Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Diesel V6 vs 6 In Line < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (the_red_baron)
Utente registrato
Username: the_red_baron

Messaggio numero: 306
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pro e contro tra le due configurazione???

Mi riferisco al 6 in linea BMW

anche Mercedes aveva un bel 6 in line poi sono passati al V6
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 162
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è qualche esperto che può dare spiegazioni?
Grazie.

(Messaggio modificato da mixer il 11 febbraio 2011)
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 417
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parità di cilindrata ecco i PRO e i CONTRO:

PRO
6L sound più grintoso
6L ha più allungo
V6 più reattivo
V6 minor ingombro longitudinale
V6 più silenzioso
V6 più leggero

CONTRO
V6 "frulla" di più
V6 più rumoroso
V6 consumi di poco maggiori

Tuttavia, potenze, coppia, sono ormai equivalenti...scegli la vettura che più ti piace!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3758
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

V6 più silenzioso




Peter, non so se con i motori a gasolio è diverso, ma ricordavo un articolo di Dante Giacosa dove diceva che i sei in linea sono i più equilibrati e silenziosi. Ricordo male?
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2781
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricorda bene ennio paolo.

L'unico vantaggio del 6V è di essere più corto, per il resto solo svantaggi.

Uno per tutti: ha bisogno di 2 testate invece di una.

Sull'equilibratura il 6V è molto peggiore del 6L che è quasi un motore perfetto. Poi il 6V è decente se ha l'angolo tra le bancate di 60°. Se ha l'angolo di 90° (quando per risparmiare prendono un V8 e tolgono 2 cilindri) è ancora peggio, vibra come il tre cilindri della Matiz.

La perfetta equilibratura del 6L è riscontrabile, guarda caso, solo su un altro schema: il 6 cilindri boxer . Di fatto tutti noi abbiamo notato che sulle 911 può esserci rumore, ma vibrazioni dal motore mai.

Anzi, appena su una 911 si sente una minima vibrazione dal motore vuol dire che qualcosa non va.

(Messaggio modificato da herbie il 12 febbraio 2011)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione