Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne Hibrid < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5021
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto un ciao a tutti gli amici di quest'area!

ho provato a cercare qualche discussione su questo modello ma non ho trovato granchè...

Qualcuno ce l'ha? Io non posso certo permettermela ma c'è qualcuno che l'ha presa e mi da le sue impressioni?
grazie a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 137
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho avuto modo di provarla per quel poco che posso dirti non ne vale la pena ha un elettrico che serve solo per i parcheggi e per le piccole partenze.
In sintesi ha un elettrico che non serve a nulla appena acceleri un pochino entra il termico con le prestazioni di un benza di 333 hp.
Preferisco di molto il diesel che dalla prova di ottobre di 4 ruote ne esce molto bene dal confronto.
Se piace la benza cay s.
Per l'ibrido ancora non è il caso almeno per la Porsche.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 250
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo però che un Cayenne da oltre 300 CV con un consumo di poco più di 8 Litri/ 100 km dove lo trovi?
A mio avviso l'elettrico non serve all'autonomia, ma per le andature lente tipo in colonna, le partenze da fermo. Due manovre che su un benzina portano il consumo istantaneo alle stelle!
In alternativa chevrolet volta o opel ampera... :-)

Inoltre l'ibrido andrebbe valutato anche in funzione di mercati esteri. In Svizzera dove sto io, ad esempio, il gasolio non é molto di moda, perché costa più della benzina 98. Quindi ben vengano modelli a benzina che tutto sommato consumano come un gasolio, ma con più CV a disposizione...

Tutto ciò con beneficio d'inventario perché non l'ho provato...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 138
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti l'ibrido puo vantare un consumo ridotto solo se l'uso è prevalentemente cittadino
perche l'elettrico svolge la sua funzione solo a bassissimi regimi.
Come ho detto infatti avendolo provato basta dare appena un filino più di accelerazione che entra il termico e il gioco è fatto.
Altra sensazione strana è quella di non sentire l'accensione della macchina che vi posso garantire è spiacevole e ingannevole.
Ripeto 20K euro in più al diesel non vale la candela.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 103
Registrato: 11-2010
Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre ai 20K euro in piu' (equivalenti piu o meno a 150.000 Km di percorrenza per la diesel), sicuramente i costi di gestione saranno maggiori e perlomeno con la cay ho molti dubbi sui cosidetti vantaggi ambientali, secondo me l'attuale tecnologia non è ancora pronta per dare un ibrido prestante ed ambientalista allo stesso tempo, possiamo dire che si stanno facendo i primi passi di per se importanti, ma si deve ancora aspettare un po' per avere dei risultati validi.
Alla porsche pescara hanno venduto circa 50 cayenne dalla sua uscita e solo 2 ibride, facendo buoni sconti che sulle altre versioni non fanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5023
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti per le esperienze citate, se ce ne fossero altre le leggo volentieri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (keano)
Nuovo utente (in prova)
Username: keano

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2011
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io ho acquistato un paio di settimane fa un Cayenne S Hybrid dando in permuta il mio vecchio Cayenne S (2005).
Ti posso dire che se guardi il display che segnala l'uso del motore elettrico o benzina sembra che l'elettrico non vada mai. Poi in questo periodo in cui la mattina fa freddo per i primi 5-6 minuti/km il motore elettrico resta sempre spento (dal libretto di istruzioni pare di capire che sia per il freddo, vedremo...).
Però quando guardi i consumi... beh la differenza c'è e si vede parecchio. Sia girando in collina con salite/discese, sia in città la differenza è tanta. Parliamo di un 20% di media. Con la mia vecchia S ad andare al lavoro facevo i 7.2km/l. Con la nuova sono a 9.6km/l (sono circa una quindicina di km abbastanza scorrevoli tranne un paio di semafori). E li faccio la mattina...
Penso che la differenza la faccia soprattutto la sosta ai semafori oltre che l'andatura tranquilla a 40-50 km/h nel traffico.
Se invece si spinge sull'acceleratore, beh il consumo è praticamente identico.

A livello di potenza siamo, secondo me, sullo stesso piano.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 284
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto massimo,

e grazie per la tua testimonianza di esperienza diretta. E' quello che pensavo leggendo qua e là. L'ibrida é ottima per il traffico, e le continue ripartenze da fermo, ma sugli allunghi pressoché simile alla S.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1245
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, interessante l'esperienza effettiva con il modello Hybrid...dici che su strada scorrevole e spingendo un po' i consumi sono simili a quelli della "vecchia" Cay S...ma invece le sensazioni di guida?? Com'è questo motore V6 quando va a benza?? E' vero che quanto a prestazioni è paragonabile ad un V8 oppure no??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (keano)
Nuovo utente (in prova)
Username: keano

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2011
Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e grazie per il benvenuto.

Per quanto riguarda Alessandro, ti dirò che io non noto differenze in merito alla potenza, soprattutto in salita.
Anzi ti dirò che con il bottone "sport" (che modifica l'assetto, le sospensione e dà maggiore spunto al motore) la macchina sembra addirittura più agile e scattante.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1952
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altro plus del hybrid è che puoi girare con i blocchi del traffico...!!!

e cosa non da poco...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione