| Autore |
Messaggio |
   
Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova) Username: tnt1979
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2010
| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 12:25: |
|
Buongiorno a tutti! Come potete notare dal numero di post, sono un newbie di questo forum, vi ho scoperto perchè sono intenzionato all'acquisto di un Porsche Cayenne e sto cercando tutte le info possibili! Mi sono fatto i miei calcoli circa i consumi (probabilmente con alimentazione ibrida GPL), l'assicurazione ed il bollo. Purtroppo non conosco i costi dei tagliandi/manutenzione, mi chiedevo se qualcuno di voi riesce a darmene un breve riassunto... In esempio, quanto costa un tagliando standard, ogni quanto sono da rifare freni o pneumatici... Giusto per capire se sto facendo il passo più lungo della gamba o se l'ho (come penso) valutato correttamente! Vi ringrazio! PS ho cercato sul forum le informazioni in merito e ne ho trovate diverse, vorrei riuscire a riassumerle in un unico post, magari poi si potrebbe creare una sorta di "vademecum" per i fortunati possessori di questo gioiello! |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 597 Registrato: 11-2009

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 12:35: |
|
Ciao e benvenuto, i costi di gestione dipendono principalmente dal modello che intendi acquistare. Facci sapere su cosa sei orientato e ti potremmo aiutare a delineare una media di costi di gestione. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 263 Registrato: 01-2007

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 12:58: |
|
Beh.....io sarei interessato per quelli del diesel !!!! ... bastano 300 cavalli ????? ...
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1545 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 13:02: |
|
Benvenuto Lucio! La cayenne è un'auto stupenda, valida in tutte le sue versioni. Non è facile dare una risposta, il costo dei tagliandi varia in base al chilometraggio e alla pesantezza del piede.... In linea di massima sono da preventivare 1.000/1.500 euro ogni 30.000 km. Poi vi sono le variabili da uso che sono i freni e le gomme, qualche manicotto, e poco altro. Se hai il piede leggero i freni durano anche 50/60.000 km e le gomme 30/40.000 km. Ricorda anche che, se hai il piede pesante, il maggiore dei costi non è comunque il carburante...... Ad es. in 10.000 km puoi far fuori freni e gomme con un costo di 3/4.000 euro a fronte di un costo per la benzina di 2.500 !!!!! Che modello intendi acquistare ? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova) Username: tnt1979
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2010
| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 14:01: |
|
Ciao e grazie mille a tutti per il benvenuto e per le risposte nonostante la mia poca precisione nello specificare modello e motorizzazione. In ogni caso pensavo alla versione S con motore da 4,2 litri e 340cv. Tra l'altro un particolare grazie mille a SilvanoCS, ho letto un numero esorbitante di tuoi post (soprattutto su Cayenne GPL) e mi hanno chiarito un bel po' le idee. Tornando in tema, calcolando una percorrenza media di circa 15.000 KM all'anno con un piede non troppo pesante direi che potrei dover fare un tagliando ogni 2 anni, gomme ogni 2 anni e freni ogni 3. Largo circa 2000€ all'anno (calcolando la quota parte di tagliandi e gomme etc etc), magari si riesce a risicare qualcosa attraverso l'utilizzo di fornitori alternativi (ho visto che alcuni di voi hanno dei siti di riferimento per l'acquisto di pneumatici attraverso i quali si può gommare l'auto con cifre accettabili) Grazie a tutti di nuovo! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 969 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 17:32: |
|
Ciao Lucio e benvenuto...la Cay S è un V8 4,5 litri di cilindrata (mi sembra che il Touareg a benzina fosse un 4,2...). I costi di gestione citati da Tiziano sono veritieri a patto di non incorrere in un qualsiasi intervento imprevisto perchè, in quel caso, rivolgendosi alle Conce ufficiali potrebbero essere dolori....è anche vero che, fatta eccezione per i tubi di raffreddamento motore (già modificati a partire dal M.Y. 2006) e qualche perdita di pressione dal sistema delle sospensioni pneumatiche, non si riscontrano particolari altre problematiche dopo oltre 7 anni dal lancio del modello... Credo che in questo momento potresti fare un buon affare, pagando una Cay S neanche troppo sfruttata come un'auto nuova di segmento C (o una Suv media made in China, Corea o Romania)...e ho detto tutto... Saluti |
   
Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova) Username: tnt1979
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2010
| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 17:50: |
|
Grazie Alessandro, hai pienamente ragione, ho confuso le due motorizazioni. Perfetto, direi che l'opera di convincimento è completata... ora devo solo trovare la corretta occasione, anche se da quanto posso vedere il mercato è abbastanza ben rifornito, quindi penso che non mi ci vorrà molto a trovarne una alle condizioni che vorrei. Poi comunque vi assillerò con mille altri dubbi o curiosità! (E spero poi di poter dare a mia volta il mio contributo una volta entrato nel club dei possessori). Ciao a tutti |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 600 Registrato: 11-2009

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 18:59: |
|
Bene lucio, grazie per i complimenti e l'approvazione. son contento che ti sei deciso. La S anche secondo me e il giusto compromesso, buone prestazioni e costi gestionali accettabili ( meglio se va a GPL). Per la tua percorrenza ci vorranno un paio e più di anni per ammortizzare il costo dell'impianto, quindi la cosa e valida se poi intendi tenerla un po di anni. Credo comunque che lo farai una volta che l'hai comprata. Io stesso se penso di cambiarla, non saprei cosa comprare se non una seconda serie, magari turbo....... I costi come avrai capito, dipendono molto dai km e da come li fai. Io a breve devo fare un tagliando e sto a 134.000, il mio meccanico me ne ha consigliato uno ogni 20.000, e i costi dipendono molto da quello che devi fare e dal comportamento del meccanico. In Porsche sicuramente spenderai molto di più, primo perché il servizio costa più caro a fronde ( dovrebbe) di una professionalita e competenza superiore, secondo perché in porsche cambiano componenti secondo le tabelle anche a scopo preventivo, quindi magari cambiano ciò che ancora potrebbe fare molti km. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 200 Registrato: 09-2009
| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 23:06: |
|
Vado controcorrente, ma secondo me l'ipotesi dei 15mila km annui potrebbe suggerire di tenersi il Cay a benza... |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 106 Registrato: 06-2010

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 23:26: |
|
ciao e benvenuto, spero presto possessore di un cay s non te ne pentirai è una gran macchina con qualsiasi alimentazione ! Anche se devo dire che io sono con ras (guro degli scarichi!) per il discorso Benza ! il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 604 Registrato: 11-2009

| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 23:49: |
|
Vado controcorrente.. bhe non sei molto controcorrente ras, anche io gli ho consigliato di valutare il gpl solamente se intende tenere la macchina molti anni, altrimenti rischia di ripagarsi l'impianto e poi vendere la macchina, a sto punto mettici la benza e viaa..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova) Username: tnt1979
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2010
| | Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 23:51: |
|
sapete che mi fate quasi già sentire in famiglia!?!? Cmq avete ragione sul discorso dei 15000km che potrebbero da soli non giustificare il costo dell'impianto, ma se consideri che la prenderei "già" dotata di impianto e che c'è lo "sconto" di 200€ sul bollo, più la possibilità di girare quando mi pare anche in periodi di eventuali targhe alterne, beh non è malaccio... |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 605 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 00:38: |
|
bhe come avrai visto sono uno sfegatato fans del gpl, e se gia l'impianto e sulla cay......... vaiiiiiiiiiii di gpl che costa sempre 64 centesimi.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 108 Registrato: 06-2010

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 01:04: |
|
bhe allora vai di gpl e Viaaaaaaaaa il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 213 Registrato: 03-2010

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 09:55: |
|
Benvenuto. Io ho una 2005 e ne vado matto. La uso pochissimo ma ogni volta che ci metto piede sopra è una gioia. Piccoli inconvenienti (lampadine..) non mi rovinano i momenti che passo con Lei! ciao SRV
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 606 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 11:12: |
|
Piccoli inconvenienti (lampadine..) che la lampadine ?? xeno ??? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Stefano (stevie_ray)
Utente registrato Username: stevie_ray
Messaggio numero: 214 Registrato: 03-2010

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 14:27: |
|
Ma si dai, nell'altra discussione. Mi si spengono ogni tanto. Forse sono i contatti ed un giorno mi prendo la briga di smontarli e pulirli. Ciao SRV
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 607 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 14:53: |
|
haa ok, pesavo altre lampade. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|