Autore |
Messaggio |
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 244 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 14:05: |
|
Visto che se ne parla tanto e che in pochi sanno esattamente di cosa si parla (me compreso!), mi sono preso la briga di scannerizzare le immagini dell'ultimo numero di Christophorus (346).
DECOMPRESSIONE IN MODALITA' COMFORT:
Lo stantuffo (1) si muove verso l'alto, l'olio fluisce attraverso la valvola a feritoia aperta (2) ed anche attraverso il canale bypass (3). DECOMPRESSIONE IN MODALITA' SPORTIVA:
La valvola (2) è chiusa. L'olio deve passare verso il basso attraverso pochi orifizi e l'effetto di smorzamento è elevato. (Messaggio modificato da Stevie_ray il 23 ottobre 2010) (Messaggio modificato da Stevie_ray il 23 ottobre 2010) SRV
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 245 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 14:15: |
|
COMPRESSIONE IN MODALITA' COMFORT:
Con la valvola aperta (2) lo stantuffo spinge l'olio più rapidamente, la compressione è progressiva, il molleggio più morbido. COMPRESSIONE IN MODALITA' SPORTIVA:
Nel giro di millisecondi il PASM ha chiuso la valvola a feritoia(2), il movimento della ruota viene smorzato al massimo. SRV
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 246 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 14:21: |
|
La centralina di gestione del PASM mette in relazione i segnali provenienti da due sensori di accelerazione con l'accelerazione trasversale, l'angolo di sterzata, la velocità, la potenza di frenata e la coppia del motore. Da questi valori il sistema determina i parametri di smorzamento ottimale delle sospensioni, gestendo separatamente per ogni singola ruota la rigidità degli ammortizzatori. SRV
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 14:36: |
|
E questo era il PASM. Peraltro siccome non ho nulla sul funzionamento esatto del sistema di regolazione dell'altezza delle sospensioni, se qualcuno ha del materiale potrebbe metterlo qui! Grazie. Stefano (Messaggio modificato da Stevie_ray il 03 novembre 2010) SRV
|