Autore |
Messaggio |
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 21:43: |
|
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto... ho un problema moooolto fastidioso... allora...quando arrivo con il mio Cayenne ad una velocità di circa 150 km/h dalle porte anteriori filtra dell'aria facendo un rumore assai fastidioso...ora mi chiedo è un problema delle guarniioni (appena cambiate) oppure bisogna portare a regolare le porte ? Grazie in anticipo !!!! |
   
TAX ® (tax72)
Utente esperto Username: tax72
Messaggio numero: 816 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 21:55: |
|
Ciao Nicola, benvenuto! Per il problema al Cayenne prova anche a dare un'occhiata a questo topic: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=22971&post=934314#POST934 314

Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 22:12: |
|
Grazie TAX solo che non ho trovato una risposta ben precisa del motivo di questo rumore ! Ho notato che se con la mano stringo leggermente la parte superiore della porta il rumore sparisce... |
   
TAX ® (tax72)
Utente esperto Username: tax72
Messaggio numero: 819 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 22:23: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie TAX solo che non ho trovato una risposta ben precisa del motivo di questo rumore !
Vedrai che qualche Cayennista presto si farà vivo con commenti e possibili soluzioni!
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 673 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 22:47: |
|
..tiziano appena leggerà questo thread di discussione, arriverà puntuale con la soluzione, vedrai nicola e, a proposito.....benvenuto!!! ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
simone f. (simo71)
Utente registrato Username: simo71
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 23:45: |
|
Ciao Nicola, parli di Cayenne nuova serie? In caso affermativo ti posso garantire che sulla mia il problema si presenta a partire dai 70 km/h ancora nessuna soluzione da parte dell'officina Porsche. Alea iacta est....cayenne s 2010
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1044 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 00:17: |
|
ciao ragazi, il problema dei frusciii dalle portiere ( ovviamente parlo di "vecchie" Cayenne), puo essere risolto, a detta del mio carrozziere, "tirando" di piu le serrature di chiusura delle portire. Con il tempo i continui apri/chiudi e le vibrazini, possono far spostare il fermo di chiusura delle porte di pochissimo. Quel pochissimo pero basta a far filtrare dell'aria dalle guarnizioni e generare fastidiosi disturbi. Basta allentare i due bulloni e spostare il fermo verso l'interno dell'auto, cosi facendo una volta che la porta aggancia, dovrebbe serrare di piu e far diminuire i rumori. Ovviamente sto parlando di uno spostamento di pochissimo, altrimeni si perde l'allineamento delle portiere. Anche io ho dei leggerissimi fruscii con l'aumentare della velocita, comunque mai fastidiosi, basta accendere la musica anche a basso volume e non si sentono piu. comunque appena posso, provo a spostare un po il gancio di fermo e vedo se la cosa cambia. Sulla nuova cayenne invece, la cosa mi pare strana e inaccettabile, non dovrebbero succedere queste cose neanche su auto di livello inefiore. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 129 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 08:16: |
|
sono stato in Germania settimana scorsa, ed il problema mi si é poneva anche a me sopra i 220 km/h... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
simone f. (simo71)
Utente registrato Username: simo71
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 08:51: |
|
Ciao Silvano, il problema sul nuovo Cayenne (ovviamente parlo del mio esemplare) non nasce dallo spostamento rispetto alla posizione ideale degli sportelli. Questo in quanto l'officina Porsche a cui mi rivolgo si è fatta mandare da Porsche le quote precise ed ha effettuato l'allineamento attenendosi scrupolosamente alle stesse. Non è cambiato nulla. A mio parere la problematica nasce dal sottodimensionamento della guarnizione che segue tutta l'apertura dello sportello, mi pare che questa non aderisca perfettamente. Sarò severo, ma mi parrebbe un inconveniente da "principianti". p.s. in merito alla mia vettura sono più i dolori che le gioie.... Alea iacta est....cayenne s 2010
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1718 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 09:51: |
|
Lasciando perdere le quote date dalla casa, in alcuni casi bisogna procedere col metodo empirico.... Provare con un buon carrozziere....(di quelli che aggiustavano e non cambiavano). Spesso dipende non tanto dalla portiera o dalle guarnizioni, ma dal mancato allineamento del telaio superiore, una mano esperta può risolvere il problema. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
simone f. (simo71)
Utente registrato Username: simo71
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 09:59: |
|
Ciao Tiziano, l'auto è stata dal carroziere, quotato come il migliore della zona. Mi dice avere effettuato tutti gli aggiustamenti possibili ed immaginabili senza risultato. Il problema permane ed è fastidiosissimo. Alea iacta est....cayenne s 2010
|
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 14:09: |
|
Grazie a tutti provvederò a portare il mio cayenne dal carrozziere... GRAZIE !!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1724 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 18:09: |
|
citazione da altro messaggio:Mi dice avere effettuato tutti gli aggiustamenti possibili ed immaginabili senza risultato. Il problema permane ed è fastidiosissimo.
Se tirando all'interno il telaio della portiera il rumore sparisce, è solo questione di allineamento......., la chiusura deve essere leggermente forzata. Ma l'auto non è nuova? E la concessinaria ufficiale che dice? Nicola, di che anno è la tua? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova) Username: only_9_1_1
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 22:15: |
|
mi dispiace sentire che qualche nuovo cayenne presenta questo problema. La mia ( diesel ) due mesi e 4500 km, non presenta problemi di questo tipo. In un paio di occasioni ( autostrade in germania naturalmente) ho superato i 210 km/h di tachimetro, ma, non ho avvertito gravi fruscii aerodinamici. La macchina sembra andare bene, e, se devo fare un appunto,a freddo, in automatico e in pasm normal e no sport, fino a che il motore non è caldo, in città e a basse velocità, tende a non cambiare alla marcia superiore. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6594 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 22:30: |
|
E' un comportamento normale di tutte le auto con cambio automatico: a freddo il regime di cambiata viene alzato per riscaldare prima i catalizzatori. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2011
| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 09:50: |
|
Buongiorno la mia è la prima serie di cayenne...  |
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2011
| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 13:32: |
|
ciao Tiziano come dal messaggio precedente la cayenne è del 2005!  |
   
