Autore |
Messaggio |
   
Luigi (the_red_baron)
Utente registrato Username: the_red_baron
Messaggio numero: 315 Registrato: 02-2008
| Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 20:45: |
|
Cosa significa e da dove deriva??? Forse avrei preferito quello della tribù pellirosse Cheyenne |
   
Adriano (adrianocayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: adrianocayenne
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 21:33: |
|
io so soltanto che Cayenne è la capitale della Guyana Francese, ma cosa c'entra con una Porsche...quindi tedesca...boh! http://adrianolazzarini.blogspot.com/
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8290 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 29 gennaio 2011 - 23:53: |
|
CArrera/CAyenne: allitterazione CarrERA/PanamERA: rima Sono due figure poetiche, ma per Porsche sono strumenti di Marketing-comunicazione; il modello più famoso è e resta la Carrera, e per il mkt di Stoccarda ci sono alcuni temi ricorrenti che fanno parte del coordinato/immagine aziendale. E sono fermamente convinto che poche aziende al mondo sanno farlo meglio di Porsche... Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Adriano (adrianocayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: adrianocayenne
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 09:33: |
|
Carrera/Panamera effettivamente si nota la rima, Per Carrera/Cayenne sentire un collegamento mi suona difficile, allora potevano chiamarla Cagliari, Catania o Caltanissetta, sempre con CA iniziano però è curioso che questi giochi di parola siano legati a città extracontinentali: Cayenne/Panama. http://adrianolazzarini.blogspot.com/
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4290 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 10:21: |
|
Scusa, ma pernso non sia legato tanto a Panama, quanto alla celebre "Carrera Panamericana", gara massacrante che si è svolta in Messico dal '50 al '54. Quindi il legame Carrera-Panamera si rafforza doppiamente. Per Cayenne, avevo letto tempo fa che il nome avrebbe dovuto ricollegarsi a luoghi esotici, forti e difficili (oltre al bagno penale è ricordata per l'aspra vegetazione e il suo peperoncino piccantissimo). (Messaggio modificato da dedo il 30 gennaio 2011) Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2398 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 10:22: |
|
più che per l'omoteleuto (o rima a dir si voglia), in Carrera/Panamera a mio parere il richiamo è dato dalle corse sud e nord americane, con carrera che sapete bene cos'è e con panamera che sta per pan-americana (pan-am, trans-am). su Cayenne, forse sì, un pochino gioca l'allitterazione, ma in verità io penso che ci sia anche un'eco voluta con la parola canyon, ai suoi richiami di bellezza naturalistica (Grand Canyon) e di percorsi fuoristradistici... un noto linguista torinese è stato pagato assai bene per dare, in anni recenti, i nomi alle FIAT: Bravo/Brava per es.!! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2399 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 10:23: |
|
Dedo, abbiamo avuto le stesse idee.. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479, gruppo "I Porcospini", Porcorosso.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2040 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 10:39: |
|
Ma sapere un pò di storia no? Per la Panamera trovo che il nome sia fantastico, la sintesi di un evento che ha dato origine al nome Carrera ovvero la mitica corsa messicana "CARRERA PANAMERICANA" corsa solo 5 edizioni da 1950 al 1954 che furono però sufficienti ad annoverarle fra le gare mitiche alla pari della "Mille Miglia" e della "Targa Florio".. Dopo aver occupato nel '53 l'intero podio della propria categoria, nel '54 oltre a monopolizzare il podio della propria categoria la 550S con Hans Hermann occupa anche il gradino più basso del podio assoluto. Dopo un anno e 1/2 circa esce la prima 356 "Carrera"... e dopo è solo leggenda. Per la serie Cay..., Cayenne, Cayman, la futura Cayun credo sia dovuto come dice dice Elfer all'alliterazione del CA e considerato che Cayenne e Cayun sono spezie piuttosto piccanti sintetizzino nel nome le caratteristiche delle auto, enormi potenze nascoste dentro paciosi "furgoni". Vedremo la se prossima piccola sportiva continuerà a chiamarsi Cayqualcosa o la Cayman è stata una svista dovuta alla poca lungimiranza degli esperti di marketing.... effettivamente quando mi parlano di Porsche Cay... il pensiero corre già verso la Cayenne e non verso la Cayman Scusa Dedo abbiamp postato insieme!!! (Messaggio modificato da harrico59 il 30 gennaio 2011) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 10:47: |
|
Cayenne dovrebbe essere un tipo di peperoncino particolarmente piccante. |
   
Adriano (adrianocayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: adrianocayenne
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 11:31: |
|
interessante, evidentemente io ho un orecchio più geografico, ma sicuramente è come dicono Dedo e Harrico59  http://adrianolazzarini.blogspot.com/
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato Username: enrico1974
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 12:13: |
|
(Peperoncino di Cayenne). E' una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle solanacee.......... che dite ci può stare questo Perenne? |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8293 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 17:34: |
|
La curiosità legata ai nomi delle auto e l'attività degli uomini del marketing non sempre sono state fonti di successo certo per i costruttori. Usare una sigla numerica o alfanumerica mette i costruttori al di fuori da problemi, ma ci vuole un brand fortissimo per non cadere nel banale. Chi si ricorda la sigla della famigerata TESTAROSSA? E quella della DINO? In ferrari i numeri funzionano davvero male; molto meglio in Porsche, ma la 911 è più nota come CARRERA! E che dire, poi, degli svarioni clamorosi in casa FIAT? Si pensi alla RITMO, il cui nome, scoppiettante ed allegro nei paesi latini, diventa equivalente a "ciclo mestruale" per i paesi anglosassoni (tant'è che FIAT fu costretta a sostituirlo con un più banale "STRADA"...). O a "DEDRA" che per un inglese o statunitense diventa "morte"... Una Daewoo "lacetti" o una Nissan "Qashqai" non sono esempio di raffinata ricerca... E neanche una "Opirum" della SSANGYONG fa impazzire i mercati (auto orrenda a parte...) E che dire della Mitsubishi "Minica Toppo" ? Insomma, tra evocazioni esotiche, family feeling, effetti sorpresa, i costruttori "non c'azzeccano" sempre... Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1743 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 18:44: |
|
Beh.. era certo meglio studiato dalla Citroen la ID (pronunciato suona come IDEE ovvero IDEA) e DS che, a sua volta, suona DEESSE ovvero DEA. Auto che personalmente amo tanto. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 225 Registrato: 10-2010

| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 18:58: |
|
La migliore degli svarioni che abbia mai sentito é la Toyota MR2, che nella maggior parte delle lingue suona normale, in italiano é la "emme-erre-due"....Ma in francese, suona "emm-er-deux" che leggendola velocemente in francese salta fuori che sei uno che se ne intende di feci...Tanto per capirci, tant'é che furono costretti a cambiare il nome dell'auto in fretta e furia almeno per i mercati francofoni... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Luigi (the_red_baron)
Utente registrato Username: the_red_baron
Messaggio numero: 319 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 30 gennaio 2011 - 19:12: |
|
Che dire della Volkswagen Jetta e la Corrado Mi domando su che base scelgono nomi del genere |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1789 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:Per Cayenne, avevo letto tempo fa che il nome avrebbe dovuto ricollegarsi a luoghi esotici, forti e difficili (oltre al bagno penale è ricordata per l'aspra vegetazione e il suo peperoncino piccantissimo).
Non hai vinto nulla Dedo, ma da quel che mi risulta l'origine è proprio questa......  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca Veronesi (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 42 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 20:58: |
|
Forse il nome peggiore è stato: Pajero che in molti paesi spanoli è un modo gergale per dire c...o (Messaggio modificato da option il 10 maggio 2015) carpe diem
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 481 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 08:22: |
|
E Suzuki Ignis dove lo mettiamo? O samurai? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Luca Veronesi (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 10:36: |
|
C'è anche il berlingó (accento finale) che ad un certo punto hanno cominciato a chiamare berlingo (senza accento) che a me suonava sempre come balengo (che vuol dire stupido in torinese)  carpe diem
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 769 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 11:34: |
|
....e il BOLERO.... Come i cioccolatini ! "Pan & Porsche"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2015 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 09:09: |
|
citazione da altro messaggio:Ma in francese, suona "emm-er-deux"
Ha, ha! Ricordo anche la Ritmo, che in GB significava ciclo, poi chiamata Strada. Che dire poi degli allestimenti Toyota Fun Cool? Comunque, per me è la macchina che dà significato al nome, non il contrario. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3725 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 09:31: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque, per me è la macchina che dà significato al nome, non il contrario.
Infatti in un discorso tra non appassionati/esperti ho sentito questa, mentre parlavano di una 911: ma è di marca cayenne?  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 479 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 09:53: |
|
Toyota Fun Cool eccezionale! |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 814 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 10:10: |
|
citazione da altro messaggio:mentre parlavano di una 911: ma è di marca cayenne
Pazzesco !!!! "Pan & Porsche"
|