Autore |
Messaggio |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 652 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 23 ottobre 2010 - 12:57: |
|
C'è differenza tra il disco anteriore destro e quello sinistro....??????!!!!!!! E se lo sapevate, mi spiegate perché ???? Ho ordinato i dischi brembo e mi chiama il fornitore stamattina. Per dirmi che il sinistro c'è mail destro non si trova perché in brembo hanno avuto qualche problema in fase di produzione e l'hanno sospesa.....!!!!! Mi ha proposto dei dischi equivalenti allo stesso prezzo (non ricordo la marca), ve la dico quando mi arrivano. Ma davvero c'è differenza tra il disco destro e il sinistro???? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2008
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 07:07: |
|
Tu parli solo dei dischi Brembo o di tutto il Kit che comprende dischi maggiorati e pinze diverse? |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4236 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 09:49: |
|
Non lo sapevo. Tuttavia posso immaginare che, se si tratta di dischi con le forature a forma di elica con orientamento particolare per assicurare un migliore raffreddamento, è evidente che non sono intercambiabili (un po' come i cerchi della 993TT che comunque vengono montati lo stesso, uno rivolto in avanti e l'altro rivolto all'indietro). Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 658 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 12:53: |
|
No sto parlando dei dischi brembo per la cayenne originali, non baffati o forati. Non capisco perché devono essere diversi. TIZIANOOOOOOOO...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 608 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 15:15: |
|
Mhhhhhhhhhhhh,questa non l'avevo mai sentita!!!e i posteriori?quelli sono uguali??? attendo anch'io delucidazioni a riguardo.................Tiziano Docet........ Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1593 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 16:42: |
|
Silvano, probabilmente hai un'auto speciale..... In realtà ha ragione il tuo ricambista. I dischi freno originali sono effettivamente con codici diversi (uno destro e uno sinistro), non ho approfondito in dettaglio il perchè ma presumo sia l'inclinazione dell'alettatura (interna) di raffreddamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 672 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2010 - 00:29: |
|
EEESATTOOOOOOOOOOO...... ......e anche sta volta il mitico Tiziano ci ha presooooooooo.....!!!!!!!!! Oggi ero a siena e parlando dei dischi ho fatto la domanda al mio amico meccanico che mi ha detto propio questo. Praticamente all'interno dei dischi autoventilati c'e un sistema di areazione che consente all'aria di circolare meglio, ma deve essere messo frontemarcia in un determinato modo, quindi il sistema di alette all'interno del disco destro, saranno al contrario del disco sinistro di modo che entrambi girando convogliano l'aria allo stesso modo. .....MA PERCHE STO QUI A SPIEGARVELO..... Quando posso farvelo vedere.............
PS.... HHHoo.... le pinze sono uguali alle mie.......!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|