Autore |
Messaggio |
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 19:39: |
|
buongiorno a tutti: mia moglie ritira auto da carrozziere dopo tamponamento, sembra nuova...dopo 2 km inizia a fare il rumore di un trattore, va in porsche e il verdetto "bronzine fuse". Pur con tutta la solidarietà per la disgrazia, per le compravendite c'è il mercatino. (Messaggio modificato da redfox il 07 dicembre 2010) |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 111 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 19:52: |
|
Marcus questo e' il mio, ma immagino anche quello di tutti, stato d'animo.... oggi e' un giorno triste......molti si renderanno conto di che bagno di sangue possa essere possedere un veicolo come il nostro... dimmi soltanto se avevi avuto qualche "preavviso" e se la manutenzione e' stata regolare nel tempo.... grazie. |
   
Zen (porkista)
Utente registrato Username: porkista
Messaggio numero: 112 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 20:01: |
|
quanto alla tua "proposta" penso che qualche moderatore ti farà una tiratina d'orecchio...c'e' una apposita sezione mi pare ...... anche se, visto l'accaduto, si potrà contare sulla "clemenza della corte"!!! ne approfitto per chiedere un parere a chi leggerà dopo di me:meglio tentare di darla via cosi come e', o consegnare le targhe e venderla a "pezzi" sui noti siti di compravendita?? avendo dove tenerla io opterei per la seconda ipotesi....voi??? (Messaggio modificato da porkista il 06 dicembre 2010) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1171 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 20:15: |
|
Ciao Markus, mi dispiace molto per quel che ti è accaduto...come può essere successo?? Da quanto tempo montavi l'impianto a gas?? Può essere dipeso da quello o non c'entra nulla?? Ciao Zen, qualche mese fa in un centro Porsche parlavo proprio di questo...ossia viste le quotazioni risibili che stanno raggiungendo le Cay del 2003-2004 e i prezzi proibitivi dei ricambi nuovi ho chiesto come mai i centri Porsche non pensino di ritirate l'usato per ricavarne tanti ricambi di rotazione da piazzare in luogo dei nuovi...a loro non conviene ma per qualche privato potrebbe essere più conveniente vendere l'auto a pezzi che non tutta intera...potrebbe essere proprio il caso "sfortunato" di Markus....bisognerebbe ovviamente avere lo spazio per tenere l'auto e la capacità di smontare le varie parti da vendere.... Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 85 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 20:18: |
|
porca miseria, ma come hai fatto a rompere le bronzine, così punto in bianco...Conseguenze del tamponamento? Era pestata anche davanti, o solo dietro? Anche io una volta, con un'altra auto sono stato tamponato, oltre 10'000 euro di danni, pagati dal tamponatore...Ma poi l'auto a cominciato ad accusare tutta una serie di rogne, che niente avevano a che fare con il colpo preso dietro...Alla fine ho venduto il tutto! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2161 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 20:35: |
|
Quanto tempo è stata l'auto in officna? Da chi l'hai fatta riparare? Controlla che non abbiano sostituito qualcosa al tuo motore o il motore stesso, purtroppo accade anche questo io la farei controllare bene la cosa mi puzza e tanto. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 876 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 21:25: |
|
......noooooo peccato..... mi piange il cuore (e sicuramente a te di piu)....... Non ti conviene, magari farti fare un preventivo da un buon meccanico fuori rete ufficiale, e vedere cosa ti costa la riparazione credo sia sempre piu conveniente venderla riparata che a pezzi. oppure trova qualcuno che te la paga il giusto e gli sottrai il costo della riparazione. Mi pare che sia perfetta di carrozzeria e full full optionals. Ma la botta è stata grossa ??? Hai foto ?? Ha compomesso, anche minimamente il motore ?? Peccato che non siamo vicino , altrimenti sentivo i miei amici meccanici, se potevano darti una mano...!!!! PS, non e che ci sono andati in giro loro strapazzando il motore, magari a freddo e hanno causato il problema ?? Io quando la lascio da qualcuno, faccio sempre una foto al contachilometri.... Fidarsi è bene.....!!!!!!!!! (Messaggio modificato da cheffone il 06 dicembre 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 22:11: |
|
vi ringrazio tutti per la comprensione e mi scuso per aver fatto la proposta in una sezione sbagliata. vedo di rispondere a tutto: nessuna avvisaglia di problemi, l'impianto a gas l'ho verificato a settembre ed era ok, olio ok, quando percorrevo autostrade o andavo particolarmente da vera "porsche" avevo l'accortezza di staccare ogni tanto il gas per passare a benzina; a luglio,cioè circa 10000 km fa la porsche mi ha sostituito la centralina delle sospensioni, candele e bobine; il tamponamento è stato forte ma senza esagerare: mi hanno sostituito paraurti e tubo di scarico; il carrozziere è persona che conosco da sempre e direi che mi fido...boh, non so che pensare, dato che ci sono andato con le mie ruote nonostante lo scarico accartocciato... è stato l'annus orribilis della Cay...ho praticaemnte cambiato tutto.(vedi scheda) se decido di tenerla e mettere ancora mano al portafogli mi costerà molto più di divorzio ! mia moglie, la legittima ufficiale proprietaria non ne vuole più sentir parlare. |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 877 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 22:48: |
|
So cosa vuol dire (mi e capitato con una precedente auto), salirci sopra e non sapere se tornerai a casa...!!! Perdi tutta la fiducia e la cosa è molto frustrante (comprendo la moglie). Mi spiace che sia capitato a una cayenne, notoriamente auto molto robusta e affidabile. Ti ribadisco che se si tratta solo delle bronzine e non necessita (visto che ancora cammina) la sostituzione di bielle, pistoni o albero motore, se ti affidi ad un meccanico onesto, la spesa maggiore sara la manodopera, che se ben ricercata puo far risparmiare denaro. Poi magari, visto lo scoraggiamento di tua moglie, la vendi al prezzo di mercato e ci rimetti meno che a venderla cosi per i ricambi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
AlexM (cavallo_pazzo)
Utente registrato Username: cavallo_pazzo
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 00:23: |
|
Tanto per capire, vista la mia ignoranza in materia, cosa costa riparare un guasto del genere? Grazie... |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 86 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 06:23: |
|
anche a me una volta é capitata una moglie così...  "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1677 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 10:18: |
|
Accusare la sfortuna o qualche jella non serve a molto, quando si fondono le bronzine qualcosa di sbagliato si è fatto..... basta un'allegra partenza a freddo, con olio sbagliato o troppo vecchio. Quanti km aveva accumulato la vettura? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
markus rottenmeier (heinz)
Nuovo utente (in prova) Username: heinz
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 11:34: |
|
sempre molto pratico Tiziano: sono convinto anche io che la jella centri poco, ma purtroppo non mi risulta che nulla sia stato trascurato: cambio olio + frequente, controllo livelli, partenze a freddo etc... l'auto ha 140.000 km. comunque ormai è tardi per piangere sul latte versato: ho ricevuto molte richieste di chi l'acquisterebbe quindi vedrò di darla al miglior offerente ! ...tra qualche tempo avrò la scusa per passare ad una altre porsche, magari ritorno a quelle sotto gli 1,60 mt... grazie ancora! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2164 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 21:01: |
|
citazione da altro messaggio:magari ritorno a quelle sotto gli 1,60 mt
Questo è parlare! Non avevo capito che l'auto va a GPL, a questo punto non mi meraviglio, questi motori non sono nati per andare a Gas che secca troppo gli organi meccanici(anche se tanti si ostinano a trasformarle) . Anzi devi essere contento di essere giunto a 140000 km le Focus trasformate a Gpl non superano gli 80000. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 21:47: |
|
Non credo che l'alimentazione a GPL possa determinare la fusione delle bronzine,in quanto lubrificate anche dallo sbattimento dell'olio nella coppa ( caso a parte i motori a "carter secco",con serbatoio separato )ma eventualmente potrebbe dare problemi solo sulla parte superiore del motore ( testata ,guidavalvole e, punto critico, sedi valvole,dove avviene la tenuta di queste sulla testa).Problemi risolvibili installando un oliatore apposito che dosa poche gocce d'olio al bisogno appena prima della valvole di aspirazione.Questo,naturalmente IMHO,chi mangia più meccanica dica la sua... Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1358 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 22:26: |
|
Però buttar via una macchina che sembrerebbe a posto... Non si trova un motore da una vettura incidentata? |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4870 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 08:52: |
|
la mia Dedra a GPL ha superato i 275000 km (quasi tutti fatti a gas) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1683 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 11:29: |
|
Non vedo correlazione tra l'impianto a gas e la fusione delle bronzine, il motivo è sicuramente un altro, la secchezza del carburante può danneggiare le sedi valvole, ma non il basamento, che anzi lavora in condizioni di miglior mantenimento del lubrificante. Potrebbe essere che sia stato modificato l'angolo di anticipo all'accensione in maniera eccessiva che alla lunga possa aver sforzato troppo l'imbiellaggio, ma i km dichiarati sono pochi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|