Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Tenere la Cayenne all'aperto.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (bart69)
Nuovo utente (in prova)
Username: bart69

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
sono vicino all'acquisto di una Cayenne S del 2008, con 40000km, tenuta molto bene. Vi sottopongo un dilemma. Ho il garage strapieno, fra moto, bici, e cose varie, e il Cayenne in teoria non ci sta.. potrei tenerla in giardino, recintato, ma mi chiedo quanto ne risentirebbe l'invecchiamento della macchina, considerando che da queste parti fa molto freddo di inverno e molto caldo d'estate. Per fortuna non ho esperienza al riguardo, perchè da molti anni ho l'auto aziendale che cambio ogni 12 mesi, ma adesso mi chiedo se dovrò sbaraccare il garage o se potrei tenerla all'aperto senza preoccuparmi troppo.
Qualche commento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 129
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che sia abbastanza scontata la risposta almeno da parte mia un po' maniaco, è naturale che l'auto lasciata alle intemperie o al sole cocente avrà un degrado molto più veloce che un auto come la mia che rimane in garage penso 300 giorni l'anno, patiranno sicuramente tutte le parti in plastica con conseguenti scrichiolii guarnizioni e via discorrendo poi naturalmente dipende quanto la vuoi tenere è logico che in un anno non penso deperisca molto visto anche i materiali di buon livello tipo la vernice garantita 10 anni, sicuramente nel garage starebbe meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1141
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una struttura prefabbricata con un tendone in giardino, o un capanno in legno per bici attrezzi ecc.
Non sarebbe una soluzione???
Non credo che ne risenta particolarmente, ma vuoi mettere il gusto di tirar fuori la cay dal garage bella pulita...!!!!
E comunque se hai grandi sbalzi di temperature, alle guarnizioni non gli fai un piacere.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 46
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente se la tiene due a tre anni no e' il problema ,ma qualsiasi auto al coperto durera una vita,te lo dico perche ho un'altra macchina di quasi 26 anni al coperto.Tutto dipende ripeto dal tempo che vuoi tenerla in piu per la vendita sicuramente guadagni qualche euro in piu'.Puo' anche capitare una grandinata e tu non sei in casa credo ti girerebbero le p....,o fare un gazzebo di buona qualita'.Insomma fai posto alla bimba che lo merita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 109
Registrato: 11-2010
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sempre bene tenerla al riparo sia dalle intemperie che da persone male intenzionate.
Tante volte il garage diventa il magazzino della casa conservando cose anche poco utili e questa puo' essere l'occasione per disfarsene.
Nel mio caso ho fatto una serie di mensole per riporre degli attrezzi e cose utili, per il resto ne ho fatto a meno e li ho buttatti via (in discarica).
Se poi ci sono moto e bici varie, se è possibile conserverei meglio la macchina e per loro un angolo in giardino protetto va pure bene (dico questo forse perchè non sono appassionato di moto).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1246
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto hanno già detto gli altri...non ho poi capito una cosa: ma la Cay la userai tutti i giorni oppure continuerai ad usare l'auto aziendale e la Cay dovrebbe rimanere ferma in giardino per gran parte della settimana in attesa di essere messa in moto ogni 5-6 giorni?? In quest'ultimo caso credo sia mooolto consigliabile tenerla al chiuso in garage durante il periodo di non utilizzo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 285
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non la uso tutti i giorni, e non ho al momento la possibilità di metterla al coperto.

Quindi quando é ferma ho optato per un telone di protezione, impermeabile ma traspirante. Protegge la carrozzeria sia dal freddo che dal caldo.
In ogni caso, essendo traspirante non rischi che ti ammuffisca sotto, poiché l'eventuale umidità evapora. Ho passato quest'inverno così ed effettivamente funziona bene come soluzione alternativa al garage
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1248
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Giuseppe il telo copriauto, almeno da quello che ho letto, lo devi usare quando l'auto è perfettamente pulita perchè altrimenti con l'operazione del togli/metti rischi di graffiare l'auto.... e poi dovrebbe essere completamente asciutta prima di coprirla...come fai tu?? Ogni volta la pulisci prima di mettere il telo o non te ne curi?? Inoltre mettere il telo ad una Cayenne non deve essere un'operazione facilissima da effettuare, specie da soli...ti fai aiutare ogni volta o lo fai da solo...penso che sia una soluzione un po' scomoda a lungo andare, o mi sbaglio??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 286
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti é scomoda come operazione, questo devo dare atto.

Non deve essere perfettamente pulita, perché non c'é sfregamento quando metto e tolgo. E' un'operazione di srotolamento/riarrotolamento, ma bisogna essere in due, almeno a metterlo. A toglierlo mi arrangio da solo, facendo attenzione a non far scivolare il telo.

Essendo traspirante, l'auto non deve essere necessariamente perfettamente asciutta, poiché comunque se c'é umidità evapora.

Diciamo che é un'operazione scomoda e noiosa, ma d'inverno senza garage, con il gelo e la neve la copro.

Diciamo che é una soluzione alternativa se proprio non hai dove metterla al coperto, e vuoi proteggerla un pò dalle intemperie!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1250
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehhh Giuseppe lo immaginavo...pensa che io ne comprai uno 5-6 anni fa quando avevo ancora la BMW 3 coupè e lo presi molto ampio perchè già avevo in mente di acquistare una Suv (all'epoca pensavo alla X3 ma poi diventò Cayenne)...con tutto che il telo acquistato fosse molto ampio (per auto fino a 5 metri) risultava molto scomodo metterlo e toglerlo senza strusciarlo sulla carrozzeria anche in due persone (la coupè era poi di colore nero lucido!!)..alla fine l'ho usato pochissime volte e ora sono anni che sta ripiegato al box...pieno di polvere!! Sulla Cayenne non l'ho mai utilizzato...
L'avevo comprato perchè ogni mese andavamo un paio di giorni a casa di mia suocera e dovevo lasciare l'auto parcheggiata in giardino sotto gli alberi (piovevano limoni, mandarini, etc..) ma , soprattutto, rimaneva per tutto il giorno esposta ai continui via vai dei nipotini che vicino all'auto giocavano a palla o andavano in bibicletta...ricordo ancora lo stress da controllo frequente dell'incolumità dell'auto (era quasi meglio lasciarla parcheggiata per strada...).

Alla fine qualche graffietto me lo hanno fatto i vispi nipotini ma ho rischiato di fare di peggio io con il leva/metti del telo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 287
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahaha, vedo la tua insofferenza alessandro, anch'io soffro in quelle situazioni; magari esiste la sindrome da stress da controllo.
C'hai l'occhio che ogni due secondi scatta a controllare, l'orecchio teso, e fai fatica a comprendere discorsi più lunghi di 10 secondi...

Per quanto riguarda il telone, io ho fatto le cose in grande, ed ho comprato un telo sagomato perfettamente per il Cayenne, e devo dire che calza a pennello, inclusi gli specchietti.

Da quel lato é perfetto, relativamente agevole metterlo e toglierlo, rispetto a quanto descrivi tu. Piu che altro, é per l'altezza del Cayenne che si fatica a farlo passare sopra.

Ma il tuo, all'interno non era leggermente felpato?
In ogni caso, se proprio uno ha paura di graffiarla, per fare le cose per bene, può mettere il telo in cotone (quello per interni) e poi sopra il telo per esterni...Così é sicuro che non toccando la carrozzeria non si graffia...

(Messaggio modificato da black_cat il 05 febbraio 2011)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1435
Registrato: 05-2009


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non mi preoccuperei, tanto ( e qui qualcuno commenterà..)il Cay è inossidabile!
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 288
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il Cay è inossidabile!




Sono d'accordo, non so dove, ma da qualche parte avevo sentito che ci hanno messo qualche strato di vernice in più, proprio nell'ottica di un eventuale uso fuoristradistico....}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOPTAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 1282
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido!

Per il tuo problema questa potrebbe essere una soluzione interessante per "preservare" l'auto:

http://www.intenda.it/box-modulare.php


Go fast! Be good! Have fun!
Tessera Pimania n. 1727
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 304
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo visto anche questi, solo che a me mancano i 2m50 di larghezza per piazzare la chiocciola, altrimenti sarebbero perfetti!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5039
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dipende quanto sei fissato. Io le auto le lascio in strada senza problemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1827
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne è più robusta della media sia nella vernice che negli interni.
All'esterno vanno usate le normali precauzioni tipo non lasciarla in pieno sole senza almeno un pò i finestrini aperti e magari un parasole per la plancia, qualcosa sui vetri d'inverno tanto per non aspettare mezz'ora per sghiacciarla...
Lavarla ogni tanto, antigelo nel lavavetro, metterla in moto spesso d'inverno per tenere ben carica la batteria e divertirsi.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 305
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti non avendo un garage chiuso, mi sono sbizzarrito alla ricerca di prodotti di pulizia efficaci ed efficienti.

Ed avendone provati una caterba, alla fine ho focalizzato sui prodotti americani della Pinnacle, sono davvero straordinari.

Un paio di volte all'anno, passo la clay-bar (che é una specie di saponetta gommosa), due strati di cera ed un finissaggio sopra.

Con questo trattamento completo due volte all'anno. E devo dire che quando lo faccio é impressionante il classico effetto di auto pulita a specchio!

E poi, quando faccio i lavaggi normali, ripasso una cera liquida di rafforzo del trattamento completo.

Il tutto funziona bene, giusto l'altro giorno ho dato una pulitina al sale dalla carrozzeria e vedevo l'acqua scorrere via dalla carrozzeria effetto classico della cera. Solo che l'ultima volta che l'ho passata era lo scorso autunno!

I prodotti americani che sto usando sono questi:
http://www.pinnaclewax.com/
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 143
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lavarla ogni tanto..




Ecco questo è il punto, a mano o in lavatrice ? ( spazzole )
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 307
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le spazzole classiche in nylon te la fanno diventare metallizzata anche se la vernice é pastello...In lavatrice, ma solo con spazzole morbide.
Sono delle specie di tagliatelle di stoffa, altrimenti lancia a pressione, meglio a mano...Ma dipende se hai il posto, la voglia, ecc. ecc.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 115
Registrato: 11-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo la fortuna di avere spazio e acqua di irrigazione, la lavo personalmente e la cosa mi impegna per un'ora buona ed è sempre un piacere, quando non ho tempo provvede mia moglie e noto che ci mette piu' passione di me.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 308
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro mauro,
la tua fortuna a mio avviso non é, né lo spazio, né l'acqua d'irrigazione...Ma una moglie che pulisce il cayenne con più passione di te...La mia, quando mi guarda pulirlo, sento l'occhio sul collo di chi guarda e non comprende...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 146
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beato te Mauro che hai la tua metà che lava l'auto al tuo posto.
Io vado di spazzole morbide ( tagliatelle ) a mano non ci penso propio pur essendo il miglior lavaggio.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 117
Registrato: 11-2010
Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giuseppe se la vuoi sapere tutta, quando la lava, devo stare attento dove vado in giro per non prendere pozzanghere o strade impolverate se no la sera mi tocca mangiare pane e olio.
Sarà che ha i sintomi della porschemania pure lei ????
C'è qualche cura secondo voi, io credo che sia un sintomo incurabile .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, qual'è il kit che prendi di solito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 147
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro io pane e olio lo mangio volentieri con un pizzico di sale e un filino di aceto poi..
Dai che ti dice bene!
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 309
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 06:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x carlo, io ho questo: http://www.pinnaclewax.com/souvinkit.html
più:
http://www.pinnaclewax.com/piulfigrdepo.html
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione