Autore |
Messaggio |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 08:46: |
|
Leggendo nel forum ho scoperto che i tubi di raffreddamento in plastica della prima serie (la mia é una S del 2005), sono a rischio, anche se la casa madre non lo ammette. Ormai, mi sembra di aver capito sono in zona Cesarini, con 94'000 km potrebbe esserci la fumata bianca. Per cui, approfittando di una visita al conce, ho chiesto loro di verificare se i tubi sono in plastica o se sono già stati sostituiti. Mi hanno risposto che non c'é modo di saperlo, senza smontare tutto! Ma non c'é un modo più economico per vedere questi tubi e quindi verificare se sono già stati sostituiti con il kit in alluminio o meno? "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 09:43: |
|
Purtroppo se non smonti non si vede niente questo fa si che la sostituzione costi cara altrimenti i tubi costano poco.Comunque non sei affatto a rischio io ne ho fatti 125000 senza sostituirli e la percentuale è bassissima poi se sei in PA è tutto gratis. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1643 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 10:23: |
|
Se il lavoro è stato fatto in conce ufficiale viene registrato, altrimenti una telefonata al precedente proprietario, può essere d'aiuto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 549 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 10:35: |
|
Il kit costa circa 600 euro e NON è poco !! Il P.A. costa col tagliando quasi 2000 euro, e ti credo che ci rientrano anche il costo dei tubi !! :-))) |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 14:57: |
|
In effetti la cosa migliore é verificare se é stato registrato il lavoro precedentemente, altrimenti chiamo il precedente proprietario e gli chiedo! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 191 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 15:01: |
|
sono a rischio principalmente le turbo! con le S è rarissimo!
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 15:17: |
|
In effetti, più la potenza specifica di un propulsore é alta più le problematiche aumentano...La mia precedente auto aveva 310 CV, su un 4 cilindri 2.3 litri...Era una missile terra-aria, ma la manutenzione niente a che vedere con un Cayenne, e i cedimenti succedevano a scadenze regolari, anche se non sono mai rimasto a piedi... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1870 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 15:49: |
|
A me li hanno sistemati in PA (diciamo che gli ho chiesto una verifica o sostituzione altrimenti non rinnovavo la PA) Controllati ed erano al limite di rottura (piccolissima perdita) sostituiti a 65000 km...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|