| Autore |
Messaggio |
   
angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova) Username: abrustio173
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2010
| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 12:34: |
|
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi e sono sicuro che mi darete una risposta esauriente :sui cerchi da 20", con pneumatici 275/40/20, si possono montare le catene da neve senza dover cambiare gomme e cerchi. Ho gia' sentito il parere in Porsche a Cureggio(NO) e mi dicono che le catene per le nostre Cayenne arrivano solamente ai 19". Se io dovessi trovarle, sempre da 20", da un qualsiasi rivenditore di accessori , sarei in regola con il codice della strada oppure no? Ci sono pareri discordanti in proposito, c'è chi dice che ,se fermati da controlli, possono addirittura oltre alla sanzione ,dedurre quattro punti in patente. Tutto questo e porgo a voi la citata domanda , perchè io, facendo solamente dai 5 ai 6 mila km annui , non vorrei acquistare le gomme da neve. grazie anticipatamente della risposta e buona giornata a tutti. un saluto angelo PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 776 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 12:59: |
|
Credo che se fai come me e monti gomme m+s da 275/40/20 tu non corra il rischio di nessuna sanzione. E comunque credo anche che atenando simili gomme sei in regola con il codice della strada. L'importante è avere catene omologate. Cosa invece non regolare è montare quelle fasce di plastica che spacciano per catene. quelle non sono riconosciute dal codice della strada e per loro, equivale a non averle. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova) Username: abrustio173
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2010
| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 13:39: |
|
Ciao Silvano,grazie della risposta, ma secondo te , come mai la Porsche non ha catene da 20"? E sara' anche piu' difficile trovarle altrove, non ti pare? PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 229 Registrato: 09-2009
| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 13:41: |
|
Guarda un po' sul sito della Konig, avevo visto che hanno un modello specifico per suv xxl.. |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 277 Registrato: 03-2010

| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 13:42: |
|
Anche io faccio più o meno gli stessi km all'anno. Però le ruote da neve le ho messe. Credo che con ruote estive sia un pericolo (per te e per gli altri) andare in autostrada con pioggia battente come oggi alle nostre latitudini, oppure con l'asfalto umidiccio sotto i 7-8 c°. Inoltre non puoi escludere di usare l'auto con la neve anche in pianura. Vivessi in Sicilia forse. Ma non in Piemonte. E credo che le ruote invernali o le catene giuste a bordo, siano anche obbligatorie in certe circostanze. Non è nemmeno una questione di multe. O fai come chi ha la moto, cioè la "metti via e basta" e ci ripensi in primavera, altrimenti un auto pesante e con la cavalleria della nostra ha bisogno di buone scarpe. Soprattutto in inverno. IMHO ovviamente. Ciao Stefano (Messaggio modificato da Stevie_ray il 20 novembre 2010) SRV
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 287 Registrato: 11-2008

| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 13:44: |
|
Verifica se le tue gomme hanno il codice M+S. Se sì sei già in regola con il codice della strada. Per il codice della strada le gomme M+S sono equiparate alle catene. Vedi link. http://www.sfe-pd.it/index.php/non-tutti-sanno-che/15-non-tutti-sanno-che/28-pne umatici-m-s Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 779 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 13:58: |
|
Credo che Porsche sconsiglia il catenamento di queste gomme perche con cerchio a canale da 9 si arriva a filo della meccanica interna al cerchio (tubi freno, cavi elettrici, ecc), e il trascinamento delle catene in fase di utilizzo potrebbe generare rotture. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
angelo (abrustio173)
Nuovo utente (in prova) Username: abrustio173
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2010
| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 14:45: |
|
A proposito di raduni! allora se riesci ad organizzarne uno, mi tengo informato, avrei anch'io piacere di fare la conoscenza con altri cayenisti. buona giornata angelo PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 783 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 20 novembre 2010 - 17:37: |
|
Angelo, presto saliro a varese e son gia d'accordo con altri cayennisti per organizzare un bell'incontro tra noi, che se va bene tirera su una decina di cayenne....... non vedo l'ora di metterli tutti in fila e fare un po di foto..... Ho letto nel tuo profilo che sei di galliate.... Ho passato li, 5 anni bellissimi lavorando in un posto appena fuori galliate, pripio sul ticino. Quanto è piccolo il mondooooooo.........
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1275 Registrato: 05-2009

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 14:19: |
|
Catene per i 20, difficile, rimane poco spazio, meglio gli M+S Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 788 Registrato: 11-2009

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 15:14: |
|
x angelo, le catene per i cerchi da 20 le trovi in qualsiasi rivenditore di accessori, al massimo se non le hanno le ordinano. Se vuoi risparmiare, cerca su ebay La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2010

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 19:56: |
|
bhé angelo, in primis, ci sarebbe da capire perché vuoi le catene. Se ti sta a cuore la tua incolumità e sicurezza, la prima cosa da fare é montare 4 pneumatici termici o invernali (spesso erroneamente chiamati gomme della neve). Infatti sotto i 7°C le classiche gomme estive perdono completamente le loro caratteristiche d'aderenza, e con un veicolo di oltre 2 tonnellate ti voglio a fermarlo in caso di frenata d'emergenza! Se invece a te interessa unicamente essere in regola con la legge, tanto vale girare con un sacchetto con dentro un paio di catene qualsiasi da mostrare in caso di controllo! Il motivo é molto semplice, tutti qui parlano di catene, ma le avete già montate le catene su un cerchio del 20"? Voglio dire, le catene di solito servono mentre nevica, al buio, in mezzo alla strada, magari anche in salita! Ed in quelle condizioni volete montare delle catene, ed oltretutto su cerchi del 20? Io abito a 700 metri, e so di cosa sto parlando...Di conseguenza ecco perché in abbinamento alle termiche io ho "quelle fasce di plastica che spacciano per catene" (come dice Silvano), che funzionano perfettamente (anche se in Italia non sono equiparate a delle catene), si montano in 10 secondi, e si smontano in 10 secondi. Le monti solo quando hai difficoltà a scendere specialmente... Questo: http://www.spikes-spider.ch/it In conclusione, ti consiglio: 1. Pneumatici invernali per la tua sicurezza e quella degli altri (e per la legge); 2. In aggiunta: catene a ragno se prevedi di affrontare zone particolarmente innevate e in pendenza "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2010

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 20:02: |
|
PS. le catene a ragno a cui faccio riferimento sono omologate come catene da neve in Svizzera, Austria, Germania...Nazioni notoriamente tropicali...O forse la neve in Italia é diversa?  "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1132 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 21:04: |
|
Ciao Angelo, anche io, come diceva già Silvano, ricordo di aver letto che le catene da 20" non si possono montare per mancanza dello spazio necessario nella parte interna della ruota...le catene per gomme da 20" esistono ma quasi mai sono in concreto montabili perchè su molte auto si rischia di procurare danni (anche seri) alla meccanica...forse una gomma All Season marchiata M+S può essere la soluzione migliore...si possono lasciar montate anche tutto l'anno...d'estate avrai un'usura un po' maggiore e una tenuta leggermente inferiore ma, con le tue percorrenze, non dovrebbe essere un gran problema. Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2010

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 21:06: |
|
Alessandro, hai già montato delle All season, così per curiosità... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1134 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 21 novembre 2010 - 21:13: |
|
Si, ho montato a fine settembre delle Hankook Ventus ST nella misura 275/40/20...ieri sera ho preso un bell'acquazzone sulla A1 e devo dire che le gomme hanno lavorato egregiamente...certo avevo moderato la velocità intorno ai 100-110 Km/h, come del resto ampiamente consigliato da tutti i pannelli luminosi montati sul tratto autostradale dalla società di gestione... Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2010

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 08:59: |
|
In effetti le quattro stagioni sono sconsigliate, a meno che non si abita in zone in cui non nevica praticamente mai. Sull'asciutto in estate quando é caldo, sono troppo morbide e tengono poco, e si consumano in fretta. D'inverno, specialmente sottozero diventano inguidabili, per via della mescola. Sul bagnato vanno discretamente. Con la neve hanno la stessa tenuta delle estive, quindi aderenza zero a causa di un profilo inadatto ad "aggrappare" la neve e quindi aumentare l'aderenza. A mio avviso, hanno un senso di esistere in zone temperate, in cui non nevica mai e raramente la temperatura scende sottozero. Fermo restando che si rinuncia ad una buona tenuta in generale. Ne ho provate diverse, ed alla fine le ho cambiate sempre prima di consumarle...Di disperazione! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1986 Registrato: 11-2005

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 09:19: |
|
Scusate l'intromissione in un mondo a me sconosciuto ma la domanda è: Perchè comprare un suv anzi "un fuoristrada" perchè per quanto elegante la Cayenne è un egregio fuoristrada e poi montare le catene come un comunissimo monovolume? Io con la mia 911 di 25 annia fa e comunissime gomme da "neve" salgo con 40 cm (si 40 cm) di neve fresca senza nessun problema Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4836 Registrato: 07-2003

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 09:25: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè comprare un suv anzi "un fuoristrada" perchè per quanto elegante la Cayenne è un egregio fuoristrada e poi montare le catene come un comunissimo monovolume?
Forse perchè il vero problema è a scendere!.... col camionello che aspetta solo di tramutarsi in un "bob" gigantesco! Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2010

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 09:26: |
|
Bhé, se con un 911 avanzi con 40 cm di neve fresca ti consiglio di montarci una bella pala davanti, un lampeggiante e via... Per tornare alla tua domanda, la risposta é molto semplice...Hai presente la forza di gravità? Purtroppo (per quanto lo ritenga ingiusto anch'io) anche il Cayenne la deve rispettare, ebbene prova a scendere con oltre due tonnellate dil lamiera da una pendenza discreta con neve fresca, e poi mi racconti! In salita effettivamente bastano quasi sempre le termiche, e magari il blocco del diff. centrale. "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1656 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 10:35: |
|
Non è ammesso il montaggio delle catene sui cerchi da 20" solamente per motivi di spazio, potrebbero interferire con tubi dei freni e sospensioni rompendo qualcosa. Posto che nulla fa miracoli, con le termiche si migliora molto anche la tenuta in discesa e in frenata, non solo il grip in salita. Attenzione però, le termiche non servono a nulla col battistrada a meno di 4-5 mm. In discesa ripida con neve è saggio procedere a bassissima velocità (meglio con le ridotte) senza il blocco del diff. centrale. Sulla efficacia delle termiche ho fatto una prova sulla stessa pendenza (30%) con e senza: Con gomme normali in salita si va su con ridotte e diff. bloccato con poca differenza di efficacia, invece la ripartenza in salita è parecchio difficoltosa con le "normali" nessuna difficoltà con le termiche. Frenata in discesa (a bassissima velocità) con le normali è impossibile fermarsi fino all'arrivo in piano (da paura!!!!), con le termiche ci si ferma in pendenza e l'auto rimane ferma senza scivolare!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2010

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 11:22: |
|
ehehehe tiziano vorrei sapere come le hai fatte le prove termiche/estive in discesa! Personalmente ho fatto le mie belle esperienze sulla pelle...Giornalmente devo affrontare pendenze tra il 30 e il 40%, con nevicate abbondanti tutti gli inverni...Non posso che ultra-confermare quanto hai scritto. Se non che, anche con le termiche e neve fresca non spazzata in queste discese, l'unica cosa che mi rimane da fare é accelerare per direzionare l'ammasso lamierosa su cui appoggio il sedere! In alternativa catene davanti! Ho avuto un paio di esperienze anni fa davvero paurose, in cui rimaneva solo da pregare di non incrociare nessuno, perché l'unica cosa che potevo fare era direzionare l'auto con l'acceleratore e il volante, il pedale del freno era del tutto inutile. Penso che dipenda anche dal tipo di neve. Quella polverosa, secca, quando nevica sottozero per intenderci, i classici fiocchettini piccoli piccoli é devastante. Rimane come polvere quasi sabbia desertica, ma l'attrito é bassissisimo, cadi anche a piedi. Non lo auguro a nessuno di dover passare da un cancello, con 40% di pendenza, con il posteriore che non ne vuol sapere di stare dietro all'anteriore... Ho visto uno spazzaneve cadere nel fosso, con catene davanti/dietro e blocchi...(vabbé anche l'autista non aveva discendenze feline d'accordo) "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1139 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 12:52: |
|
Quindi Giuseppe mi dici che le gomme marchiate M+S non sono comunque valide per andare su strade asfaltate dove magari ha nevicato un po'?? Io per fortuna abito a Roma e la neve non la vedo quasi mai, ma una settimana l'anno capita di andare in montagna...sempre su strade asfaltate ma può capitare di trovare neve sul manto stradale...se in queste condizioni una gomma M+S non è rassicurante allora vuol dire che questi produttori frodano i consuumatori e non rispettano la legge, poiché per il CdS le gomme M+S possono sostituire anche le catene...sarà poi vero che esistono pneumatici marchiati M+S per i quali, in verità, tale dicitura è solo una escamotage per poter abbassare il codice di velocità prescritto dal costruttore dell'auto (me ne ha parlato Silvano perchè io ignoravo questa prassi pericolosa) ma prima di acquistare le mie Hankook sono andato a leggere nel sito ufficiale della casa coreana e il modello che ho acquistato lo danno per M+S vero, anche se non nella categoria delle invernali pure...possibile che dichiarino il falso nelle comunicazioni ufficiali al pubblico?? Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2010

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 13:29: |
|
Il discorso é che un 4 stagioni per definizione é un compromesso! Non puoi avere un ottimo pneumatico con asfalto a 45°C, e nel contempo avere ottime caratteristiche d'aderenza a -5°C in situazioni d'innevamento. Questo é un fatto indiscutibile. Ora se una mescola e profilo é studiata per una situazione, sicuramente perderà in altre condizioni. Se usi un 4 stagioni orientato principalmente all'inverno, inevitabilmente ti ritroverai con gomme di ricotta sotto il cocente sole di luglio e agosto, e viceversa. Se uno vive in un luogo con condizioni estreme, come il Nord Italia, quindi estate con asfalto bollente, e inverni molto rigidi con tanta neve, e magari zone montagnose, i compromessi sono poco adatti. Se come te, abiti a Roma, e ti fai una settimanella bianca all'anno, il tutto può essere giustificato! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 724 Registrato: 09-2005

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 15:09: |
|
Per Alessandro: come ben sai prima di avere il Cayenne avevo il pajero lungo, dotato di serie delle M+S. Sono andato tranquillamente sulle nevi abruzzesi .... appena preso il cay pensavo di ripetere le stesse performances che credevo dovute al 4x4... con le turanza er30 di serie: appena messe le ruote su 3 cm di neve sono andato lungo in frenata ed ho capito che c'è una bella differenza fra le estive e le M+S, quindi per l' uso che ne farai andrai tranquillo. Altra cosa sono le termiche "snow flake" che mi hanno permesso di tirare fuori un mercedes C sw da una cunetta dove si faceva fatica a rimanere in piedi.... Quindi direi che se non hai altre esigenze che arrivare in albergo per la settimana bianca, le M+S andranno benone, mentre per chi, come me, tutte le settimane percorre sterrati innevati con discrete pendenze, le termiche sono d'obbligo... (devo comunque sottolineare che le M+S che avevo sul pajero erano di ottima qualità - se ricordo bene bridgestone dueler - con disegno ben "arpionato", mentre mi pare che le hankook siano meno aggressive) Saluti Wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2010

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 15:24: |
|
Quoto quanto detto da 'alway top down'. PS. nord Italia, zona prealpi prevista neve per domenica...Quindi affilate le gomme! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1987 Registrato: 11-2005

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 16:27: |
|
citazione da altro messaggio:ti consiglio di montarci una bella pala davanti
non ce n'è bisogno... è già così bassa che dopo la strada diventa così
 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 278 Registrato: 03-2010

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 17:45: |
|
Mamma che bella foto!!!!!!!!!!!!!!!!!! Complimentoni. Rappresenta uno dei miei sogni che mi riporta ai tempi d'oro (ai miei tempi d'oro, come spettatore ragazzino) dei rally. 131, Stratos, Escort RS, Ascona 400, ovviamente 911 etc. etc. Ciao Stefano (Messaggio modificato da Stevie_ray il 22 novembre 2010) SRV
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 200 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 21:01: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: ti consiglio di montarci una bella pala davanti -------------------------------------------------------------------------------- bellissima e per continuare a sorridere http://www.youtube.com/watch?v=iV8pB6OQCTI&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=3ShJZnH3flQ&feature=fvw |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 799 Registrato: 11-2009

| | Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 22:24: |
|
     ........gia è quasi incredibile la Porsche, ma sull'erba bagnata, e con gomme molto larghe, ci puo anche stare se aggiungiamo un pilota cosi cosi. Ma quello che non capisco e come possa un Range con un po di umidiccio fare cio che fa nel video, quello mi pare quasi un fotomontaggio, o forse aveva le gomme finitissime. Tanto per rimanare in tema di neve e aderenza....!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=lXCzCT7fg5o
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1141 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 16:27: |
|
Ciao WP, quindi mi confermi che una gomma marchiata M+S può andare bene in condizioni di neve non estreme...meno male perchè altrimenti sarebbe una beffa al consumatore e al CdS... Se non sono troppo indiscreto, dove te ne vai tutte le settimane in zone sterrate, innevate e con elevate pendenze?? Mi sembrava di ricordare che anche tu, per lavoro, sei costretto a "stressarti" nel traffico di Roma...o è meglio lo stess da mud & snow?? Saluti |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 725 Registrato: 09-2005

| | Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 09:45: |
|
Ciao Alessandro, hai ragione, per lavoro sono nel cuore di Roma tutta la settimana, ma i fine settimana invernali sono sempre, per piacere, sulle montagne abruzzesi, essendo appassionato di sport invernali e, sempre per piacere, mi muovo spesso sugli sterrati locali. Ti confermo comunque che con una buona M+S risolvi la maggior parte delle criticità che potresti incontrare su strada.... Saluti wp (Messaggio modificato da whitepoint il 24 novembre 2010) Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
francesco d (marcelo)
Nuovo utente (in prova) Username: marcelo
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2010
| | Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 17:27: |
|
l'efficacia delle M+S dipende molto anche dall'usura del battistrada. normalmente con un treno di gomme si fanno circa 50-60 mila km e le performace sulla neve di una gomma M+S sono differenti se la gomma è nuova rispetto a una gomma con 60 mila km. personalmente ho un treno di cerchi e gomme estive da 20 ed un altro di termiche (GENERAL)da 18, e mentre con le estive tendo a tirare fino al limite consentito dal codice con le termiche sono più scrupoloso e sotto i 5 mm di battistrada non mi fido ad affrrontare 1500 km tra andata e ritorno con la famiglia per andare in settimana bianca. Quest' anno a marzo ho trovato una nevicata da firenze a modena che senza termiche non so come avrei superato. c'è poi da dire che le termiche sono utili sul ghiaccio, in generale con le temperature sotto i 7 gradi, e poi non vi è mai capitato di trovare dei tratti dove senza catene non si cammina alternati a tratti dove le catene non sono necessarie? in quel caso che facciamo? montiamo e smontiamo le catene ogni due km. Ragazzi fidatevi, gomme termiche da novembre a marzo. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1165 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 21:17: |
|
Ciao Wp, sei sempre gentilissimo...quindi oltre che golfista sei anche appassionato di sport invernali...accidenti che belle passioni coltivi...è così che si vince lo stress settimanale... Francesco ma tu per termiche che intendi?? Le "normali" gomme marchiate M+S oppure quelle ancora più specifiche per zone sempre innevate?? Saluti |
   
francesco d (marcelo)
Nuovo utente (in prova) Username: marcelo
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2010
| | Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 22:36: |
|
Nel numero di quattroruote di novembre 2007 c'è un bel servizio sui pneumatici invernali per SUV. In questo servizio si dice che i veri invernali sono quelli con lo snowflake (fiocco di neve) disegnato o al limite con la dicitura winter , snow o ice, la sola sigla M+S non è suffuciente.perche si trova sia sugli invernali propriamente detti che sui quattrostagioni o all season che se la cavano un po in tutte le situazioni ma sulla neve hanno prestazioni alquanto inferiori agli invernali propriamente detti. Le caratteristiche delle vere invernali non dipendono solo dal disegno del battistrada ma anche dalla mescola e solo le termiche hanno una mescola che sotto i 7 gradi non si irrigidisce.C'è da dire che per il codice della strada anche le M+S sono equiparate alle catene |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2010

| | Inviato il lunedì 29 novembre 2010 - 07:14: |
|
Da uno studio di quest'anno, il Touring Club Svizzero, a seguito di test sui pneumatici, ha sconsigliato l'uso di pneumatici quattro stagioni in condizioni d'innevamento... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3603 Registrato: 07-2005

| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 08:31: |
|
Riprendo questa discussione per una domanda forse banale. Io ho le 'inutili' M+S da 19, in effetti su asfalto sono peggio delle PZero e su neve poco meglio, ma ho il vantaggio di un treno solo. E fino all'anno scorso andava tutto bene. Domani devo andare in montagna, mi aspetto 1 m di neve; ed ho un paio di catene good year specifiche. In caso di necessità, dove le monto? Io pensavo dietro perché mi pare che la prevalenza di trazione sia posteriore. Giusto? So che su 4 ruote sarebbe meglio, ma ne ho solo 2 ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1402 Registrato: 02-2010
| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 09:40: |
|
Catene al anteriore per essere sicuro di fare le curve Il differenziale centrale si occuperà di mandare più trazione alle anteriori che pattineranno meno delle posteriori. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3604 Registrato: 07-2005

| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 10:52: |
|
Mmmh, non sono convinto. Il differenziale non è autobloccante … E, come dicevo, io penso che la prevalenza sia al posteriore. Altri pareri? Tiziano? keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 406 Registrato: 05-2010
| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 12:15: |
|
secondo me con il controllo di stabilità inserito non dovresti avere grossi problemi, farei più che altro affidamento sulla trazione quattro intelligente che non sui soli differenziali piuttosto bisognerà vedere se tutta questa differenza di trazione fra un asse e l'altro la riesce a gestire con continuità, non ho mai provato, e quante pastiglie e dischi farai fuori
 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5302 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 12:16: |
|
Premesso che 4 danno il massimo, il posto dove metterle dipende anche dalla guida che uno ha, se le mettiamo davanti si privilegia la direzionalità, dietro la trazione. In ogni caso montate davanti o dietro si riesce sempre ad avere trazione magari bloccando il differenziale centrale. Montate dietro si maltratta meno la trasmissione dovendo far lavorare meno il ripartitore. I differenziali sono autobloccanti elettronicamente sia l'anteriore che il posteriore. Quello centrale è un ripartitore di coppia bloccabile, il blocco va usato solo sul dritto e con terreni cedevoli per non rompere tutto. Io, se dovessi montare una sola coppia di catene, le monterei dietro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2019
| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 17:34: |
|
Per esperienza fuoristradistica in varie situazioni, e con diversi mezzi tra cui Cayenne di diverse generazioni, quoto in pieno il consiglio di Tiziano; soprattutto per quanto riguarda il blocco centrale, consiglio di usarlo dove le ruote siano libere di "scivolare" e solo per uscire dai "guai", non per guidare in percorsi articolati. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3605 Registrato: 07-2005

| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 18:12: |
|
Infatti, grazie Tiziano, mi confermi quanto pensavo. Vi farò sapere com'è andata! keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9038 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 22 novembre 2019 - 20:31: |
|
Io sapevo che avendone solo una coppia sarebbe meglio montarle dietro se si deve guidare prevalentemente in salita, specie se con pendenze importanti, privilegiando così la trazione, ovvero all'anteriore se si devono prevalentemente affrontare discese impegnative, privilegiando la governabilità del mezzo...quindi, in caso di settimana bianca, dietro all'andata e avanti al ritorno!!  |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3606 Registrato: 07-2005

| | Inviato il lunedì 25 novembre 2019 - 10:42: |
|
Nulla di fatto, si sono alzate le temperature ed hanno sparso quantità esagerate di sabbia e sale, quindi strada bagnate con muri ai lati da quasi 1m e la poca neve era acquosa. Comportamento del Cayenne come sempre al top! keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3607 Registrato: 07-2005

| | Inviato il lunedì 25 novembre 2019 - 10:48: |
|
Ah, però non vi ho raccontato da cosa nasceva la mia ansia. La domenica precedente ero su, ho preso una strada innevata e ripida dietro casa con molta diffidenza, senza PSM in manuale in I normale. Il Cayo è salito senza problemi, poi però quando mi sono fermato ha iniziato a scivolare indietro con le 4 ruote bloccate. Attimo di panico, poi mi sono fermato grazie ad un cumulo a bordo strada … keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5305 Registrato: 12-2005

| | Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 18:12: |
|
Con le termiche si sta fermi….. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio Ferrari (weldox)
Nuovo utente (in prova) Username: weldox
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2019
| | Inviato il venerdì 06 dicembre 2019 - 22:05: |
|
Ho montato le invernali, quindi meglio tenerla comunque lontana dalla neve? Leggevo che qualcuno montava i ragni o le calze sopra le invernali per poterla usare comunque in casi estremi. Avete consigli in merito? |
   
Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova) Username: tommy1972
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2019
| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2020 - 08:16: |
|
... personalmente ho montato 4 m+s con un secondo set di cerchi da 20 ... nel baule ho messo un paio catene per la misura corretta con la maglia se non erro sottile ... in emergenza le monterò sulle ruote posteriori che non sterzando limitano i problemi di spazio e le masse in movimento con rischi di toccare organi complessi di sterzo ... sulle posteriori comunque ho trazione e piano piano con le m+s si sterza ... considerate che se la neve è sopra i 5 cm non è ghiaccio dunque con il peso del motore e la trazione anche davanti si sterza sicuramente ... in emergenza si va di ridotte ... spero le catene di non provarle mai ... preferisco stare fermo in quei casi estremi ... anche per il pericolo sugli altri!!!  Life is now!
|