Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Mappare centralina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 236
Registrato: 04-2008
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi
volevo chiedervi se era conveniete mappare la centralina di un V6.
certo non credo che con la mappattura l'auto diventi un razzo ma per lo meno migliorare la coppia

cosa ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 270
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ne vale la pena....solo con i motori turbo si ottengono degli incrementi degni di nota...
nel tuo caso sono soldi buttati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: enrico1974

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed invece su un Cay S vale la pena?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 159
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto sommato con una buona elaborazione sul 3.2 puoi senz'altro incrementare la potenza di una ventina di CV, che non é sto granché, ma sopratutto una 50ina di Nm in più di coppia fanno sempre comodo, se poi li hai disponibili un pò prima, che nella mappatura di serie meglio ancora.

L'S ha lo stesso problema, é un aspirato, quindi una buona mappatura ti potrà portare anche in quel caso una ventina di cavalli in più, e 60 - 70 Nm di coppia in più, che come nel caso del 3.2 fanno sempre comodo.

In ogni caso, io ho il Cay S e visto che non si tratta di una "rasoterra" non ho mai sentito l'esigenza di avere più potenza o coppia, va bene così com'é...

Per l'uso che ne faccio, le strade come sono messe la potenza originale mi va più che bene.

Di rasoterra spinte ed elaborate ne ho avute fin troppe...Ora vado con calma, dappertutto e con ogni tempo e strada...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 572
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 07:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sugli aspirati per avere una decente risposta alle prestazioni, oltre alla centralina bisogna fare altri interventi quali scarichi, filtri etc.
Per quanto mi riguarda la risposta è no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 161
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la domanda vera é qual'é la necessità di elaborare una macchina del genere?

Se uno é interessato alle prestazioni motoristiche, che punti direttamente ad una Turbo...Tanto a livello di usato non é che le differenze di prezzo sono poi così esorbitanti...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 573
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La verità secondo me è questa (piccola polemica), che la stragrande maggioranza delle persone, vorrebbe un auto che facesse 25 km/l, costasse 10.000 euro, cilindrata di 1000 cc. 20 cv di potenza, ma che sfiorasse i 300 km/h 4x4, 7 posti, da zero a cento in 4 secondi.....ahahahahhahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 162
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto li il problema?

Eccola l'auto a cui fai riferimento, già esiste ed é in vendita:


"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 163
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vorrebbe un auto che facesse 25 km/l, costasse 10.000 euro, cilindrata di 1000 cc. 20 cv di potenza, ma che sfiorasse i 300 km/h 4x4, 7 posti, da zero a cento in 4 secondi




questa é anche meglio:

infiniti km / 0 litri
costo molto inferiore a 10'000 euro (a nuovo)
potenza (dipende tutto da te)
cilindrata 0 cc
posti: da 1 a 8 (basta stringersi)....}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 574
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahhahahahahahha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 237
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi
la mia domanda nasce dall'esigenza di migliorare (anche si di poco) lo sprint

non si tratta di consumi,costi e velocità
ma vorrei solo che in fase di sorpasso fosse leggermente piu dimanica

tutto qui
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1748
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sui motori aspirati in questione la rimappatura porta benefici molto ridotti, mediamente un 5/7 % di potenza in più, che nel caso del cayenne corrispondono a 15-20 cv, e l'aumento di coppia non supera i 20 nm (non 60/70!!!).
In sostanza solo un orecchio fino e un gran smanettone sentirebbe la differenza su vetture tipo queste. Il guadagno di velocità massima sarebbe di 1/2 km/h.
Nel caso delle sovralimentate il guadagno è ben percepibile, ma ha numerosi effetti collaterali, aumento delle temperature di funzionamento, l'obbligo di usare carburanti a 98/100 ottani e, se si sfrutta a fondo il propulsore, il serio rischio di bucare un pistone.
Personalmente, dopo essermi "divertito" per quasi 20.000 km con l'auto rimappata, sono tornato alla configurazione originale, perchè mi sono stufato di stare attento alla benzina (ora digerisce tutto), di vedere il termometro che sale troppo, non poter tirare tranquillo in estate e, non ultimo, di avere una risposta all'acceleratore piuttosto nervosa.
La maggiore coppia e potenza corrispondevano a 7 km/h di velocità massima e 3 decimi di secondo nello 0-100, troppo pochi per giustificare i fastidi.
Finora, a parte giocarci un pò, non ho mai avuto la necessità di avere le prestazioni aggiunte.......ho sempre avuto ugualmente più potenza del necessario.....per seminare tutte le vetture che ci hanno provato......(non Porsche ovviamente)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 165
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nel caso del cayenne corrispondono a 15-20 cv, e l'aumento di coppia non supera i 20 nm (non 60/70!!!).




La digitaltuning, (www.digitaltuning.it) che a mio sapere é un'azienda molto seria, sul Cayenne S porta la potenza a 360 (+20) e la coppia a 479 Nm (+59 Nm).
In genere quando ti fanno la modifica, ti passano al banco prima e dopo.

Poi non lo so, io mi baso sui loro rilevamenti, io non l'ho mai fatto e quindi non lo so!}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 238
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente i miglioramenti sono pochi ...ma meglio di niente sono

avevo pensato alla modifica della toptuning di roma, http://www.toptuning.it/it/centraline/PORSCHE-CAYENNE-3.2-250CV_1998.htm

qualcuno li conosce?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 575
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da questa ditta ho fatto elaborare 2 Gran Cherokee (3100 Wm, 3000 mercedes) + la turbona che ho ora.
Per quanto mi riguarda, contrariamente a quanto dice Tiziano, non ho mai avuto problemi di battito in testa e quindi obbligo di usare la 98, e mai differenze di temperature.
Senza fare troppa pubblicità, per ora solo benifit, con una guida abbastanza variegata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 239
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci sono particolare convenzioni e sconti per noi presso la toptuning ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1749
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La coppia motrice dipende dalla pressione media effettiva sui pistoni e quindi (in parole povere) dalla cilindrata e dalla capacità di aspirazione di un motore. Pertanto un aumento di coppia si ottiene modificando la capacità di aspirazione di un motore o pompandola tramite un compressore.
Nel caso di un motore aspirato bisogna intervenire sull'hardware e quindi nella meccanica del motore, nel caso di un turbo basta aumentare la pressione dell'aria nei condotti.
Difficile pensare che senza modifiche alla meccanica si possano ottenere da un aspirato aumenti di coppia considerevoli.....
Se fosse così semplice e sicuro un aumento di potenza e coppia lo farebbero già le case stesse....invece per aumentare la potenza e la coppia, Porsche ha incrementato anche la cilindrata delle sue cayenne.
Anche nella turbo l'incremento col kit non si limita alla sola rimappatura ma adegua anche gli intercooler (oltre ai freni).
Probabilmente nel mio caso avevo esagerato con l'incremento di pressione, ma le mie conoscenze tecniche non mi consentono di dormire sonni tranquilli, le detonazioni disgraziatamente non si avvertono ad alta velocità, fortunatamente le avevo avvertite in condizioni particolari di accelerazione a bassa velocità e questo mi ha consigliato di soprassedere. Potevo provare con gli intercooler maggiorati, ma in definitva preferivo una guida più fluida e una resistenza sicura anche col caldo torrido.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 166
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 07:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una cosa é fuori discussione, aumentare la potenza attraverso unicamente una rimappatura da qualche parte va a pesare.
Vuoi sulla durata degli organi meccanici, vuoi sull'equilibrio generale del propulsore, o sulla manutenzione e consumo, ma in un modo o nell'altro le modifiche portano a conseguenze.

In generale, se non si rompe niente, bisogna mettere in conto almeno una manutenzione più accurata, e la necessità di tenere sotto maggior controllo l'usura dei vari organi meccanici...E qui parlo anche io per esperienza generale.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 576
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La bontà della riuscita finale di una mappatura, è relativa anche al buon uso della maggiore potenza a disposizione !
Per intenderci se una turbona rimappata, la diamo in mano ad un 18enne che la strapazza tutti i giorni al limite delle sue potenzialità, sicuramente avrà vita breve !
Viceversa, con una guida "saggia", NON avremo mai nessun problema .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 169
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti quoto Gianfranco, ma quanto scrivi é valido anche per un veicolo non rimappato, é una regola generale!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 577
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovvio Giuseppe, ma con le turbo rimappate, l'accortezza deve essere maggiore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 240
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono daccordo su eventuali maggior manutenzione ecc. ma se ci spaventa questo a sto punto tutte le mappature di ogni genere non varebbe la pena

il mio desiderio e non creare un mostro di auto che versione racing che asfalta tutto e tutti...bensi aver un miglior spunto da fermo

e credo che una buona mappatura (seppur con soli 20cv in piu ) possa darmi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 170
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non é che il maggior costo di manutenzione deve far paura, bisogna metterlo in conto.

Io avevo un'auto, con un motore 2.3 Turbo, l'ho portato a 310 CV, con modifiche di tutte le componenti, quindi oltre alla centralina, turbina adeguata, intercooler adattato, tubature, scarico completo, filtri e quant'altro.

Detto ciò, i servizi li avevo ravvicinati a 10'000 km, comunque sia i cedimenti erano più frequenti e quindi i costi di manutenzione sono aumentati. E fa conto che ci stavo molto attento alla meccanica!

Avere CV e coppia costa...E se questi aumentano bisogna mettere in cantiere i costi che ne derivano, ed il fatto di dover star più attenti. Controllare i livelli più spesso, tenere d'occhio le temperature d'esercizio, se é un motore turbo, non spegnerlo subito dopo una tirata, ecc. ecc. ecc.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 258
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io quoto in toto Gianfranco!
Una buona preparazione (nei turbo), anche solo elettronica, e cmq NON esasperata nei valori massimi di pressione, porta dei buoni benefici e demanda l'affidabilità al piede destro.

Ovviamente ci saranno motori tubo che la sopporteranno bene e altri meno.

Penso che il grosso V8 turbo da 4,5 L possa sopportare un 35/40 cv in + di sola elettronica tranquillamente.

Se si ha la pretesa di sfruttare sempre fino all'ultimo di quei 40 ( o più) cv, beh, allora l'affidabilità si ridurrà in proporzione.

Diverso è il discorso del V6 aspirato: si tratta di un perfezionamento della mappa che ha lo scopo non tanto di dare cv a iosa ma di migliorare la prontezza del motore e la rapidità nel prendere i giri: se poi il costo misurato ai cv ottenuti (secondo me una dozzina al massimo sul v6) sia equo, beh, dipende dalle tasche di ognuno.

Altra cosa: ci sono motori dai quali si tirano fuori + cv, perchè in origine + strozzati, e altri nei quali invece, anche a lavorare di fino, ci si cava fuori ben poco.

Ultimo ma non ultimo, le capacità e l'esperienza specifica su quel determinato motore che il preparatore ha, sono fondamentali!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1758
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Penso che il grosso V8 turbo da 4,5 L possa sopportare un 35/40 cv in + di sola elettronica tranquillamente.


Se così fosse perchè Porsche ha aumentato la dimensione degli intercooler ? Perchè in alcune situazioni qualcosa poteva rompersi....
Infatti la mia d'inverno andava come una scheggia, salvo impigrirsi d'estate, in cui l'impietoso cronometro decretava una diminuzione di prestazioni, apparentemente non avvertibile.
In configurazione originale invece mantiene le prestazioni costanti in tutte le stagioni.


citazione da altro messaggio:

Diverso è il discorso del V6 aspirato: si tratta di un perfezionamento della mappa che ha lo scopo non tanto di dare cv a iosa ma di migliorare la prontezza del motore e la rapidità nel prendere i giri......


Non vorrei fare il distruggi-sogni ma per avere un motore più pronto e prendere i giri più rapidamente occorrono più coppia e CV...... il resto sono solo illusioni. Spesso, il risultato di modificare la centralina negli aspirati non è nemmeno avvertibile, cambia solo il modo di rispondere dell'acceleratore che apre prima dando l'illusione di maggiore prontezza.....
Ricordate gli acceleratori ad apertura rapida dei motorini di qualche anno fa? Davano l'idea di accelerare prima....(solo quella però)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 202
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Ricordate gli acceleratori ad apertura rapida dei motorini di qualche anno fa? Davano l'idea di accelerare prima....(solo quella però)"

Hahahahahahha!!! Che illusione che dava il famoso "Gas Rapido" sui vari Ciao-Sì-Bravo e che faceva molto "Figo" ai tempi...alla fine il vantaggio era che accelleravi quei decimi di secondo in meno per arrivare a fine corsa del gas che con la manopola normale rimanevi sempre col polso piegato a 90°
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 184
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma che bei ricordi...Vabbé, il gas rapido andava abbinato al resto...Ovviamente, sennò solo con quello andavi ben poco distante, diciamo che sul Ciao avrei voluto il freno rapido più che l'acceleratore rapido, ahò ma quanto ci metteva a fermarsi una volta lanciato?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 262
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, mi spiace, ma resto della mia idea!

E' logico che mamma P. per aumentare anche di un solo cv, cambia mezzo motore però, francamente, se un grosso v8 biturbo dalla potenza di 100 cv/l (quindi un rapporto basso, essendo sovra-alimentato) non regga 35/40 cv di sola mappa (parliamo di meno del 10% su un turbo...), può anche darsi che tale mappa non sia stata fatta al meglio!
Poi se uno ci fa la 24h di le mans sempre a tavoletta, ok, si può sfondare!!!

Riguardo l v6, è logico che siano sempre i cv e la coppia a decretare un miglioramento delle prestazioni, ma io volevo dire che su quel v6 non se ne pigliano a palate di cv e nm.

Cmq, per inciso, avendo visto mappare un po' di auto, uno dei compiti del rimappatore è quello di intervenire sui cosiddetti limitatori di coppia, al fine di rendere + "liscia" e meno "ruvida" (passatemi i termini..) la curva di erogazione: quindi, da questa operazione ci si attende maggior coppia a quel determinato n. di giri motore, se lo andiamo a quantificare l'aumento non sarà mostruoso, ok, ma si avrà una maggior prontezza: poi se sul v6 ne valga la pena non lo so, bisognerebbe parlare con chi ne ha fatti un po'...come già detto alcuni motori hanno un buon margine altri no!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1759
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta li preparavo i motori....
Una cosa sono le illusioni e un'altra sono le prestazioni.
La coppia è in funzione deiia pressione esercitata sui pistoni e se la cilindrata e la quantità di aria rimangono le stesse, si può solo migliorare la potenza esplosiva della miscela. Dato che in linea di massima le auto attuali sono già ottimizzate, l'unica è alterare il rapporto stechiometrico per ottenere una combustione più violenta aumentando la quantità di carburante immessa. Oltre a maggior consumo si ottiene un funzionamento che, nella maggior parte dei casi, è inadeguato alle circostanze ambientali.
Ho provato diverse rimapppature su motori aspirati (provate, non viste) e i risultati sono sempre deludenti, un pò di potenza si paga con irregolarità, più prontezza si paga con minore allungo ecc... e alla fine il cronometro è sempre impietoso...... la maggior parte delle volte le prestazioni sono le stesse o addirittura diminuiscono a fronte della sensazione di andare di più.
Ovviamente parlo perchè ho provato più volte e alla fine il miglior risultato è sempre quello originale, se non si fanno altre modifiche.
Anche la mappatura che fa Porsche, se non supportata dai diversi intercooler dà origine a problemi quando fa molto caldo. Le maggiori prestazioni ottenute con basse temperature diventano prestazioni inferiori quando fa caldo.......
Il vero problema è la costanza e l'affidabilità delle prestazioni per un uso normale.
Un esempio per tutti: andate sullo Stelvio con una rimappatura non ottimizzata anche per quella condizione particolare.......
Attenzione che stiamo parlando di motori a benzina, sui diesel ci sono meno problemi tranne quelli della fumosità.
La mia intenzione non è quella di scoraggiare questi interventi, ma quella di far sì che non si creino false illusioni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione