Autore |
Messaggio |
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 18:04: |
|
Ciao, ho cercato con il "trova" ma, appunto non ho trovato.... Ho portato per la seconda volta la macchina a far controllare perchè quando la lascio ferma si abbassa. La prima volta mi hanno detto che non si abbassava e che non hanno trovato problemi, questa volta hanno ammesso che si abbassa (mediamente dai 3 agli 8mm per gomma) ma mi dicono che tutto il reparto sospensioni, ad esclusione del compressore, non è in garanzia PA. A voi risulta? Io ho letto che gli ammortizzatori sono fuori PA, ma il PASM non ha ammortizzatori in senso stretto. Mi dicono che neanche le valvoline di tenuta dell'aria sulle sospensioni sono in garanzia. E dire che ho fatto la PA proprio perchè "temevo" il PASM..... |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1838 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 30 settembre 2010 - 10:45: |
|
Con il nuovo "Porsche Approved" (io l'ho stipulato nel Aprile 2010) mi sembra sia compreso... Prima con quello "vecchio" (PA) erano escluse come per il navigatore... Prova a Sentire Porsche Italia di Padova..
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 10:40: |
|
Ci sto provando ma non ho ancora ottenuto una risposta ufficiale. La persona con cui ho parlato mi dice che anche per lui, a logica, dovrebbe essere incluso tutti il sistema ma sono in attesa di una risposta ufficiale. Il bandolo della matassa stà nell'elenco delle esclusioni dove si parla di ammortizzatori. Quelli del PASM sono definiti elementi elastici, o una cosa del genere..., e quindi non dei semplici ammortizzatori. Quello che mi domando è.... possibile che sia il solo ed il primo ad avere avuto questi problemi??? Non ci credo. |
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 61 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 03 ottobre 2010 - 23:00: |
|
La mia PA è di Marzo 2010, ma mi hanno detto che non è cambiata. Ho avuto la risposta. Praticamente solo il compressore mi dicono che sia in PA. Tutto il resto no, o meglio, se la concessionaria chiede è facoltà di Porsche dire di si o no. Questo perchè gli elementi elastici vengono assimilati agli ammortizzatori che quindi sono espressamente esclusi. Poi mi hanno fatto capire che a Padova conoscono meglio i problemi e che sono in grado di risolverli "meglio" rispetto alle altre concessionarie. A questo punto non so che fare. O dire alla conc dove mi rivolgo di sentire Padova o di portarla direttamente. Comunque il tutto mi lascia veramente basito. |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 599 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 13:07: |
|
Anche la mia se sta ferma una notte scente un Po all'anteriore. Ho sentito l'officina dove mi servo ( no Porsche ), e mi hanno detto che si tratta di una micro perdita, che può essere ovunque. Se il problema e minimo e le sospensioni funzionano correttamente ( compressore, serbatoio, sensori, ecc), mi hanno consigliato di lasciar stare, perche altrimenti si doveva andare per tentativi, fino ad individuare il componente che perde pressione. La cosa può essere ovviamente MOLTO onerosa. Io l'ho lasciata così, anzi quando la mattina la apro, attendo qualche secondo e vedo che si rimette in assetto..... Mi pare quasi che abbia vita propria..  La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1600 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 04 ottobre 2010 - 14:26: |
|
Beh, ma una perdita nel sistema idraulico certo non fa bene ai tempi di risposta dell'apparato sospesivo: pur avendo una pompa che manda in pressione il sistema e pur essendo la perdita minima, questa certo non giova alla reattività di adattamento dei singoli ammortizzatori. A prescindere da questo, è decisamente scandaloso che la Porsche non copra il tutto: di questo passo potrebbe veramente convenire a tutti i possessori di 996 e 997 di consociarsi e stipulare una assicurazione con una compagnia, stabilendo le parti da coprire, secondo quel che il consumatore ritiene giusto. Non so quanto differirebbe il premio, ma almeno ci sarebbe una certezza di trattamento e le parti da tutelare potrebbero essere scelte da un consesso di esperti porschisti competenti, terzi da mamma Porsche. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 142 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 11:11: |
|
Paolo la tua proposta è molto interessante e sarebbe ora che tutti i possessori di Porsche mandassero avanti una tale iniziativa! |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1849 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 19:31: |
|
Fai vedere la poliza PA ad un avvocato vedrai che ti dice che sono inclusi... perchè non vengono definiti ammortizzatori (che sono esclusi)...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
umberto evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 13:53: |
|
Anche sul mio contratto maggio 2010 c'è proprio la voce sospensioni nelle parti coperte da assicurazione. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1850 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 07 ottobre 2010 - 14:59: |
|
Stasera controllo la mia (Aprile 2010)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
andrea (zanzotto)
Utente registrato Username: zanzotto
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 14:39: |
|
Ora provo ad andare in un conc uff e non in una officina autorizzata (ahi me ho scoperto che hanno una marcia in meno in merito alle garanzie....), poi vedo. Intando ora tuttue le volte che la accendo, dopo solo 2 giorni, parte il compressore per un bel po, mentre, prima, lo sentivo funzionare solo raramente ed, ovviamente, quando variavo l'assetto. Questo penso voglia significare che l'impianto, già prima delle sospensioni, si scarica a causa di qualche perdita (ad es. il compressore.. come ho letto in altri topic). (Messaggio modificato da zanzotto il 08 ottobre 2010) |