Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Vera Porsche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono solo 3 mesi che frequento quest'interessantissimo forum. Leggendo i post più vecchi (e non solo), mi sono balzati agli occhi quelli degli albori della Cayenne, ad esempio, in cui non essendo un'auto sportiva classica, non è da considerare nemmeno una vera Porsche!
Come se una casa automobilistica fosse legata ad un modello specifico.
Ora é riscoppiata la pioggia di critiche per il fatto che Porsche ha in cantiere un 4 cilindri in linea!
Di nuovo apriti cielo, come se Porsche é solo 6 cilindri boxer...Certo, allora tutte le Porsche dagli albori fino all'inizio degli anni 70 (se non erro), non sono Porsche, poiché equipaggiate con un 4 cilindri.
Se poi, qualcuno si degnasse di fare un giro a Zuffenhausen al museo della Porsche, mi dorrebbe dire cosa ci fanno i trattori di produzione Porsche in bella mostra! Quelli cosa sono?
E perché i signori il cui cognome coincide con il nome del marchio hanno deciso di mettere un trattore nel museo? O forse c'é qualcuno che sa meglio di loro cosa é Porsche, e cosa non lo é?

O forse, il fatto che un'azienda automobilista segua ciò che ritiene opportuno fare per mantenere in vita un marchio leggendario é visto come un peccato mortale?

A me sembra che il marchio si nutra di una cultura costruttiva, non di un frazionamento di motore ben preciso o di un modello ben distinto, e esplorare altre tipologie diventa un peccato mortale?

Certo é che quest'esercito di piagnucolosi, ignoranti (non come insulto, ma come persone che ignorano le radici storiche del marchio), e fissati su quello che hanno in garage hanno sempre voce, ma puntualmente vengono smentiti dal mercato!

Perfino la prima 911 a suo tempo era stata aspramente criticata dagli espertoni dell'epoca, eppure col senno di poi sappiamo com'é andata a finire, le Porsche anni 80-90 a motore anteriore, stessa storia con il Cayenne, stessa storia con il Diesel, l'ibrida, sarà uguale per il motore 4 cilindri, e la storia si ripeterà all'infinito.

Tra l'altro, così per curiosità, la prima Porsche era addirittura elettrica, con un motore per ciascuna ruota! Mica male, ora dopo quasi un secolo stiamo tornando esattamente dove eravamo partiti...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sm (sm67)
Porschista attivo
Username: sm67

Messaggio numero: 2002
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo o per fortuna tutto cio' che scarrozza sul cofano uno scudetto Porsche apposto dalla Casa e' da considerarsi Porsche al 100%. Negli anni 70/80 - e mi riferisco a quelli in particolare perche' son stati quelli della mia gioventu' - vedere una Porsche per strada era un avvistamento da serbare in memoria in mancanza di un telefonino che potesse filmare la scena per poi essere rivista a piacimento. L'adeguamento della Casa negli anni recenti alle tendenze di mercato ha inflazionato il mercato stesso ed oggi vedere una di queste auto non e' piu' la festa che e' stata in passato. Un tempo guidare una Porsche era sinonimo di sportivita', eleganza e benestanza; oggi in taluni casi si e' scambiati per cafoni a prescindere dallo stile di guida che adottiamo ma solo per il modello che si ha per le mani, Cayenne in testa a tutti. Socio di alcuni club Porsche posso affermare senza timore di essere smentito che il numero di iscritti negli ultimi due anni si e' dimezzato a causa della crisi che ha fatto restituire tante ma tante auto alla societa' di leasing. Le piu' 'ritornate'' sono state Cayenne che per molti hanno rappresentato una moda piu' che un modo di essere che probabilmente contraddistingueva l'acquirente di Porsche nel passato.
Porsche continua a fare buone auto e Cayenne - soprattutto la nuova - non e' da meno a nessuno nella sua categoria. Non e' un peccato mortale che Porsche metta in cantiere ottimi mini appartamenti su ruote o che stia progettando un nuovo 4 cilindri, personalmente ritengo un peccato che si persa l'identita' del ''l'uomo Porsche di una volta'' in cui mi ritrovo.

ciao
SM
Tessera PMania no.65
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto
Username: bernieb

Messaggio numero: 755
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo giuseppe,bella disamina,con molte conclusioni interessanti anche se di parte "cayennista"!
Nel rammentare giustamente gli albori della casa fai bene a ricordare i trattori,le prime 4 cilindri e l'elettrica che sembra appunto si agganci all'anello di chiusura del cerchio evolutivo.
Ma nel caso dei passaggi da trattori ad auto,da 4 a 6 cilindri etc.si parla sempre di evoluzione del marchio,fino al punto massimo che per me è 911.
Da questa poi abbiamo avuto ulteriori evoluzioni che hanno portato al loro massimo dell'attuale prod.stradale con GT3 per le aspirate e GT2 per le turbo(e varianti RS successive).
Di tutto il resto prodotto si può solo rallegrarsene perchè è ciò che fa e farà esistere la mitica,ma non possiamo parlare di evoluzione bensì di involuzione o assoggettamento a strategie di marketing volte appunto a produrre fatturato ed utili.
Poi che nello specifico il cay sia o meno una p.bè fattene una ragione,la risposta è si,ma non la sua massima espressione!
Come ho già detto altre volte lo apprezzo moltissimo,ho tenuto per un pò il ds vecchio mod.avendolo apprezzato molto per quello che è,e il nuovo,sempre ds,sarà la prox.auto di mia moglie perchè,anche quando dovrò per forza portare più delle poche cose che entrano nella mia,vorrò tenere fra le mani uno sterzo con la cavallina impressa sopra!
Ma avrò un comodissimo SUV,con sensazioni di guida migliori degli altri sul mercato ma sempre un SUV! Ben vengano simili oggetti sul mercato,i 4 cilindri,le panamere e quant'altro permetta di vivere a sua maestà 911!



P.S. Da qlc parte mi è stato chiesto per le mie affermazioni se avevo mai guidato un cay,qui voglio dire ma avete mai guidato una GT3? Siamo sempre sul pianeta P.ma ai due emisferi opposti,credetemi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 188
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido il tuo ragionamento Bernardo, il core business non si discute, a parte un dettaglio quando dici che il Cay non é la massima espressione del marchio, ma una sorta di male necessario per permettere al core business di sopravvivere al meglio.

Non discuto sulla qualità della serie 911, inclusa la GT3. E' un pò come la Golf, quando esce il nuovo modello subito diventa il punto di riferimento della categoria e tutti ne decantano le doti.

Ebbene con il Cayenne é successa la stessa cosa, io vengo dal mondo del fuoristrada, quello serio, ho attraversato mezza Africa in 4x4, dal deserto Erg alla savana.
Quando mi sono ritrovato il Cayenne tra le mani l'ho subito considerato un bel SUV...Salvo poi scoprire che avevo tra le mani una Jeep tosta, a livello almeno per quanto riguarda la mobilità in fuoristrada, con veicoli specialistici del settore che nulla hanno a che vedere con le strade asfaltate.
Con la differenza che sulla strada il Cayenne é superlativo tenendo conto del peso.
In fatto di comodità e accessoristica non parliamone nemmeno.
Se non é la massima espressione questa in una nicchia di mercato così affollata!

Il Cayenne ha innescato una vera e propria rivoluzione del settore, portando tutti (come per sua maestà) a ritenerlo il punto di riferimento dei SUV.

Questa é la vera sostanza del marchio: mettere sulla strada automobili che segnano il punto di riferimeno, l'eccellenza su strada.

L'uso che se ne fa, sta poi a ciascuno deciderlo.

Se uno compra un Cayenne per girare in centro città giusto per farsi vedere, affari suoi. Ma lo stesso discorso va fatto per qualsiasi modello di lusso Porsche e non Porsche.

La Porsche non fa nient'altro che interpretare le tendenze future, e progettare veicoli che rappresentano al meglio le categorie nelle quali la marca si mette in gioco!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: olemax

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 911ista e parte dell'opinione pubblica considerano da sempre "vera Porsche" solo la 911, e rifiutano con orrore o sufficienza tutte le altre creazioni di stoccarda, siano esse macchine come la 924 aspirata Audi, o vetture ottime come la 928 (tecnologicamente assai superiore ad una 911).

Anche la Cajun altro non é che l'ennesimo modello atto a continuare la strategia di diversificazione in Porsche tra la 911 (in varie versioni)sempre piu' orientata verso il segmento luxury con prezzo e prestazioni ai vertici ed il resto della gamma: Boxter,Cayenne,Cajun,Panamera e Cayman ,in grado ormai di offrire un entry level model allineato con la concorrenza degli altri marchi teutonici.

A mio avviso si tratta di una strategia di marketing azzeccata,posta sia ad aumentare i volumi,con tutti i benefici che ne conseguono,che ad affinare sempre piu' verso l'eccellenza assoluta un modello immortale come la 911, vera artefice del successo Porsche negli ultimi 30 anni.

Solo i risultati sapranno dirci se i manager di Zhuffenhausen hanno azzeccato le loro strategie......
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: olemax

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque visto che tra breve avrò sia la 911 che il Cayenne per me sono tutte e 2 "vere Porsche" e come diceva Bernardo stringere tra le mani un volante con la cavallina è una sensazione unica che solo una vera Porsche può dare
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1096
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe a me pare di ricordare che quando in passato usci la 924, fu addirittura etichettata come "la Porsche dei poveri", critiche poi per la 944 e la 928.
C'è una scuola di pensiero tradizionalista (e a mio avviso errata) che tutto cio che non è evoluzione di 911 boxer, non sia Porsche.
Ma invece credo che Porsche da sempre stia cercando di diversificarsi e smentire la radicara idea che porsche è solo 911, creando da sempre, modelli alternativi che possano riscontrare successi notevoli e trasmettere agli acquirenti la loro volonta di creare altri veicoli di successo all'infuori della 911.
Cosa credo riuscitissima propio con le nostre Cayenne.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4655
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'errore di base in cui cascano molti, quasi tutti e' di voler associare il nome Porsche al 6 cilindri boxer e al modello 911

Errore !

La vera ed unica Porsche e' la 356 !



va la va la ... quante pippe mentali che si son sempre fatte !
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 205
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



ma non era una derivazione di una VW?!?

Quindi se Cayenne : Touareg (VW) = 356 : a vecchio modello VW

Ne consegue che anche il Cayenne può considerarsi la vera Porsche del terzo millenio!


...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 189
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'errore di base in cui cascano molti, quasi tutti e' di voler associare il nome Porsche al 6 cilindri boxer e al modello 911

Errore !




Non posso che quotarti e associarmi a quanto hai scritto, la cosa più patetica é che la 911 non é nata con il 6 cilindri boxer, ma con un 4 cilindri, e tutti coloro che si ritengono puristi della 911, o ignorano la storia del marchio, o non sanno nemmeno di cosa stanno parlando!

In ogni caso i tempi cambiano, quello che per un decennio ha fatto il successo della marca, può non contare più niente di fronte ad un cambiamento di paradigma, come quello che stiamo vivendo un questo decennio appena iniziato! A fine decennio a mio avviso, non esisteranno più motori termici come unica fonte di movimento, ma più probabilmente esisteranno motori elettrici principali, abbinati ad un supporto termico!

Allora sì che vorrei vedere la faccia dei puristi del frazionamento 6 cilindri boxer che faccia faranno!
Vedrete che tra una decina d'anni ci saranno più automobili con un motore termico che fa da generatore, ed uno elettrico da trazione. Sullo stile della Chevrolet Volta e Opel Ampera. Almeno finché non si trova il sistema per allungare l'autonomia dei veicoli elettrici, e la rapidità di ricarica...La via é quasi tracciata!

Godiamoci questi ultimi sprazzi di V8 e 6 cilindri boxer ed il loro rombo, perché ai nostri nipotini potremo solo raccontare cosa significava sentire il rombo di un inefficiente motore termico a scoppio... :-)}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1097
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

----ma più probabilmente esisteranno motori elettrici principali, abbinati ad un supporto termico!------


... e allora Porsche farà un piccolo boxer v6 da 500cc termico, per non deludere i "Puristi del marchio" e abbinarlo al nuovo propulsore elettrico.

Almeno rimmarrà sempre un v6 boxer........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 192
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà, non stai andando tanto fuori dal selciato, si vocifera un motore Porsche 3 cilindri allo stadio di studio..Pensa te!

In quel caso, basta comprare un secondo motore, et voilà un bel 6 cilindri...eheheheehehe
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 403
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuseppe, belle le considerazioni ed interessatissimi i richiami alle architetture tecniche.
Stai forse parlando di motori con VCR rapporto di compressione variabile.
Ne vidi uno a Ginevra due anni fa quando apparve la prima Tesla.
Ti risulta qualcosa?
Argomento Cayenne:
a me fa paura il peso, perchè in discesa comanda la gravità; ed il baricentro inevitabilmente alto.
E' una mia fissa oppure è lo stesso un pò per tutti.
La mia stradina l'ho fatta liberare da 20cm di ghiaccio da una ruspa.
Salut!
G.
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 79
Registrato: 11-2010
Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene valorizzare le tradizioni motoristiche di un marchio anche perchè è sinonimo di dei propri prodotti, ma ormai i tempi e il mercato porta verso altri orizzonti. Ogni gruppo automobilistico cerca sempre di piu' alleanze con altri, questo è il mercato e la porsche purtroppo non puo' sottrarsi alle sue leggi, facendo cosa, costruendo nuovi modelli anche fuori dal proprio patrimonio culturale automobilistico, non farlo, sarebbe la sua fine e con essa anche quella dei modelli storicamente blasonati.
Ma Porsche ha già capito da tempo questo (era naturale) e ha creato la panamera, la cayenne e in successione le prossime venture, non altro per cercare ed attirare quello che la richiesta automobilistica vuole attualmente.
Due giorni fa sono stato in concessionaria Porsche e ho chiesto al responsabile vendite come andavano le vendite in generale e sentite le risposte; 60% cayenne, 20% panamera e solo il 10% tutti gli altri modelli piu' tradizionali.
La sua valutazione obbiettiva era che per fortuna ci sono i primi due modelli altrimenti i problemi di sopravvivenza erano molto seri.
Quindi cari signori, se vogliamo tenere a cuore la nostra cavallina ben vengano i prossimi modelli anche se di impatto, d'altronte se non si fanno dei modelli di macchina esclusivi e che rompono gli schemi abituali, che stimolo ci darebbe ? A mio parere molto pochi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3853
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la cosa più patetica é che la 911 non é nata con il 6 cilindri boxer, ma con un 4 cilindri,



Errore grave!
la 911 nacque col 6 cilindri
la 912 venne dopo!

per i vecchi amatori del marchio la 911 e' Porsche e Porsche e' 911
le altre sono belle auto!
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1103
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quel che scrivono la prima porsche fu una 356 nel 1948, su base della Volkswagen maggiolone, con cui condivideva buona parte della sua architettura.
Poi arrivo la 912 sempre boxer 4 cilindri
la prima 911 arrivo nel 1963 con motore boxer 6 cilindri.
Comunque qui trovate tutta la storia Porsche:

http://it.wikipedia.org/wiki/Porsche

Quindi si puoi dire che da sempre Porsche condivide con Volkswagen le sue auto e le loro componentistiche,visto che hanno le stesse origini.....!!!


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 193
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 06:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so io é esattamente come dici tu silvano!
In realtà c'é stata una Porsche prima della 356, era elettrica!!! Se trovo qualche immagine la posto, e negli anni '40 producevano dei fuoristrada anfibi, mi pare si chiamassero modello typ. 112 o qualcosa del genere, ma mi devo documentare (giusto per chi crede che il Cayenne é il primo veicolo fuoristrada 4x4 della casa :-) )


citazione da altro messaggio:

a me fa paura il peso, perchè in discesa comanda la gravità; ed il baricentro inevitabilmente alto.
E' una mia fissa oppure è lo stesso un pò per tutti.




Tranquillo Giacomo non é una tua fissa, in discesa spinge parecchio, l'elettronica e le ridotte aiutano tanto, e questo ti facilita rispetto ad altri veicoli con lo stesso peso, ma la massa c'é tutta, in alternativa in discesa il miglior fuoristrada da manovrare rimane un bel Suzukino Jimni, grande mobilità e poco peso...}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3859
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nel 1963 Ferdinand Alexander Porsche, figlio di Ferry, creò la 911, un'altra vettura sportiva con motore boxer sei cilindri raffreddato ad aria,



da Wikipedia.it
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3860
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La Porsche 912, prodotta dal 1965 al 1969 era una variante economica della più celebre Porsche 911.



da Wikipedia.it
Porsche 912
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente registrato
Username: max_carrera

Messaggio numero: 287
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sanno anche i muri che la 912 nacque dopo la 911.
Infatti nel 1963 uscì la 911 con motore boxer 6cilindri (2000cc) e in listino rimaneva la 356 con motore boxer 4 cilindri.
Successivamente (1965) la P. presentò la 912 che esternamente era una 911 ma aveva un boxer 4 cilindri di 1.600cc (quello della 356).

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente registrato
Username: max_carrera

Messaggio numero: 288
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda Vera Porsche o meno, io la penso così:

Una Vera Porsche (cioè auto sportiva) sono quelle basse, poi se vogliamo estremizzare la 911 è sicuramente quella con più leggenda alle spalle.

Una vera fuoristrada è la Range Rover.
Sa toglierti dai guai (neve, fango ect ect) ma riesce ad essere confortevole ed elegante allo stesso tempo.

Questo ovviamente è il mio parere, ma anche la Range come la 911 nacque molti anni fa (1970) e la linea sembra non invecchiare (come la P.).

Secondo me la Cayenne è un ottima auto, l'ho presa come auto sostitutiva, ma rimane troppo rigida per essere un auto da famiglia e poi si invecchia troppo velocemente.
Che volete farci, sono un amante del classico.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto
Username: bernieb

Messaggio numero: 756
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me la linea della nuova piace molto,anche se è meno personale della vecchia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4662
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me non invecchia troppo velocemente. Al di la della moda che e' passata per questo modello (che e' un bene per il mio punto di vista )
ha segnato canoni stilistici e rimane a pieno titolo nei libri di storia, vuoi per la stravolgente novita' Porsche ma per aver creato un genere.
Le Porsche se tenute bene diventano dei classici. Le altre le si trovano in mano agli zingari una volta fuori moda.
Grazie anche al nuovo restilyng Cayenne che ha tolto quei tratti caratterizzanti come il retro o il muso e quella chiamiamola sfacciata imponenza "politically Incorrect" fa si che i primi modelli rimangano inconfondibili.
Se la si vede da 100 metri si distingue subito una Cayenne da dietro. Se si guarda una nuova la si puo' confondere con qualche asiatica e cosi' via...
Adesso e' piu' ingentilita, piu' famigliare e politically correct. piu' ecologica e non rovina il paesaggio con la sua linea piu' sobria ( e lunga acc!)
Cose diverse con target differente secondo me ma assolutamente Porsche.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 199
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una vera fuoristrada è la Range Rover.
Sa toglierti dai guai (neve, fango ect ect) ma riesce ad essere confortevole ed elegante allo stesso tempo.




Ma parli per esperienza, per sentito dire o per i luoghi comuni?}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se la si vede da 100 metri si distingue subito una Cayenne da dietro. Se si guarda una nuova la si puo' confondere con qualche asiatica e cosi' via...



Sono d'accordo con tutto tranne con la frase citata.
L'ho vista più volte la nuova cay ( dal vivo ) e anche dietro mostra personalità.
Il Suv Porsche sarà il riferimento per tutti gli altri, europei, americani o asiatici per almeno 10 anni.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Antonio, è vero vista da dietro ad uno sguardo non attento si può confondere con altri suv, ma basta poca attenzione in più per farlo riconoscere al volo..almeno per quei pochi che ho visto in giro dalle mie parti.
Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente registrato
Username: max_carrera

Messaggio numero: 289
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma parli per esperienza, per sentito dire o per i luoghi comuni?




...no Giuseppe, parlo per esperienza, altrimenti non parlo nemmeno.

Da quando avevo 18 anni ho sempre avuto Range Rover come auto per tutti i giorni.
Con la neve mi è capitato diverse volte di attaccare qualche Suv.
Una volta una X5 è rimasta ferma nel bel mezzo di una rotonda.

Per quanto riguarda il confort non c'è paragone.
La range è un salotto con le ruote, ovviamente la Cayenne è molto più sportiva, è incollata a terra.
Cmq c'è differenza anche tra una Range Vouge e una Sport.
Le ho entrambi e la Sport è più simile alla Cayenne, rimane molto più sportiva.
La Porsche cmq ha saputo fare un'auto che ha fatto e farà tanti numeri.

Questa è solo la mia opinione.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9136
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ferdinand Porsche, prima che costruttore era assai noto come ingegnere.
Dalla sua mente sono nati centinaia di progetti.

All'Esposizione Mondiale di Parigi del 1900, Ferdinand Porsche presentò al pubblico la sua creazione, la Lohner-Porsche.



Guarda caso, mossa da quattro motori elettrici (uno per ruota).

Era una 4WD, ma non possiamo dire che fosse la prima quattro ruote motrici prodotta dalla Porsche.
In realta' fu solo ideata da colui che comincio' a produrre auto in proprio con la 356 oltre 40 anni piu' tardi.

Se vogliamo, le prime vere Porsche a trazione integrale (oltre che le prime diesel) avrebbero potuto essere queste:



Se il progetto del modello a 4 ruote motrici non fosse rimasto nel cassetto.

Ma comunque alla fine, il trattore Porsche a trazione integrale e' stato realizzato!


Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (olemax)
Utente registrato
Username: olemax

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Faber est suae quisque fortunae
Tessera P.M.S.C. n° 1799
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1773
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di trattori, il 23 dicembre ho letteralmente "tirato su" dal fosso una Lancia Y scivolata da un ponticello e il 25 (giorno di Natale) un Mercedes sprinter, carico di strumenti musicali, impantanato nel fango a lato strada.....(tra gli sguardi increduli degli occupanti dello sprinter che da mezz'ora cercavano di spingerlo sulla strada!!!) usando lo strop e le ridotte è veramente incredibile quello che può fare una cayenne.
Anche questo è essere una Porsche: correre a 270 km/h e trainare un camion come se niente fosse, con la stessa auto.
Finora nessun'altro l'ha fatto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente registrato
Username: max_carrera

Messaggio numero: 291
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, le ridotte sono alla base di un fuoristrada, ma come tale non può andare a 270 km/h perchè per andarci ci vogliono delle gomme adatte (come quelle del Cayenne) e con le gomme Alta Velocità non ci nel fango, neve/ghiaccio ect ect.
Dovresti tirare giù le gomme per montare quelle adatte.

Per me è più comodo non cambare gomme, ma andare sempre.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato
Username: ramirez

Messaggio numero: 411
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda che riguarda le macchine elettriche a quattro motori sulle ruote. Sappiamo tutti che sul dritto le distanze percorse dal veicolo con un giro di ruote è la stessa, MA alla prima sterzata...
Se fatta in tiro la macchina continuerà a tentare di andare dritta a meno che non intervenga l'elettronica. Ma allora meglio un unico motore elettrico e i meccanismi di trasmissione differenziali, da cui il nome, per risolvere il problema.
O sbaglio?
Forse sono andato OT sorry.
macheteloddiccoaffare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 201
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene massimiliano,
qualcosa abbiamo in comune! Anch'io ho cominciato la mia carriera fuoristradistica con un Range Rover a 18 anni, eccomi qua alle selezioni per il Camel Trophy, quasi un quarto di secolo fa:



Come vedi, ho cominciato così...E le capacità fuoristradistiche della Range le conosco discretamente bene!

Tra un Range Rover (di serie ovviamente) e veicolo fuoristrada c'é parecchia differenza, a meno che per fuoristrada non intendi il fanghino di una strada forestale, o la nevina per andare a sciare, in qual caso basta un SUV o un'automobile 4x4.

Attraversando l'Africa da Alessandria fino al profondo Sud, gli unici Range Rover che ho visto sono quelli con a bordo qualche occidentale che crede di essere su un fuoristrada! :-)

Laddove si parla di veicoli fuoristrada, e per fuoristrada intendo quello serio e vero, per competizione o necessità ambientale, di sicuro non si parla di Range Rover, inutile fare una lista lunghissima dei motivi. Ovviamente non si parla nemmeno di Cayenne.
Entrambi sono SUV di lusso. In questo senso un Cayenne ha delle caratteristiche di mobilità decisamente superiori nella maggior parte delle situazioni rispetto ad un Range.
Per quanto riguarda l'eleganza lascio ad ognuno le sue opinioni, lì non si discute...Ma la qualità che ho trovato sulla mia Porsche hanno ben poco a che vedere con un Range, il quale da un'impressione decisamente più chic al primo impatto, ma poi...vedi proverbio del fumo e dell'arrosto...Ma ad ognuno le sue opinioni.

Infine, per quanto riguarda rimorchiare gli altri, direi che non é decisamente un metro di misura! Abito in montagna, zona decisamente complessa specialmente d'inverno. E come ogni inverno devo tirar fuori gente dal fosso. Ultimo in linea temporale un idiota pensate un pò con un Cayenne Turbo 955, con tutti i blocchi immaginabili inseriti, ed il bello é che non l'ho tirato fuori con la Cayenne, ma con l'Honda CR-V prima serie che uso per far legna, che non ha nemmeno l'integrale permanente ma solo un anteriore, con giunto viscoso sulle posteriori!!!
Il mondo é talmente piena di incapaci che di sicuro fare la lista di chi si tira fuori dalle gabole non fa stato.

Anche a livello fuoristradistico serio, é pieno d'idioti che solo perché hanno tre blocchi ed un mercedes G sotto il sedere si mettono in situazioni che nemmeno il Signore degli anelli li tira più fuori...

Che dire, W il Cayenne il miglior SUV con doti fuoristradistiche spinte che abbia mai provato in 24 anni di fuoristrada! :-)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente registrato
Username: max_carrera

Messaggio numero: 292
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi Giuseppe, ma sei davvero tu quello alla guida della Discovery?

Beh, prima di tutto ti faccio i miei complimenti!
Sicuramente il fuoristrada vero e puro lo conosci meglio di me!
Io ho fatto qualcosa con una Patrol 3.300 Turbo, ma con la Range non ci nemmeno provato.

Attraversare l'Africa è stato sempre il mio sogno, fin da bambino, fin da quando mio padre aveva una Land 88. L'adesivo Camel Trophy l'avevo attaccato sul vetro, ma l'Africa l'ho vista come semplice turista...

Tornando al discorso Range/Cayenne ognuno la vede a modo suo.
Avendone avute diverse posso dirti:
La prima serie (1970/1994) era molto più spartana (ma in linea con quegli anni).

La senconda (1994/2002) chiamata P38 era stata rinnovata in molti particolari ma l'ho venduta perchè era piena di difetti.

L'ultima non è affatto male. Ho una Vouge con 190.000km, gli interni sono ancora nuovi, la pelle non si è rovinata, il motore va molto bene, è comoda (ho i cerchi da 20"), e dentro non si sentono friscii.

Ovviamente quando arriva un Cayenne devo spostarmi per farlo passare.

Il cayenne l'ho provato più volte e alla guida sembra di essere a bordo di una 997. Se schiacchi l'acceleratore lei scatta via come un fulmine...a chi non piace tutto questo?
Personalmente però, soprattuto dopo diverse centinaia di km l'ho trovata un pò rigida e rumorosa (soprattutto se sei nei sedili posteriori).
Forse perchè quella del mio amico è un Turbo, non so, cmq come confort mi trovo meglio nella mia Range.

Per il resto non voglio dire che con la Range non si hanno problemi.
Bisogna far funzionare la testa con qualsiasi auto, altrimenti può succedere quello che hai scritto sopra.

Max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 202
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si max, sono proprio io al volante, nelle selezioni per il Camel Trophy nel Borneo, con l'auto che poi hanno effettivamente usato per la competizione.

Purtroppo mi hanno scartato all'ultima selezione in Africa, ma ero uno sbarbatello di 20 anni...

Forse ce l'ho con la Land Rover, proprio per la sua eccessiva "civilizzazione" del Range, da fuoristrada é diventato SUV, e a me questa cosa é sempre rimasta sul gozzo, avrei preferito un Range Rover re del deserto e della savana piuttosto che re dei posteggi in centro città...Detto ciò, a mio avviso hanno ancora molto margine di miglioramento...Spero solo che non ammazzino il Defender, almeno quello...Come vedi il mio é un sentimento di amore-odio verso questa marca :-) (molto più spesso amore, che odio anche se non ce l'ho più)
Il vantaggio del Cayenne é che non hanno avuto a che fare con una tradizione storica, sono partiti da un foglio bianco, ed il risultato é stato ottimo...

Appena ho un attimo di tempo, posto un pò di foto di fuoristrada che ho incontrato lungo il cammino africano...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (angelospace)
Utente registrato
Username: angelospace

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2010
Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con la cay si puo fare di tutto!!!!! dal fuori strada piu estremo alla pista sfido un altro suv ad avere le stesse caratteristiche tecniche! la cayenne è la regina dei suv ed è una porsche all 100% è un auto camaleontica si adegua a tutte le consizioni di guida! ha uno sprint frizzante e un motore brillantissimo! Io sono sicuro che i progettisti e la porsche stessa sia orgogliosissima del cayenne e ne vadano fieri perche come ho prima citato e un auto eccezzionale!!!! w il cayenne..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione