prima delle scadenze naturali per almeno un paio di volte ecc....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 334
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-) Grazie tiz!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (sym)
Utente registrato
Username: sym

Messaggio numero: 60
Registrato: 06-2008
Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo su quanto scritto da tiziano e pl3. Aggiungerei un suggerimento molto importante. dopo un viaggio in autostrada o una tirata non spegnere mai il motore subito,ma lascialo girare per almeno 30secondi al minimo(specie nei modelli sovralimentati sia benzina che diesel)inoltre su tali modelli NON spegnere MAI il motore preceduto da un colpo d'acelleratore, la turbina girerebbe ancora qualche secondo con motore ormai spento e ovviamente gli mancherebbe la lubrificazione adeguata con usura precoce della stessa.ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1905
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Concordo su quanto scritto da tiziano e pl3. Aggiungerei un suggerimento molto importante. dopo un viaggio in autostrada o una tirata non spegnere mai il motore subito,ma lascialo girare per almeno 30secondi al minimo(specie nei modelli sovralimentati sia benzina che diesel)inoltre su tali modelli NON spegnere MAI il motore preceduto da un colpo d'acelleratore, la turbina girerebbe ancora qualche secondo con motore ormai spento e ovviamente gli mancherebbe la lubrificazione adeguata con usura precoce della stessa.ciao


Questo è un comportamento valido per l'intera vita di un motore e a maggior ragione per il rodaggio. Il colpo d'acceleratore ha anche un altro effetto collaterale che è quello di lasciare qualche residuo di carburante incombusto nell'impianto di scarico, alla lunga può avere conseguenze per i catalizzatori e sonde lambda, non dà invece problemi ai filtri antiparticolato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione