Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Smontaggio e pulizia fari anteriori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 409
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.. questa volta tocca a me domandare..

Qualcuno di voi ha mai smontato i fari anteriori della Cayenna per pulire internamente la plastica trasparente del faro? Io per la pulizia esterna utilizzo il prodotto Porsche che utilizzavo con la Boxster per la pulizia del lunotto capotte e devo dire che l'effetto è notevole però, internamente mi sembrano sporchi e non più lucidi come un tempo.. Qualcuno di voi si è mai imbattuto nell'impresa? Io ho paura di rompere tutto

Approfittando del faro aperto inoltre non mi spiacerebbe far verniciare l'interno argento (solo la parte più grossa senza toccare i contorni dei fari) in tinta della macchina come per l'opzione exclusive sulla seconda serie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 569
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il vetro dei fari è saldato alla parte plastica e non è smonrabile (non so gli xeno, ma la regola vale solitamente per il 99% dei fari), quindi per la verniciatura credo non ci sia nulla da fare.
Per la pulizia, se sei paziente, puoi smontare le varie lampade, prepararti un bastoncino un po robusto e con uno straccio bagnato di detergente in cima, poi infilalo nei vari fori delle lampade (nel mio son 3)e pezzo per pezzo, pulisci i vetri internamente.
Attento alla vernice interna grigia che ti si puo graffiare le il pastone esce dall straccio.

La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 411
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sospettavo.... Mi sa che è un po' complicatino però così...
grazie comunque
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (stevie_ray)
Utente registrato
Username: stevie_ray

Messaggio numero: 203
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E occhio che il policarbonato si rovina se usi lo sgrassatore Chante Clair o altri sgrassatori. Esperienza di motociclista.
Ciao
SRV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1132
Registrato: 05-2009


Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho provato, lavoraccio...non vale la pena, ma sei sicuro che non sia la parte esterna opacizzata.?
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 412
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 29 settembre 2010 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io ho provato, lavoraccio...non vale la pena, ma sei sicuro che non sia la parte esterna opacizzata.?


Bella domanda! A guardare mi sembra che sia sporco all'interno, non vorrei in seguito alle infiltrazioni iniziali che ho risolto cambiando il set delle guarnizioni.

Proverò ancora a fare qualche trattamento con il pulitore lexan di mamma Porsche altrimenti provo con Meguiare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano g (gsoul)
Nuovo utente (in prova)
Username: gsoul

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La parte di plastica si smonta. Basta mettere il faro in un forno domestico.
Clinico osservatore del carnevale umano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Favetto® (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 918
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ti vuoi cimentare ti dico come ho fatto io:

NON USARE ARNESI DA INFILARE NEI BUCHI DELLE LAMPADE!

Mi sono costati due fanali nuovi alla xeno!

Il primo faro è stato pulito con quel sistema, il semplice sfregare del panno su di un bastoncino ha rovinato la cromatura interna, il passaggio del panno ha dissolto la cromatura!! ti garantisco che sono stato delicato come un orologiaio.
Oramai rassegnato ho proceduto sul secondo con acqua tiepida e sapone per i piatti, ovviamente prima ho smontato le lampade e la centralina dello xeno, sembrava fatta, faro lucido e brillante, peccato che poi la vernice grigia in diversi punti si è staccata.
Morale della favola o li cambi o te li tieni così.
Spero di esserti stato utile.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4731
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiegate un po' cos'e' la storia del forno domestico?

Ok che sono termo saldati ma un po' di spiegazioni serie andrebbero fatte !

Chi l'ha fatto spieghi bene grazie!
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano g (gsoul)
Nuovo utente (in prova)
Username: gsoul

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho fatto con il faro dello scooter e con quello di una compatta. Quindi non credo che il faro della Cayenne entri in un forno standard.
Di solito i fari hanno ganci/fermi, ma sono comunque incollati con una sostanza sensibile alle alte temperature. Basta preriscaldare il forno a 100°. Inserire il faro, attendere 3-4 minuti. Togliere il faro e separare la plastica trasparente. Basta un pò di forza ben dosata. La plastica si stacca, la sostanza gommosa è calda e morbida. Nel distacco si possono creare delle filature, basta solo staccarle e ricompattare.
Dopo aver fatto il lavoro si rimette il faro montato nel forno preriscaldato ed il gioco è fatto. Basta solo controllare dopo la perfetta aderenza delle parti.
Spero sia abbastanza seria come spiegazione ;)
Clinico osservatore del carnevale umano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 23 febbraio 2011 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma la guarnizione nera che contorna il faro e sostituibile? Intendo quella che tocca la vernice. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 488
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giuseppe,

si si può sostituire e costa sui 130€ se non ricordo male... però dovrei controllare la fattura dato che l'ho sostituta a novembre ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 489
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Favetto,

in realtà tempo fa li ho puliti con il metodo del togliere l'intero faro allo xeno... di recente ho trovato un post su un forum americano di uno svedese che ha fatto il mio stesso lavoro e anche nel suo caso il risultato è stato ottimo... ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Favetto® (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 921
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evidentemente sono stato maldestro!

Ti dirò: anche a me sembrava una bella soluzione, ma visto cosa ne è venuto fuori preferisco sconsigliarla.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (peciox)
Utente registrato
Username: peciox

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2012
Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi... ma qualcuno è riuscito a pulire i fari internamente e ad evitare condensa? se si come ha fatto? consigli reali? grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione