Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Tiptronic Cayenne - S tronic Q5 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appreso con stupore che il Q5 Audi è dotato di cambio automatico S tronic a doppia frizione che conferisce cambiate fulminee senza strappi per una guida sportiva come le supercars.
Mi domando : come mai il cay usa il tiptronic che conferisce una guida meno sportiva e cambiate meno rapide? Non vi sembra un tipo di trasmissione obsoleta? Potete darmi notizie e informazioni in merito ? Grazie a tutti gli esperti che vorranno rispondermi. Ciao
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1140
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, anche io a giugno 2008 mi ero posto il quesito se, presto o tardi, il nuovo cambio a doppia frizione Pdk avrebbe preso il posto del Tip S anche sulla gamma Cayenne oltre che sulle 911 e sulle Boxster/Cayman...all'epoca mi pare che Tiziano mi rispose che il Tip S era un cambio più adatto del Pdk per un uso anche off-road dell'auto e che con la coppia elevata dei Cayenne Turbo e Turbo S sicuramente sarebbe stato più affidabile il Tip S che non il Pdk...non so dal punto di vista tecnico quali possono essere le difficoltà nel montare il doppia frizione sulla Cay ma la coppia elevata è presente anche sulle 911 turbo che hanno adottato il pdk (ma non sulla GT2, però, rimasta fedele alla sola trasmissione manuale)...sicuramente c'è pure un problema di massa complessiva del veicolo e di uso off-road delle Cayenne...forse la Q5 presenta minori complessità da entrambi questi punti di vista, oppure l'S-Tronic è più affidabile del Pdk..non saprei...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1661
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Alesssandro! Hai ottima memoria.
Il problema dei doppia frizione (per il momento) è la capacità di resistere a strapazzi e pesi notevoli: è molto diverso resistere a 1500 kg e 400 nm che non a 3000 kg e 700 nm.
Inoltre la dolcezza e insensibilità all'affaticamento del convertitore di coppia a ripetute partenze in salite ripide (caso tipico in offroad) è ancora insuperata.
Altro vantaggio del convertitore è quello di limitare i colpi alla trasmissione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 239
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho provato l'anno scorso la bmw m3 con cambio a doppia frizione,ammetto che è molto immediato,

però devo dire che anche il cambio tip s non è affatto da meno ed è al limite della decenza,con cambiate molto veloci...e pare anche abbastanza robusto viste le sollecitazioni che deve subire....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1142
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Francesco non ho ben capito...secondo te il Tip S non è da meno rispetto al doppia frizione BMW (e quindi è un buon cambio) oppure è al limite della decenza (e quindi è piuttosto mediocre)???

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1663
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Tip della cayenne non è male come velocità di cambiata, solo non scambiamo la risposta alle sollecitazioni con la rapidità......
Se usiamo il tip in manuale e lo confrontiamo in accelerazione non perdiamo nulla perchè non c'è interruzione della trazione, in scalata impiega qualche (2) decimo di secondo in più, per non strapazzare troppo la meccanica.
Può invece non soddisfare lasciato in automatico, in quanto tende (sulla turbo) a ritardare un pò le risposte, più voluto dal software che per lentezza meccanica.
Solo pochi supersmanettoni riescono a sfruttare i decimi di secondo di differenza. In realtà è più una sensazione che una reale lentezza.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 38
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano tu dici che il peso del cay abbinato ad una coppia elevata non permette l'uso del cambio doppia frizione e ne limita l'uso in off road.
Ma non pensi che il nuovo cay ( Diesel ) con peso ridotto di circa 160 Kg avrebbe potuto supportare il nuovo cambio?
Considerando che non tutti gli acquirenti del cay sono appassionati per l'off road ( come me ) penso che mamma Porsche avrebbe dovuto fare uno sforzo in più per dotare il suo Suv, almeno come optional, del cambio doppia frizione che attualmente è uno dei migliori cambi sul mercato.
Io penso che ( Audi già lo fa ) tra qualche anno il robottizato verrà soppiantato dal doppia frizione, accontentando anche chi non ama l'off road.
Ciao
Stai a ruota che ti tiro la volata

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione