Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Prodotti di pulizia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 315
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo dei vecchi post, in cui si scriveva se lavate l'auto a mano o autolavaggio, dai messaggi emergeva che la stragrande maggioranza lava il Cay a mano...

Quali prodotti passate sulla carrozzeria, oltre allo shampoo?

Cere? Lucidature a specchio?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di solito lavaggio ed asciugatura..ogni2/3 mesi gli passo un pò di polish e poi cera tutto della meguiars..utilizzo il kit che vendono sul sito lacuradellauto
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 317
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Polish del tipo leggermente abrasivo?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 54
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi riuscire primo a trovare il polish adatto e lo straccio molto importante perche dalla mia esperienza sia il cotone vero,che quelli di lana non riescono a togliere le piccole rigature.Dipende sempre dal colore dell'auto.Ho risolto con uno stroffinaccio che tengo molto caro che era di casa e un polish che purtroppo non ricordo il nome,ma quelli che dice massimo dovrebbero andar bene sono molto pubblicizzati anche in America.Comunque io personalmente lavaggio a mano vuol dire da quelli automatici non a rullo sapone, poi la cera liquida sempre loro e acqua ,asciugatura d'inverno con la asciuga moto e il resto con la pelle,interni ci do del lucido liquido tipo arexon colore bianco una volta al mese e anche sulle guarnizioni,wd40 nella parte degli ammortizzatori,sono un po'fissato con la pulizia dell'auto,scarichi se mal messi del duraglit o prodotti per l'argento vanno bene,straccio in cotone dopo il lavaggio per solo i cerchi e parti in motore,panno in microfibra asciutto nei vetri sia interno che esterno(dopo la pelle) e i vetri vengono perfetti.Mi sono allungato con il discorso ma puoi anche fare una volta all'anno una lucidatura dal carrozziere e via,l'unica parte da far attenzione che perde un po' e' la brillantezza il cofano per il caldo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1166
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io......
Lavaggi una volta a settimana, lancia e sapone (senza toccarla), asciugatura con panno apposito per parti carrozzeria e 2° panno per parti piu basse e cerchi, pulitura vetri con spry per vetri e pannocarta che non lascia aloni, spolverata internamente con panno umido e spry lucida cruscotti su parti in plastica, nero gomme
Aspiratura una volta al mese.

Per la lucidatura, quando passo a Siena dal mio amico carrozziere, qualche ritocchino (se serve) e una bella passata di polish di diverso grado secondo la necessita (mi consoglia lui e mi da tutti i prodotti).
Due/tre volte l'anno


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 486
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora premetto che a lavare la macchina ci metto moooolto.. :D
Per gli esterni prima del lavaggio sgrassatore chante claire su cerchi, scarichi e pinze freno poi, se la lavo a mano lavaggio con idropulitrice a freddo, prima schimata, rilavaggio e shampoo a mano con guanto dedicato e asciugatura con pelle di daino (si chiama così??) Se invece la lavo al self-service, prelavaggio, lavaggio, cera, e finitura ed infine asciugatura nel tunnel.

Una volta asciugata, cera Meguaire next generation o gold class tirata a mano con il loro panno specifico o con la lucidatrice per auto. I fanali li pulisco con il prodotto porsche bianco per la cura dei lunotti cabrio/spider e plexiglass. Le gomme invece le basso con un nero lucido ad effetto opaco e i cerchi a volte con la cera per far si che lo sporco non si attacchi subito.

Il vano motore invece lo tengo sempre lucido con Meguaire trimdetail per i particolari in plastica nera.

Gli scarichi li lucido con il Sidol ma prossimamente voglio provare Meguaire per le cromature.

Passando invece agli interni....
Ultimamente i tappetini e la tapezzeria li pulisco con chante claire, una spazzola da bucato ed un panno in cotone per la pulizia.. l'effetto è notevole!

Per pulire la pelle il prodotto migliore è del sapone per le mani sciolto abbondantemente in poca acqua, una spugna ed un panno in cotone per l'asciugatura. Una volta pulito eiste un prodotto della Pronto per la cura della pelle che la protegge ed infine se proprio si ha tempo e voglia la nivea mani per idratarla e mantenerla morbida nel tempo... Spalmarla, tirarla e poi passare un panno in cotone per toglierla.. vedrete che spettacolo!

I vetri infine con un banale vetril ed un panno in cotone...

Dovrebbe essere tutto... ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 532
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi dovete iscrivere a Pmania, troverete, nelle sezioni che sono disponibili ai soci, una miriade di informazioni;
Vi copio di seguito un mio intervento sulla lucidatura che ho scritto un po di tempo fà nella sezione car care:


Preso da un grande furore, sulla scorta del magnifico acquisto fatto nel negozio convenzionato con pmania che si chiama lacuradellauto, ho fatto una prova di lucidatura completa sulla mia auto test (touareg) nera metallizzata, come la mia 997.

Step1- ho utilizzato la barra di clay (è una barra gommosa tipo pongo) che serve ad eliminare dalla vernice tutte le impurità che rimangono attaccate alla vernice stessa e che non vengono via neanche con un accurato lavaggio. L'uso è semplice: occorre, oltre al clay, un liquido lubrificante diluito in percentuale 1:1 (ho utilizzato Meguiar's D 155 last touch detail); il liquido va spruzzato (con uno spruzzino tipo quello dei prodotti casalinghi) sulla parte e contestualmente si struscia il clay sulla vernice, facendo pezzi di circa 50x50 cm alla volta. Il risultato è incredibile, la vernice diventa liscia e sulla barra di clay (che è bianca) compare tutta la schifezza eliminata che è di colore scuro. Per fare tutto il touareg con il clay ci ho messo circa 1 ora.
Step 2- poichè il clay rimuove impurità ma non lucida la vernice sono passato alla lucidatura con polish. Ho utilizzato Meguiar's M 205 (un polish leggero, ma ho anche comprato M 105 che è un polish più aggressivo ma che non era necessario applicare, almeno per questa mia prima volta) e per applicarlo ho utilizzato una lucidatrice rotorbitante Dodo Juice e un tampone Lake Placid (kit da 6 di differente durezza) di durezza media (colore bianco). Ho lucidato porzioni di carrozzaria alla volta e rimosso il polish con panno microfibra; ogni porzione di carrozzeria l'ho lavorata per circa 8/10 minuti. Il risultato è fantastico, lucidissimo e senza aloni o swirl,tempo impiegato 2 ore circa.
Step 3- Sempre con la rotorbitante, ma con tampone di consistenza morbida (colore nero) e velocità di rotazione più elevata ho provveduto a stendere uno strato di cera Meguiar's next wax 2.0 e, appena asciutta l'ho eliminata con il panno in microfibra. Il risultato finale è andato al di là delle mie (elevate) aspettative; il colore nero è profondo e lucido, sono spariti tutti i piccoli segni dell'utilizzo della macchina, che sembra appena verniciata. Tempo di questo ultimo passaggio circa 1 ora.

A questo punto mi sento pronto a fare lo stesso trattamento sulla porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sCUSATE E PER CURARE LA PELLE INTERNA? SOPRATUTTO QUELLE DEL CRUSCOT PORTIERE ECC.ECC. GRAZIE!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 487
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sCUSATE E PER CURARE LA PELLE INTERNA? SOPRATUTTO QUELLE DEL CRUSCOT PORTIERE ECC.ECC. GRAZIE!!!!!





citazione da altro messaggio:

Per pulire la pelle il prodotto migliore è del sapone per le mani sciolto abbondantemente in poca acqua, una spugna ed un panno in cotone per l'asciugatura. Una volta pulito eiste un prodotto della Pronto per la cura della pelle che la protegge ed infine se proprio si ha tempo e voglia la nivea mani per idratarla e mantenerla morbida nel tempo... Spalmarla, tirarla e poi passare un panno in cotone per toglierla.. vedrete che spettacolo!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1839
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre a pulirvi la cay, vivete anche ?
Tanto 2 minuti dopo che l'hai lustrata ecco il bombardiere che te la risporca o il maleducato che in parcheggio ti apre la porta col bum sulla tua e se lo guardi male ti insulta pure....
Adesso la lavo quando non la riconosco più, e per le piccole imperfezioni me ne frego e se ho tempo preferisco bruciarmi un bel pieno di benzina e 2 mm di gomme....

Meccanica impeccabile, però
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 148
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti quoto anzi di più.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 321
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oltre a pulirvi la cay, vivete anche ?




ehehehe, tiziano hai ragione pure tu, d'altronde per me pulire l'auto é un hobby, é un'attività fine a se stessa, razionalmente non ha una vera e propria utilità, a parte pulire l'auto così bene, da sembrare appena uscita dalle linee di produzione....Per mezza giornata, poi ricomincia a sporcarsi, effettivamente....
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 322
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda la carrozzeria esterna.

Dopo aver pulito con lo shampoo e asciugato a mano la carrozzeria, comincio con le cose serie.
E la prima cosa da fare, come Carlo, e passare la clay bar, che ha un'utilità davvero straordinaria. In quanto toglie tutte le impurità di fondo, quelle che non si vedono ad occhio, ma impediscono alla carrozzeria di luccicare veramente.
L'operazione é discretamente lunga, eccola qua ben descritta in questo video:


"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 323
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo aver finalmente tolto qualsiasi impurità dalla superficie della carrozzeria, bisogna cominciare a coprirla con prodotti di protezione.

La prima fase é un polish chimico, cioé non abrasivo, ma una sorta di botulino, ma che al posto di "spianare" i graffi leggeri, riempie gli eventuali solchi, rendendo la carrozzeria liscia come seta, dopo quest'operazione passando la mano sulla carrozzeria la si sente liscia come il di un bambino! :-)

Io uso il Paintwork Cleansing Lotion della pinnacle, é una lozione apposita.
Il video dell'operazione é qui:

http://www.auto-geek.net/video/pinnacle/Pinnacle.html

Nel video é sotto il capitolo "polishing", ma non é il primo prodotto che si vede, ma il secondo quello che il tipo passa a mano.
Il primo prodotto é già un polish un pelo più aggressivo, se la carrozzeria presenta qualche graffio più profondo.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 118
Registrato: 11-2010
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quante risate mi sono fatto leggendo questo post.
Premetto che anche io mi ci dedico con passione per tenerla pulita, comunque leggendovi mi sono tornate alla mente tutte le conversazioni che sentivo da piccolo tra mia madre ed alcune sue amiche; "oggi non ho avuto un minuto per riposarmi, ho dovuto pulire tutta la casa, ho dovuto passare lo straccio, ho dovuto pulire il bagno e la cameretta dei bambini" e le altre "ma tu cosa usi come cera, e per i piatti".
Quante risate mi son fatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 324
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto, bisogna coprire il tutto e rendere finalmente luccicante la carrozzeria, effetto specchio. Per fare questo bisogna passare una cera a base di carnuba naturale, ed uso questa:


"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 325
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto ciò 2 - 3 volta all'anno, poi quando lavo normalmente l'auto, con lo shampoo, dopo averla asciugata passo solo una cera liquida, che permette di avere lo stesso effetto lucido di questo trattamento più a lungo, con questo prodotto:

http://www.pinnaclewax.com/crystalmist.html

In questo modo, il trattamento protettivo dura tranquillamente diversi mesi!

Quando piove, l'acqua scivola via, e praticametne la carrozzeria rimane discretamente lucida e sopratutto protetta dagli agenti atmosferici...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 60
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avete ragione anche perché troppo pulita non è neanche troppo bella ;-)
io intendo per tenere la pelle bella morbida e non farla seccare (quella del cruscot e portiere ecc.ecc.)

Graz
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 328
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli interni, ci sono tanti prodotti appositi. Io ne uso due, sempre della stessa marca la pinnacle.
Uno serve a pulire a fondo gli interni in pelle, e l'altro é una lozione idratante che serve a mantenere la pelle morbida.

Idem per le parti interne in plastica, con due prodotti. Uno per la pulizia, il secondo per la protezione e leggermente antistatico, così la polvere ci mette un pò di più a depositarsi...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per tutta la parte del cruscotto (di che materiale e' tra l'altro?) cosa usi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 329
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il cruscotto, sia la parte sopra, quella orizzontale, che la parte verticale uso un prodotto specifico della Pinnacle per pulire. Dopodiché passo un prodotto di protezione/lucidante/antistatico.

Il prodotto di pulizia é questo: http://www.pinnaclewax.com/leatvinclean.html

Mentre quello di protezione é questo:
http://www.pinnaclewax.com/vinylrubber.html
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 61
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!!!!!!! Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1852
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per tutta la parte del cruscotto (di che materiale e' tra l'altro?)


Può essere in pelle o meno nobile plastica......La turbo ha di serie la pelle, per le altre è optional.
Usando continuamente prodotti di pulizia, dopo qualche anno alcune plastiche degradano e la pelle diventa molle: ho notato che gli interni si conservano meglio passando un buon daino inumidito con acqua e spolverando con panno antistatico. I prodotti da spruzzare, anche se danno un bell'impatto visivo, alla lunga distruggono gli interni.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1173
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, ho sempre creduto che per manterenre al meglio le parti interne, meno prodotti (che contengono sempre prodotti chimici) gli dai, meglio è.
Io panno umido e poi asciugo

ogni tanto sulle piccole parti in plastica un po di lucida criuscotti
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 330
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il prodotto che uso é piuttosto una lozione che idrata, pulisce e da un pò di effetto antistatico.
Anche la plastica a lungo andare tende a seccare, opacizzarsi o comunque a mostrare il passare del tempo, se la nutri un pochino male non gli fa...

Ma chiaramente qui é una questione di convinzioni personali.
Quando entro in macchina, vedo tutto bello e pulito, e un buon odore di prodotti di pulizia mi fa piacere...Ma effettivamente sugli interni anche un panno umido fa il suo effetto...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 274
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla pelle passo i panni imbevuti della meguiar's sui sedili e sugli interni in pelle (cruscotto e portiere): sulla confezione c'è proprio scritto che se si passa e basta, resta l'effetto lucido, se invece dopo si passa un panno di microfibra, l'effetto è quello opaco (molto + bello).

Sul cruscotto e sui pannelli bisogna solo stare attenti a passare il fazzoletto imbevuto in maniera il + uniforme possibile, pena avere delle zone + scure e altre + chiare: in tal caso basta strofinare bene con la microfibra per rendere tutto uniforme.

Penso cmq che sia + utile tenere i sedili belli trattati piuttosto che le altre parti che non sono soggette a sfregamento (oltre tutto, è molto + veloce fare solo i sedili).

Sulla plastica, invece, passo solo un panno umido o uno cattura polvere, al fine di non avere effetti strani o macchie varie..

Per gli esterni mi sto anche io attrezzando col neglozio on line La cura dell'auto, dove c'è pure un forum su che prodotti usare...un vero delirio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 38
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tiziano,
ieri HO DOVUTO lavare la macchina.
Purtroppo dato il grado di sporco dovuto a neve ghiacci vari etc. ormai rischiavo di confonderla con quella di un altro.........ovviamente meccanica impeccabile e per questo mi aiutate Voi del forum conn i Vostri consigli.
grazie
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione