Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Durata lampade allo xeno originali < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 117
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Settimana scorsa, mentre stavo viaggiando di notte, mi si é accesa la spia che mi segnalava un problema agli anabbaglianti.
Mi sono fermato, ho dato un'occhiata ai due fari allo xeno, ma funzionavano tutti e due normalmente.
Poi non é più successo, per sicurezza ho chiesto al garage Porsche e mi hanno risposto che succede abbastanza regolarmente. Questi sono i segni premonitori di un imminente cedimento di una delle lampade allo xeno (la mia é un 2005).

Ma di solito non hanno una durata equiparabile a quella del veicolo i fari allo xeno?

A voi é capitato di dover cambiare i fari allo xeno originali dopo 5 anni?

Qual'ora dovessero cedere conviene rimettere gli stessi, o c'é di meglio?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Nuovo utente (in prova)
Username: mausl

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 28 dicembre 2010 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sucesso la stessa cosa ,personalmente e' stato risolto con p.a. penso sia stata cambiata altrimenti dovresti metterla al posto del altra se non sbaglio comunque la durata dovrebbe essere molto lunga Almeno di 3000 ore.saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1712
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le lampade allo Xeno "dovrebbero" durare quanto l'intera vettura.
Le segnalazioni solitamente sono dovute a falsi contatti, basta una bella pulita.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 518
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 29 dicembre 2010 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però io sul mio touareg le ho già cambiate, 2 volte sul faro destro e una volta sul faro sinistro (auto del 2005); mi dicono in concessionaria vw che non è vero che durano quanto la macchina.
Ho cambiato anche una centralina

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 120
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che le hai cambiate così spesso, non può essere qualche guasto all'impianto elettrico che manda delle sovratensioni ai fari?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 519
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 30 dicembre 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllato in concessionaria, tutto normale, succede anche con altri modelli VW, mi dicono che è normale.

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3690
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 00:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo il mio modesto parere, i fari xeno son buoni per ingrassare il portafoglio delle case automobilisitiche ,la mia prossima auto avra' fari allo iodio!
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 121
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 06:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io invece mi sa che opto per i fari ad acetilene e via! :-)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 261
Registrato: 01-2010


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

condivido..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1022
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 31 dicembre 2010 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse alla fine son meglio i miei alogeni con kit xeno......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (bullo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullo

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2009
Inviato il sabato 01 gennaio 2011 - 01:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche a me accade spesso anche dopo aver cambiato una lampada dipende spesso dai contatti pr0prio ieri hanno lavorato sui contatti ed e' tutto ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (carrero)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrero

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao io lavoro molto su porsche, ti dico che di solito il problema sta nel'contatto in fondo alla slitta del faro. è un difetto di tutte le cayenne fino al 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreagale)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreagale

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è diminuita molto la luminosità emessa. Cay 3.2 2004 con 150.000 km. Ho la PA, secondo voi rientra??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 659
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..tutte le volte che vado nella mia officina per un tagliando col "merci", trovo sempre in terra delle lampade allo xeno (o xenon, qual dir si voglia..)..ho chiesto al meccanico e mi ha confermato che ne cambiano piuttosto spesso e che alla fine non durano poi molto più a lungo di una lampada normale, l'unica cosa è che fanno più luce, più luminosità...e che fanno figo!!! ma quando le devi cambiare e, pagare poi, son dolori!!! io infatti, non le ho mai volute sulle mie auto, e mai me le farò montare (potendo scegliere..)..il mio dirimpettaio, audi tremila, station ,S-line, quattro, già cambiato dopo sei mesi di vita faro anteriore completo, a diodi luminosi: 1000 euro di fanale!!! sostituzione in garanzia, certo, ma gli hanno detto che ne stanno cambiando diversi....e quando la macchina sarà fuori garanzia??? mi ha detto che sta già cercando dei fari d' occasione normali da montare in sostituzione.... :-)
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 563
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Son dolori"......
una lampada xenon D1S per la cayenne su ebay si trova a circa 60 euro, non mi pare una cifra folle...
Se poi per cambiare una lampada vi fanno pagare un tagliando completo...allora è un'altra storia.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

d'accordissimo con gianfranco; "l'unica cosa che fan più luce, più luminosita'"..certo!!! a me non sembra poco...buon anno a tutti luigi
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 564
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io personalmente li ho montati anche sulla moto, dato che viaggio spesso con il buio.....tutto un altro mondo.....(soldi ben spesi)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Obiettivamente per me la luminosità é tutto!
Abito in collina, devo attraversare quotidianamente un tratto di montagna lungo circa 5 km, in cui ci sono più animali che auto! Poterli vedere prima che attraversano a volte é vitale...E con lo xeno non c'é paragone! Chiaro, la luminosità la si paga, ma in questi casi é giustificato!
Vi garantisco che vedere per tempo un cervo da mezza tonnellata, o un paio di camosci da 80 kg l'uno può fare la differenza tra avere una macchina o un rottame da buttare!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 660
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..io ho festeggiato il "milione di chilometri" già un po' di tempo fa e non ho mai avuto o sentito la necessità di avere più luce di notte rispetto ad una normale lampada alogena. certo, io non abito in collina, in mezzo a un bosco e non ho alci che mi attraversino la strada. cani e gatti li ho sempre evitati..fino ad oggi....io le lampadine me le cambio da solo, visto che son tutte alogene, ma con le xeno non potrei farlo, bisogna andare in officina. non credo che facciano pagare un intero tagliando, ma ho letto articoli inchiesta su "al volante", di fatturine, per cambiare una lampada, lievitate fino a trecento euro!! ovvio, mica va sempre a finire così nella vita..comunque, io, potendo scegliere, non me le faccio montare.. :-) ..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 565
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa, chi ti dice certe "notizie", che per sostituire una lampada allo xenon bisogna andare in officina ???
maahhhhh.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 661
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..mi è stato detto da diversi meccanici e l'ho letto su riviste automobilistiche: le lampade xeno sono lampade a gas-inerte e vanno maneggiate e sostituite solo in officina da personale esperto. poi, si sa, se vai a chiedere all' oste se ha il vino buono, lui ti risponderà che quello buono te lo può far bere solo lui.. :-) ..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 566
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito, ma prima di dire certe frasi, bisognerebbe documentarsi.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la vita è bella e misteriosa perchè ognuno la vive e la vede a modo suo...fuor di metafora: ognuno è giusto che sia contento e convinto di quello che ha,io per esempio prima avevo un freelander a metano ed ero contento ora ho un cayenne e lo sono di piu!!!nello specifico delle lampade allo xenon li avevo montati anche sulla precedente auto c'era un kit (ovviamente professionale) che sinceramente non sarei stato in grado di montare da solo;l'ho portato da un'elettrauto che mi ha preso 30 euro di lavoro;certo se si trova il ladrone di turno si puo spenderne anche 300,ma questo non è certo la regola,e ripeto non mi ha cambiato una lampada ma mi ha montato un kit ex novo;quanto al risultato in termini di efficienza come ho già espresso in precedenti post non c'è paragone con qualsiasi tipo di alogena; ho scansato almeno 2 incidenti perchè mi hanno visto arrivare e hanno inchiodato in tempo allo stop;le lampade allo xenon si vedono a distanza di 2 km e garantiscono a mio parere oltre una visibilità nettamente migliore,anche appunto una sicurezza maggiore perchè pure gli altri ti vedono meglio;ci sono stati altri post in merito ed è stato detto di tutto e anche il suo contrario ovviamente ognuno la vede a modo suo ma sui dati incontrovertibili bisognerebbe almeno riflettere.
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 662
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..bene, tutto a posto allora: se qui siete tutti d' accordo e trovate solo PRO alle lampade xeno, inutile continuare il confronto con me. io quando parlo di qualcosa, lo faccio solo ed esclusivamente dopo essermi documentato. le fatture che vanno dai 100 ai 300 euro per la sostituzione lampada xeno, le ho viste e vengono considerate normali. se poi voi siete in grado di cambiarvele da soli e risparmiare, buon per voi! io dovrei andare in officina e, mettendo 60 euro per la lampada e diciamo, 30 di mano d' opera, è verosimile pensare che spenderei, da uno onesto, 90-100 euro per una sostituzione? senza contare che devo prendere appuntamento e molto probabilmente lasciar giù il veicolo. io invece con 5 euro e novanta monto una alogena e me la monto io in 30 secondi. se poi voglio proprio esagerare, compro una "OSRAM più 40% di luminosità e profondità" e spendo 12 e 90! ripeto: per me non c'è confronto fra quel po' di resa in più e il consistente esborso in più in termini di denaro e fastidi per andare in officina. poi ripeto, queste sono considerazioni mie, in base al mio modo di vedere le cose, agli articoli letti sia tecnici che giornalistici, e confrontandomi con meccanici. ma mi rendo conto che ognuno guarda nella direzione in cui vuol guardare e di essere fuori posto in questo 3d perchè vedo che siete tutti pro fari xeno, quindi mi "eclisso".. bye bye!! :-)
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 663
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. ovviamente i lavori da trecento euro si riferiscono a quelle automobili che richiedono lo smontaggio del fanale per la sostituzione della lampada e, in aggiunta, alcune di esse per smontare il fanale necessitano di smontare anche il paraurti, quindi non si stava parlando di meccanici ladri o furbacchioni..giusto per completezza di informazione..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 67
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,per quanto mi riguarda trovo interessanti le discussioni dove ci sono diverse linee di pensiero altrimenti se tutti la pensiamo uguale non ci sarebbe evidentemente discussione...dicevo prima che in un'altro 3d sugli xeno c'erano pareri veramente opposti anche supportati da giuste argomentazioni,certo concordo con Simone che ognuno guarda nella direzione in cui vuol guardare,però nel caso degli xeno non si può parlare di differenza minima rispetto agli alogeni perchè, e non lo dico io ma le prove effettuate e documentate su tutte le riviste del settore auto,poi basta vedere anche in internet; questo non vuol dire che è sbagliato montare alogene giustamente ognuno fà quel che ritiene più opportuno,saluti luigi
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1024
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io come molti sapranno qui sul forum, ho spesso sollevato la questione xeno, perche mi sarebbe piaciuto sostituire i miei fari alogeni con quelli xeno, ma poi ho desistito per varie incognite sopraggiunte.
Ho risolto con un kit xeno aftermarket montato sui fari originali.
Posso dirvi che la differernza è innegabile, a parte la luce piu bianca (da anche un aspetto piu moderno alla vettura), che rende tutto piu chiaro e visibile, le distanze e le ampiezze del fascio luminoso, garantiscono certo piu visuale e sicurezza.
io ne sono soddisfatto e consiglierei ad altri di fare questa modifica.
Poi se ad alcuni piace l'alogeno e ci si trova bene e perche no.
Non per questo se qualcuno ha pareiri contrastanti va denigrato.
Io personalmente mi sono installato il kit xeno con centraline da solo, e posso dire che cambiare una lampada allo xeno e identico a cambiare un'alogena.
smonti il faro
levi il coperchio posteriore
stacchi lo spinotto
levi il fermo della lampada
sfili la lampada facendo attenzione a non toccare MAI il vetro ( ma cio vale anche per le alogene)
sostituisci la lampada
rimonti tutto
.......
DOVE STA TUTTA STA DIFFERENZA ?????

Poi sicuramente qualche meccanico disonesto pensa di far pagare salata la sostituzione perche nel pensiero popolare si associa lo xeno a costi esagerati, e quindi quando uno si sente chiedere 200 euro per sostituire una lampada xeno, senza sapere che la sola lampada costa 50/60 euro, pensa che cio e giusto perche lo xeno è caro.
ma fortunatamente, grazie anche al web, ci sono sempre meno persone allocche che non si informano prima di eseguire un intervento....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 664
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..silvano, hai sicuramente ragione tu, io ho sempre letto sulle riviste specializzate che la sostituzione di lampade xeno è caldamente per non dire assolutamente da effettuare da personale specializzato, ma se mi dici che è la stessa procedura del cambiare un' alogena normale, mi fido, io non ne ho mai cambiate. il fatto però che una vettura richieda lo smontaggio del fanale (non dico porsche, ma altre marche) per sostituire la lampada e a volte anche lo spostamento del paraurti, unito comunque al più alto costo di una xeno, beh, è innegabile che tutto ciò faccia lievitare sensibilmente i costi dell' operazione (e qui non centra la questione onestà del meccanico o dell' officina). ma la mia domanda è e rimane: ne vale, a conti fatti, veramente la pena, rispetto alla resa che da in più, sicuramente innegabile e documentata? se voi siete tutti d' accordo nel dire "sì", la discussione è terminata, ma io rimango della mia opinione e dico che non ne vale la pena (80 o 90 euro per una sostituzione lampada contro pochi euro..), come non ne varrebbe la pena per molte altre cose se è per questo, ma qui si stava parlando di fari xeno e quindi..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1025
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe simone, ti do ragione, mentre ti contraddico............

hai ragione nel dire che a volte i costruttori assemblano vetture senza il minimo riguardo per chi, dopo, deve metterci me mani, e anche a me è capitato di vedere che per cambiare una lampadina, devi levare il faro.
per levare il faro devi smontare mezzo paraurti....
Questo certo, fa lievitare considerevolmente i costi della sostituzione, ma devi convenirte con me che nulla centra con i maggiori costi attribuiti allo xeno.
Devi smontare mezza macchina anche per sostituire un alogena.
la differenza e esclusivamente su costo della lampada, che se poi vogliano analizzare, non è poi cosi abissale.
Come dici giustamente tu ci sono alogene da tre euro, e qui non si discute.
Ma (visto anche il livello della macchina) se si vuole una coppia di alogene, magari un po piu performanti e di buona marca, si fa presto a spendere 30/40 euro.

L'unica cosa che mi sconcerta di queste xeno , è la frequenza con cui sembra siano da sostituire, a fronte di una pubblicizzazione come lampade che durano quanto la macchina.
Certo poi se a questo aggiungiamo la possibilita di bruciare una centralina, sicuramente i costi di gestione aumentano considerevolmente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreagale)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreagale

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I miei fari bixeno originali hanno perso molta luminosità.
Cay 2004 con 154.000 Km.

Secondo voi mi cambiano le lampade in P.A.?

A qualcun'altro è successo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1714
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è un altro parametro da considerare (non sto scherzando): la sensibilità personale alla luce.
Ci sono persone che vedono molto bene anche con scarsa illuminazione e altre che vedono bene solo con molta luminosità.
Personalmente vedo la differenza tra un alogeno e uno xeno, avendo la possibilità di un confronto immediato, ma con tutta obiettività devo dire che il maggior costo non si ripaga.
Passati i primi istanti in cui si vede la differenza, l'occhio si adatta (almeno il mio) piuttosto rapidamente azzerando presto la sensazione di maggior visibilità.
Utilità ? Un pò....
Sfiziosità ? Tanta....., esattamente la stessa che porta ad avere 4/500 cv sotto il cofano

In sostanza ritengo che abbia ragione chi non se la sente di spendere molto per uno xeno, anche se, come accessorio, è ritenuto qualificante del valore dell'auto dalla maggioranza degli utenti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... non vorrei andare in OT, ma è in effetti possibile che le lampade Xeno perdano luminosità dopo ad es. 5 anni di utilizzo ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1715
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che le lampade, perdono lucentezza le parabole dei fari, diminuendo in effetti la luminosità.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 665
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"..Più che le lampade, perdono lucentezza le parabole dei fari, diminuendo in effetti la luminosità.."..tiziano, sei sempre puntuale e preciso, nulla da obiettare!! questo succede anche con le parabole lenticolari montate sulla mia attuale mercedes (come un po' su tutte le vetture di ultima generazione..) appena acquistata. all' aspetto si presentano molto simili alle xeno, ma presentano anch' esse il non trascurabile difetto che col tempo e con il funzionamento continuo, opacizzano e perdono efficenza (confermatomi dal mio meccanico di fiducia)..tornando ai post precedenti sono completamente d' accordo con il post di tiziano ed in buona parte anche con l' ultimo di silvano.. :-)
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 655
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di fari,l'ulimo messaggio di errore che mi è comparso diceva:controllare regolazione assetto fari,anche se accendendoli facevano la loro bella discesa e salita normalmente;detto-fatto:smontati i fari,fatta una bella spruzzata di WD sia dietro i fari che sulla morsettiera,rimontati e..............MAGIA,non compare piu' il messaggio di errore!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano! E' possibile pertanto ripristinare la luminosità semplicemente smontando il faro e dando una bella pulita alle parabole? Operazione Fai-da-te o meglio andare in officina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1028
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo sia un problema di sporco, ma di deterioramento dei materiali, che si opacizzano.
Comunque prova e vedere se con una pulita, la cosa cambia
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 126
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, é proprio quello che mi interessava sapere anche a me!
Certo che un materiale che dopo 5 anni si opacizza irrimediabilmente é davvero penoso, con quel che costa!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... tanto per capirci - una lampada xeno che presenta un 'alone' bianco come quella che ho fotografato - vuol dire che è da camnbiare o è normale che sia così?

xeno1
xeno2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 143
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia é così e mi sembra che faccia parecchia luce...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (carrero)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrero

Messaggio numero: 19
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel alone bianco così come lo chiami è assolutamente normale, come dicevano gli amici ciò che fa perdere la luminosità è la lucentezza della parabola. Oggi purtroppo con i fari con la parte trasparente in materiale plastico è facile che agenti atmosferici, prodotti troppo aggressivi utilizzati dai lavaggi,ecc si rovinano precocemente, dando quel aspetto giallastro che ne riduce di tanto la luminosità. In vendita ci sono kit x la lucidatura delle parabole,io non gli ho mai utilizzati ma penso che se il faro sia troppo opacizzato valga la pena provare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giuseppe - ma per parabola intendi il vetro/plastica trasparente esterno del gruppo faro ( per intenderci quella che toccheresti quando lavi la macchina) , oppure una parte interna al faro stesso? Qualcuno sa se e' possibile anche smontare questa parte trasparente (vetro o plastica che sia) del faro per accedere poi alla parte interna delle lenti e parabole varie per dare una pulita?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 263
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto, in risposta alla tua domanda posso dirti che la parte in plastica trasparente è assolutamente insmontabile!
puoi tentare di pulurla solo smontanto le lampade
ed usando quindi il piccolo foro
ciao
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Milko - Mah, allora la vedo dura... anche perchè dal foro dello xeno poi cozzerei contro la parte concava della lente del proiettore (almeno quello sarà in vetro?) e quindi non potrei raggiungere la parte interna della copertura trasparente.
Nessuno ha mai fatto o tentato questa operazione? (magari lo 'smanettone' per eccellenza alias Silvano? )
Forse in officina Porz hanno gli strumenti adatti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 264
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto , io l'ho smontata la lente concavava è una stupidata , ci sono 4 viti torx le togli ,ed hai accesso al faro con un buco abbastanza grande
buon lavoro!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Milko - Se l'hai fatto, cosa hai usato per pulire? Uno stecchino con uno straccio attaccato? Non ho idea di cosa potrei usare e la paura di fare più danni che altro è abbastanza forte.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 266
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ho usato un pezzo di legno cilindrico,senza punta, con uno straccio inumidito con acqua/glassex ben fissato con dello scotch di carta !

il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreagale)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreagale

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi, in P.A., sostituiscono il faro con un degrado notevole di luminosità?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 158
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso non credo proprio...Non pagano nemmeno tante cose rotte, figuriamoci materiale di consumo usurato!
Ma questa é solo il mio modesto parere...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CLAUDIODB53 (claudiodb53)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiodb53

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2018
Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, dovend cambiare le lampade allo xeno della mia Cayenne 3.2, quale mi consigliate? Le 4800k o le 5500k? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8247
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 06:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io cambiai le 4300k originali con delle 5500k (Osram o Philips, per essere più sicuri) per avere una luce più bianca e ne rimasi abbastanza soddisfatto...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione