Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * ..il Kit del fuoristradista perfetto.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda rivolta agli esperti amici fuoristradisti... secondo la vostra esperienza, cosa si dovrebbe sempre avere a bordo, intendo il minimo per togliersi d'impaccio o per togliere d'impaccio qualcuno..
Ad esempio - immagino che una fune di traino (o barra?) debba fare parte del 'kit' ; tuttavia - nel caso specifico - di che materiale dovrebbe essere fatta, se con o senza ganci, occhielli ecc., di quale lunghezza minima, ecc ecc. ecc
Mi viene anche da pensare a quelle listelle a forma di scaletta per venire fuori da sabbia o da neve alta fresca, e così via discorrendo...
Spero di leggerVi numerosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 383
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai mai sentito parlare di strops?Ecco comprane una di 6 metri e sei quasi a posto.Ciao

Dimenticavo,almeno 12000kg.

(Messaggio modificato da 54carrera4 il 30 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1422
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un tornio....
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 229
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Naturalmente dipende molto da che tipo di fuoristrada vuoi affrontare, può essere più o meno utile una cosa o l'altra, ma di base io in auto ho sempre:

- cunei per fermare la macchina
- Tirfor (se non hai il verricello)
- cinghia di traino (strops)
- estintore
- grilli di aggancio
- guanti di lavoro (ev. stivali di gomma)
- luci di emergenza
- tanica pieghevole di emergenza
- pala pieghevole
- kit di attrezzi (cacciaviti/chiavi/ecc.)

Con questa attrezzatura hai almeno la base...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1793
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..................Con questa attrezzatura hai almeno la base............


Per affrontare qualsiasi imprevisto in fuoristrada impegnativo.....
Mancherebbe una coppia di cavi per l'avviamento....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 231
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai ragione tiziano,
non mi é venuto nemmeno in mente, perché quelli li tengo in macchina fissi, anche senza fare fuoristrada, insieme all'estintore, gli strops, guanti, coperte, luci d'emergenza e più importante di tutto una ginocchiera...

Vi é mai capitato di dover cambiare una gomma in strada per una foratura, magari con i pantaloni puliti e in ordine? Senza una ginocchiera in poliuterano da appoggiare per terra, dire che ci si concia per le feste é niente...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cavi come dice tiziano sono sempre importantissimi per auto come le nostre,automatiche e pesanti,ho quasi sempre avuto macchine automatiche ed ho sempre i cavi nel portabagaglio,ricordarsi di prenderli abbastanza lunghi e di qualita', se no e' come non averli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per il vostro contributo - commenti molto interessanti - sicuramente acquisterò gli oggetti che avete consigliato!

Per Pit66 : guarda che un bel tornio e un bel verricello ( con strops) potrebbero venirti più utili di quanto non pensi... guarda qui

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 232
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mai imbucarsi nell'erba bagnata con una rasoterra...


"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come verricello portatile puoi usare anche quelli elettrici per le barche oppure, molto meglio, ti eviti l'acquisto di un verricello sei vai in giro insieme ad altre auto.

per me e' indispensabile una bella coppia di catene, meglio ancora due coppie, a patto che siano belle robuste e che tu monti ruote catenabili: su fondi molto viscidi hanno un grip superiore a qualsiasi gomma mud e puoi montarle ala bisogna. certo, non puoi pensare di montarle al mattino e smontarle alla sera perche. su certi fondi non cedevoli, rischi di stressare la trasmissione.
per il resto l'elenco di giuseppe e' ottimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 235
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho mai usato catene per il fango, come giustamente scrivi tu, andrebbero smontate e rimontate a seconda della necessità.

Il problema é che, di solito, ti accorgi di averne bisogno quando sei nel fango fino alle ginocchia, e a quel punto ti rimane solo il verricello, o gli strops con un altro che ti traina fuori...

Il tipo di verricello cui fai riferimento non lo conosco. Io avevo il tir-for, poiché non l'avevo fisso sul fuoristrada. Ma non l'ho mai usato, perché si faceva prima con gli strop e qualcuno che traina da una zona con buona trazione.

Per quanto riguarda la lunghezza degli strop é difficile da valutare. Di solito, nelle uscite fuoristradistiche ognuno aveva il suo, lungo una decina di metri. E se poi c'era necessità se ne legavano anche 3 o 4 insieme per arrivare ad un punto franco da cui tirare.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(come si fa a citare in questo forum?)
>Il problema é che, di solito, ti accorgi di averne bisogno quando sei nel fango fino alle ginocchia, e a quel punto ti rimane solo il verricello, o gli strops con un altro che ti traina fuori...

se non hai occhio, sei solo o fai da battistrada spesso e' vero. comunque il piu' delle volte sono l'unico strumento che ti consente di andare avanti anziche girarti e tornare indietro mentre magari gli altri proseguono.

diciamo che forse il piu grosso punto debole del cay in or e' il fatto che nessuno monta delle mud su una cayenne. le catene sono un modo semplice per ovviare a questo}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 236
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...:-) tu tralasci l'orgoglio del fuoristradista e la fiducia illimitata nel suo mezzo!

Ho visto gente affossarsi nel fango fino a metà portiera, convinti che con tre blocchi ne sarebbero usciti...Certo che montare 4 BFGoodrich sul Cayenne diventa interessante!


"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo andrò di verricello portatile o Tir-for - quella è una cosa di situazione estrema che non mi andrei a cercare.. soprattutto da solo.
E' più un discorso - come detto im apertura di thread - di attrezzatura base da avere con sè per cavarsi fuori dagli impicci ( o togliere un 911 C4S fuori dal parcheggio su erba bagnata.... )

Ho visto un sito www.topgear.it (linkato da un articolo su strops http://www.viaggi4x4.it/strop.php ) - mi sembra abbiano un pò tutto quello che serve...

Quindi - 1 strops verde - 2000kg nominali, 14.000 kg carico di rottura (8 metri va bene o sto sui 6 metri come diceva Filippomaria ?

Altra cosa: sezione minima cavi batteria?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non e' una questione di "situazioni estreme" e' una questione di gomme (e peso): credimi, se c'e' poca aderenza e hai le gomme stradali con battistrada largo non c'e' niente da fare :D
http://www.youtube.com/watch?v=WB5JmwYkz4k

(Messaggio modificato da robzo il 31 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 305
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le gomme comunque, dando per scontato l'auto, fanno il 90% nel fuoristrada.
Guardate questo e spiega tante cose sulle coperture del tutto inadatte che le moderne "off road", che quasi nessuno usa per il loro scopo ma su strade ed autostrade, si trovano a montare...più adatte per sezione e battistrada su 911 turbo che per suv, qui per assurdo manco si parla di off road ma di prato in piano........ è ridicolo come andare con gli sci ai piedi in banca l'utilità è la stessa!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=3ShJZnH3flQ&feature=related
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 238
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso in realtà é opposto: le gomme adatte devono essere scontate, il fuoristrada ed il suo sistema di avanzamento fa il 90%...

Chiaro che con gomme stradali, magari lisce, larghe e piene di fango é come avere quattro saponette sotto l'auto. Ma scene del genere non rientrano nemmeno in linea di conto, poiché non hanno senso...

Il discorso altrimenti lo possiamo ribaltare, il 90% di un'auto sportiva lo fanno le gomme? Non credo, quelle si da per scontato che siano adeguate all'uso, le differenze sono altrove!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1797
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quotare usare il tasto n. 7 (da sinistra)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 307
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe non sono per niente in accordo con te.
Scusami dico sopra " dando per scontato la macchina" cosa vuol dire questo: un Toyota Land cruiser, un Pajero, un Range Rover, una classe G ed anche una Cayenne sono tutti fuoristrada soddisfacenti con ridotte e accorgimanti tecnici specifici (qui nessuno sta parlando di off road estremo ma di passeggiate non siamo su un sito tecnico) se no chiaramente la cosa cambia ma cambia molto radicalmente per cui diventa un altro argomento e entrano in scena blocchi, assetti,ponti, tiranteria, molle, rialzi e tutte le cose che ben conosci.
A questo punto per l'utente normale è la gomma che per escursioni off road, e ripeto escursioni, oppure semplici disimpicci invernali tipo campo fangoso, parcheggio innevato ecc. fa la differenza e stop. Se tu hai dei 285/65 r19 o se invece hai delle mud o delle termiche con sezioni più consone e cerchi non esasperati questo fa la differenza.
Tu dici scene del genere non hanno senso????
Ma quando mai! scene del genere sono all'ordine del giorno in tutte le nostre città e paesi, guarda le gomme che montano il 90% dei suv soprattutto grossi e pesanti e poi vediamo se la scelta della gomma e del cerchio, per l'utente medio, non da dei risultati molto diversi nel trarsi di impiccio in situazioni un po' difficili.
Tu hai l'idea del off road tecnico e ti capisco ma qui per la maggioranza dei casi si parla di situazioni tutt' altro che estreme.
La sportiva invece non la fa per nulla la gomma vi può essere però una gomma che la valorizza di più o di meno ma niente più, invece nel off road leggero, e sottolineo leggero, la gomma per l'utente medio è già quasi tutto, il 90% delle fuoristrada in commercio è per questi scopi già più che adatta. la gomma diventa il tramite per scaricare a terra la potenza e per ottimizzare l'efficacia dei congegni elettronici .
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando al topic, considerando che Umberto intende fare delle passeggiate, quindi andare su strade sterrate non particolarmente impegnative, secondo me bisogna a questo punto fare un distinguo: se intendi andarci con le gomme che usi tutti i giorni e il fondo e' asciutto il cavo per un eventuale traino e' il minimo indispensabile e potrebbe essere sufficiente, facendo molta attenzione a non toccare col sottoscoccca, altrimenti non vai piu' ne avanti ne indietro... mal che vada vai a cercare il guardiacaccia col land rover o la forestale o un contadino col trattore e ti fai trainare fuori. Se al contrario il fondo e' bagnato o ci sono punti in cui e' bagnato allora e' giusto che tu metta in preventivo la probabilita' tutt'altro che remota che ti possa piantare anche in situazioni apparentemente facili. E in casi come questi, se sei da solo, secondo me o metti preventivamente le catene oppure un verricello, di qualsiasi genere, ti toglie quasi sempre dai guai.

ATTENZIONE: quando si parla di catene in offroad si parla di strumenti rigorosamente robusti (se vai in forum tipo fuoristrada.it ci sono thread che ne parlano), le varie clickclack o simili sono da scartare categoricamente.

(Messaggio modificato da robzo il 01 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo, oppure c'e' l'alternativa di montare delle gomme adeguate, ma questo significa, nel caso tu usi l'auto tutti i giorni, acquistare 4 cerchi in piu' con le coperture adeguate, cambiare un treno di gomme ogni volta che fai un giro per poi rimontare le tue ruote stradali quando torni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 312
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto in buona sostanza dici lo stesso che dico io, che infatti non ritengo assolutamente di essere andato fuori topic, anzi, ho dettagliato qual'è la situazione delle passeggiate o degli imprevisti soft dell'amatore che mette le ruote fuori strada per escursioni.
Pala pieghevole, rampette ad alta aderenza, catene, grilli,vericello elettrico da collegare alla batteria, strop, ed esagerando una binda che fa da vericello manuale , da pressa e da crick tutto in uno. E sei già a posto (chiaro qualche utensile dei guanti un torcia ma è inutile dirlo).
Invece se si va oltre il discorso è tutto da rifare. Con questa atrezzatura e un qualsiasi fuoristrada si fanno escursioni soft il resto è un mondo a parte.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i vostri consigli e commenti.
Non mi sognerei mai andare fuoristrada con dei 20' - 295 estivi; davo per scontato ( ma evidentemente non lo era) che le gomme siano adeguate, da 'minimo sindacale' con dei 18' / 255 di battistrada invernali con un minimo una tassellatura decente ( Scorpion Ice & snow Pirelli).

Sulla base dei vostri consigli - e in considerazione del fatto che non farei altro che escursioni 'amatoriali', o manovre in zone dove le macchine normali non potrebbero andare, penso di acquistare il seguente materiale:
- Strop 8 metri - 12.000 Kg
- 2 grilli
- 2 cunei/fermaruota in metallo , pieghevoli
- coppia cavi batteria sez. 25mm2 lunghi 3,5 mt (ebbene sì, non li avevo a bordo..)
- pala pieghevole - non si sa mai..
- tanica pieghevole emergenza
- ovviamente il materiale vario tipo: guanti, ginocchiere, luce, kit base attrezzi, estintore ecc.

sono un pò indeciso sulle catene... finora anche su neve compatta con le termiche si va alla grande.... e non sono mai rimasto piantato.. Forse mi deve ancora capitare di muovermi durante o dopo una nevicata seria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 240
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x marco, concordo con il tuo ragionamento...Effettivamente facendo fuoristrada non ho mai visto nessuno presentarsi con gommme stradali, quelli messi peggio avevano delle mud rigommate...Ma in questi casi non si fanno "escursioni"...

In tutti i casi, il doppio cerchio uno con le stradali ed uno con le mud é chiaro in questi casi, altrimenti ti ritrovi a girare per strada con gomme che si sentono a 200 metri di distanza dal casino che fanno sull'asfalto...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 322
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe infatti non volevo darti contro per principio avevo intuito che sei uno che ne mastica di off road per cui davi per scontato certe cose. La vecchia pubblicità della Pirelli diceva "la potenza è niente senza il controllo" e vedendo le cose negative che un Cay un Range o un ML possono fare con gomme stradali, cioè restare in mutande dove una R4 se la caverebbe egregiamente..... focalizzavo che il punto primo per chi si avvicina era farsi un set con cerchi e gomme dedicati, poi via via tutto il resto.
Umberto un verricello elettrico da 35q di quelli da attaccare al grillo di traino e una binda possono darti quel tocco in più. piuttosto soprassiedi sulle catene se ti fai un set specifico di coperture.
Il problema è che poi al primo rovo beccato (giustamente anche al sottoscritto capita) con questo genere di auto ci prende il mal di pancia per cui se la cosa vuole essere fatta per divertirsi bisogna farsi una macchina per questi giochini.
Apro una parentesi che introduce una nuova visione del Cay: quando fra qualche anno si troveranno a prezzi sotto i 10k allora si che metterne giù uno imbastardito per off road darebbe delle soddisfazioni e delle prestazioni che pochi (forse chi lo giudica con superficilaità) si aspetterebbero.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 244
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Apro una parentesi che introduce una nuova visione del Cay: quando fra qualche anno si troveranno a prezzi sotto i 10k allora si che metterne giù uno imbastardito per off road darebbe delle soddisfazioni e delle prestazioni che pochi (forse chi lo giudica con superficilaità) si aspetterebbero.




E tu cosa credi che sto aspettando?

Non ha prezzo la faccia che farebbero i soliti fuoristradisti con le loro Lada Niva, Defender stra-rialzati, Pajero, Terrano e compagnia bella a vedere negli specchietti un cayenne fare né più né meno quello che fanno loro, salvo poi salutarli a fine giro e mollarli sul posto, mentre si rientra a casa ad andatura decisamente diversa di un Lada...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

xumberto
concordo con giuseppe: se intendi prendere delle gomme apposta da usare in offroad piu' che gomme da neve andrei su delle mud. Le gomme da neve quando incontrano un po' di fango hanno i tasselli troppo stretti, non riescono a scaricare il fango e si riempiono subito. Sono praticamente inutili: fango e neve hanno una consistenza e un'appiccicosita' diverse.

marco
concordo con te in tutto ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto zo (robzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: robzo

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

okkio giuseppe, la nivetta e' quel che e', ma pesa come una piuma, sul fango galleggia :D
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 326
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Niva per quel che costa e come la puoi mettere giù è un mostro!!!!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 245
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non fraitentemi, fra quelli ci sono anch'io...Ma con i pesi piuma é tutto troppo facile!
Fare le stesse cose che fanno loro con un Terrano passo lungo diventa più impegnativo e divertente!
Non era una critica, ma solo l'impagabile soddisfazione di girare in Cayenne, dove di solito di Cayenne non ne girano...




"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione