Autore |
Messaggio |
   
ivano (ivano84)
Nuovo utente (in prova) Username: ivano84
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 15:57: |
|
salve ragazzi possiedo un cayenne s del 2005, da qualche giorno avverto un fastidioso rumorino (tipo vibrazione o scricchiolio) proveneinte dalla zona vano bagagli, sembra provenire o dalla rete divosoria o dal pannello copri bagagli, mi dareste qulache info? grazie ivano |
   
Andrea (andrea997)
Utente registrato Username: andrea997
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2005
| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 16:07: |
|
Caro Ivano, non mi parlare di rumorini fastidiosi, io e' da qualche mese che sulla mia 997 S avverto un rumorino che proviene da dietro che non riesco ad individuare. Che nervi!!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1817 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 16:48: |
|
Il pannello copribagagli è fonte di fastidiosi rumorini, per zittirlo, vaselina o silicone nei punti di aggancio, vi sembrerà un'altra auto.... Altra fonte di rumorini è l'appoggiabraccio centrale (se l'usate), stesso trattamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ivano (ivano84)
Nuovo utente (in prova) Username: ivano84
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 16:58: |
|
a me il rumore sembra provenire dalla rete divisoria, ma che voi sappiate si puo smontare? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1818 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 17:07: |
|
Certo che si smonta, bisogna prima togliere l'avvolgitore della copertura copribagagli e sganciarla dalla parte posteriore dei sedili, ovviamente dopo aver sganciato i piedini dal tetto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 403 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 17:36: |
|
C'è un metodo infallibile per non sentire più tutti i rumorini. Uno scarico aperto! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 678 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 23:15: |
|
oppure un Bose a volume sostenuto..............solo che con questo metodo non senti piu' nemmeno lo scarico aperto!!! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1139 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 01:06: |
|
Io vado sempre di Bose.........!!!!!!! .....e tutto sparisce...!!!!!! Solo bella misica e la strada che scorre....!!!!
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1249 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 19:30: |
|
Ciao Tiziano io ho invece un rumorino parassita che avverto sui fondi un po' sconnessi che mi sembra venga dalla zona del cassetto portaoggetti di fronte al passeggero anteriore (o dalla bocchetta laterale di aerazione sempre lato dx anteriore)...potrebbe essere qualche cosa da serrare bene o con un lubrificante spray potrei risolvere (ma dove lo dovrei spruzzare secondo te?)...per esempio sulla Boxster molti rumorini derivante dalla capote sono scomparsi dopo aver lubrifcato per bene i meccanismi di apertura/chiusura e le guarnizioni... Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1821 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 22:52: |
|
Ciao Alessandro, il rumorino che senti è molto probabilmente dovuto alla rottura del supporto della vaschetta lavavetro, lo so per certo perchè la mia precedente mi ha fatto impazzire per individuarlo perchè lo fa solo sullo sconnesso. Fammi sapere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1254 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 15:12: |
|
Grazie per la risposta Tiziano...in effetti il rumore lo sento all'interno dell'abitacolo e qualche volta mi sono fatto aiutare da mia moglie e premendo sul coperchio del cassetto portaoggetti passeggero o vicino la bocchetta laterale dx il rumore è sembrato svanire....per questo credo dipenda dalla vibrazione di qualche plastica allentata...il supporto della vaschetta del liquido lavavetro si trova invece nel cofano motore, o no?? possibile che il rumorino di vibrazione si senta così bene all'interno dell'abitacolo?? E' facile da individuare se il supporto fosse rotto oppure no?? Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1826 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 17:08: |
|
E' per quello che non si trova.... Sembra provenire dall'interno dell'auto, dal lato passeggero, lo fa solo in alcuni casi e sullo sconnesso (non sempre). La vaschetta si trova all'interno del parafango lato passeggero e probabilmente restituisce il rumore attraverso le bocchette di aereazione. Se la causa è quella il rumore lo fà più spesso in discesa. Prova: metterla in una discesa e far aprire e chiudere lo sportello passeggero, stando all'interno si dovrebbe sentire il rumore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|