Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Non sapevo esistesse....!!!!!!!..ognuno dica la sua.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 227
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apro questa discussione per dare la possibilità ad ognuno di noi possessore di cayenne di scrivere :

una funzione,un optional,una chicca

che la nostra meravigliosa auto ha ma avvolte non si vede.

Ho preso spunto da una discussione mi pare americana simile,dove ognuno scriveva delle funzione scoperte casualmente o sul libretto delle istruzioni avvolte ad altri sconosciute.

Quindi invito chiunque a dire la sua..

sono sicuro che parecchie chicche e funzioni particolari si conoscono,ma sicuramente verrà fuori qualcosa di nuovo.....

alla fine un forum serve per condividere notizie utili...

Per esempio solo questa estate in vacanza in un villaggio pieno di salite e discese ho scoperto che la mia turbo ,penso anche le altre ha una funzione di freno automatico durante le salite ripide,che fà sì che l'auto non ritorni indietro quando ci si ferma e poi si riparte.

non sò come si chiama questa funzione.

però molto comoda per le donne al volante!!!!

attendo le vostre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 160
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

funzione Hillholder ah anch'io me ne sono accorto dopo qualche tempo , ho una S , tutte le cay le hanno , almeno credo

il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 718
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io smontando il cassetto porta oggetti lato passegero, per far passare dei cavi, ho scoperto di averlo refrigerato.....!!!

E un optional o ce l'hanno tutte ?????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 149
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che il cassetto refrigerato ce lo abbiano tutte...anche la mia S!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 96
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cassetto anche la mia S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 153
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cassetto refrigerato e hill holder anche sulla mia V6.Inoltre,nonostante il manuale riporti il contrario,regolazione automatica dei fari anche senza xeno (non c'è la rotella...conce dixit!)
Ciao!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 714
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...tenendo premuto per più di tre secondi il tasto sul telecomando di apertura del portellone, si apre solo il lunotto e, richiudendolo, si riattiva automaticamente l' antifurto ( le portiere non vengono sbloccate)...
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 250
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le sei prese di corrente:
1- quella classica davanti al cambio
2- quella post. sotto i cassetti della consolle centrale
3- quella nel baule appena aperto il portellone a dx
4- quella nel baule appena aperto il portellone a sx
5- .
6- vano piedi passeggero anteriore in alto a sx ci sono due prese vicine un po’ imboscate ma ci sono
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 251
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sensore di movimento
che funziona davvero. Quando metto l'auto sul ponte sollevatore (ho due auto, una sopra l'altra) non devo aver inserito l'antifurto altrimenti suona.
Oppure, immediatamente dopo aver inserito l'allarme, schiacciare il pulsante un'altra volta e così si disinserisce il sensore di movimento - utile nei traghetti, dicono. Si vede lampeggiare in modo diverso il led sulla porta.
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1615
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le nostre auto hanno molte cose nascoste, delle quali abbiamo trattato in vari 3D.

Cito alcune cose presenti su tutte:
Freno automatico in discesa
Scalata rapida senza kick-Down
Sensore di ricircolo automatico in caso di alto inquinamento
Possibilità di lavoro del clima con unica temperatura
Computer di bordo sul cruscotto indipendente da quelli sul PCM
Cassetto refrigerato con manopolina di chiusura
Chiusura simultanea di tutti i vetri e del tettuccio (non col telecomando)
Apertura simultanea di tutti i vetri (non col telecomando)
Tasto di spegnimento delle luci del volante multifunzione
Regolazione separata dei toni delle stazioni radio e del cd singolo o del caricatore
Riporto indicazioni del navi anche sul display del cruscotto
Si può rilasciare la chiave subito (il motorino gira ugualmente fino ad avvenuto avviamento)
Riscaldamento automatico del volante (sotto i 12 gradi)


Programmazione di alcune funzioni tramite menù:
Disattivazione di alcune funzioni dell'allarme
Chiusura centralizzata automatica
Sblocco portiere e portellone

Alcune particolarità del cambio automatico:
Non innesta le marce sbagliate (non provate perchè non si sa mai)
Apertura del convertitore nelle marce più lunghe in funzionamento manuale (si ottiene solo premendo a fondo)
Non innesta le marce superiori in rilascio rapido o in curva
Disinserendo il PSM e cambio in manuale non innesta la marcia superiore
Diverso comportamento a freddo
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the vedder (vedder)
Utente registrato
Username: vedder

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cioè il riscaldamento automatico del volante ce l'hanno tutte di serie??????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1616
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia si.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 728
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, spegni dettagliatamente com usare queste:

Chiusura simultanea di tutti i vetri e del tettuccio (non col telecomando)
Apertura simultanea di tutti i vetri (non col telecomando)
Tasto di spegnimento delle luci del volante multifunzione
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Nuovo utente (in prova)
Username: black_cat

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

apertura e chiusura non saprei, ma per spegnere l'albero di Natale sul volante in notturna basta premere uno dei due tastini posti dietro al volante, da entrambi i lati.
Lo so perché a me personalmente, di notte piace avere tutto spento, ed il minimo di luci interne.

Nelle Saab, ad esempio, c'é un tasto spettacolare: il Night Panel, con quello si spegne tutto, incluso la strumentazione non necessaria del cruscotto frontale, e perfino mezzo tachimetro! Peccato non che non ce l'hanno tutte le automobili un tasto similare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1617
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la chiusura simultanea di tutti i vetri e del tettuccio si infila la chiave nella serratura e si tiene girata la chiave come per chiudere le porte fino ad avvenuta chiusura, il contrario per aprire tutti i vetri, escluso il tettuccio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 53
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

essendo nuovo possessore non ho "novita" da aggiungere(devo scoprire ancora molte funzioni di base..),volevo solo fare i complimenti a Francesco per l'idea di questo 3d veramente utile e intelligente.saluti a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the vedder (vedder)
Utente registrato
Username: vedder

Messaggio numero: 53
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco 2 bei link ,uno è l'elenco degli accessori che dava la casa di serie e un altro l'elenco degli accessori a pagamento.
ciao!!
http://www.vendiauto.com/auto-nuove/accessori-Cayenne-4.5-S.html

http://www.vendiauto.com/auto-nuove/optionals-Cayenne-4.5-S.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Nuovo utente (in prova)
Username: black_cat

Messaggio numero: 24
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sterzando, entra in funzione la luce statica in curva che, in base all’angolo di sterzata, illumina, ad esempio, una strada laterale buia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1103
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Torno per un attimo alla funzione Hillholder citata all'inzio da Francesco per dire di una caratteristica che invece mi ha meravigliato al contrario, nel senso che è presente sulla versione meno accessoriata e non c'è (per diversità tecniche) sulla turbo...

Quando avevo la V6 con cambio manuale era offerta di serie anche la funzione PDOA (Porsche drive-off assitant) che praticamente blocca l'auto in salita qunado si rilascia il pedale del freno per evitare di dover tenere l'auto in equilibrio con gas e frizione...il bello era che il PDOA funzionava oltre che sulle salite anche nelle ripide discese quando si innestava la retromarcia...molto utile specie in fuoristrada o quando si imboccano discese molto ripide dalle quali vogliamo uscire facendo retromarcia...tale funzione non credo ci sia invece sul cambio automatico Tiptronic S...nel senso che esiste la funzione Hillholder per le partenze in salita mentre non esiste il bolocco in discesa quando si inserisce la retro...l'auto continua ad andare giù rapidamente se non si è lesti a dare gas una volta rilasciato il freno...l'ho provato sulla discesa del mio box (abbastanza ripida) sia con la V6 con cambio manuale e PDOA e l'auto rimaneva inchiodata sulla discesa per alcuni secondi dopo aver rilasciato il freno, sia con la Cay turbo con TipS e l'auto contunuava a scendere velocemente senza rimanere bloccata in equilibrio....credo sia una caratteristica dei cambi automatici con convertitore di coppia ma chiedo a Tiziano, se ne ha voglia, di spiegare tecnicamente la motivazione...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 228
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella dei vetri è una funzione anche presente su vw audi ecc...

con differenza che su audi basta tenere premuto il pulsante del telecomando e si aprono i vetri fino a quando lo si rilascia,insomma si fà dal telecomando quello che si fà su cayenne con la chiave nella serratura.

basti pensare in in estate quando ci sono 40 gradi all'ombra e magari l'auto è stata 4 ore sotto al sole,dentro ci sono 80 gradi e si soffoca,

è comodo aprire dal telecomando tutti i vetri prima di entrare.

Peccato che sul cayenne non è possibile farlo dal telecomando....

e bensì solo dalla serratura...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1619
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

credo sia una caratteristica dei cambi automatici con convertitore di coppia ma chiedo a Tiziano, se ne ha voglia, di spiegare tecnicamente la motivazione...


Non c'è spiegazione tecnica, i progettisti hanno solo pensato non fosse necessaria questa funzione.
Il meccanismo sarebbe stato analogo a quello per le salite in marcia avanti.

citazione da altro messaggio:

è comodo aprire dal telecomando tutti i vetri prima di entrare


A detta dei tecnici, il far aprire (o chiudere) i vetri col telecomando fa venir meno la sicurezza. Inoltre ho notato che lasciando i vetri aperti e l'antifurto inserito dopo un pò suona......

Altra cosa strana, lasciando le chiavi inserite e le porte chiuse, dopo un pò il PCM si accende a volume piuttosto alto, come ad avvertire la dimenticanza.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 736
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altra cosa strana, lasciando le chiavi inserite e le porte chiuse, dopo un pò il PCM si accende a volume piuttosto alto, come ad avvertire la dimenticanza.....


......qui si rasenta l'intelligenza artificiale......!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario Dominici (darietto)
Utente registrato
Username: darietto

Messaggio numero: 72
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre ai già citati...
La chiusura servoassistita del portellone posteriore...meravigliosa!
Basta accompagnare e fare una leggera pressione che entra in gioco il servo e chiude "attirando" a se il portellone!!!
Certo...ogni volta però bisognerebbe ricordare a chi te lo chiude di farlo in quel modo...visto che puntualmente...lo sbattono come se chiudessero il portellone di una Panda!
Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2719
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella dei vetri si chiama "chiusura comfort" ed è presente sulle Audi dalla fine degli anni '80. Carino che già in quegli anni, azionandola, si nota che i vetri non venivano azionati contemporaneamente ma con mezzo secondo l'uno dall'altro, in modo da evitare un picco di assorbimento; niente era lasciato al caso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato
Username: sportraxxx

Messaggio numero: 230
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si infatti,alle audi prima si abbassano i due vetri anteriori e poi partono i posteriori,non sapevo che il motivo fosse per un picco di assorbimento.
pensavo altro sinceramente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1104
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acc...Tiziano se fosse solo per una scelta dei progettisti che lo ritenevano superfluo posso dire che, IMHO, hanno preso un bell'abbaglio... nel senso che invece la funzione di blocco nelle discese ripide in retromarcia è una bella comodità....a questo punto riservata solo a chi ha il cambio manuale!!!

Ciao WP, apprendo solo ora che sei uno dei pochi fortunati a beneficiare di questa "chicca" per scelta dei progettisti e non per qualche (a me arcana) motivazione tecnica...comunque sia, ora come ora, non tornerei mai indietro al cambio manuale!!! Quando uno prende l'abitudine alle comodità diventa difficile tornare indietro....specie se si usa l'auto in città con una certa frequenza...

Segnalo un altro paio di chicche che mi sembra non siano state ancora ricordate...per chi ha il PASM esiste la possibilità di gonfiare gli pneumatici attaccandosi al compressore delle sospensioni pneumatiche...potrebbe essere utile in fuoristrada (o sulla sabbia) quando per uscire fuori da situazioni d'impaccio è utile sgonfiare le gomme....appena tornati sull'asfalto (se non c'è un gommista nei paraggi nel giro di parecchi km) può essere utile rigonfiare gli pneumatici utilizzando il compressre del PASM.

Altra mini chicca...(credo che l'abbiano molte altre auto ormai)...la piccola aletta parasola supplementare che scende sopra lo specchietto retrovisore interno quando il sole ti si infila proprio al centro tra l'aletta guidatore e quella passeggero...è una piccolissima cosa, lo so, ma la trovo utile...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1623
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Altra mini chicca...(credo che l'abbiano molte altre auto ormai)...la piccola aletta parasola supplementare che scende sopra lo specchietto retrovisore interno quando il sole ti si infila proprio al centro tra l'aletta guidatore e quella passeggero...è una piccolissima cosa, lo so, ma la trovo utile...


Anche la doppia aletta parasole....e contrariamente a quanto si crede molto rara.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 167
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ne ho due nel piccolo vano centrale posteriore consolle centrale
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 610
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto presente sulla mia............Cmq quella dei vetri e tetto (chiusura confort) c'era gia' da tempo anche sulle BMW,anzi,sulle piu' recenti funziona anche dal telecomando!
Ah,per chi ha il pacchetto luci (sotto gli specchi esterni,nei braccioli portiere e nella zona piedi)l'intensita' è regolabile tramite il tasto vicino a quello dell'accensione luci interne.................
mi sembra che questa ancora non era stata citata come funzione............o forse mi sbaglio.boh.....
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 715
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro!

....chissà, magari con la vecchiaia anche io mi convertirò all'automatico... In effetti il mio SH lo è ;-)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1106
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Wp, confermi la funzione PDOA anche in discesa con retromarcia innestata??

Lo trovi utile (anche in off road) oppure no??

A me è servito in un paio di occasioni e l'ho veramente trovato comodo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 716
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.... confermo che funziona sia in prima che in retromarcia, e le trovo entrambe utilissime....
Invece oggi ho provato a vedere se anche la mia faceva girare il motorino di avviamento fino ad avvenuta accensione anche rilasciando la chiave precocemente; a me non funziona: forse è una prerogativa delle vetture col cambio automatico....

Saluti

Wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 738
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 01:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche al mio motorino basta solo l'impulso poi fa da se...
Spiegatemi bene cos'è sto pdoa e come si utilizza.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1108
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Silvano, il PDOA è un dispositivo diponibile solo per le Cay con cambio manuale...non è altro che l'Hillholder presente anche sulle Cay con tipS ma in più funziona anche nelle discese ripide all'inserimento della retromarcia...fa rimanere bloccata l'auto quando si rilascia il freno e prima che si prema il pedale del gas...è la stessa funzione di "assistenza" nelle partenze in salita che si ha quando si innesta la marcia in avanti e si rilascia il freno riproposta anche per le partenze in retro su forti pendenze in discesa...

Quello che mi ha sorpreso, passando dal mio primo Cay V6 con cambio manuale al Cay turbo con TipS, e che ho voluto ricordare come curiosità in questo 3D, è stato rilevare come il più "evoluto" cambio automatico TipS non abbia la funzione di "assistenza" nelle partenze in retro su strade in forte discesa, proprio laddove le oltre 2,5 tonnellate di peso portano l'auto a "franare" rapidamente verso valle, mentre la più "poverella" versione con cambio manuale dispone di tale funzione grazie al PDOA...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1970
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Col cambio in manuale e motore a basso regime di giri, premendo a fondo l'acceleratore il convertitore si apre, il motore sale di giri dando un notevole brio in ripresa senza scalare marcia.
Nella turbo prima serie, tenendo premuto si richiude oltre i 170 in sesta e oltre i 140 in quinta.
Velocità a parte, il comportamento è lo stesso in tutti i modelli.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 169
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preg.mi, una curiosità : ho letto che molte Porsche rasoterra, a determinate andature , hanno un alettone che che esce dalla parte posteriore....... Mi domando: ma non e' che anche la nostra Cay abbia un alettoncino?????
Ciao Francesco, era molto che non ti leggevo; sono contento che sei ancora porschista : temevo avessi venduto la turbona!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 98
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No la nostra non c'e' l'ha,le rasoterra si alzano se non sbaglio dopo i 120 km/h,oppure per bellezza c'e' un bottoncino che ti permette di tenerlo aperto tutto il tempo,comunque e per una questione di aerodinamica visto la forma del posteriore della 911.Ciao

(Messaggio modificato da Mausl il 24 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 183
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per essere pignoli.
Sulle Carrera lo Spoiler esce a 120 km/h e si retrae a 80 km/h migliorando la deportanza aereodinamica. Inoltre, essendo forato e collocato sopra al vano motore, ha il compito di incrementare la fuoriuscita di aria calda.
Diverso è quello che delle Boxster/Cayman che è una semplice appendice aereodinamica che migliora la deportanza fuoriuscendo a 110 km/h.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 170
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, non so a quanti di voi potrei ricordare questa cosa, forse a nessuno poiché ognuno di voi e' in ogni istante attento alla macchina che possiede ; forse lo ricorderò solo a me stesso:
spesso mi capita di entrare in macchina, mettere in moto ed andare..... Come se fosse una macchina normale...... Mi capita di caricarci bagagli come se fosse un furgone...... e potrei continuare con tantissime altre azioni che faccio abitualmente, dimenticandomi che: E' UNA PORSCHE!!!!!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robylarge)
Utente registrato
Username: robylarge

Messaggio numero: 92
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Altra mini chicca...(credo che l'abbiano molte altre auto ormai)...la piccola aletta parasola supplementare che scende sopra lo specchietto retrovisore interno quando il sole ti si infila proprio al centro tra l'aletta guidatore e quella passeggero...è una piccolissima cosa, lo so, ma la trovo utile...




Questa mi sfugge...
Tessera n°1509
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (keano)
Nuovo utente (in prova)
Username: keano

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2011
Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ho visto solo ora questo interessante thread e volevo fare alcune precisazioni, anche su argomenti vecchi.
1) chiusura finestrini tramite chiave: nella prima versione non era possibile dal telecomando. Mi ero informato presso il rivenditore e mi aveva detto che era una questione di sicurezza. Che sia balla o realtà faccio decidere voi. Nella versione 2010, invece, il tutto è possibile tenendo premuto il tasto chiusura (o apertura) sul telecomando. Inoltre tenendo premuto il tasto chiusura si chiudono anche gli specchietti.
2) partenze in salita: sia sul primo modello sia sul 2010 (parlo sempre di S) è presente questa funzione che è molto comoda. La differenza è che su quello nuovo si accende una spia "HOLD" sul cruscotto...

La cosa particolare della Cayenne nuova è l'easy-access, che penso sia utile per le persone un po' più impacciate o per i modelli più sportivi: il volante e il sedile si allontano quando scendi, permettendo maggiore spazio, e si avvicinano quando hai chiuso la portiera. Credo sia abbinata ai sedili elettrici, ma non ne sono sicurissimo.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1293
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla turbo prima serie, almeno sulla mia, c'è la funzione Easy access abbinata ai sedili e al volante a regolazione elettrica, come dice Massimo (forse si chiama pacchetto comfort, o in altro modo?).

E' anche vero che, a differenza di altre auto più datate della Cay, i vetri non si chiudono tenendo premuto il tasto di chiusura del telecomando...mi sembra strano che sia per la sicurezza perchè, per quest'ultima, dovrebbe esserci un sensore che se rileva un ostacolo blocca la chiusura del vetro....è invece possibile chiudere i vetri con la chiave tenendola premuta nella serratura nella direzione della chiusura?? Se è così me lo ero dimenticato...dopo quasi tre anni dalla lettura del manuale d'uso fa bene ripassare alcune nozioni insieme a voi...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 694
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi piace la funzione della nuova che chiude gli specchi dal telecomando.Chi sa se un buon elettrauto potrebbe collegare il meccanismo di chiusura specchi con quello di chiusura porte sui vecchi modelli.Anche se si dovessero chiudere sempre a ogni chiusura dell'auto non mi dispiacerebbe.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 205
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sifi,
sono d'accordo con te riguardo la chiusura degli specchi e per non chiuderli sempre basterebbe aggiungere qualcosa che faccia da interruttore.
Secondo me c'è solo una persona che può aiutarci in questa modifica: lo CHEFFONE (Silvano)!!!!
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 695
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1311
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la funzione di chiudere con telecomando gli specchi, puo essere effettuata, o con un secondo telecomando o prendendo il segnale di chiusura e apertura in uscita dalla centralina dell'antifurto della macchina.

1- il primo sistema è puoi semplice ma avrete 2 telecomandi
2- il secondo sitema implica la ricerca della centralina di sistema dell'antifurto (dovre sarà), e dello schema dell'impianto dell'antifurto

In ambo i casi va prelevato il segnale degli specchi elettrici dall'interruttore nell'abitacolo e collegato in parallelo con un attuatore che rispondera all'impulso di apertura e chiusura, o di un seconto telecomando.

Un buon elettrauto o un installatore intraprendente di antifurti e hificar, potrebbe fare il tutto.

Ma sinceramente non ne vedo l'utilita in rapporto al lavoro da fare.
Basta ruotare il comando degli specchi prima di scendere, e in qualche secondo si chiudono......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 696
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dici bene Silvano..............BASTA ricordarselo ogni volta, PRIMA di spegnere l'auto.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1996
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche ad auto spenta... chiude specchi e tetto...!!


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1314
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dici bene Silvano..............BASTA ricordarselo ogni volta, PRIMA di spegnere l'auto.


Forse sarà che io in 2 anni li ho chiusi due volte

1- per provarli
2- perche mi seriva

......... ecco perche non lo vedo un lavoro che vale la pena fare........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1998
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia anche DOPO aver spento l'auto posso chiudere specchi e tetto senza problemi...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 698
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,puoi farlo anche senza aver estratto la chiave?devo provare.
E poi penso che quando l'auto è ferma il fatto che abbia gli specchi chiusi puo' essere solo un vantaggio(prevenire rotture),tanto, auto ferma=specchi inutili.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1992
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcuni servizi rimangono attivi per qualche minuto finchè non si apre una portiera, tipo abbassamento vetro ecc.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 702
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

provato!è come dice Maurizio e conferma Tiziano:spegnendo l'auto,sia con chiave inserita che estratta,funzionano ancora vetri,specchi e tetto,ma appena apri la porta........STOP!!!
Ah,facendo queste prove ho notato che spegnendo l'auto e estraendo la chiave(senza aprire nessuna porta)le luci abitacolo restano accese per un tempo..............infinito,infatti mi sono rotto di aspettare lo spegnimento(volevo appunto vedere quanto restavano accese senza aprire le porte)e sono sceso.Qualcuno ha constatato questa cosa?credo di essere rimasto in macchina piu' di 5 minuti ma le luci erano sempre accese.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 365
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si è vero anche io mi sono arresso e sono sceso le luci non si spegnevano più ho provato anche a lasciare la porta aperta sono rimasta accese per 10 o forsre 15 minuti !
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1995
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le luci interne rimangono accese per 20 minuti se si apre una porta, se la porta è chiusa e si estrae la chiave sono 10.
Per spegnerle prima bisogna premere il pulsante sul tetto.

Mi è venuto in mente un'altra cosa, sapevate che lo specchio DX può assumere un' inclinazione apposita (regolabile separatamente) quando si inserisce la retro ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 106
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la posizione della manopola deve essere messa in quella dello specchietto destro,aiuta a non grafiare i cerchi nei parcheggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1326
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le luci interne rimangono accese per 20 minuti se si apre una porta, se la porta è chiusa e si estrae la chiave sono 10.
Per spegnerle prima bisogna premere il pulsante sul tetto.

io tiziano a volte lascio la macchina in garage con il tetto aperto e i finestrini mezzi abbassati, per far circolare un pò d'aria.

Io spengo, levo la chiave, scendo, chiudo la portiera e non inserisco l'antifurto (non chiudo la macchina).

La mia luce interna si spegne da sola dopo uno o due minuti, non dopo 10/20 minuti.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 107
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Luce rimane accesa con le portire aperte per 20 min come dice Tiziano se hai per esempio tutte aperte e poi richiudi una e apri di nuovo stanno accese per meno tempo nel tuo caso e perche togli la chiave o le portiere sono chiuse.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Zen (porkista)
Utente registrato
Username: porkista

Messaggio numero: 131
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi è venuto in mente un'altra cosa, sapevate che lo specchio DX può assumere un' inclinazione apposita (regolabile separatamente) quando si inserisce la retro ?




Tiziano, mi pare pero' che non sia per tutte..correggimi se sbaglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1329
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia lo fa, ed è indispensabile per me quando entro in garage in retromarcia (con i passaruota allargati).
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 100
Registrato: 03-2010


Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia lo fa, e mi sembra che si regolino anche all'accensione della macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1997
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi pare pero' che non sia per tutte..correggimi se sbaglio


nei vari manuali non ho mai visto riferimenti al modello, deduco che è di serie per tutti. Può sembrare che non ci sia in quanto può essere stato regolato e memorizzato con la stessa (o quasi) visuale della marcia avanti. Sulla S l'ho scoperto per caso perchè ho avvertito per un istante il ronzio della regolazione, osservando con attenzione ho capito che era l'innesto della retro a provocarne un impercettibile movimento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 101
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano come si fa eventualmente a modificarne l'angolo ? grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1998
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motore acceso, posizione regolazione specchio DX, retro inserita, si regola lo specchio, si inserisce la marcia avanti, lo specchio si deve riposizionare normale, si reinserisce la retro e si verifica se torna nella posizione precedente.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 104
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, provo subito e ti faccio sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 383
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho provato ma a me rimane dove lo metto !
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1332
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io, Tiziano ho provato a modificare l'angolo di inclinazione come spieghi tu, ma mi torna sempre all'angolo gia impostato.
Non mi modifica l'angolo di inclinazione gia esistente.

controlli sa la tua lo fa e il procedimento preciso.

grazie
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1305
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia lo fa ed è anche molto utile..io però lo utilizzo poco perchè per entrare nel box la manovra richiede diversi avnti/indietro e temo che a lungo andare il movimento possa guastarsi...lo uso perciò quando devo parcheggiare in strada o in posti che non conosco (tanto la manovra nel mio box ormai è ben memorizzata!!).

A dire la verità non ricordo come si imposta ('ho fatto la prima volta circa tre anni fa e poi basta) ma per attivarlo è sufficiente impostare il selettore sullo specchietto dx e inserire la retro...il vetro dello specchio si sposta in automatico verso il basso e cambia anche angolazione (in base a come è stato impostato)...non appena si rimette in D torna nella posizione normale...credo che la memorizzazione del movimento in retro possa essere abbinata anche alle memorie del sedile elettrico in modo che si possano impostare tre diverse posizioni...può darsi quindi che sia abbinato all'optional "memorie sedili".

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1333
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho i sedili com memoria, forse la memoria dello specchio e legata alla memoria del sedile, quindi delevo posizionere lo specchio e poi memorizzarlo dal sedile.
???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 111
Registrato: 01-2011
Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi qualcuno sa dirmi se tutte hanno la funzione di avvisare se si sgonfiano le ruote? o se e possibile solo istallare il sensore? o cosa si deve fare eventualmente x istallarlo? (intendo cositi ecc ecc)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 110
Registrato: 12-2010
Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No ,per la turbo era di serie se non sbaglio per le altre optional,ogni sensore costa intorno ai 150 180 euro non ricordo bene,ma non so se bastano solo i sensori,se hai la funzione nel quadro strumenti ma che risulti disattivato allora posso pensare che li puoi montare,se no credo sia oneroso farlo,comunque in comercio ci sono con qualche avvisatore acustico che monti dentro se non sbaglio.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1306
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche per la turbo, almeno nel 2003, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici era optional...infatti la mia, purtroppo, non lo monta...stranezze nella dotazione di sicurezza di una auto carissima...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1336
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia s del 2004 ha il software nel menu della strumentazione, quindi credo che basti aggiungere i 4 sensori nelle ruote, far attivare la funziona e tutto va.
Pero ho letto qui da qualche parte, qualche tempo fa, che un ha questo sistema e lo tiene disattivato, perche basta una minima variazione di pressione che continua ad avvisarti, e alla lunga gli risultava fastidioso.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 712
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah certo,se l'avviso è sempre il BEEEEEEEEEEEEEP e conseguente Punto esclamativo acceso ci credo che diventa fastidioso............
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 111
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da fastidio se per essempio,ha una lettura sbagliata come se avesse bucato o se metti che hai il ruotino di scorta o il kit di gonfiaggio allora ogni volta che superi gli 80km/h suona ed e' molto fastidioso,bisogna saperlo calibrare e non e facile a volte perche non e' molto intiutivo per il fatto che rimane accesa la spia gomme bassa.Comunque se e' soltanto un po' bassa ti da solo il segnale e nessun beep che io ricordi soltanto la prima volta.Altro fastidio e che bisogna fermarsi per regolarlo andando no lo puoi fare , anche perche giusto cosi meglio fermarsi e controllare se no a cosa serve.Purtroppo come tutta l'elettronica ogni tanto va in tilt ed quando diventa fastidioso.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 173
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io il sistema di monitoraggio dei pneumatici lo tengo spento altrimenti viaggiavo sempre con il punto esclamativo acceso, in quanto al costo penso che i sensori costino 150 euro per gomma più il costo dello smontaggio gomme.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 243
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da Alessandro M:

citazione da altro messaggio:

per attivarlo è sufficiente impostare il selettore sullo specchietto dx e inserire la retro...il vetro dello specchio si sposta in automatico verso il basso e cambia anche angolazione (in base a come è stato impostato)...non appena si rimette in D torna nella posizione normale.



Confermo tutto.
Per quanto mi riguarda, è una funzione che non uso perché gli specchi sono grandi e li ho posizionati in modo da avere una buona visione sia del traffico che dei parafanghi posteriori.


citazione da altro messaggio:

Ah certo,se l'avviso è sempre il BEEEEEEEEEEEEEP e conseguente Punto esclamativo acceso ci credo che diventa fastidioso............



Il sistema di monitoraggio della pressione è "cosa buona e giusta" ma se deve "rompere" ,quoto il pensiero di sifi
ascoltala ... lei ti parla.
Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2001
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La memorizzazione della posizione dello specchio dx è abbinata alla memoria del sedile guida.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1337
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La memorizzazione della posizione dello specchio dx è abbinata alla memoria del sedile guida.

mhooo si che ci siamo.
Stasera ci riprovo.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1340
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok..... come dice tiziano !!!!!

Se avete i sedili con memoria, dovete inserire la retro, posizionare lo specchio come lo volete, e schiacciare set piu il tasto della memorizzazione (123) sul sedile, quando emette il segnale acustico, tutto è memorizzato.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 746
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come accennato da Tiziano ad inizio thread, tramite menù del CdB, è possibile programmare quali porte aprire col telecomando.

In particolare è possibile scegliere se aprire
1-tutte le porte (ed il portellone)
2- solo la porta del conducente
3- solo quelle lato sx.


Infine, almeno per il my2006, lo spostamento dello specchio dx in retromarcia era presente in un pacchetto, e non era di serie su tutti i modelli.
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 713
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi............ma a proposito di sedili con memoria,erano optional separati???
Mi spiego meglio:la mia ha la memoria con i tre tasti(1-2-3)solo sul sedile guida mentre sull'altro ha solo quelli di regolazione.
Pero' in giro (internet)ho visto foto con la memoria anche lato passeggero.
Com'è la cosa?
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1341
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io li ho con memoria tutti ed due, ma non so se è un doppio optional o il pacchetto con sedili elettrici piu memorie riguarda entrambi.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 122
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Erano due optional distinti:
Pacchetto Memory lato guidatore • •
Funzione Memory comprendente regolazione del sedile guidatore e dello specchietto retrovisore esterno.
324€

Sedili comfort anteriori • •
Regolazione elettrica di altezza, seduta, inclinazione sedile e lunghezza, regolazione elettrica (12 posizioni) di altezza, seduta, inclinazione sedile e lunghezza, lato guidatore e passeggero, regolazione elettrica del piantone dello sterzo. Funzione Memory ampliata comprendente, sul lato guidatore, regolazione sedile, piantone dello sterzo, altezza cintura di sicurezza e retrovisore esterno e, sul lato passeggero, regolazione sedile e altezza cintura di sicurezza.
1080€
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2005
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla turbo è di serie mentre per gli altri modelli è abbinato alla memoria dei sedili.
E' un optional abbastanza frequente.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1342
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ho il pacchetto Sedili comfort anteriori.

in piu c'è anche la regolazione lombare.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 637
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi è mai capitato il difetto che si manifesta quando si regolano i sedili lato guidatore ?
In sostanza i comandi vengono invertiti, e se si cerca di spostare il sedile indietro, va solamente avanti ? (difetto noto in Porsche)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 268
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianfranco, a me non accade.
ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 392
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

neanche a me
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 717
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi chi ha la memoria sedili dx e sx ha anche la regolazione elettrica dell'altezza cinture di sicurezza?
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1344
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mai avuto problmeni con i movimenti dei seggiolini, e io ho anche l'altezza delle cinture regolabili.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 115
Registrato: 01-2011
Inviato il domenica 17 aprile 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato a memorizzare lo specchietto destro quando metto la retro ma non succede nulla!! Bho!! Sarò una schiappa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1347
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 17 aprile 2011 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato a memorizzare lo specchietto destro quando metto la retro ma non succede nulla!! Bho!! Sarò una schiappa?

hai i segiolini elettrici con memoria ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 127
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito dello specchietto destro che si sposta in retro, per consentire una manovra più sicura, ho letto nel libretto di uso e manutenzione che funziona solo per chi ha i sedili con memoria, altrimenti niente da fare.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione