Autore |
Messaggio |
   
mario p. (stramat)
Nuovo utente (in prova) Username: stramat
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 22:05: |
|
Oggi mi e' capitato di leggermi le istruzioni nel libretto di uso e manutenzione, scorrendo qua e la ho letto : chiusura del portellone posteriore. 1 abbassare il portellone posteriore dalla maniglia di chiusura e spingerlo DELICATAMENTE nella serratura. 2 premere una volta brevemente il pulsante (con il lucchetto). sulla chiave. sono rimasto alquanto perplesso dal momento che per chiudere il mio devo chiudere gli occhi e spingere VIOLENTEMENTE (una sofferenza indicibile)altrimenti non vi e' verso che si chiuda. Per caso qualcuno riesce a chiuderlo DELICATAMENTE ? naturalmente sto parlando di vetture senza chiusura automatica. Ciao grazie |
   
Adriano (adrianocayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: adrianocayenne
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 01:31: |
|
non so se la nuova abbia cambiato portellone tanto da essere non chiudibile, ma posso dire che la mia S del 2005 chiude perfettamente ed esattamente come descritto dal libretto. http://adrianolazzarini.blogspot.com/
|
   
mario p. (stramat)
Nuovo utente (in prova) Username: stramat
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:45: |
|
Allora devo solo sperare che sia rotto!! |
   
Nello A. (nello)
Utente registrato Username: nello
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 17:51: |
|
salve, anche il mio (cay d 2010) non chiude bene ed ha bisogno della violenta spinta!! Ossessione porsche
|
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:00: |
|
andiamo bene!! invece di migliorare.... Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:31: |
|
Scusate, non conoscendo no posso dire molto,ma avete provato a chiudere con qualche porta aperta o finestrino,pensando al fatto di pressione d'aria. |
   
mario p. (stramat)
Nuovo utente (in prova) Username: stramat
Messaggio numero: 30 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:54: |
|
si , ho provato con una porta aperta e sicuramente e' un po' meglio ,ma siamo ancora lontani dal "DOLCEMENTE" descritto nel libretto. |
   
mario p. (stramat)
Utente registrato Username: stramat
Messaggio numero: 31 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 19:00: |
|
anzi scusate il libretto dice " delicatamente" |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1841 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 19:15: |
|
Ma la chiusura assistita non è optional? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
mario p. (stramat)
Utente registrato Username: stramat
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 19:36: |
|
si il portellone a chiusura automatica e' optional, io infatti vi ho letto la procedura per chiudere quello senza. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 679 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 22:33: |
|
Mah,il mio non sempre si tiene su(parlo del portellone,ovviamente.......... )pero' la chiusura è esattamente quella descritta nel manuale.My 2004 Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|