Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Non arriva aria calda sui piedi . < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 24 dicembre 2010 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi....è un po' di giorni che sentivo i piedi freddi e al primo momento ho pensato di aver bucato le calze....hehehehe
Invece ho notato che l'aria calda non mi esce ne sui piedi e ne nelle bocchette posteriori.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Non vorrei dover fare un falò sui tappetini per riscaldarmi!!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 984
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 25 dicembre 2010 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai selezionato l'aria con l'uscita in basso ???

se si prova a chiudere le bocchette frontali, con quelle aperte l'80% del flusso d'aria esce da li e indebolisce molto il flusso nelle altre zone.
lo stesso vale per le bocchette posteriori, chiudi davanti e vedrai che esce forte anche dietro, in caso contrario ne passa solo un filo.
Amenoche non hai qualche saracinesca rotta e chiusa.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 25 dicembre 2010 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo ho provato ma nulla.....non esce propio aria....come se le saracinesche non si aprissero....infatti volevo sapere se può essere un problema meccanico oppure elettronico ma immagino che senza aprire sarà difficile capirlo.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 987
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe le saracinesche (quelle frontali, laterali e posteriori) con regolazione manuale, hanno delle saracinesche che possono essere rotte.
alla mia le due frontali erano rotte (aperte) me ne sono accorto quando le ho smontate e le ho riparate.
se invece sono quelle che deviano i flussi all'interno dell'impianto, sono elettriche e credo, dificili da raggiungere e costose da sostituire.
sdraiati sotto i piedi dei posti anderiori e controlla dove esce l'aria li in basso, e se c'è in prtossimita una saracinesca.
in caso contrario si trova a monte, probabilmente sotto i cruscotto, dietro il pcm e quindi molti difficile da raggiungere.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1209
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 26 dicembre 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo anche io ho problemi alle bocchette d'areazione centrali davanti e dietro...ogni tanto l'aria non vuole più uscire mentre, fortunatamente, continua a farlo dalle bocchette laterali e da quelle superiori verso il parabrezza...era da un po' che la Cay non mi faceva il difetto e quindi stavo zitto zitto ma...oggi prendo l'auto accendo il clima eehhh tac, ecco che l'aria non mi esce dalle bocchette centrali...a volte è sufficiente spegnere l'auto e riaccenderla per far si che il problema cessi...ma oggi mi è capitato di dover scendere e riprendere l'auto almeno tre volte e le bocchette non hanno mai ripreso a funzionare....ma se fosse un problema di saracinesche rotte non dovrebbe funzionare più, o sbaglio?? invece spesso è tutto ok ma poi, alcune volte, specie in inverno, il difetto si ripresenta...potrebbe allora essere qualcosa di elettronico??

Quasi ogni volta che spengo l'auto, poi, sento uno strano rumore "trrrrr" metallico che dura anche una decina di secondi prima di smettere...qui nel forum mi avete sempre detto che dovrebbe essere la meccanica del PCM a crearlo ma non potrebbe invece essere determinato dalle serrande delle bocchette che cercano di aprirsi e non ci riescono per qualche motivo??

A breve dovrei andare a fare un cambio d'olio e filtri alla Cay (ma non vorrei andare in un centro Porsche ufficiale...) ho timore a chiedere di controllare se ci sono saracinesche inceppate...non vorrei che per risolvere un problema che si presenta ogni tanto il mio meccanico (generico) mi facesse qualche danno nel tentativo di smontare la parte centrale del cruscotto...come saprete in genere non ho molta fiducia mei meccanici e quindi preferisco non lasciare l'auto presso di loro se non è proprio indispensabile...i generici, poi, abituati ormai a riparare solo "vecchie carrette" non sono poi molto attenti mentre lavorano (ma anche i centri ufficiali non scherzano!!)...beato te Silvano che sei capace di mettere le mani in proprio e hai anche amici competenti che all'occorrenza ti possono aiutare...nel tuo caso, per sostituire le saracinesche rotte, ti sei fatto aiutare da qualcuno del mestiere che aveva già lavorato sulla Cayenne oppure hai risolto da solo ??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 988
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ale,e sempre un piacere sentirti.
io avevo le due saracinesche delle bocchette centrali rotte nel sispositivo di chiusira /apertura manuale, quella che puoi azionare tu girando la rotella che si trova di fianco alla bocchette.
Me le sono riparate io smontandole.
ma non devono essere le tue, perche quelle se son chiuse, non si aprono piu...
per le saracinesche interne, che sono azionate da motori elettrici, potrebbe essere che i leveraggi si sono deteriorati e a volte agiscono e altre si inceppano.
Questo spiegherebbe perche qualche volta al riavvio della macchina si aprono.
Ad ogni riavvio il climatizzatore cerca di aprire quelle saracinesche che secondo i comandi impostati dovrebbero essere aperte.
Da quello che vedo pero nell'esploso della macchina, tutta la parte elettronica del clima, comprese le saracinesche elettriche sono in un monoblocco che sta sotto il cruscotto, dietro il pcm,dalla parte del cassetto portaoggetti.
E un posto angusto e difficile da raggiungere, quindi è prevedibile, un costo elevato per un intervento in questo punto da parte dei canali uffuciali.
Bisognerebbe cominciare dal pcm e il cassetto portaoggetti, e vedere cosa c'è dietro.

Ti posto due foto per farti capire meglio cosa sia questo monoblocco.




questo e il cuore dell'impianto:



io ho contato quasi una ventina di motori elettrici....

Ma non credo sia un motore, piuttosto gli ingranaggi e leveraggi che sono attuati dal motore, che si sono sgranati o hanno preso gioco, e non riescono piu a compiere sempre e bene le manovre giuste.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1210
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvano, come sempre molto gentile e disponibile...mmmhh tu cosa faresti?? Forse è meglio evitare un intervento costoso e dall'esito incerto...purtroppo credo che un'officina non ufficiale difficilmente possa accettare di cimentarsi in un lavoro del genere e poi ci sarebbe il rischio di rompere qualcosa nello smontaggio dei vari pezzi...

Certo però che è davvero noioso questo problema...meno male che non compromette il disappannamento dei vetri...chissà perchè capita più spesso in inverno che in estate...e pensare che qualche volta me lo aveva fatto quando ero ancora in Porsche approved ma avevo preferito non farci mettere le mani...

Silvano secondo te il difetto potrebbe peggiorare e divenire addirittura permanente oppure rimanere sporadico come adesso??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 990
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me se il difetto e quello che penso, e destiniato a deteriorassi, fino a che il movimento delle saracinesche Sara compromesso.
Io discorso dell'intervento il Porsche andrebbe valutato, perché penso che levando il cassetto portaoggetti ci si possa lavorare bene, quindi magari il costo dell'intervento potrebbe essere meno oneroso.
Cosa farei io ???
Andrei dal mio amico installatore in Toscana mi metterei con lui a smontare tutto, fino a quando trovo il problema......
Comunque prova a sentire, meglio magari un installatore di radio, antifurto, navigatori, ecc.
se e uno di livello che lavora su certe auto sicuramente avrà già smontato una cayenne.
Sembra che non c'entra niente, ma loro quando devono passare cavi e montare dispositivi secondari, sono abituati a smontare tutto con cura.
Poi magari dovresti trovare chi ti fa il favore di mettere le mani sul clima, magari tramite qualche amico.
Per esempio il mio amico in Toscana il mese scorso ha smontato completamente tutto l'interno di una cay, perché il proprietario voleva rinfoderare tutto l'interno di una pelle particolare, e un q7 per montare un super impianto audio video.....
Prova a sentire in giro, di certo su Roma non mancheranno questo tipo di installatori.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 27 dicembre 2010 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok raga....domani piede di porco e smonto tutto!!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione