Autore |
Messaggio |
   
Luigi (the_red_baron)
Utente registrato Username: the_red_baron
Messaggio numero: 306 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 11:14: |
|
Pro e contro tra le due configurazione??? Mi riferisco al 6 in linea BMW anche Mercedes aveva un bel 6 in line poi sono passati al V6 |
   
antonio (mixer)
Utente registrato Username: mixer
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 21:21: |
|
C'è qualche esperto che può dare spiegazioni? Grazie. (Messaggio modificato da mixer il 11 febbraio 2011) Stai a ruota che ti tiro la volata
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 417 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 22:12: |
|
A parità di cilindrata ecco i PRO e i CONTRO: PRO 6L sound più grintoso 6L ha più allungo V6 più reattivo V6 minor ingombro longitudinale V6 più silenzioso V6 più leggero CONTRO V6 "frulla" di più V6 più rumoroso V6 consumi di poco maggiori Tuttavia, potenze, coppia, sono ormai equivalenti...scegli la vettura che più ti piace! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3758 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:V6 più silenzioso
Peter, non so se con i motori a gasolio è diverso, ma ricordavo un articolo di Dante Giacosa dove diceva che i sei in linea sono i più equilibrati e silenziosi. Ricordo male? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2781 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 22:48: |
|
Ricorda bene ennio paolo. L'unico vantaggio del 6V è di essere più corto, per il resto solo svantaggi. Uno per tutti: ha bisogno di 2 testate invece di una. Sull'equilibratura il 6V è molto peggiore del 6L che è quasi un motore perfetto. Poi il 6V è decente se ha l'angolo tra le bancate di 60°. Se ha l'angolo di 90° (quando per risparmiare prendono un V8 e tolgono 2 cilindri) è ancora peggio, vibra come il tre cilindri della Matiz. La perfetta equilibratura del 6L è riscontrabile, guarda caso, solo su un altro schema: il 6 cilindri boxer . Di fatto tutti noi abbiamo notato che sulle 911 può esserci rumore, ma vibrazioni dal motore mai. Anzi, appena su una 911 si sente una minima vibrazione dal motore vuol dire che qualcosa non va. (Messaggio modificato da herbie il 12 febbraio 2011) |