Autore |
Messaggio |
   
roberto p (sugar)
Nuovo utente (in prova) Username: sugar
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 13:48: |
|
Ciao ragazzi, ho sentito dire una cosa e volevo un Vostro autorevole parere: la benzina in oggetto fa meglio al motore e anche se costa di piu' si ha il beneficio che il motore consuma meno percui è meglio usarla. e? vero? ciao La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1974
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2011
| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 15:24: |
|
Be' io uso quella IP si chiama super Plus anche nel libretto di uso e manutenzione la consiglia ma cone consume credo sia la stessa |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1750 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 18:21: |
|
Sulla S ho consumato un pò meno e l'auto sembrava più brillante, sulla turbo nessuna differenza Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 167 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 07:08: |
|
Io nella mia S metto solo 98 ottani o V/Power (100 ottani) per principio, ma faccio pochi km. Su auto con potenza così alta preferisco mettere benzina di qualità un pò migliore, ma onestamente non credo che a livello di prestazioni si sentano grandissime differenze. Penso piuttosto ad una migliiore detonabilità del carburante, che fa girare leggermente meglio il ciclo di combustione... Il numero di ottani infatti misura la propensità di un combustibile all’auto-combustione (”battito in testa”). Se la centralina è in grado di regolare l’anticipo dell’accensione in base alla presenza o meno di auto-combustione nei cilindri, allora è possibile trarre benefici dal maggior numero di ottani. Altrimenti, bisogna accontentarsi delle “riduzione degli attriti cilindro-pistone” e della “pulizia-protezione del motore”. Anche su questi, purtroppo mancano numeri precisi che dicano agli automobisti quanto le prestazioni possano migliorarsi grazie alla riduzione degli attriti (”non misuriamo solo quel dato”, risponde Shell a proposito), o dati sulla maggior tenuta del motore nel tempo. (Messaggio modificato da black_cat il 20 gennaio 2011) (Messaggio modificato da black_cat il 20 gennaio 2011) "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 168 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 07:19: |
|
Tra l'altro vi invito a dare un'occhiata a questo documento: http://www3.rsi.ch/pattichiari/files/Risultati_test_benzina_e_diesel.pdf In buona sostanza, una trasmissione dei consumatori, in Svizzera ha analizzato la qualità e la precisione di parecchi distributori in Svizzera, e qui sono illustrati i risultati, direi quanto meno interessante! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1935 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 15:28: |
|
Io trovo differenza tra 95 e 98 anche sulla turbo...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 161 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 16:46: |
|
io ho una S e metto V power, ti posso dire che noto una buona differenza in termini di prestazioni! |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 19:06: |
|
Ciao Morice, volevo sapere se la differenza l'hai notata solo a livello di prestazioni o anche di consumo. grazie La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 271 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 20:26: |
|
S con ip 98 va molto bene e consuma meno! il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 3138 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 00:18: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/10551/92818.html |
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 3139 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 00:21: |
|
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/10551/60316.html |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 578 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 07:16: |
|
Questi link portano all'area "privata". Di cosa si tratta ?? |
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 10:51: |
|
Nel 964 uso costantemente la V-Power e la differenza la sento, gira piu' rotondo, piu' pronto, consuma meno (questo sperimentato anche con V- diesel su diesel) Effetto placebo? bhe' anche se fosse mi piace. Il mio "meccanico" ha detto: usa v-power, un motore Porsche ringrazia solo. Unica accortezza, mi e' stato spiegato, e' di stare attendi se utilizzata su motori con molti km in quanto ha dei "potenti" aditivi/detergenti che potrebbero andare a "scrostare" sedimenti generando dei danni.
 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1752 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 11:40: |
|
La super è molto utile soprattutto su motori di progettazione non nuovissima perchè l'elettronica meno spinta non riesce a "correggere" le differenze tra un carburante e l'altro mantenedo alto il pericolo detonazione. Nella S la differenza è più marcata perchè avendo un rapporto di compressione più elevato della turbo, l'elettronica effettua una compensazione più spinta recuperando un migliore rendimento. Sulla turbo ho fatto prove più volte e non ho notato differenza nè nei consumi nè nelle prestazioni (tranne quando l'avevo rimappata), per cui ritengo inutile darle champagne quando me lo considera alla stregua del vino in brick....... Nella 964 è "d'obbligo" sentire la differenza proprio per le caratteristiche del motore che sfrutta al meglio gli ottani in più migliorando le prestazioni in misura sensibile. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 16:11: |
|
Sulla mia V6 3.6 uso OMV 100 ottani che nella vicina Slovenia pago sotto l'1,300/L. Rispetto alla Blu-Super 98 (olre l'1,500!) e la normale 95 mi sembra via via pià reattiva ed il motore più "rotondo". Ad andature medie ho riscontrato lievi riduzioni nel consumo di carburante. La v-Power ad oltre 1,700/L mi sembra eccessiva!!! Tessera n°1509
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1938 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 12:04: |
|
LA MIA TURBO reagisce meglio alla 98 ottani... BluSuper Agip Più pronta, più fluida, sembra reagire meglio al comando del GAS, consumi non saprei, ma la mia conauma il giusto...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 17:20: |
|
Ciao io ho una Cayenne s del 2004,,, posso mettere v power shell, visto che nel libretto dice un massimo di 98 ottani? Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2817 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 17:30: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao io ho una Cayenne s del 2004,,, posso mettere v power shell, visto che nel libretto dice un massimo di 98 ottani?
Si, con tutti i se e ma del caso...... Se leggi tutti i messaggi precedenti avrai le risposte in dettaglio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1488 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:massimo di 98 ottani
Il n. di Ottano per un motore ha un minimo, ma non un massimo; varia da 0 a 100, indicando il potere anti-autodetonante del combustibile, in riferimento proprio all'Ottano (C8H18), considerato 100. Sul Cayo dice N.O.95-98, perché allora non si andava oltre il 98, ma se metti N.O.100 (ammesso che lo sia davvero) non fa male. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 132 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 01:11: |
|
Grazie comunque oggi l'ho provata!! Scusate per la mia insicurezza.. Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1493 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 18:44: |
|
Notato differenze? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 135 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 31 maggio 2013 - 00:44: |
|
Certo è molto più brillante!! Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 136 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 00:04: |
|
Oggi provai la 100 ottani di tamoil e secondo me è meglio la V Power Shell (Messaggio modificato da ag4ever il 01 giugno 2013) Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2919 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 07:02: |
|
Anche secondo me la n.o. 100 VPower è migliore della 100 di Agip, (quella della Tamoil non l'ho invece mai provata)...la 100 Agip l'ho messa per oltre un anno di seguito sulla 997 ma non mi sembrava di notare grandi differenze rispetto alla 95...le poche volte che ho messo la V Power, invece, la differenza era molto più facilmente percepibile... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3448 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 07:49: |
|
La vpower non e' una benzina con piu' ottani e basta , come le altre E'un prodotto petrolifero ad hoc, prodotto in una unica raffineria in belgio per tutta europa e con una distribuzione specifica. Ecco perche' e' il migliore e il piu' costoso. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 137 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 00:39: |
|
Se utilizzassi sempre la VPower Shell il motore ne risente o fa solo dei benefici? (Messaggio modificato da ag4ever il 03 giugno 2013) Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 19 giugno 2013 - 01:35: |
|
Io ho una S my 2012 ho sempre utilizzato Agip blusuper 100 R.O.N. (tranne rare volte) l'auto va che è una meraviglia. Quando ho messo la 95 pareva perdere 30 cavalli ma soprattutto era molto pigra ai bassi regimi, probabilmente la centralina ritardava parecchio l'accensione. Io raccomando sui nostri motori aspirati un carburante con almeno un numero di ottano pari a 98. La turbo è progettata per funzionare bene a 95. |