Autore |
Messaggio |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 83 Registrato: 05-2008
| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 05:07: |
|
Un Mio amico possiede una Turbo 2005 con 62K Km all'attivo. Tagliando ( Olio, filtro Olio e filtri aria ) fatto 1400 Km fa. Il consumo in ciclo urbano con traffico pesante e' passato improvvisamente da ~23 l\100Km a 30+ l\100Km. La macchina va bene unica cosa visibile e' un aumento dei vapori bianchi in uscita allo scarico in particolare in forte accelerazione...come se fossero variate le proporzioni benzina-aria... Secondo voi cosa puo' essere? Si e' gia' vista come cosa? Il mio amico ha sentito un paio di meccanici e le cose che gli sono state prospettate sono: 1. Malfunzionamento bobine ( qui in Russia e' conosciuto come un problema di fabbrica, si crepano e i meccanici dicono che la Porsche ci marcia infatti il prezzo di una bobina e' stato misteriosamente aumentato da 15 Euro a 100 Euro!!!). 2. Candele anche se sono state contollate 1400 Km fa al tagliando. 3. Qualche sensore che regola benzina\aria. NB La stagione si e' fatta piu' fredda e la macchina viene usata con riscaldamento acceso (senza condizionatore) sedili anteriori riscaldati e volante riscaldato. Mi potete aiutare, la cosa non e' simpatica. Grazie |
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 595 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 09:36: |
|
..è sicuramente la sonda lambda che è partita, s'è rotta quella. quando si alzano i consumi e si notano cambi di colorazione di fumosità allo scarico, di solito è sempre lei, la famigerata sonda lambda!! (Messaggio modificato da sautzer il 30 ottobre 2010) ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 84 Registrato: 05-2008
| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 13:16: |
|
Colpo di scena, il consumo e' diminuito verso i 25l\100Km e il mio amico pensa di aver messo troppo olio all'ultimo rabbocco fatto 200Km fa eccedendo il livello massimo della stanghetta!!! Puo' essere questo? |
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 225 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 15:42: |
|
scuasatemi il consumo di un auto è molto relativo all'utilizzo e mai uguale, specialmente nell'uso urbano.... come si fà a dire il consumo è sceso da 23 a 30litri per 100km!!!!??? basta una sosta in colonna di auto per un minuto,un accellerata o qualcos'altro che cambia in maniera vistosa. Ancehe se vai a 90km/h su una strada piana e la ripercorri dopo una settimana il consumo potrebbe anche essere diverso, che ne sò una volta hai il vento a favore e magari l'altra hai il vento a sfavore ed il finestrino aperto o magari invece di essere da solo in auto si è in 3 o 4... spero di aver reso l'idea!! |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1987 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 16:55: |
|
non capisco niente di cayenne, ma, in generale, che un po' d'olio in eccesso influisca sui consumi di carburante mi pare proprio da escludere...! può incidere invece il tipo di olio ma questo è un altro discorso! "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1089 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 30 ottobre 2010 - 19:34: |
|
Beh Francesco...non sono molto d'accordo nel senso che se rilevato sempre sullo stesso percorso urbano o comunque su percorsi molto simili per intensità di traffico le differenze ci possono essere ma sono abbstanza piccole...passare da 23 a 30 litri per 100 km è sintomo di qualcosa che non va...passare da 23 a 25 potrebbe essere normale.... Comunque se 23 fosse vero non posso che confermare che la Cay turbo consuma "poco"!!! Sono ormai circa 2 mesi che giro con la Boxster 2.7 per il centro di Roma...ho alternato diversi itinerari per raggiungere lo stesso obiettivo e....cambio percorso e orari (mattino e pomeriggio) eppure il computer di bordo non varia di molto e oscilla tra i 4,7 e i 5 Km/litro...non riesco a fare molto di meglio...sabato scorso invece ho fatto un percorso urbano/extraurbano abbastanza scorrevole e sono riuscito agevolmente a fare 11.5 km/litro... Saluti |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2008
| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 12:48: |
|
Il consumo della Turbo del mio amico sta tornado verso i 23,5 L\100Km dopo 2/3 pieni. L'olio e' ora sotto il minimo di un paio di mm... Che cosa puo' aver causato un cosi' brusco aumento del consumo per poi tornare nelle medie? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1625 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 10:34: |
|
Benzina scadente o acqua nel serbatoio. L'olio non deve stare sotto il minimo, dati gli alti consumi di olio e le elevate temperature il motore potrebbe grippare........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 14:24: |
|
Errata corrige...l'olio e' sotto il livello massimo...prima era forse troppo pieno, adesso un filo se ne e' consumato... Quindi il consumo elevato secondo te e' dovuto alla Benzina scadente? Faceva anche tanti vapori bianchi dallo scarico...puo' essere l'acqua nella benzina?! Che ne dici Tiziano? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1627 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 08 novembre 2010 - 19:06: |
|
Anche l'eccesso di olio può creare fumata bianca, ma più probabilmente l'acqua miscelata alla benzina oltre a far consumare di più genera abbondante fumo bianco. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto p (sugar)
Nuovo utente (in prova) Username: sugar
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 12:44: |
|
Ciao a tutti. Scusate la domanda forse per voi banale: quando devo misurare il livello dell'oli motore? In porsche mi hanno consigliato di farlo a caldo, dopo dieci minuti che la macchina è spenta, ovviamente in piano. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 550 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 12:58: |
|
esatto...... Cmq....il consumo per la Turbo è veramente ballerino ! Per quanto mi riguarda nel misto oscilla tra i 5 e 6 km/lt Questo sabato però sono riuscito (facendo lo sciocco) ad arrivare ai 3 km/lt !!!
 |
   
roberto p (sugar)
Nuovo utente (in prova) Username: sugar
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 22 novembre 2010 - 13:21: |
|
Ciao Gianfranco. Questo weekend in autostrada ai 125 km/h con il cruise control ero a 8,2 km/lt. per la risposta sull'olio........grazie La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1659 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 16:39: |
|
In ogni caso prima che l'olio arrivi sotto il minimo c'è un avvertimento che appare sul cruscotto: "controllare livello olio". Ormai ho fatto l'abitudine, viaggio con un paio di kg di scorta..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto p (sugar)
Nuovo utente (in prova) Username: sugar
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 16:45: |
|
Caro Tiziano, questo perchè tu hai la totale padronanza meccanica del mezzo......... Io ogni 250 km invece da bravo paranoico e (meccanicamente) incapace controllo i livelli................. Ah, ho anche un porta-olio porsche in pelle nera...........UNA SCICCHERIA!!!!!!!!!!!! La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1662 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 17:07: |
|
Roberto, la cayenne, nonostante le prestazioni, richiede ben poche cure ed è veramente affidabile, neanche se riesci ad andare a manetta per 250 km, ha bisogno di controlli così ravvicinati. Sapendo che ci stanno oltre 9 kg di olio e che tra il minimo e il massimo ci sono meno di 2 kg, si può stare tranquilli aspettando il relativo avvertimento. Anche il raffreddamento è adeguato, circa 20 litri di liquido!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1144 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 23 novembre 2010 - 18:20: |
|
Ciao Roberto, ti confermo che lo scorso fine settimana anche io ho fatto circa 500 km di autostrada ad un andatura (sotto la pioggia )tra i 110 e i 130 Km/h (con frequenti puntate più veloci in occasione dei sorpassi) e il consumo è stato di circa 8 km/litro...certo se Gianfry, con la sua rimappata a 500 cv e 700 Nm, ci si mette d'impegno la buona Cay risponde ingozzando benzina a non finire... Saluti |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 07:13: |
|
In ciclo urbano nel traffico pesante che consumo avete voi Turbati prima serie? :-) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1666 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 10:04: |
|
Dipende dall'umore...... Normalmente 4,5.... Nella peggiore ipotesi siamo a 3,2 Nella migliore siamo a 5,8 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 241 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 20:01: |
|
la cosa che non ho capito a parità di utilizzo tranquillo dell'auto,la rimappataura fà consumare di meno o di +?? sento sempre pareri divergenti... io ho avuto altre auto rimappate ma non ho mai potuto effettivamente constatare tale diversità... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1149 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2010 - 20:29: |
|
Ciao Franchesco, a me Gianfry ha detto che i consumi sono pressochè uguali ai precedenti...ma è anche vero che è difficile andare alle stesse andature di prima della rimappatura... Saluti |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 551 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 07:11: |
|
A parità di andatura consuma meno ! Sicuramente la voglia di schiacciare è maggiore..... A 120 venti riesco anche io a stare intorno agli 8, ma durante un lungo viaggio non riesco mai a stare sotto ai 140-150 km/h ed il consumo si assesta intorno ai 6. |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 08:25: |
|
Secondo la digitaltuning, ad esempio, il Cayenne Turbo 4.8, con la mappatura passa da 500 CV a 544 CV, la coppia da 700 Nm a 862 Nm, ed il consumo passa da 14.9 l/100 km a 14.3 l/100 km, quindi teoricamente consuma un pelo meno. Bisogna poi vedere se con 44 CV in più a disposizione non si tende a sfruttare di più il motore in accelerazione, così che il minor consumo a velocità costante non compensa il maggior consumo delle accelerazioni! Per esperienza si tende a schiacciare di più in tutti i casi in cui é necessario accelerare, tipo in salita o per i sorpassi...E quindi alla fine si consuma parecchio di più! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 244 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 10:53: |
|
certo se si ragiona così è ovvio che spingendo di + il consumo è maggiore, ma la mia domanda era se andando piano il consumo fosse minore? o almeno lo stesso.... certo mi rendo conto che è difficile poterlo dire dire così ad occhio.. bisognerebbe fare delle prove specifiche... anche perchè il consumo del turbo è molto ballerino ... per vanificare una discreto consumo basta veramente poco...solo una accellerata... chi ha il cayenne me lo può confermare alla grande... vero?? |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 726 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 11:16: |
|
La turbo è molto più sensibile allo stile di guida rispetto le aspirate: ho un amico con una turbo s con la quale andiamo a fare fuoristrada (e quindi senza stare attenti ai consumi); abbiamo fatto il pieno insieme e, dopo una giornata di sterrati insieme, io (col 3.2) avevo ancora 3/4 di serbatoio, mentre lui era leggermente sotto la metá..... Ció per dire che effettivamente turbo, S e V6 hanno, ad andatura costante entro i limiti, gli stessi consumi, ma basta utilizzare uno stila di guida diverso dall'"economy run" che tutto cambia, ed anche di parecchio! Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 11:33: |
|
Sicuramente se la mappatura é fatta bene c'é anche un beneficio in termini di consumo, poiché oltre all'incremento di potenza viene fatto anche un lavoro di ottimizzazione. Poi bisogna fare attenzione, poiché spesso una mappatura richiede anche l'uso di carburante ad alto numero di ottani. Ad esempio avevo una macchina rimappata direttamente dal preparatore della casa produttrice, quindi lavoro fatto direttamente in fabbrica. L'unico problema é che la macchina prevedeva l'uso di benzina dai 98 ottani in sù. Quindi aveva un bel pò di cavalli in più rispetto all'originale, consumava meno, ma la benzina costava di più! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 203 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 17:19: |
|
-------------------- con la mappatura passa da 500 CV a 544 CV, la coppia da 700 Nm a 862 Nm -------------------- con incremento di coppia così elevato e se la curva di coppia mantiene la stessa forma, viaggiando a velocità costante sotto il regime di coppia massima dovresti consumare qualcosa di meno |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 90 Registrato: 05-2008
| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 18:25: |
|
Ragazzi ma con la rimappatura si passa a benzina 98 ottani obbligatoriamente? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1154 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 18:25: |
|
Giuseppe non capisco una cosa...perchè mai, con la smania di riduzione dei consumi che sta caratterizzando l'intero panorama automobilistico, la Porsche non lo ottimizza lei il consumo ma consente di farlo a qualsiasi altro preparatore esterno?? Posso capire che non venga esasperato il valore di potenza e coppia per preservare più a lungo l'affidabilità meccanica ma perchè non ottimizzare la variabile consumi ed emissioni?? Possibile che solamente incrementando potenza e coppia si riescono ad ottimizzare consumi ed emissioni?? Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 18:46: |
|
Alessandro, per quanto ne so io, la configurazione "standard" di qualsiasi veicolo é fatto con grandi margini di sicurezza. La stessa auto viene venduta su tutti i mercati del mondo dove, ad esempio, non sempre é possibile garantire la qualità ineccepibile del carburante (tanto per fare un esempio su mille). Per cui, é molto più prudente uscire con la classica configurazione standard sicura, che non con configurazioni esasperate. Un'altra cosa da dire é che sicuramente un auto che circola con 50 - 60 CV in più della versione normale, sicuramente avrà maggior usura, se sfruttata per la potenza aggiuntiva, e quindi maggiore manutenzione. Ritornando al mio esempio, la mia auto aveva 270 CV originali, ma 310 CV elaborata dalla casa. I servizi però erano ogni 10'000 km e benzina solo da 98 ottani. Chiaramente non sarebbero potuti uscire così con un'auto di grande serie! Chi la compra? Un peso eccessivo, senza calcolare i cedimenti (vedi turbina a 100'000 km), piuttosto che altri organi meccanici logori prima del dovuto... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 552 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 26 novembre 2010 - 07:19: |
|
Per quanto mi riguarda ho effettuato la modifica alla "TopTuning" (ex Digitaltuning) Posso tranquillamente affermare che non si è obbligati ad usare la 98 ottani spesso metto anche la normale, i 50 cv in più in realtà si usano quando ce ne è bisogno ossia non sempre si stà col piede schiacciato sull'accelleratore !! I consumi variano forse un pò di + in virtù della maggiore potenza, ovvero a parità di velocità diminuiscono, ma si è portati alcune volte a sfruttare di + la potenza e quindi ritornano simili o forse + alti ! In conlusione....come tutte le cose se si usano con un pò di criterio durano + a lungo. |
   
francesco(cay turbo) (sportraxxx)
Utente registrato Username: sportraxxx
Messaggio numero: 245 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 26 novembre 2010 - 10:51: |
|
quanto hai speso alla toptuning? mi pare che tu me lo abbia già detto... ma non ricordo... |