Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Rabbocco liquido dei freni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 130
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti ho bisogno di aiuto
provando a rimuovere la protezione e facendo luce con una pila sul serbatio dei freni e mi sembra vuoto!!!!
ho visto che il tappo è collegato ad un connettore elettrico,lo devo rimuovere, per svitarlo e controllare meglio oppure faccio dei danni ???
la spia non segnala nulla !
grazie
sempre se mancasse voi quale mettereste?
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8043
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Milko, l'olio freni non è destinato a consumarsi, ma tuttalpiù a deteriorarsi.
Va sostituito ogni due anni per evitare il vapor lock (ebollizione e conseguente fadinbg) specialmente su vetture pesanti e contestualmente prestazionali come la Cayenne.

Se manca liquido la ragione più probabile è che ci vogliono le pasticche nuove; la più improbabile è che c'è una perdenza nell'impianto idraulico dei freni.

Il rabocco è perfettamente inutile: ci vuole un buon meccanico!

I liquidi freno in commercio sono generalmente di alta qualità e costano di listino 28-32 euro litro (i DOT 4)
I due che fai vedere sono egualmente buoni anche perchè li ho usati tutt'e due e ne posso parlare bene, come di quello della Bardahl, quello della Castrol e quello della Motul.

Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 653
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai le 4 pinze con le pastiglie basse, e normale che l'olio sia basso perché con i pistoni delle pinze alla max escursione, l'impianto richiede una maggior quantità d'olio, e lo prende dal serbatoio.
Se l'auto non segnala anomalie, io lascerei perdere, al massimo fatti un giro dal meccanico che controllerà per bene.
Ma se proprio vuoi controllare, l'olio dei frena solitamente e trasparente e denso, quindi dal serbatoio difficilmente ne vedi il movimento.
Per aprirlo devi tenere ferma la parte alta del tappo dove ci sono i contatti elettrici e girare la parte sottostante, così dovrebbe svitarsi il tappo senza danneggiare i contatti.

(Messaggio modificato da Cheffone il 23 ottobre 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 131
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille per i vostri preziosi consigli
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 134
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 01:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s ho controllato le 4 pastiglie siamo circa 5/6 mm
devo cambiarle ?
rigrazie
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 655
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noooo.......
Quando sono in via di esaurimento ti avvisa il computer di bordo, e da quando te lo segnala ci fai ancora 1000/2000 km.
Quindi stai tranquillo che ancora puoi viaggiare.
A me mi ha dato l'avviso settimana scorsa e il mecca mi ha detto che ancora posso viaggiare tranquillamente, comunque io ho già preso dischi e pastiglie, perché in giro con quel punto esclamativo acceso, proprio non ci riesco ad andare........
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 138
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaaaaaaa beeeeeeeene okeeeeeeei
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1590
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da un cambio di pastiglie all'altro il liquido freni (è sbagliato chiamarlo olio) solitamente non si rabbocca perchè montando nuove pastiglie uscirebbe dal serbatoio ed essendo corrosivo non è salutare spargerlo per la vettura....
E' sempre meglio non mischiare liquidi di marche e caratteristiche differenti, a meno di non cambiarlo integralmente. Mi pareva (non vorrei sbagliarmi) che il cayenne utilizzasse un DOT 5.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 139
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano e grazie per le tue indicazioni
nel mio tappo del serbatoio del liquido c'è scritto dot 4 , ed ho visto che tutto il circuito ,da libretto è dato 0,95 litri
penso che ne comprerò un litro e lo faro cambiare al cambio pastiglie
Grazie A tutti !

il rombo del V8 porsche è inimitabile

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione