Oggi, casualmente al supermercato ho trovato uno spray contenente un prodotto che si chiama "catena per la neve liquida". Avevo visto una volta su internet una cosa del genere, dove però il prodotto creava una sorta di catena che a contatto con l'acqua solidificava sulla superficie della gomma creando una vera e propria catena che si consumava viaggiando. Questo prodotto invece rimane liquido, si asciuga e dorrebbe creare una superficie appiccicosa andando a migliorare la caratteristica tipica delle gomme da neve che tendono ad aggrappare la neve sulla superficie dello pneumatico, sfruttando il maggior attritto tra neve e neve rispetto all'attrito tra gomma e neve. Onestamente non so a cosa possa servire, ma la curiosità mi ha spinto a comprarlo...E mi sa che già domani a avrò modo di spruzzarlo e vedere che effetto fa! Qualcuno l'ha gia visto/testato?"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Certo, di natura sono curioso e non parto quasi mai preconcetto, poi abitando in collina con pendenze variabili fino al 30% da percorrere nei due sensi quotidianamente ho un bel terreno di prova! Danno neve stanotte e domani tutto il giorno, per cui se nevica tanto domani mattina spraiata e giù fino a valle..."If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
A me basterebbe che durasse 4 km, cioé il tratto più in pendenza e problematico!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Magari funziona ma mi sembra un po' antieconomico... Se fai 4 km a scendere e poi vai in giro al ritorno devi rispruzzare per risalire, e se ne vanno altri 15 euro. 15 euro per 10 km sono tanti, teniamo conto che le gomme termiche non sono solo per la neve ma migliorano anche l'aderenza su asfalto a bassa temperatura e bagnato. Lo vedo come una soluzione di emergenza ma il mio consiglio è gomme termiche da novembre ai primi di marzo senza indugio. IMHO
Resta forte tuttavia la curiosità sull'effettiva efficacia, attendiamo il tuo responso giuseppe.
Chiaramente é da escludere nella maniera più assoluta che uno spray sostituisca le termiche! Personalmente le ho montate già un mese e mezzo fa! Il flacone contiene 400 ml, e dorrebbe bastare per una decina di volte. A me servirebbe solo in caso di neve fresca in discesa libera, in alternativa alle catene. In forte discesa su neve fresca non c'é termica che tiene, quando vai vai. Ormai sono abituato a montare le catene davanti per avere direzionalità ed eventualmente possibilità di quasi-fermata in discesa. come detto, se sto spray funziona mi evita il monta-smonta ogni 3x2. E' altresi chiaro che non mi ritrovo tutti i giorni con 10 cm di neve fresca sulla strada!
In ogni caso, annunciano dai 10 ai 20 cm di neve per domani (ha già cominciato adesso), per cui se domattina la strada é innevata proverò sto spray dei miracoli! :-)
PS. ho provato a spruzzarne un pò su un foglio, ed una volta asciugato sembra la resina delle piante, una sostanza molto appiccicosa!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Solo se le termiche sono seminuove hanno un adeguato grip. Finora non ho mai avuto necessità di utilizzare catene, un paio di volte per mantenere una bassa velocità in discesa ho messo le ridotte. Ho provato anni fa prodotti spray: di fatto non servono a nulla, parallelamente sono molto efficaci le fascette di plastica, montate sulle 4 ruote (utili solo in casi estremi).Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Bella questa........non lo sapevo che esisteva uno spry che ti aumenta il grip su neve e ghiaccio. A me pare meglio montare le termiche e tenersi le fasciette di plastica per i casi limite, almeno sono riutilizzabili.La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Bomboletta spray "antineve" testata su "Quattroruote" del 12/09 a pag.236 e risultata inefficace.Se ne parla anche sul forum sempre di Quattroruote, cercate "Gomma da neve spray". Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Si..... esistono delle fasce in plastica che si montano e si fissano sui cerchi (5/6 per cerchio) tipo le comuni fascette da elettricista (ma queste le puoi risganciare). Il vantaggio e che si montano facilmente, basta farle passare all'interno del cerchio e stringerle. Anche se le spacciano per sostituto delle catene però, non hanno la stessa resistenza, e non sono riconosciute dal codice della strada, ma se monti le m+s e te ne porti dietro una confezione per una situazione di emergenza, credo che sei in grado di cavartela in ogni situazione.
Sono una cosa del genere:
(Messaggio modificato da cheffone il 30 novembre 2010)La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Stamattina c'era troppa poca neve fresca per capire se lo spray funziona o meno. La spraiata gliel'ho data, ma difficile capire la differenza!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Non le ho mai usate, ma credo che lo spray sfrutti lo stesso principio delle calze, cioé di aumentare l'attrito. La calza lavora sulla superficie, che aumenta permettendo d'avere maggiore superficie d'attrito con il suolo. Lo spray lo fa aumentando l'attrito della gomma con questa sostanza appiccicosa. Da chi ha usato le calze, ho sentito dire che vanno bene per quel pezzettino che ti servono, ma appena cominci a viaggiare su pezzi in cui emerge l'asfalto si sfasciano in un attimo. A meno di situazioni estreme penso sia difficile viaggiare su strade totalmente innevate, senza alcun tratto d'asfalto!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Incuriosito dalle "fascette" postate da Silvano ho trovato un video dimostrativo.
A mio parere il costo di 99 Euro è troppo alto..... Se poi è vero che non sono omologate al pari delle catene tradizionali possono servire solo ad uscire dalla rampa del box.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Il problema è un altro. Io le ho utilizzate su un'altra auto (meno pesante della cayenne) qualche anno fa ed effettivamente (e ovviamente) aumentano notevolmente il gip sulla neve e possono essere di aiuto. Di contro pero, se si utilizzano su fondi duri (ghiaccio o asfalto),basta poco per azzerare i piccoli tacchetti in gomma di cui sono dotate o strapparle, e se si usano frequentemente, l'aggancia/sgancia le rompe abbastanza facilmente.. Come dicevo le considero buone solamente in abbinamento alle termiche o come dispostivo da tenere in auto per emergenza che sia piu pratico delle catene, ma che non possono sostituirle in caso di una percorrenza su fondo misto e per un tempo prolungato.La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Abito in montagna, le strade comunali sono generalmente pulite, ma gli ultimi 400 metri di non asfaltato possono essere micidiali. Su Outback da 1600 kg, in discesa, devo montare le Track. Costano un pò, durano tanto quanto le catene normali, ma si montano e smontano in 4 minuti totali. Sono omologate. E a volte salvano il k. In discesa non c'è né 4x4 né termiche. Vince la forza di gravità. L'importante è non bloccare. Dopodichè sei su un bob. G. A volte trovo anche 50 cm di neve fresca. A volte trovo il ghiaccio a -8 ed oltre.macheteloddiccoaffare!
ehi giacomo siamo messi tali e quali! anch'io ho gli ultimi 400 metri di strada forestale privata micidiale, sia per la pendenza (su/giu), che per le condizioni vista la quota...."If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
ok, ogni tanto ci passo effettivamente...anche se mi sa che al momento la Nufenen é alquanto inagibile..."If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Per tutti, io le ho trovate solamente nella misura compatibile fino a 265 ! Sapete se esistono sul mercato quelle che vanno oltre, ossia adatte alla nostra cayenne che monta le 275 ? Grazie