Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Olio Servosterzo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 196
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 18 novembre 2010 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate domanda per gli esperti

Per cay s 2004 quale olio per servosterzo devo cercare ?
Pentosin ?(chf 202 oppure chf 11 s ) sulla baya ce ne sono molti ma non sono riuscito a trovare le specifiche che vuole porsche , potete aiutarmi ?
Dovrei fare un rabbocco è un po sotto
Grazie
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1647
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 18 novembre 2010 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non aggiungere se non hai perdite. Se invece ne hai prima eliminale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 197
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 18 novembre 2010 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie , non ho perdite , ma sicuramente non è mai stato aperto dal 2004 ,e mai rabbocato , penso ad un normale e fisiologico consumo ,"Non aggiungere se non hai perdite"
non capisco ,ma non discuto
ok!

il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1648
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 18 novembre 2010 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe esserci l'astina che indica il livello, che va controllato a freddo. Se non è troppo sotto il minimo lascia stare perchè per i tanti anni passati le caratteristiche potrebbero essere alterate e aggiungerne di fresco fa più male che bene. Meglio pensare ad un'eventuale sostituzione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Nuovo utente (in prova)
Username: sugar

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 19 novembre 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni quanti km si puo' pensare di cambiare l'olio del servosterzo?
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1653
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 19 novembre 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvo perdite o revisioni, non sono previste sostituzioni programmate, essendo liquido idraulico in teoria non subisce degrado.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 146
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 21 agosto 2016 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano scrivo perchè da un controllo mi sono accorto che il liquido del servosterzo è appena al minimo. Non mi sembra ci siano perdite e prima di leggere il tuo consiglio pensavo di fare un rabbocco. Ora mi trovo in difficoltà che fare rabbocco si o rabbocco no ? Faccio fare un controllo ma non ho trovato perdite in giro ?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4434
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non ti da problemi non aggiungerlo. Piuttosto cambialo.
Il controllo va comunque fatto a caldo, dopo alcuni minuti di stop.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 428
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico una volta mi disse che in auto ultra decennali sarebbe bene sostituirlo tutto. Da evitare il rabbocco perché si mischierebbe vecchio e nuovo liquido. Io lo ho sostituito circa un anno fa, risultato ottimo volante più leggero e senza cigolii, 20 minuti di intervento tra l'altro semplicissimo. Operazione da me consigliata....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 147
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, problemi non me ne da...ma forse un ricambio totale visto che il mio Cay è del 2003 male non gli farà. Grazie mille del consiglio.
Ciaoooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CLAUDIODB53 (claudiodb53)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiodb53

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2018
Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, ho controllato il livello sulla mia Cayenne 3.2 del 2004 ed è leggermente sotto il minimo. Conviene sostituirlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 230
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo i vari post ho controllato e anche io ' nel mio Cayenne S del 2004 sono sotto il minimo pur non avendo notato alcuna perdita . Al rientro dalle ferie penso quindi di procedere con una sostituzione di tutto l'olio. Quale però prendere ?? Sapete darmi indicazioni ? Grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione