Autore |
Messaggio |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 751 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 13 novembre 2010 - 21:40: |
|
Ciao ragazzi, tempo fa affermai che non si vedevano porsche rasoterra con l'impianto a gpl perche non era possibile montarci un impianto a gas, ma evidentemente mi sbagliavo. PROBABILMENTE IN GIRO NON SI VEDONO RASOTERRA A GPL, PERCHE.........NON SI VEDE CHE SONO A GPL....!!!!!!!!!!!! Guardate cosa fanno i Tedeschi mentre non stamo qui a discutere se si puo fare o e vergogna....!!!!
E l'ormai "normale" cayenne turbo.....
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6791 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 13 novembre 2010 - 22:58: |
|
NON HO PAROLE!!! PER LA 996 NON SAPEVO ESISTESSE. Certo che se le normative antiinquinamento dovessero restringere ancor di più la circolazione, almeno ci sarebbe un'alternativa alla "conservazione" in garage.Già l'ho installato nella Suzuki di mia moglie dando una seconda vita ad un'auto che euro 3 con 50.000 km era diventata invendibile a Palermo. Tutti i concessionari mi dicevano di rottamarla (in quanto ne era vietata la circolazione) e mi avrebbero fatto un sconto sul nuovo. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 752 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 14 novembre 2010 - 00:48: |
|
""Certo che se le normative antiinquinamento dovessero restringere ancor di più la circolazione""
COL GPL SIAMO APPOSTO FINO A EURO 10....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6792 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 14 novembre 2010 - 08:30: |
|
Silvano,confermi quello che intendevo. Il sound non cambierebbe; meglio a gpl che a gasolio. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
renato (sunme)
Nuovo utente (in prova) Username: sunme
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2009
| Inviato il lunedì 15 novembre 2010 - 17:17: |
|
cavolo e pensare che io l anno scorso o accantonato il cayenne turbo perche dopo che mi sono informato un po in giro mi avevano detto tutti che sul turbo il gpl non si poteva montare , allora decisi x una piu tranquilla s. che sfortuna ma chi e sto installatore tedesco? |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 776 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 15 novembre 2010 - 18:23: |
|
..........bello quel serbatoi di GPL messo "in prima linea" Pazzi.. La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1249 Registrato: 05-2009

| Inviato il lunedì 15 novembre 2010 - 21:17: |
|
Piuttosto la lascio ferma in garage, la bombola li davanti è una bomba! Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1707 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 09:06: |
|
bè ma per forza devono metterla davanti... forse sarebbe stato meglio metterla longitudinalmente lato passeggero, perchè non ho dubbi sul fatto che non esploderà mai durante un incidente, l unica paura è che si stacchi se mal fissata ed entri nell abitacolo... la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 755 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 09:39: |
|
Bho, credo che in germania le leggi per le omologazioni siano differenti. Io sapevo che in Italia la bombola deve stare dietro e non può essere montata così. Il mio post era più che altro per dimostrare che anche sulle cosiddette "Porsche pure" si può mettere il GPL, naturalizzando ancor di più un impianto su una cayenne.... Mi sembra che proprio qui da Qualche parte, qualcuno affermava di essere stato da un installatore che era specializzato in auto di lusso, e averci trovato delle ferrar i...... La leggenda che uno l'aveva messo sulla ferrari, e la casa gli voleva sequestrare la macchina, innanzitutto risale a una quindicina di anni fa (e le cose son cambiate), poi mi risulta che il tipo che l'aveva montato, era un installatore che per farsi pubblicità, aveva montato il bombolone esternamente dall'auto con tanto di scritte pubblicitarie. Ciò non toglie che a oggi magari un buon impianto come quello della 996 qui sopra, sia stato possibile farlo anche su una Ferrari, e data la sua invisibilità, nessuno se ne sia accorto. Per il fatto poi che ferrari ti levava macchina se la pastrocchi, posso raccontarvi una speriena diretta che si e verificata qui al mio paese. Un ricco industriale che ha tre ferrari, ne teneva una per rappresentanza, e l'aveva riempita di scritte pubblicitarie della sua azienda. Dopo qualche mese l'auto era stata ripulita e si vociferava fosse successo proprio perché Ferrari era intervenuta. Ma di recente ho rivisto l'auto nuovamente riempita di scritte pubblicitarie, quindi, o ha vinto la causa con ferrari, o non gliene frega niente e con la sua auto ci fa quel che gli pare. Non sono esperto di leggi, ma non credo che a livello legale, Ferrari possa realmente venire a casa tua e prendere ciò che non gli appartiene. Poi ognuno fa ciò che vuole. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 194 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 11:31: |
|
Io ho Monna Lisa che mi guarda enigamtica quando sono seduto in bagno .... meno male che Leonardo è morto altrimenti sarebbe venuto a casa mia e la metteva in salone al posto della tv. Morale: quella della Ferrari che interferisce sull'uso di una propria autovettura è una Cxxxxta colossale |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1122 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 20:06: |
|
Certo che il bombolone davanti sulla 996 può contribuire ad una maggiore stabilità del mezzo alle alte velocità...quasi quasi lo metto sulla mia Boxster...scelgo però il serbatoio toroidale, montato in verticale, al posto della ruota di scorta... Saluti |