Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Miglior impianto GPL Cay TT < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!!
Ci sono moltissimi post nel forum che parlano di impianti GPL per il Cay, c'è chi ne è a favore e chi ne è contro... io vorrei prendere un Cay turbo prima serie e far installare un impianto GPL, qual'è il migliore in commercio?
Grazie!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 281
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so,(ho avuto diverse auto a GPL tra cui 2 Audi s6 ) la trasformazione a gpl su una vettura turbocompressa risulta più difficile da mettere a punto rispetto ad un'aspirato e solo pochissimi installatori sono capaci di farla andar bene .Da circa 2 anni vado a GPL con una AMG E 55 SW V8 5500cc. 354 cv,ho percorso oltre 50000 Km senza particolari inconvenienti e l'auto va come se andasse a benzina .
Personalmente ti consiglierei di optare per una versione aspirata della Cayenne che dovrebbe evitarti i possibili problemi di messa a punto sulla vettura turbo ,per l'impianto credo che il Prins sia tra i migliori ,ma ricordati che conta più di ogni altra cosa l'esperienza e la bravura dell'installatore(non parlo solo dell'esperienza generica ma mi riferisco all'esperienza specifica ,cioè se ha gasato altre auto dello stesso tipo o no e con quali risultati ,pertanto è opportuno sentire il parere di chi ha già gasato il Cay ,dove come e quando ,quanti km già percorsi?Solo così avrai le idee chiare sul da farsi ,ciao
Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 133
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che l'intervento di Antonino dica tutto ciò che si possa consigliare...!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 20
Registrato: 06-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio, sono perfettamente conscio che una vettura aspirata ha molti meno problemi di messa a punto per un impianto a gpl, ma diciamo che sono stato stregato dal Cay TT... e difficilmente mi convincerò a prendere un S pur essendo una macchina bellissima...
io abito in Veneto, a Vicenza per l'esattezza, qualcuno può consigliarmi qualche installatore competente e con esperienza nella zona???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 151
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ne trovi uno con i fiocchi in grado di gasare una TT vengo da quelle parti: fammi sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 418
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marzio, da possessore di una Cayenne TT prima serie mi sorge subito la domanda: Ma perchè mettere a gas una macchina del genere? Modificare una turbo con un impianto a GPL e/o metano la vedo come una "bestemmia".
Vedo perfettamente in ottica l'impianto a GPL su un aspirato o comunque su una vettura con la quale si fanno molti Km.
Considera che la turbo ha costi di gestione esorbitanti tanto per fare un esempio i freni (quasi 1.700€ in Porsche per un cambio completo), bollo astronomico e consumi da primato (in un uso medio-allegro si parla di 4,5Km/l). L'impianto a GPL diciamo che non salverebbe dal salasso. Con questo non voglio certamente scoraggiarti nell'acquisto anzi non posso che consigliarla però una turbo con il GPL proprio non ce la vedo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2009


Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che i costi di gestione di una S e di una TT siano più o meno gli stessi (al di la del maggior costo sul bollo della TT), diciamo che il mio è un tentativo di limitare come dici tu i "consumi da primato" della TT
Forse non salva dal salasso, ma almeno lo limita...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 421
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marzio attento che i costi di gestione non sono proprio simili.. una TT costa di più sui freni in quanto durano veramente poco.. Si parla di una durata delle pastiglie che può arrivare anche a 10.000Km (come nel mio caso )
Il consumo di carburante è alto.. da libretto delle istruzioni ogni 1.000Km ci va 1Kg d'olio contro 200gr ogni 1000 Km della S (se non ricordo male).
Il bollo sono circa 1.200€..

In generale sono tante cose che la fanno costare di più anche se ogni volta che l'accendi ti dimentichi dei costi e ti lasci trasportare dal piacere che ti da nel farsi guidare... proprio per questo sentir parlare di GPL su un turbo mi fa male.. per poco risparmio che si potrebbe ottenere sul costo totale annuo si modifica una vettura e si rischia oltre di perdere parte dello spirito anche di portarsi a casa tutta una serie di possibili noie.. IMHO ovviamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1577
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marzio, se non fai almeno 15/20.000 km annui, non c'è utilità a metterla a gas. Andrea ha perfettamente ragione a dire che i costi maggiori non sono quelli della benzina....l'esuberanza della turbo e la facilità di ottenere prestazioni elevate porta a consumare molto in fretta freni e gomme.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2009


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che dovrei essere proprio attorno ai 15-20.000 km annui, per questo sto valutando l'eventualità del GPL...
Facendo 2 conti veloci, ho visto che in 2 anni circa si ripaga l'impianto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 209
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai così...cerchi di comprarla al meglio possibile, la tieni 2 anni, te la godi a benzina, NON metti il gpl, e poi la vendi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1581
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fai così...cerchi di comprarla al meglio possibile, la tieni 2 anni, te la godi a benzina, NON metti il gpl, e poi la vendi!!!


Il problema è che poi gli piace tanto che non la vende più!!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 210
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, ma dopo 2 anni non metterà + l'impianto gpl!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 23
Registrato: 06-2009


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahhhhhh.... Siete fortissimi!!!!!!... e se va avanti così per me, magari la indovinate pure con le vostre previsioni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 422
Registrato: 01-2006


Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e bravo Marzio, prendila e goditela con la benzina magari anche V-Power
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 155
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 06:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea tu metti la V-Power?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 125
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io uso la 98 ottani ip o agip , tu andrea con V-Power senti delle differenze ??
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 713
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT

Premesso che non avevo mai creduto a sensibili vantaggi nell'uso di benzine con ottano superiore a 95, dopo una vita di benzina fatta in Vaticano (che non ha la 98/100 ottani) per caso mi sono ritrovato a fare 2/3 pieni successivi di blusuper (98 ottani)....

Beh, avendo la manuale e tenendo la sesta anche a velocità basse, mi sono reso conto che la ripresa dai bassi regimi con acceleratore a tavoletta era più pronta, mentre prima non erano rare indecisioni.... il tutto senza andare a cercare le differenze, ma con tale evidenza da rendere immediata la sensazione di maggiore prontezza.... Da allora solo 98 ottani!

Fine OT
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 424
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre rimanendo in OT... con la boxster ho sempre fatto la 98 in quanto espressamente indicato sulla targhetta del serbatoio (min 98).. la boxsterina con la 95 girava male e con la blu super/v power cambiava decisamente carattere.
Nella turbona invece metto solo alcune volte la 98 (in genere quando vado in svizzera) altrimenti vado di 95. In generale la differenza anche se non così ecclatante si sente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 24
Registrato: 06-2009


Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehehh... stavo cercando di trovare una via più economica per far fronte alla famigerata sete della turbona e voi mi consigliate un carburante che costa quasi come lo champagne??... aiutoooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 157
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io l'ho usato solo una volta su un V6 suzuki e oltre a un'ovvia resa migliore del motore ho avuto l'impressione di consumare un po' meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1588
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Abbiamo già fatto un lungo 3D sulle varie benzine che riassumo:
data la natura non estrema dei motori del cayenne sono abbastanza inutili, in quanto le differenze di prestazioni non valgono la spesa, soprattuto sulla turbo. La S fa un pari in quanto diminuisce leggermente il consumo e aumentano (di poco) la prontezza e le prestazioni. Sul 3.2 non si sente nessuna differenza apprezzabile e il consumo resta pressochè invariato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marzietto

Messaggio numero: 25
Registrato: 06-2009


Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere utile ogni tanto utilizzare queste benzine per "pulire" il motore (al di la dell'aumento delle prestazioni), o è meglio utilizzare la benzina normale ed aggiungere ogni tanto un liquido per la pulizia degli iniettori o aumento ottani?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione