Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Blocco trasversale diff.posteriore. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 639
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi..........Volevo sapere se questa funzione riportata nel manuale a pag.214 (allego foto)è presente su tutte le Cay oppure è un optional,perchè sulla mia,spostando l'interruttore dei blocchi il terzo diodo(che indica tale funzione)non si accende,ma i primi due steep(Low range e blocco longitudinale)si.
Un grazie in anticipo a chi mi toglie il dubbio.
Saluti affettuosi.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 97
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo, in effetti il terzo step é optional!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 162
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma visto che ci siamo ve lo chiedo, io leggendo non ho ben capito a cosa serve il bloccaggio trasversale...
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 245
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mentre quello longitudinale ripartisce la coppia in misura fissa al 50% davanti e al 50% dietro, quello posteriore la ripartisce equamente tra la ruota dx e la sx: se la dx, ad esempio, slitta, la sx ha la sua coppia che non viene quindi trasferita a quella che sta slittando.

(almeno, penso sia così)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 98
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

blocco trasversale per uso fuoristradistico impegnativo, normalmente é davvero difficile trovarsi in quelle condizioni, a meno che non lo si sia voluto apposta!
Da notare che bloccata in questo modo il veicolo può avanzare solo linearmente, non é possibile fare curve...Da usare quindi con molta cautela e sopratutto solo se si sa cosa si sta facendo...Altrimenti meglio mettere le ridotte e lasciare all'elettronica gestire il tutto!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 165
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 02:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq che era optional mi mancava...ma che tristezza...
Cioè TU mamma Porsche mi metti la levetta con le figurine e i led e la descrizione e poi ci si accorge che non ce l'hai questa funzione?!? ma dai! è come mettere il pulsantino dei sedili riscaldabili e poi accorgersi che sono finti perchè optional...questa non la digerisco...
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 99
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

magari allora l'optional é attivabile via software, chi lo sa!
Per esempio io ho fatto mettere la levetta del cruise control, che non aveva xché optional. Ma la lucina verde nel cruscotto c'era già e tutto, é bastato mettere la levetta di comando dietro il volante e basta! :-)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 102
Registrato: 09-2009
Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe,col blocco trasversale puoi fare anche le curve...ci mancherebbe che puoi andare solo diritto...l'importante è usare il blocco solo su terreni a scarsa aderenza...terra, neve, fango ecc., usato sull'asfalto, in curva, si potrebbe rovinare il differenziale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 166
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risolto l'arcano...

E' disponibile solo se si ha il PTM Plus (Porsche Traction Manegement)

Quasi tutte le Cay hanno il PTM base

il PTM Plus si riconosce per il fatto di avere a fianco della levetta A anche il pulsante per la regolazione delle barre stabilizzatrici (Pagina 215) che comprende appunto anche il 3° step Offroad ossia il differenziale trasversale....peccato non averlo :/
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2010


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giuseppe,col blocco trasversale puoi fare anche le curve...ci mancherebbe che puoi andare solo diritto...l'importante è usare il blocco solo su terreni a scarsa aderenza...terra, neve, fango ecc., usato sull'asfalto, in curva, si potrebbe rovinare il differenziale.




Angelo, ti sfido a fare delle curve, con 4 ruote bloccate che girano ognuna 25% su fondo per definizione sdrucciolevole!(fango/neve/ecc.) La soluzione migliore é che ci provi...Poi mi racconti com'é andata...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucky (luckypm)
Utente registrato
Username: luckypm

Messaggio numero: 299
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ti sfido a fare delle curve, con 4 ruote bloccate



Perchè il Cayenne ha il blocco al 100% anche del differenziale anteriore?

L'unico fuoristrada che conosco che ha il bloccaggio al 100% del differenziale anteriore è il vecchio Mercedes classe G (bloccaggio differenziale anteriore manuale al 100% con relativa impossibilità di sterzare).

Tutti gli altri (che sappia io) hanno un blocco differenziale anteriore (variabile dal 25% al 50%) a seconda del tipo di differenziale utilizzato (Ferguson - Torsen - autobloccante tradizionale).

Sia con il Range Rover che con il Pajero sono sempre riuscito a tirarmi fuori dai guai potendo direzionare il veicolo.
Lucky
Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 103
Registrato: 09-2009
Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, che funzione avrebbe se potessi solo andare dritto?
Certo che puoi curvare...non sono bloccate le ruote, ma il differenziale.
Quindi le due ruote dello stesso asse girano alla stessa velocità.
Così, se una delle due ruote slitta, l'altra con aderenza, essendo il differenziale bloccato, la tira fuori.
In curva la ruota interna farà più giri di quella esterna ma, essendo su un terreno con scarsa aderenza, slitterà ma non succede niente.
E' sconsigliato sull'asfalto...lì sì che puoi fare danni...
Se con quella funzione tu potessi solo andare dritto, pena la rottura di qualcosa, sarebbe scritto a caratteri cubitali sulle istruzioni...
Il Cayenne blocca solo il differenziale centrale(blocco longitudinale) e il posteriore(blocco trsversale)(optional)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 736
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...infatti sul Pajero è scritto a lettere cubitali su una targhetta sempre visibile dal guidatore....
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 296
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non solo sul pajero ma su tutte le 4x4 dove è installato il blocco posteriore è consigliato di usare lo stesso solo su terreni a scarsa aderenza.Sul mio toyota lo stesso si sgancia non appena la velocità supera i 7 kmh .Quindi lo si usa solo per riguadagnare quell'aderenza necessaria per potersi muovere.Il centrale invece lo si usa anche su asfalto bagnato sino ad 80kmh in quanto trasferisce al 50% la trazione tra l'anteriore ed il posteriore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 101
Registrato: 10-2010


Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Angelo, lo hai già provato a bloccare il differenziale interamente ad un veicolo? Nella realtà intendo?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 104
Registrato: 09-2009
Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, non capisco a quale differenziale ti riferisci.
Nei 4x4 permanenti di differenziali ce ne sono tre.
Di questi tre, il Cayenne, ne può bloccare solo due, il centrale, che si blocca inserendo le ridotte, e il posteriore (optional) che si blocca manualmente.
Il differenziale anteriore non lo puoi bloccare e quindi puoi curvare.
Come ti ha detto Lucky, l'unico fuoristrada di serie con tre blocchi è il Mercedes classe G.
Bloccare il differenziale posteriore su terreni con SCARSA aderenza non crea problemi di rotture, è fatto apposta per uscire da situazioni impegnative...poi normalmente si sblocca al superamento di una certa velocità.
Da parecchio giro in Jeep, che ha un sistema evoluto di trazione 4x4 che può ripartire la coppia motrice, con i "vari-lok", fino al 100% su una sola ruota, ant. o post. che sia.
Sinceramenta non sono riuscito a capire il tuo timore nell'uso del blocco differenziale in O/R...cosa pensi che possa succedere?

(Messaggio modificato da gerri il 19 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 644
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che bel Post che ho aperto.............Cmq,la mia vecchia jeep(cherokee 3.7)aveva:2 WD,4WD full-time,ottima anche sull'asciutto,4WD part-time,solo per neve,fango e sabbia,perchè sull'asciutto spaccavi il differenziale e 4WD part-time low,come la precedente,ma con le ridotte.Ma cmq nessuna di queste bloccava il diff.anteriore,a differenza del Mercedes G.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 232
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 06:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per esempio io ho fatto mettere la levetta del cruise control, che non aveva xché optional. Ma la lucina verde nel cruscotto c'era già e tutto, é bastato mettere la levetta di comando dietro il volante e basta! :-)



...buongiorno a tutti, da giuseppe vorrei avere qulche info sul montaggio del cruise control sulla cayenne, ovvero:
-basta proprio trovare e montare solo la levetta, quindi c'è già un "ingresso" dietro al volante?
-occorrono software o altro?
-il "kit" lo può montare un qualsiasi elettrauto?
-quali modifiche occorre apportare?
-dov'è possibile reperirlo?
-l'accessorio, o kit, si compra solo da mamma porsche o è possibile reperirlo da qualche altra parte?
-costo del kit (o della levetta)?
-costo del montaggio?
Mille grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 560
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma cosa c'entra la levetta del cruise control col blocco differenziale ???
Non è per rompere, ma aprite altri post per altre informazioni, se no come al solito si fanno dei minestroni ben conditi !
Questo post è molto interessante, e non vorrei che alla fine si parlasse del "tempo in piemonte" !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 102
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...buongiorno a tutti, da giuseppe vorrei avere qulche info sul montaggio del cruise control sulla cayenne, ovvero:
-basta proprio trovare e montare solo la levetta, quindi c'è già un "ingresso" dietro al volante?
-occorrono software o altro?
-il "kit" lo può montare un qualsiasi elettrauto?
-quali modifiche occorre apportare?
-dov'è possibile reperirlo?
-l'accessorio, o kit, si compra solo da mamma porsche o è possibile reperirlo da qualche altra parte?
-costo del kit (o della levetta)?
-costo del montaggio?
Mille grazie!




francesco per il cruise control meglio aprire come dice gianfranco un thread apposito!}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 103
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

angelo,
hai ragione se non blocchi il diff. anteriore, in teoria puoi girare, ma sta attento che a bassa velocità le ruote posteriori seguono una traiettoria diversa dalle anteriori, rendendo molto difficile la svolta.
Prova in un piazzale innevato o infangato, a fare dei cerchi.
Prima senza blocchi, poi con il primo blocco, e poi con il secondo blocco, e capirai cosa intendo!
In ogni caso, si tratta di meccanismi che in genere servono in situazioni veramente difficili!
Posterò qualche mia foto in merito appena ho un attimo di tempo!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 169
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi sono andato in centro Porsche e ho chiesto per il differenziale trasversale.

Mi hanno detto che se non ce l'hai sin dall'origine con il pacchetto "Plus" non lo puoi "far sbloccare" dal computer dell'officina, quindi NON è una funzione sbloccabile ma si ordinava come optional in fase di acquisto sul nuovo.
Anche se ogni volta che giri la chiave e fai il check si illuminano tutti e 3 i led (ho provato ed è così) non vuol dire che tale funzione puoi averla post-vendita sbloccandola con la presa OBD

Di nuovo peccato...però ad esempio sulla mia ex 986 feci sbloccare la funzione della temperatura che non era visualizzata sul cruscotto e che avevo nella ex996, quando glielo chiesi mi disse che non si poteva fare perchè non avevo il sensore della temp esterna, i cablaggi ecc... poi per curiosità ho fatto provare lo stesso e alla fine magicamente comparve! (gli avevo fatto notare che il sensore c'era sul paraurti ma lui mi disse che i cablaggi non c'erano), qualcuno ha provato a informarsi presso il suo centro porsche?
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il problema non é così scontato! Il tutto é gestito elettronicamente, ragione per la quale, a mio modestissimo avviso, il programma potrebbe essere attivato via software, perché tutto quanto serve di hardware già c'é, visto che il sistema sfrutta l'elettronica già presente su tutti i modelli.

Però d'altro canto c'é il discorso commerciale, chi glielo fa fare di attivarti un programma che normalmente lo si paga come optional? Ed eventualmente a quale costo?

Sarebbe interessante sapere cosa c'é dietro...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 172
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me è venuto in mente che forse non lo sbloccano "mai" via software a posteriori perchè magari in mano ad una donna al volante involontariamente lo aziona, curva e "crack"...son dolori!

mentre se si mettesse in origine magari c'è un "blocco" di sicurezza in più che non fa inserire tale funzione accidentalmente (te la dovresti andare a cercare insomma)

è un pò il discorso di sbloccare o meno le varie X-box Ps3 ecc.. queste console di videogiochi hanno molte funzioni bloccate per via del marketing, se le fai sbloccare vanno meglio ma se un domani han bisogno di riparazioni nessuno si prende la briga di risistemarle in quanto "taroccate"

scusate per il paragone poco consono ma in sintesi :
chi si prende la responsabilità di sbloccare il 3° step off road e in caso di guasto per un utilizzo improprio del guidatore assumersene la responsabilità?! Secondo me Nessuna officina autorizzata Porsche perchè in caso di guasti il proprietario del mezzo darebbe la colpa al tipo dell'officina che ha sbloccato tale funzione
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Naturalmente per "sbloccare" io intendevo in officina Porsche!
Il discorso era piuttosto se l'operazione é fattibile senza dover sostituire pezzi hardware.
Qual'ora fosse possibile, naturalmente le funzionalità sarebbero le stesse identiche del sistema montato in origine...Me la vedo strana l'attivazione involontaria in curva di un sistema del genere...Certo se volessi fare lo stesso paragone, con la leva del cambio automatico,qualcuno potrebbe accidentalmente inserire la retromarcia mentra va in autostrada...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1697
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Facciamo un pò d'ordine.
Il differenziale posteriore bloccabile (tramite levetta) è optional e implica hardware, è un bloccaggio meccanico (anche se elettrico) e ha lo scopo di non affaticare i freni e di mantenere costante la ripartizione della coppia, anche il disaccoppiamento delle barre implica non solo software, ma anche hardware.
Infatti la cayenne ha i differenziali autobloccanti che vengono simulati attraverso i freni che, se utilizzati spesso possono portare al surriscaldamento degli stessi.
Quello centrale invece ripartisce la coppia provocando al limite l'impossibilità di avanzare se uno stesso asse perde aderenza in maniera omogenea, invece bloccandolo si riesce ad avanzare anche con una sola ruota in presa.
E' pericoloso mantenere il differenziale centrale inserito per i motivi già detti, cioè il rischio di perdere il controllo del mezzo e il concreto rischio di rompere qualcosa. Se volete potete fare questa prova: inserite il blocco differenziale centrale e a ruote completamente sterzate tentete di mettervi in movimento, percepirete chiaramente che l'auto sembra frenata....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 06:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risolto l'arcano, non basta solo una modifica software!
Ma scusa Tiziano, a tuo modo di vedere l'aggiunta é possibile a posteriori? Cosa comporterebbe?
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 247
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

$$$$$$$$$$$$$$$



Forse fai prima a comprarti un fuoristrada, già preparato, da infangare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 647
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno Male che è intervenuto Tiziano a darci le dovute delucidazioni,altrimenti ne stavamo a discutere almeno fino a Pasqua...........
e come sempre.......GRAZIE MAESTRO!!!
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1896
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me gli organi meccanici (HW) ci sono già mancano solo le abilitazioni elttroniche e i tasti corrispondenti...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io pensavo la stessa cosa, ma da quanto scrive Tiziano, mancherebbe anche un blocco di natura meccanica!
Il tasto e relativo led c'é già!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1701
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il differenziale bloccabile posteriore implica dei pezzi differenti e costosi che non sono montati se non come accessorio. E' predisposta la parte elettrica, che è meno costoso farla uguale per tutti piuttosto che fare software e cablaggi differenti.Tecnicamente è possibile montarlo aftermaket, ma implica costi elevati perhcè bisogna smontare tutto il gruppo differenziale.
Anche per le barre disaccoppiabili vale lo stesso discorso, il software di controllo esiste già, ma devono essere installati i componenti hardware che sono la parte più costosa, infatti per la gestione delle barre c'è un apposito circuito idraulico.
A titolo esemplificativo allego le immagini della barra posteriore normale e disaccoppiabile.
barre
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione