Autore |
Messaggio |
   
Ros (rosariopaciolla)
Nuovo utente (in prova) Username: rosariopaciolla
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 09:37: |
|
Ciao a tutti, in questi giorni ho sewguito molto il vostro forum e voglio farvi i miei complimenti. Allora, premetto che non sono un grande intenditore di macchine (a livello di conoscenza motori etc) ho deciso di comprare una Cayenne. E' stato amore a prima vista ed ora che me la posso permettere , ho deciso di fare il grande passo. Ho la fortuna di vivere su un'isola in Spagna precisamente a Palma di Maiorca, ora sono in Italia ma da Giugno definitivamente lì. Ho visto che riuscirei a comprare una Cayenne S 3.2 0 4.5 ad un buon prezzo , ma prima , vorrei un vostro gentile riscontro. A quanto ho potuto capire, ogni 30.000 Km ci sarebbe il tagliando che costerebbe tra i 1.000 ed i 1.500. Ogni 30 o 40.000 c'e' il cambio di gomme che si aggira intorno tra i 1000 ed i 2.000) ovviamente dipende sempre da come guidi, ma per me che non faccio autostrada e non guido a tavoletta penso siano questi i parametri. Non so quanto costerebbe per esempio un cambio freni... Eccovi le mie domande: la 3.2 è ok o meglio una 4.5? Calcolate che nn amo correre tantissimo. E' vero che a 100.000 Km bisogna cambiare la cinghia e sono mazzate? Un mio amico mi ha detto che ha pagato tra tagliando e cinghia e freni 7.000 euro, è una bufala? Mi spiegate meglio stat storia dei tubi di raffreddamento..nn ci capisco niente  Mi confermate i costi che vi ho sopraelencato? Calcolate che se mi impegno riesco a fare 15-20.000 Km all'anno , quindi direi che mi tengo decisamente l'alimentazione a benzina no? Scusate per le tante domande ma sono straeccitato all'acquisto della Cayenne. Ovviamente se venite a Palma sono a vostra completa disposizione. Grazie mille! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1049 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 10:21: |
|
Ciao Ros e benvenuto... Sarò telegrafico... 1) 3.2 o 4.5? Secondo me 4.5 altrimenti rischieresti di allargare le fila dei delusi...il problema non è tanto il correre ma il sentire qualcosa dietro, a livello lombare, quando premi l'acceleratore; 2) questo fatto della cinghia non l'ho mai sentito...intendi la cinta servizi?? Non credo proprio che possa costare 5 mila Euro...poi non ci sono solo le officine ufficiali Porsche...in Spagna non conosco i prezzi chiesti dagli "ufficiali"; 3) I freni non li ho ancora rifatti ma credo che le sole pasticche ant/post possano venire 700-1000 Euro...i dischi circa altri 1000 Euro; 4)I tubi di raffreddamento che cedono riguardano solo i motori V8 e quindi non la 3.2 V6...se prendi una V8 My 2006 (da settembre 2005 in poi, ma verifica da telaio perchè potrebbero aver immatricolato dopo esemplari prodotti in precedenza) dovrebbe averli già di nuova generazione (in metallo) e quindi esenti da difetto...se ne prendi una precedente potresti dover mettere in conto la sostituzione per un importo variabile tra i 1000 e i 1500 Euro; 5) per quel che riguarda il gas credo che per percorrenze fino a quelle citate da te non convenga montarlo, almeno che non intenda tenerla per molti anni; 6) le altre cose che hai detto sono abbastanza corrette...varia molto la situazione da conce a conce e soprattutto da regione a regione (dove c'è maggiore concorrenza i prezzi tendono ad essere inferiori e il servizio migliore). Buona caccia |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 536 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 10:25: |
|
Sarò breve. Meglio la 4.5, la cinta costa 150 euro circa + la manodopera. 7000 euro un tagliando con cinta e freni mi sembra davvero eccessivo ! Io la manutenzione ordinaria la effettuo dal meccanico di fiducia, per le cose + complesse la porto da mamma Porsche. 15000 annui sono la percorrenza che ho anche io, e non ho mai pensato di passarla a gas. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 537 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 10:30: |
|
Ale...ma dire ..che tu sia telegrafico.....è un eufemismo.....ahhhHhhhhHAHHAHAHAHAHHAH |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 10:54: |
|
ma la sostituzione dei tubi di rafreddamento mi sembra non arrivi neanche ai 1.000 euro perchè dalle ultime cose che ho seguito adesso sembra che non debbano più tirare giù il motore...qualcuno mi conferma? |
   
Ros (rosariopaciolla)
Nuovo utente (in prova) Username: rosariopaciolla
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 10:56: |
|
Grazie Ale, il cambio pasticche e dischi più o meno dopo quanti Km? Ovviamente sempre calcolando che nn faccio autostrada ma sporadicamente superstrada. Gracias |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1050 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 11:11: |
|
Ciao Ivo, ci ha provato Gianfranco da un'officina specializzata ma non autorizzata Porsche e gli hanno chiesto circa 1.500 Euro...in un centro ufficiale non puoi che salire (a meno che tu non la porti da qualcuno veramente onesto)... Saluti |
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 78 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 11:29: |
|
Io ti consiglierei sicuramente un 4,5, poi non farti abbindolare dai prezzi troppo vantaggiosi e cerca un auto tenuta in maniera maniacale, con tutte le garanzie possibili tipo PA almeno per il primo anno, e poi i costi di gestione sono rapportati sia ai km effettuati e allo stile tuo di guida.Naturalmente i costi gestionali non sono proprio dei più parsimoniosi, consumo 7 km. con un litro bollo 840,00 euro assicurazione PA 1500, Assicurzione normale compreso furto incendio kasko più atti vandalici secondo me d'obbligo per non incorrere a brutti inconvenienti,almeno 2000 euro, per cui con una macchina perfetta senza lavori da eseguire calcola 700 euro al mese. |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 124 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 11:41: |
|
Ciao Ros e benvenuto su un 4500 spero.... nella mia a quanto so il primo cambio delle pastiglie è stato fatto a 32000, poi a 68000 e per quanto rigurda i dischi credo non siano mai stati cambiati sono a 75000 km penso che li canbierò a nel tagliando dei 90000 ...il precedente proprietario una donna andava molto piano Per quanta rigurda i tubi di raffreddamento per ora a questo kilometraggio tutto ok .. il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 642 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 12:12: |
|
Ciao e benvenuto.... Dunque, la cay, sicuramente S V8, il 3,2 e troppo pesante per il motore che ha, quindi ( a detta di chi ce l'ha) e deludente sotto il profilo delle prestazioni e ti obbliga a schiacciare molto per cercarle, consumando quanto un S. Il GPL con la tua percorrenza e consigliabile solamente se intendi tenere la macchina molti anni. Considera che con il costo dell'impianto, comincerai a risparmiare dal terzo anno. Amenoche non la trivi già gasata. Per i freni ho appena chiesto un preventivo al meccanico. Un disco anteriore € 170 Le pastiglie € 160 credo la coppia Tutto brembo e più IVA, quindi un totale approssimativo di 660 euro più via e montaggio. Il discorso dei tubi riguarda i V 8 e si riferisce a quelli di raffreddamento, che surriscaldandosi al passaggio del liquido bollente, cedono. Esiste una modifica che sostituisce i tubi in gomma con un kit. In metallo. Comunque succede ad alcuni e mediamente attorno ai 100.000 km, poi dipende anche dall'utilizzo e dalle temperature di esercizio. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 538 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 12:35: |
|
Bravo silvano.....a me va poco di scrivere.....ahahahhahah |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 139 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 12:50: |
|
Un caloroso benvenuto anche da parte mia !! ( V6 Pride ! ) Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 643 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 13:24: |
|
Bravo silvano.....a me va poco di scrivere.....ahahahhahah .........eeeehhhhh va bhe pero mica e giusto che tocca sempre a me consumarmi i polpastrelli sulla tastiera ( anzi sullo schermo )..,,..,,..,,!!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Ros (rosariopaciolla)
Nuovo utente (in prova) Username: rosariopaciolla
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 14:29: |
|
Ragazzi, cosa dirvi, GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE!!! |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 417 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 14:51: |
|
Ciao e Benvenuto! Personalmente ti consiglio il 4.5 V8 S senza pensarci due volte...viste anche le tue percorrenze ed i consumi praticamente identici dei due propulsori (anzi...se vuoi avere un minimo di spunto nell'uso quotidiano il consumo del V6 è superiore...Poiché ti ritrovi col Tiptronic che scala due marce portando il motore a 5000 giri senza apparente motivo...in realtà è la mancanza di coppia che provoca tutto questo..) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1582 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 11:09: |
|
Benvenuto Ros!!! Come avrai capito la 3.2, pur essendo un'ottima auto, non è indicata per chi desidera una guida rilassata e una pronta risposta dal motore. La distribuzione è comandata da catena per cui non esistono cambi costosi come quello indicato. Se la usi tranquillamente (difficile resistere però a qualche bella sgroppata) la cayenne dura molto e i tagliandi si possono tranquillamente allungare di qualche migliaio di km..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|