Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Piccole informazioni Cayenne Diesel 2010 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (caydiesel2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: caydiesel2010

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti.
Sono appena entrato nel forum, per chiedere qualche informazione e delucidazione sulla nuova Cayenne Diesel MY2010, di cui sono appena diventato un felice proprietario.

La macchina è messa davvero molto bene in quanto a optional, anche se non l'ho configurata io, era in pronta consegna e ho sfruttato l'occasione.

La configurazione della macchina è questa:

Colore Nero
Interni Neri
Cerchi da 20
Vetratura Privacy
Tetto Apribile
Impianto Audio Burmester
Sedili riscaldabili
Tasto sport (non so se sia di serie???)
e qualche altro optional di poco conto...

Piccolo problema...

La macchina è piena di optional, ok, ma non ha il volante multifunzione, e ha quella specie di paddle per cambiare marcia... So che è normale, ma i comandi sono invertiti rispetto alla norma!!! Mi ci trovo non molto bene...
La domanda che vi pongo è questa...
Sarebbe possibile cambiare il volante, e metterne uno multifunzione? Anche senza paddle, o magari con i normali paddle che a destra scali e a sinistra aumenti...
E se si, dove si potrebbe fare questo 'cambio'? E il prezzo indicativo? La cosa fondamentale comunque sarebbe poter integrare i comandi al volante, così è davvero scomodo dover sempre togliere le mani per alzare il volume o cambiare canzone ecc...

Inoltre... Il manuale è in tedesco...
Ora, ci sono dei tasti sulla consolle di cui non ho ben capito la funzione...
Il primo è quello affianco al tasto sport, ed è una A con una freccia circolare che le gira intorno, con scritto off... Non riesco a comprendere a cosa serva...
E sotto di essa c'è una figura della macchina in discesa, e anche questo tasto non so a cosa serva.
Inoltre, non capisco l'utilità del manettino sulla sinistra, che se spostato in su attiva una modalità offroad, ma se spostato in giù non ha nessun effetto...
Vi prego di spiegarmi, se potete, l'utilità di questi tre tasti.

Inoltre, vorrei aumentare un pò di cavalli al motore...

Anche se sono possessore anche di una 997 turbo, vengo, prima di questo cayenne, da una bmw x5 3.0sd da 286cv.

Certo, la cayenne è un passo avanti in tutto, penso sia la migliore suv che esista, e le ho passate davvero tutte (range rover, touareg, q7, x5...) solo che, rispetto all'x5, sento che le manca un pochino di potenza... sarà che il cambio a 8 marce sta sempre in ottava, e quindi il motore si addormenta un pò, sarà che il motore deve ancora un pò 'sciogliersi' (ha 2000km) ma comunque penso che qualche cavallo in più non le farebbe male...
Che ne pensate? Come si può fare questo 'aumento'?

Aspetto che mi rispondiate in tanti, e ringrazio anticipatamente tutti quelli che lo faranno.

Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Nuovo utente (in prova)
Username: nello

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, e complimenti! Il volante può essere sostituito con quello con i paddle "normali però senza comandi al volante al costo indicatico di 900 € ! il tasto con la A e il cerchio serve per disattivare il sistema stop e start automatico! il tasto con l'auto in discesa è quello dell'assistente automatico per effettuare discese ripide ad una velocità che tu potrai impostare! Il bilancino serve per passare a modalità offroad che sul cayenne 2011 non prevede più le ridotte ma una gestione specifica dei controlli elettronici di trazione e frenata scritta apposta per l'off road. Non concordo con te con il fatto che le manca un pò di potenza , il cambio è sempre in 8 forse perchè guidi con il piede leggere ad ogni modo premi il testo sport (se hai il pasm regola anche le sospensioni su sport)e pigia ben forte qualcosa cambia!
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 103
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto anche da parte mia...confermo quanto detto da Nello...inoltre probabilmente ( non e' detto) avrai qualche tasto differente come funzione sulla consolle e sul padiglione in alto dove c'e' la plaffoniera essendo la tua di importazione (quasi sicuramente destinata al mercato tedesco visto che hai il manuale istruzioni in questa lingua).
Anche io provengo da 997 (4s) e X6 35d...se metti il cambio in M e pigi sul tasto SPORT vedrai che prestazionalmente ti dimenticherai della X5 con 286cv ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 152
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giacomo e benvenuto tra noi!!Com'è che hai il manuale in germanico?
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 217
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se proprio non bastasse la potenza, fatti fare da uno bravo una bella rimappa, possibilmente personalizzata e non standard, io la feci su un tdi che avevo e la musica cambiò!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1094
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'idea di una rimappa ben fatta è buona, tantopiu' che su una turbo si ottengono ottimi risultati senza strafare.
Il problema è la garanzia: d'accordo che attaccando il tester o Ciwis o come accidenti si chiama non si rilevano anomalie, ma se c'è da operare una qualsiasi sostituzione a motore o parti elettriche fanno una stampata di tutti i parametri e qui casca l'asino ( e la garanzia), a meno che uno, per riparare un guasto in garanzia, non faccia prima riportare tutti i parametri all'origine.
Meglio aspettare che la stessa scada, sempre che non si intenda estenderla.
Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (caydiesel2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: caydiesel2010

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora piccola news... Oggi ho 'spremuto' un pochino il cayenne... Sono andato giù davvero pesante... Kick down da 120 e sono arrivato in 7 a 235 al tachimetro in leggera discesa... Stesso tratto dove con l'x5 3.0sd a tachimetro ero poco oltre i 240...
Ora mi chiedo...
La velocità massima con il cayenne, si raggiunge in 6, 7 o 8? Presumo in 7... Perchè tirare troppo le marce di un diesel non ha senso, ma neanche stare a 230 poco oltre i 3000 giri...
Ci tengo a precisare che nonostante il pulsante 'sport' inserito, a tavoletta a 200 mi metteva l'8, allora ho messo il manuale e ho inserito la 7, e ho allungato con quella...
Come accelerazione ci siamo... Più o meno la progressione è la stessa dell'x5... Sarà che il cay sa fare di più dell'x5 e ti sembra di andare più piano..
In ogni caso, aspetto di vedere come va facendole fare qualche altro migliaio di km, e poi eventualmente penso ad una modifica della centralina... Vorrei aggiungere giusto una ventina di cv, niente di più...

A proposito ho deciso che dei paddle non me ne frega niente, tanto è inverso l'inserimento anche sulla leva del cambio, a sto punto tanto vale abituarsi... Mettere un volante multifunzione quanto costerebbe? E dove potrei trovarlo, e come potrei montarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 423
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'acquisto! Rimpiazzare il 3.0 Biturbo BMW è un lavorone, gran motore davvero (lo avevo sul 535d). Il 3.0 del Cay tuttavia non è affatto screditato, sembrerebbe anche quest'ultimo molto valido. Per quanto riguarda il volante, confermo quanto già detto.


citazione da altro messaggio:

Impianto Audio Burmester




OSTIA!!!! Suona da paura vero??????

(Messaggio modificato da ttrevi il 02 novembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 713
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanto ti e costato l'Impianto Audio Burmester
ne ho letto le caratteristiche e fa davvero paura ...!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 104
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non ho ben capito pero' cosa centra il fatto che il cambio ha gli innesti rovesciati (credo ci si riferisca al fatto che rispetto a quello della X5 che ha la R a fine corsa invece sul Cay e' al penultimo passaggio) con i paddle al volante che si usano solitamente con il selettore posizionato in M che dovrebbe essere uguale per tutti i cambi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Nuovo utente (in prova)
Username: mixer

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cioa giacomo e complimenti.
Io posso solo darti il benvenuto perchè per il mio cay ci vuole Febbraio!!!!
Se puoi manda foto della tua teutonica.

(Messaggio modificato da mixer il 02 novembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 424
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quanto ti e costato l'Impianto Audio Burmester
ne ho letto le caratteristiche e fa davvero paura ...!!!!




Di listino mi pare venga più di 4000 €!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 723
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di listino mi pare venga più di 4000 €!!!



bhe ... è niente, se paragonato al costo del solo navigatore.

Andate a vedervi le caratteristiche qui:

http://www.burmester.de/de/automotive/index.php?content=porschecayenne&cnavid=3

Questi si che son 4000 euro spedi meritatamente e bene......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (caydiesel2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: caydiesel2010

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi tornato, vi spiego un pò meglio... Il mio problema con il cambio era riferito al fatto che in tutte le macchine spostando la levetta in avanti si scala, indietro si aumenta, e al volante, la levetta sinistra scala e la destra aumenta... Nel cayenne invece, al volante, entrambe le levette se tirate indietro scalano, e se premute in avanti aumentano, così come la levetta del cambio, che in avanti aumenta, e indietro scala... È una cosa molto innaturale le prime volte e occorre abituarsi, senza considerare che è piuttosto scomodo... Per il volante multifunzione, ormai mi sto abituando a togliere le mani dal volante per qualsiasi cosa, ma vorrei tanto poterlo cabiare... E per quanto riguarda l'impianto burmester, vi assicuro che non serve a niente... Sono soldi sprecati, perchè per poterlo apprezzare bisogna tenere il volume piuttosto elevato, e da fuori con quella potenza audio passi per cafone, quindi è inutilizzabile... Anche in autostrada, c'è comunque rumore viaggiando oltre i 170, e quindi non si apprezzano a pieno le caratteristiche dell'impianto... Se si alza il volume però, la differenza si sente, questo è vero... Ma per questo secondo me bose è il compromesso ideale... Una buona qualità audio, che in macchina si può apprezzare fino ad un certo punto, e 3000 euro risparmiati rispetto al burmester. Quello che voglio dire è: l'impianto burmester non vale i 3000 euro in più rispetto al bose... Il bose è quello più usufruibile... L'impianto di base invece... Lasciamo perdere... Non prendete la macchina se ha quell'impianto... Comunque, tornando alla potenza del motore... Ieri ho fatto 240 in leggera discesa, stessa velocità dell'x5 nello stesso punto... Ma alla macchina manca un pò di spunto... Voglio dire... Non posso sempre stare con il pedale a terra!
Comunque chiedo scusa se mancano spazi o altri errori, sto scrivendo dal cellulare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 106
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...infatti quelli che hai tu sono una specie di paddle ( pulsanti ) che come avevo anche io sulla BMW X6 entrambi aumentano o scalano marcia...e sono di serie in tutte le Porsche con il cambio Tiptronic invece quello che intendevo io (che ho sulla mia come optional ) e' il volante con i paddle a paletta con funzione separata Dx col segno + per aumentare le marcie Sx col segno- per scalare come e' in tutte le auto sportive...garantisco che e' tutto un altro guidare...per me soldi ben spesi se si vuole "divertirsi" alla guida.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 183
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per curiosità quanto sono costate le palette?
A parte l'estetica, le palette fanno sicuramente molto "figo", nel reale utilizzo i pulsanti classici del tiptronic a volante assolvono la stessa funzione e mi pare siano ancora più intuitivi e facili da usare una volta capito che avanti si mettono le marce e indietro si tolgono.
Un mio dubbio riguarda la velocità di risposta del cambio in versione manuale all'impulso dato dalla paletta o dal pulsante rispetto a quando si usa la leva del cambio: quest'ultima mi sembra più reattiva ma sono solo sensazioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 107
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non ricordo con precisione ma mi sembra sui 450 euro...riguardo alla sensazione di maggior reattivita della leva posizionata su M concordo...cosi come a sensazione le palette lo sono un pelo di piu rispetto ai pulsanti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione