Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * RABBOCCO REFRIGERANTE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, la mia Cayenne S stasera mi segnava controllare
liquido refrigerante, ho controllato
ed effettivamente i liquido e' sotto al minimo.
Il rabbocco e' una cosa che posso eseguire da solo?
che liquido dovrei usare?
misto ad acqua come dice nel manuale?
l'auto e' in garanzia PA ,pero' farmi 80km (andata e ritorno)
per un rabbocco preferirei evitare

grazie ragazzi

PS: ha 124000 e l'ultimo tagliando lo ha fatto a 116000 in Porsche; tubi raffreddamento a posto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vado con l'acqua demineralizzata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1072
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da cosa c'è dentro, solitamente piu acqua aggiungi e piu sale il punto di congelamento del liquido.
quindi se dentro hai puro liquido che ti consente i -30 anche se rabbocchi con un litro d'acqua salirai a -20, ma sostanzialmente non cambia nulla.
i meccanici hanno uno strumento che misura il grado di liquido antigelo e ti dice fino a che temperatura e efficace.
Prova a chiedere ad un meccanico, o vai di acqua, tanto l'inverno è quasi passato...!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (carrero)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrero

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rabbocca sempre facendo una miscela del 50 % di acqua e antigelo, la sua funzione non è solo quella di anticongelante ma anche quella di anti corrosivo, quindi non rabboccare mai solo con acqua salvo casi di emergenza. Fai controllare la car xkè non è normale che sia sceso di livello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: enrico1974

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai anche la mia ha voluto il rabocco del liquido refrigerante, mentre in 35,000 km ha voluto per due volte circa 1 lt di olio credete sia normale? Cmq qualcuno sa dirmi come si fa ad ottenere la PA?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1073
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rabbocco dell'olio, chi piu ch meno lo si fa tutti, 2 litri in 35.000 km ci puo anche stare.
per il liquido, non dovrebbe andarsene, quindi se è poco va bhe se il rabocco è ingente, bisogna intervenire, perche o lo perde o trafila nel motore e lo brucia.

Per il PA, devi andare in un concessionario Porsche ufficiale, farti controllare tutta la macchina a fondo, ripristinarla a tue spese secondo i loro paramentri (c'è gente che ha ricevuto preventivi superiori ai 10.000 euro), una volta messa nelle condizioni che dicono loro, paghi altri 1.500/2.000 euro (mi pare) e per un anno sei coperto da garaniza PA.
Tieni anche presente che se sei in PA puo, ugualmente succedere che un guasto non rientri nella garanzia, per svariati motivi, (rottura dovuta a cattivo utilizzo, negligenza, uso improprio, usura, ecc).
Principalmente copre componenti che risultano difettosi o danneggiati precocemente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per la risposta Silvano; sempre repentino, gentile e preparatissimo.
Andro' in Porsche, chiedendo ovviamente (non mi faccio silurare) un preventivo, di controllo, rabbocco etc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1937
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la PA una volta attivata copre qualunque danni derivanti da un uso "normale" tipo: si spacca un albero di trasmissione in modo anomalo senza evidenti segni di danno da fattore esterno lo cambiano (manodopera compresa) e il costo anno è circa 1300 euri (l'anno scorso ho pagato questo per la mia turbo)


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulla mia aveva gia' fatto la polizza il vecchio porprietario ad ottobre del 2010 quindi ancora per 10 mesi sono coperto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma quali sono le specifiche del refrigerante? e' un motul rosso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !!
Username: gian61

Messaggio numero: 3140
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un ELF rosso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 278
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sinceramente non so se è rosso o blu/verde
so da post precedenti che è opportuno non mischiarlo e aggiungerlo solo del medesimo colore
il mio ad esempio è quello del classico colore credo blu /verde
ciao
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 667
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rabbocca solo di liquido,tanto al massimo ne entrera' una mezza bottiglia.Male non gli fa' di certo.Sempre meglio della semplice acqua.Ovviamente dopo il rabbocco controlla il livello x assicurarti che sia tutto ok e che non ci siano perdite.Sinceramente mi sembra esagerato andare in Porsche x questo.Rabbocca prima tu,poi se riscende il livello vai alla Porsche.Io farei cosi'.............
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

faro' cosi' sifi.

Ps: complimenti, bel colore il tuo CamYon :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 476
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sulla mia aveva gia' fatto la polizza il vecchio porprietario ad ottobre del 2010 quindi ancora per 10 mesi sono coperto


Ti consiglio di verificare con la concessionaria Porsche se effettivamente sei coperto. Se non ricordo male è dipendente anche all'intestatario del veicolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pare sia tutto ok con la Pa, Andrea: mi hanno detto in conce che segue l'auto, a fronte delle specifiche della polizza che ho dato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 477
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pare sia tutto ok con la Pa, Andrea: mi hanno detto in conce che segue l'auto, a fronte delle specifiche della polizza che ho dato


Meglio così
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come volevasi dimostrare: stamattina vado in Porsche a Rimini al Garage Azzurro, gli spiego della perdita, la mia Cay viene messa sul banco ed il meccanico immediatamente dice che e' il difetto classico dei tubi. Come puo' aver visto immediatamente dando un'occhiata sotto la macchina? sara' perche' l'ho fatto presente io? come potro' avere la sicurezza che me lo cambino con il nuovo kit in alluminio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non penso sia di loro interesse fare un lavoro non fatto bene, perchè comunque loro sono pagati dalla PA e in più sul lavoro e sui pezzi sostituiti c'è la garanzia per due anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sapevo fossero garantiti anche i pezzi sostitutivi ed il lavoro in opera. buono a sapersi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 670
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah..............da quello che ho sempre sentito dai "famosi" tubi non ci sono perdite,ma solo rotture croniche e improvvise(con conseguente perdita TOTALE del liquido refrigerante,e,nel peggiore dei casi,anche la perdita di controllo dell'auto,dovuta al liquido che finisce sotto le ruote posteriori).Io li ho sostituiti a scopo preventivo,ma non ho mai sentito di perdite.........xo' tutto puo' essere!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 209
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sifi, la sostituzione preventiva quanto ti é costata?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi la trasudazione e' una leggenda?
la mai e' una 01/2004
le foto del catalogo sotto sono della 2006, ma penso che non ci si discosti di molto come schema: secondo voi dove si manifesta nella maggior parte dei casi il problema?

tubi

pompa acqua

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1783
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tubi non si rompono solo improvvisamente, possono cedere progressivamente se si fanno percorsi brevi e non si esagera con la temperatura e di conseguenza con la pressione interna. L'aver alzato la macchina sul ponte e guardato sotto fa subito capire ad un esperto da dove proviene la perdita.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo la tua esperienza, Tiziano, quali sono le parti piu' soggette a questa anomalia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1785
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il tubo più grosso che ha una forma schiacciata (diversamente dalla foto) che solitamente si rompe, ho però avuto notizia di un caso in cui si è rotto il terzo tubetto (da sinistra)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per la risposta "Chirurgica", Tiziano :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 671
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sempre............GRANDE Tiziano!!!Non sapevo che potessero cedere anche lentamente,pensavo solo a una rottura improvvisa(tipo scoppio del tubo)Non si finisce mai di imparare.............meno male che c'è il nostro Grande Moderatore a schiarirci le idee..........
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Resoconto:
venerdi scorso la porto a Rimini al Garage Azzuro in Porsche,
gli dico che perde e che mi segna di rabboccare il refrigeranete; il meccanico gentilissimo la mette sul ponte, e dice che bisogna fare il famoso intervento ed e' coperto in Pa che ho sino ad ottobre.
Oggi la ritiro e mi danno anche la fattura
con una cinghia sostituita (mi aspettavo questo cambio).
Ora mi chiedo:
e' onesto 58€+iva il refrigerante?
e 48€+iva la manodopera per il cambio della cinghia?
non discuto il costo della cinghia.

In termini di sensazioni, pero', debbo dire che il meccanico e' stato molto gentile e mi ha fatto vedere i famigerati tubi in plastica e la cinghia malmessa e usurata.
ho chiesto anche per una eventuale sostituzione a pagamento del filtro della benzina, e lui dice che non e' strettamente necessario in generale.

Ora, a voi i commenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1810
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che sei stato trattato coi guanti perchè la sostituzione della cinghia servizi richiede molto più tempo se fatta da sola, anche il prezzo del refrigerante non è straordinario.
La cinghia l'ho pagata più o meno la stessa cifra 2 anni fa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessante!
Tiziano, c'e' qualche sito di ricambi online per confrontare
componenti/prezzi
originali e non?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 24
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stamattina con la modalita' "paranoia" attivata :-) ;
ho alzato la macchina con le sospensioni
ed ho fatto un controllo sotto da entrambi i lati:
ma non sono riuscito a vedere i tubi nuovi in alluminio sostituiti

e' possibile in qualche modo intravederli senza smontare nulla?
Poi ho dato un'occhiata alla cinghia e da impatto visivo non mi sembra nuova di trinca: ci sono dei segni blu come di vernice a tratti.

Son paranoico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1814
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

c'e' qualche sito di ricambi online per confrontare componenti/prezzi originali e non?


Meglio sempre informarsi di persona presso un ricambista di fiducia, spesso costano meno gli originali.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 42
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Argggg....ma c'è un epidemia?
Anche la mia piccola chide rabbocco......ho messo un litro di soluzione ma è ancora sotto il minimo paurissima!!!!!
La temperatura non sale oltre i 90 stando in coda e rimane sugli 80 in movimento.
Ad una prima occhiata non vedo perdite e la cosa mi preoccupa molto.
Sempre se non è un buco in un tubo che si apre solo in pressione e quindi in movimento ( mi è capitato con una jeep mi si svuotava dopo 10km mi fermavo riempivo il circuito e non vedevo la perdita)
Comunque dovessero essere i tubi...chi mi sa dire il costo?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 320
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrano proprio i sintomi che stanno cedendo i tubi di raffreddamento...Spero di no per te, ma ne é ho sentiti diversi che tutto é cominciato così...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fuori garanzia per la mia, mi avevano preventivato in Porsche 1000€ secchi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 594
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1000 euro a quale concessionaria?
A RomaNord avevano sparato + di 1500, non capisco perchè queste differenze di prezzo ??!!
i soliti furbi !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 326
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me a Varese in Porsche avevano parlato di cifre sotto i 1000, ma non distanti.
diciamo 8 - 900 euro circa.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

letni (letni)
Nuovo utente (in prova)
Username: letni

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1000€ al garage azzurro a Rimini
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 595
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non male...sotto i 1000...1500 è un furto !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 44
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ragguaglio.....la paura aumenta.....
portato auto dal mio meccanico...messo circuito in pressione con fialetta e uso occhialini alla CSI....ebbene....niente perdita....
Subito la mia mente è andata a orribili pensieri di fasce e testa andata...il mio meccanico mi ha tranquillizzato ma i 2 litri di soluzione dove sono finiti allora?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1179
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe da qualche parte 2 lt sono finiti, o dentro (guarnizioni della testate) o fuori (tubi che se ne vanno).
due litri mi paiono troppi per parlare di normale consumo.
io in 40.000 km non ho mai guardato il liquido e l'altro mese ne ho aggiunto giusto mezzo litro per arrivare al max.
Non credo che un consumo sia normale.
il meccanico che dice...!!!
secondo lui dove son finiti sti due litri ...????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 45
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ti spiego...ho comprato l'auto usata da un conc ma senza garanzia (è lunga da spiegare) ma con l'unica clausola di farmi i cambi olio filtro ecc..... dopo 1 mese dal ritiro mi sono accorto di una piccola perdita d'olio...morale dovo controllo perde dal tappo della coppa il tutto perchè? L'idiota che ha fatto il cambio avrebbe dovuto cambiarmi il tappo e la guarnizione (4,50€) ma non lo ha fatto e ha stretto fino a spanarlo morale non ti dico per toglierlo e sostituirlo quanto abbiamo lavorato. Chiamato il conc e contestando il lavoro la risposta è stata: era già così noi il cmbio lo abbiamo fatto aspirando l'olio. Se fossi stato li lo avrei abbattuto subito anche xchè
1 vedi il tappo spanato e me lo lasci così
2 il tagliando precedente lo avete fatto voi quindi sempre colpa vostra
3 se prima non perdeva xchè l'avevo controllata e dopo si significa che la cagata l'avete fatta voi
4 se mi togli l'olio aspirandolo sei un idiota.
Morale da un capo officina così pensi che mi abbia fatto un buon lavoro?
Immaginando la risposta anche il mio meccanico ha dedotto che non avessero rabboccato nulla e quindi il refrigerante mancasse da prima.
Morale....da tenere sotto controllo.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 48
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Errore mio essermi fidato e non aver controllato gli altri livelli ma solo l'olio.
Comunque l'auto gira bene, non fa fumo, non perde colpi...insomma nulla che faccia pensare alla testa andata....qualcuno ha esperienza (spero di no) in merito a guarnizioni andate e acqua nel motore?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1181
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe credo che bruciare le guarnizioni della testa su un motore del genere, sia un lavorone.
Probabilmente e come dici tu, nessuno ti ha mai controllato il livello e negli anni sei arrivato al minimo.
Tienilo sotto controllo e ti accorgerai subito se cala così velocemente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' sufficente l'avviso rabbocco per stare tranquilli?

(Messaggio modificato da Mausl il 12 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 288
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 02:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora per Alessio:
se hai la guarnizione della testa andata l'auto si comporta così:
1 in marcia va bene
2 scalda + del dovuto
3 prova del 9 al minimo, vai dietro e guarda gli scarichi se vedi che fa degli sputacchi di piccole gocce d'acqua vuol dire che è andata
ovviamente se apri il tappo del radiatore vedi che oltre al liquido c'è una poltiglia marrone
Se gli ultimi due punti sono confermati vuol dire che è andata ! parlo per esperienza /e personali
in caso contrario non ti preuccupare la testa è sana !!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1183
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai dietro e guarda gli scarichi se vedi che fa degli sputacchi di piccole gocce d'acqua vuol dire che è andata

che io sappia questo succede anche per la condensa che si forma nelle marmitte ??

o sbaglio ??
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 335
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me quando ho bruciato la guarnizione della testa in marcia la temperatura saliva e scendeva di continuo, ma velocemente...La lancetta della temperatura sembrava quasi come quella dei giri motore! Ma é vero che girava bene il motore...
Non so se anche su un Cayenne farebbe quell'effetto.

Immagino che gli sputacchi d'acqua dallo scarico bisogna controllarli dopo mezz'oretta che si é in giro, altrimenti si confondono, come dice silvano, con l'espulsione della condensa che si forma nella marmitta in inverno.

C'é sempre la prova del tappo come dice milko...

Io rimango dell'opinione che ad alessio si stanno crepando i tubi di plastica del raffreddamento. Secondo me perdono, ed il liquido evapora per via del caldo del motore, visto che i tubi sono in mezzo alla V.

Ho sentito almeno 3 casi di persone che hanno cominciato ad avere un calo del liquido di raffreddamento, hanno girato allegramente ancora qualche settimana prima di fare il botto e cambiarli...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 49
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, la temperatura è sempre costante sugli 80 e sale sui 90 quando sto fermo tanto in coda.
Come tappo intendete quello della vaschetta o propio del radiatore?
Per giuseppe:la prova in pressione l'abbiamo fatta a motore freddo con una pompa apposta che mette in pressione il circuito quindi niente evaporazione e con il liquido di contrasto non abbiamo rilevato nulla.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 336
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non perde il circuito dai tubi di raffreddamento...E sembra non essere nemmeno la testa...Altro non saprei, ho esaurito le mie ipotesi!

Bisogna sentire tiziano...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 132
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta aspettare e se c'è un problema uscirà, l'importante è non rimanere a piedi lontano da casa, comunque sia fosse la testa o i tubi sicuramente andrà peggiorando velocemente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 596
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"3 prova del 9 al minimo, vai dietro e guarda gli scarichi se vedi che fa degli sputacchi di piccole gocce d'acqua vuol dire che è andata " ????

Perdonatemi, ma le goccioline dallo scarico.....sono semplicemente condensa e stop !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 598
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq il kit tubi in alluminio, si trova sulla "baia" a 450$ + spedzione.
Poi ce' la manodopera, ma difficilmente si arrivera' a 1000 euro !!
Al max 600 euro tutto compreso !!
Mi sono stufato di essere derubato !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 58
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto un problema simile con una mb,praticamente scompariva l'acqua ,lasciata da 2 mecanicci diversi non riuscivano a trovare il problema,ritirandola dall'ultimo mentre parlavo con lui la macchina era fredda mentre si scaldava da un momento all'altro vedo uscire dell'acqua,mistero risolto pompa dell'acqua la buttava intorno ai 70gradi ne a freddo ne a caldo,non so, se sia possibile nella cayenne ma puo'essere una idea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1860
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è andata una guarnizione della testata c'è il brodo nella vaschetta di espansione e aprendo (con cautela) il tappo bolle tutto
Può esserci un trafilaggio a caldo quindi fare la prova della pressione anche a caldo
Tutto è possibile, ma bruciare le guarnizioni della cayenne è molto difficile
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 51
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il liquido della vaschetta è bello limpido, il motore gira bene in qualsiasi condizione la temperatura è stabile non esce acqua dalle marmitte e il caffè è caldo ....ho lasciato l'auto accesa nel box x un bel po' con sotto dei fogli di carta x vedere se cadeva almeno qualche goccia...niente. Adesso dopo il rabbocco aspetto qualche giorno e controllo il livello...dopodichè se manca la porto dagli alcolisti anonimi!!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 345
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portala a Lourdes...Misteri della fede, amen!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 291
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene bravo Alessio la testa è sicuramente salva!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma il post che ho scritto sulla pompa dell'acqua non potrebbe essere in qualcuno dei tubi o altro come ho spiegato sul fatto che ad una certa temperatura fuoriesca da qualche parte e poi stop,logicamente lo lascio ai piu' esperti.Alessio scusa se riesci ad aspettare da quando e' fredda fino a raggiungere temperatura normale e sono quasi sicuro che troverai il problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 55
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragacayenisti ci risiamo.......spia controllo refrigerante accesa.....mamma che stress!!!!
Domani prima di arrivare dal meccanico la scanno così o si spacca del tutto o magari troviamo il problema
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi con il resoconto.....
Morale siamo impazziti x trovare la perdita e alla fine il problema? Vaschetta crepata 65€ e ho tolto il dolore.
Qualcuno ha un listino prezzi porsche?
Visto che ero con mezza auto smontata ho trovato il tubicino aspirazione olio rotto( 20 cm di corrugato a S) l'ho comprato in conce...morale.....un pezzo di tubo di plastica 105€....MA SIAMO PAZZZZZZIIIIIIIIIIIIII?
Qualcuno mi può verificare il costo del singolo pezzo ...mika che mi hanno fatto pagare tutta la tuberia.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va beh, devi anche capire che hai comprato un pezzo di ricambio di un'auto da più di 100000 euro per cui i prezzi dei ricambi non possono essere quelli di un'utilitaria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 58
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma un tubo di plastica è un tubo di plastica.....
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1926
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Morale siamo impazziti x trovare la perdita e alla fine il problema? Vaschetta crepata 65€ e ho tolto il dolore.


Non era stata fatta la prova sotto pressione?


citazione da altro messaggio:

l'ho comprato in conce...morale.....un pezzo di tubo di plastica 105€....MA SIAMO PAZZZZZZIIIIIIIIIIIIII?


Ci sono plastiche e plastiche, inoltre il magazzino costa....
Una volta per sfizio ricostruimmo un'auto a pezzi di ricambio (Fiat) costava oltre il triplo di quanto costava nuova.....manodopera di assemblaggio esclusa.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, si avevamo fatto la prova ma evidentemente la crepa inizialmente era talmente piccola che non siamo riusciti a vedere nulla mentre adesso prima abbiamo smotato tutto...passaruota filtro aria ecc e poi messa in pressione.....beccata che pisciava come un elefante.
Quasi quasi la smonto e vendo i pezzi....hahahaha
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (docomand)
Utente registrato
Username: docomand

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2008
Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso che quello della vaschetta sia un problema comune.. è capitato anche a me.. e anche a me la prima volta è bastato aggiungere poco più di mezzo litro di liquido e la prova sotto pressione non ha avuto esito.. dopo 15 giorni ecco di nuovo il problema e stavolta la prova ha sentenziato che era (per fortuna..) la vaschetta.. sostituita.. tutto OK..!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente esperto
Username: black_cat

Messaggio numero: 514
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel frattempo sono entrato anch'io nel club....pisciava liquido di raffreddamento come la fontana di Trevi...Carro attrezzi, per non rischiare di lasciarci l'intero motore, e cambio vaschetta.
Ora ho notato curiosamente che la nuova vaschetta ha il logo con i quattro anelli e la scritta "Audi"...Misteri della fede! Vuoi vedere che la vaschetta Audi tiene meglio? Boh...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1530
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo, io so che il problema della vaschetta del liquido refrigerante afflige le Boxster 986 ma non credevo che fosse presente anche sulle CAyenne...ma come si spiega questa difettosità comune a due modelli completamente diversi della gamma Porsche?
Solo casualità oppure può essere anche un problema di fornitori??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2218
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Solo casualità oppure può essere anche un problema di fornitori??


E' un problema di età legato alle temperature. Nessuna plastica dura all'infinito, è un problema di stabilità delle strutture polimeriche (me lo spiegava un fabbricante di materie plastiche) che in determinate condizioni ambientali nonchè di temperatura di fusione (bastano pochissimi gradi di differenza) alcuni pezzi cedono e non è possibile identficarli.
Insomma a chi capita, capita.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente esperto
Username: black_cat

Messaggio numero: 518
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 06:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Insomma a chi capita, capita.




Insomma la fortuna é cieca, ma sfiga ci vede benissimo!!!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (jackborr)
Nuovo utente (in prova)
Username: jackborr

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2011
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma in sintesi che liquido va bene nel Cay Turbo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 329
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse Tiziano ci possa dare una risposta,qualcuno ha scritto elf rosso ma non ho la minima idea .Aspettiamo che qualcuno ci illumini e' anche una mia curiosita'.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (jackborr)
Nuovo utente (in prova)
Username: jackborr

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2011
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti! Ho fatto 11 mila km, questa estate in Ukraina e Russia e non ho rabboccato liquido. In passato con altre auto non mi dedicavo così ma con il Cay è diverso. Voglio dargli il meglio del meglio. Poi a capodanno vado sulla neve, vorrei capire che cosa devo fare per evitare sorprese "ghiacciate". Tizianoooo e Silvanoo. Help we!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (jackborr)
Utente registrato
Username: jackborr

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2011
Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita, ho trovata la cay turbo 2006, con molta acqua sotto la ruota anteriore destra, ho controllato il liquido radiatore ed era praticamente a terra. L'ho rabboccato. Che si fa??? HELP
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2492
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaschetta di espansione rotta ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (jackborr)
Utente registrato
Username: jackborr

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2011
Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato alla conc Porsche di Napoli ma non hanno riscontrato perdite. Hanno fatto il test di pressione e non risultavano cali. Comunque, appena arrivato a Casa il problema si è ripresentato. Dicono che siccome ho adoperato il condizionatore potrebbe essere la condensa. Speriamo che ne pensi Tiziano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2036
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Giancarlo ma non hai detto che il liquido refrigerante era a terra e hai dovuto rabboccarlo?
Come si spiega secondo la Conce? Con la condensa del clima??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 218
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io ho dovuto rabboccare a 74.000km, ma secondo me, nessuno l'aveva controllato in 5 anni.
Mi si è accesa la spia di controllare il livello del liquido refrigerante; mi sono fermato alla prima stazione AGIP e mi hanno messo una confezione intera (mi sembrava meno di un litro) di AGIP ANTIFREEZE SPEZIAL. Spero che vada bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2493
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essre la condensa, ma allora il liquido di raffreddamento non cala. Per verificare mettere l'auto su un pavimento pulito o su un cartone: la condensa è incolore e pulita.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (jackborr)
Utente registrato
Username: jackborr

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2011
Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Alessandro M: mi hanno detto che potrebbe essere normale se non l'ho controllato prima. Il fatto è che avevo messo del liquido concentrato prima di Natale. Comunque credo proprio che dovrei ripassare alla conce. X Tiziano: il liquido è pulito e inodore....che dici? Aspetto ancora un pò e poi verifico il livello di liquido?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2494
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 11 aprile 2012 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....

citazione da altro messaggio:

il liquido è pulito e inodore


Allora è condensa. Verifica spesso il livello del liquido: se sparisce vuol dire che da qualche parte lo perde o..... guarnizione testa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione