Autore |
Messaggio |
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 2244 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:29: |
|
...... cari amici, forse vi è sfuggito "un particolare" che ci può solo fare piacere: la sport-prototipo che è arrivata 3a assoluta alla 24 Ore di Daytona di domenica scorsa, facendo felici gli appassionati del marchio, montava un motore porsche ....... anche se non era il celeberrimo flat-six ma l' 8 cilindri della Cayenne ........ avete letto bene, della Cayenne !! Evidentemente le caratteristiche tecniche di base di questo 8 cilindri sono tali da permettere questo exploit, d' altra parte il Cay quando è uscito ha fatto invecchiare, in quanto a tecnica e prestazioni, tutta la concorrenza. Altro che "cammioncino" ........ complimenti per il mezzo ! Buona strada a tutti lamps . asinus asinum fricat
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 274 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:33: |
|
DOMINATORI ALLA PRIMA USCITA - Vincere la 24 Ore di Daytona al debutto. Dopo che il team era stato costituito solo poche settimane fa. Una vera impresa quella dell’Action Express, nato da un costolta del team Brumos che proprio lo scorso anno aveva conquistato la maratona della Florida. Corsi e ricorsi storici. L’equipaggio che dopo 24 ore ha portato alla vittoria la Riley spinta da un motore Porsche V8 derivato dalla Cayenne porta i nomi di Joao Barbosa (Portogallo), Terry Borcheller (Stati Uniti), Mike Rockenfeller (Germania) e Ryan Dalziel (Scozia). "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 2246 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 10:42: |
|
Giuseppe lamps . asinus asinum fricat
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 276 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 11:29: |
|
chissà se é possibile sapere cosa hanno fatto all'8 cilindri Porsche per metterlo in pista... Sempre per rimanere in tema, il motore di formula 1 più potente di tutti i tempi, rimane il 4 cilindri turbo BMW da circa 1300CV, quello degli anni 80. Quel motore derivava dal monoblocco del BMW M10, motore che fece la sua prima apparizione nel 1961. Inoltre lo stesso monoblocco, veniva utilizzato per la vettura di serie BMW 318 E21. Non sempre ciò che viene concepito per la grande serie, rimane fine a se stesso... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 2247 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:chissà se é possibile sapere cosa hanno fatto all'8 cilindri Porsche per metterlo in pista...
bisognerebbe conoscere cosa prescrive il regolamento della Grand Am, categoria a cui appartengono quelle vetture. Lì sono indicate tutte le modifiche consentite, che credo non permettano stravolgimenti tecnici, come è nella filosofia di quel Campionato ma piuttosto tante ottimizzazioni per adattarlo al tipo di gara e di macchina. La base di partenza, in termini di coppia, potenza, peso, affidabilità alla distanza, consumi, deve essere buona, se no non vai da nessuna parte. Il motore Porsche, con il Bmv, ha interrotto il monopolio detenuto dagli 8 cilindri made in USA. lamps . lamps . asinus asinum fricat
|
|