only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova) Username: only_9_1_1
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 16:47: |
|
"E' un comportamento normale di tutte le auto con cambio automatico: a freddo il regime di cambiata viene alzato per riscaldare prima i catalizzatori." (cit da altro messaggio) Si, sono d'accordo, però, avendo anche un 997 s pdk, devo dire che la cosa è molto più marcata sul cayenne.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1732 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 17:23: |
|
citazione da altro messaggio:Si, sono d'accordo, però, avendo anche un 997 s pdk, devo dire che la cosa è molto più marcata sul cayenne....
E' una questione costruttiva...... Peso, convertitore di coppia e regime di cambiata fanno la differenza. Il cayenne, se non si preme, tiene molto basso il regime di giri, da qui sembra di sentirlo urlare quando passa i 2000/2500. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1733 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 17:27: |
|
Ciao Nicola, era per capire se poteva essere un difetto congenito. Nel Tuo caso ritengo sia solo dovuto al tempo e sistemabile da un buon carrozziere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2011
| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 19:43: |
|
grazie TIZIANO adesso e in carrozzeria ti faccio sapere ok....  |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 662 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 22:56: |
|
io ho risolto mettendo dei pezzetti adesivi tipo gomma-piuma nell'angolo in alto(per intenderci in corrispondenza del Vs. occhio sinistro)sulla carrozzeria(quindi dove batte la guarnizione).Ovviamente sono visibili a porta aperta,ma essendo neri ci vuole un'occhio attento.E poi,di solito,viaggio a porte chiuse Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1923 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 13:48: |
|
Non ho questo problema... per fortuna....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2011
| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 20:10: |
|
ciao ragazzi per il problema delle porte anteriori tutto ok ,,il carrozziere e ben in gamba che goduria grazie a tutti voi  |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1058 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 21:40: |
|
come ha risolto ?? "Tirando" i ganci di fermo delle portiere ?? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2011
| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 08:11: |
|
si si erano i ganci leggermente consumati ,,,ciao Silvano mi sa che a tirato il telaio lato alto delle portiere ,come accennava Tiziano ciao ragazzi |
   
Mau (mausl)
Nuovo utente (in prova) Username: mausl
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 08:26: |
|
Secondo voi i ganci entrano in P.A. Perche il mio lato guida ha un po di gioco.Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1744 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 10:50: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo voi i ganci entrano in P.A. Perche il mio lato guida ha un po di gioco.Saluti
Essendo particolari soggetti ad usura, non credo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico1974
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2011
| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 22:07: |
|
Ciao Nicola (ercole2) il problema e la cerniera che va regolata o sostituita, un problema simile lo havuto con una bmw cmq lo fatta vedere ad un lattoniere di fiducia e mi ha detto che il problema e quello che ti ho appena detto. |
   
Nicola (ercole2)
Nuovo utente (in prova) Username: ercole2
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2011
| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 17:10: |
|
ciao Giuseppe scusa per non averti ancora risposto ,il mio carrozziere mi diceva di averla regolata portandola piu all.interno del telaio, |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1077 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 22:08: |
|
Vi aggiorno anche io, oggi dal meccanico in 5 minuti ho fatto riposizionare i ganci di fermo delle poriere...et voila... Tutti i rumori e fruscii (anche se non erano fastidiosi), sono spariti.... Basta poco che ce vò...!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|