Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Accensione che fa cilecca < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti

E' mai capitato a nessuno che talvolta quando si gira la chiave di accensione non parta il motore?
Mi spiego meglio: da alcuni giorni mi capita occasionalmente che se inserisco la chiave, mi si accende il cruscotto, il pcm ecc, ma quando poi giro la chiave per l'accensione non succede niente.
Ho anche usato la chiave di riserva nel caso ci fosse qualche problema sul trasponder, ma niente.
Escluderei che sia la batteria della chiave in quanto il telecomando apre e chiude senza problemi; comunque la batteria a bottone l'avevo cambiata circa 1 anno fa.
Lunedì la porto in assistenza, ma volevo sapere se a qualcuno era già successo qualcosa del genere, tanto per capire dove può stare il problema
Suggerimenti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1179
Registrato: 05-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito è il motorino di avviamento. Ma aspettiamo il parere dei più esperti.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrebbe essere, però mi sembra strano che un componente come quello vada ad intermittenza - diciamo una 'cilecca' ogni 15-20 girate di chiave/accensioni. Boh?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 123
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo difetto capitava su macchine vecchie, e ricordo che era il motorino di avviamento, proprio magari dopo 15 /20 girate funzionava ad intermittenza .....però:
quando non funzionava bisognava mettere una marcia alta spingerla per far muovere il motore. dopodichè si inseriva la chiave e vrooom!
visto che dubito tu spinga il cay , ed pratica non fai nulla ma, reinserisci solo la chiave ,non credo sia il motorino di avviamento.
tienici aggiornati Ciao
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1578
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere l'innesto elettromagnetico difettoso, caso più frequente, ma anche un problema a qualche altro sensore, l'accensione è subordinata a molti controlli: ad es. cambio in P, cambio in folle e pedale freno premuto, tensione della batteria, ecc.....
Non resta che una diagnosi elettronica.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 24
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i vostri interventi
Penso si tratti qualcosa nel blocchetto accensione; da escludere l'interruttore della leva cambio ( ho provato ad accendere anche con cambio in N ma dava lo stesso problema).
Quando succede, sembra quasi non arrivi corrente al motorino di avviamento.
Escluderei batterie o motorino esausto, perchè l'accensione è 'brillante'.
Nel caso di innesto elettromagnetico difettoso suppongo si debba cambiare tutto il blocchetto accensione? Sarebbe tanto bello che si potesse risolvere il tutto con una spruzzata di disossidante, ma temo non sia così....
Vediamo se oggi pm riescono a farmi una diagnosi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1039
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Umberto, in effetti anche sulle Boxster mod. 986 si segnalano casi di mancato avvio dovuti a difetti nel blocchetto di accensione...

Soluzione? Sostituzione del blocchetto, identico a quello in uso su alcuni modelli VW...prezzo in Porsche doppio rispetto a quello del ricambio VW...alcuni utenti del forum hanno preso il pezzo in VW e l'hanno fatto montare dal loro meccanico risolvendo il problema (e senza dover cambiare le chiavi)...

Non so se qualcosa di simile possa verificarsi anche per la Cayenne (che ha più elettronica di controllo) ma forse se ti dovessero diagnosticare la sostituzione del blocchetto un saltino alla VW potresti provare a farlo (visto mai che la Touareg monti lo stesso blocchetto a prezzi di ricambio inferiori??).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, aggiornamento: sono appena rientrato dalla visita in P, e la diagnostica non ha dato nessun errore.
Premesso che il capo officina ha acceso e spento una ventina di volte la macchina ( che puntualmente si accendeva ), secondo lui possono essere 2 cose
a) elettromagnete del pignoncino del motorino d'avviamento difettoso
b) interruttore/sensore del freno che non dà il consenso all'accensione.
Mi ha consigliato (qualora si ripresenti la mancata accensione) di provare a spingere deciso sul freno per vedere che non sia il sensore un pò 'addormentato'; altrimenti dice che bisognerebbe andare per tentativi e - dopo aver sostituito il sensore del freno - sostituire il motorino.

...il mistero s'infittisce.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 635
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so se puo esserti di aiuto, ma il sensore del freno, se si rompe, succede proprio il contrario.
la macchina si accende anche senza schiacciare il freno.
L'unica cosa che non va con quel sensore rotto, e il controllo elettronico della velocita, che non si inserisce.
te lo dico perche quando ho preso la mia cay, quel sensore era rotto, ma non lo sapevo, ed io mettevo in moto tranquillamente anche senza schiacciare il freno.
Non ruscivo pero ad utilizzare il controllo della velocita.
Al primo tagliando il meccanico mi ha fatto presente il problema e ho fatto cambiare il componente, con il risultato che ora devo pigiare il freno per avviarla e il controllo della velocita, funziona perfettamnete.
Poi non so se sul freno agiscono altri componenti.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1579
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non so se puo esserti di aiuto, ma il sensore del freno, se si rompe, succede proprio il contrario.


Non è esattamente così, se il sensore si rompe risulta sempre il freno premuto provocando gli inconvenienti descritti, se invece si blocca come se il pedale freno non fosse premuto il risultato è opposto.....
Se fosse il sensore (interruttore) che non si muove correttamente sarebbe il caso di spruzzare un pò di lubrificante apposito prima di cambiarlo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 235
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però che .... La diagnostica a cosa serve?
Possibile che si debba andare ancora a tentoni su auto che da nuove sono costate 100.000 € o se preferite 260.000.000 LIRE!!!

Di che anno è la tua creatura?
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Stefano:
Maggio 2005; devo dire che fino ad oggi non ho mai avuto un problema ( a parte il compressore del PASM messo a posto con la sostituzione dell'anello di tenuta) e su una macchina così complessa e piena di elettronica non mi sembra sia poi così malaccio. Se poi c'è un componente meccanico che fa le bizze, purtroppo non c'è elettronica e diagnosi che tenga.

Mi sa che si dovrà aspettare che il problema si manifesti sul serio e non in modo sporadico come mi accade al momento per capire davvero di cosa si tratta.

Tiziano, mi sai dire dove è posizionato l'interruttore a cui ti riferisci? Se gli spruzzo un pò di disossidante grasso faccio dei danni?

Comunque, andando un pò OT, mentre aspettavo che facessero le analisi del caso, giravo nel salone e nell'area PA mi sono imbattuto in una Cay Turbo 2a serie, Maggio 08, 40.000 e rotti km, strafull, nera fuori e dentro, cerchi 21', portellone elettrico, poggiatesta con stemma, e chi più ne ha più ne metta a 47000 euri.... mi è venuta una certa acquolina in bocca.... la turbite è in agguato .... mannaggia a voi turbizzati che mi fate venire voglia .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 636
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Stefano, perché 100.000 euro, in lire, te ne risultano 260.000.000.....??????
Non dovrebbero risultare 193.627.000 lire ??????
Che comunque e una cifra che in lire fa spavento.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 535
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già il cambio effettuato dal "Mortadella", ci ha messo in ginocchio, che lo volevate ancora + alto a 2600 lire ???
ahahahhahahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 236
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ops scusate. Ero un po' alterato. Effettivamente non mi sembrava tanto giusto ma ho detto "sicuramente se è sbagliato se ne accorgeranno e me lo diranno!"
Io e la matematica proprio non ci parliamo!!!
Per Umberto: io rimango perplesso. E' un motorino d'avviamento! Sono almeno 70/80 anni che si produce. Rimango della mia idea.
Forse pretendo troppo da un auto che costava 100.000 euro!
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova)
Username: bertus

Messaggio numero: 27
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano
cosa vuoi che ti dica? In effetti dà da fare anche a me, tuttavia bisogna essere realisti e su certi componenti bisogna accettare una possibile noia meccanica. Altra cosa sarà vedere come mi trattano a Euri in P per la eventuale sostituzione, se e quando sarà da fare.
Ad esempio, per la diagnosi e per i controlli che hanno fatto non mi hanno chiesto nulla; (la bastonata segue dopo?) . Tra l'altro sono 2 giorni che non mi fa più lo scherzetto... mah!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 238
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in bocca al lupo.
Ciao
Stefano
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elio S. (elios)
Nuovo utente (in prova)
Username: elios

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2018
Inviato il martedì 24 aprile 2018 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti!
Mi permetto di inserirmi nella discussione, anche se datata, perché mi succede una cosa simile...
Prima di tutto mi presento, mi chiamo Elio e ho recentemente acquistato una Porsche Cayenne prima serie, del 2006, con 87000 km. E sto apprezzando il livello e fascino Porsche.
A parte alcune varie piccole sistemazioni dell'auto a cui sto procedendo personalmente, due volte mi ha fatto lo scherzo della mancata accensione.
Inserita la chiave, la giro, ma il motorino non va è il display inizia a visualizzare il messaggio "chiave accens. guasta". E' partita normalmente dopo alcune ore.
La mia sensazione è che si tratti di un falso contatto nel blocchetto di accensione.
La mia principale domanda è per Umberto: come è andata a finire? Tu come hai risolto?
(Non se se sono passati troppi anni dall'inizio discussione...)
Grazie a chiunque abbia informazioni a riguardo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione