Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Quanto vi è costato l'impianto Gpl? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, vorrei riuscire a capire quanto si spende per un impianto gpl su di un Cayenne S. Oggi, quando sono stato da un installatore di Alba, lo stava montando su di un Cayenne 3.2.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (docomand)
Utente registrato
Username: docomand

Messaggio numero: 51
Registrato: 12-2008
Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

impianto e-gas.. euro 1980 su cayenne S in data novembre 2007..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 558
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Impianto Tartarini Euro 2.260 + 500 di ecoincentivo, con sistema di lubrificazione valvole fatto a Giugno 2009 ( mi pare).

(Messaggio modificato da Cheffone il 22 settembre 2010)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena ho il preventivo posto subito il costo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dany.Ot (danysc3)
Utente registrato
Username: danysc3

Messaggio numero: 75
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non ricordo male io ho speso,su un 5.7 V8, circa 1900 euro per un impianto della "romano autogas" con componentistica BRC.
Se sei incerto....tieni aperto...
Butta giù una marcia...e comincia il traverso....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (veli)
Nuovo utente (in prova)
Username: veli

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2010
Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ANCHE IO HO UNA S DA GASARE STO CERCANDO UN'IMPIANTISTA SERIO, HO IN MANO DUE PREZZI A CREMONA DA 2800 E 2600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 112
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad Alba se sei andato da un impiantista di mia conoscenza (non faccio nomi per non fare pubblicità se mai ne parliamo privatamente) sappi che forse i prezzi non sono i più economici ma tecnicamente sono davvero molto bravi e preparati e lo consiglio vivamente.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, ad Alba sono andato in corso Cortemilia, li conosco, e aspetto un preventivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 113
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intendo da Piazza, ottima persona molto competente, feci un impianto su un chevrolet Vortex V6 e a 10 anni di distanza mai un problema, oltre a molti consigli che mi diede. lavora davvero bene. Altresì a Boves vi è una ditta altrettanto competente dalla quale ho fatto diversi impianti con ottimi risultati e competenza (per me Alba è un pelo scomodo nel caso di tagliandio ecc.).
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 114
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un altro suggerimento. Se tu cerchi sui vari forum chiedi opinioni ecc. riceverai i consigli più diparati e le opinioni più diverse. Anche io stavo per prendere un Cayenne poi ho optato per un Mercedes Ml. Quando mi informai da un paio di impiantisti era piuttosto unanime il consiglio che il 3.2 V6 prima o poi presentasse dei problemi alle valvole (così come Touareg) mentre tutti mi hanno indicato più adatti gli s con il V8. Naturalmente altri cento mi smentiranno, o saranno concordi o bocceranno entrambe ecc. ma sai che difficilemtne si trova una visione comune in questi campi. Io ti parlo con una discreta esperienza di persona che ha avuto almeno 10 auto con gpl di tutti i tipi e motorizazzioni per cui un pochino penso di saperne o di rivolgermi alle persone giuste. poi non ho di sicuro la verità in tasca.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio dei suggerimenti, proverò anche a chiedere al signore che mi hai indicato. Io ho chiesto un preventivo per la mia "S" non per un 3.2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 115
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si appunto ho capito che era un S era per dirti come da un modello all'altro si può passare da un impianto consigliato a uno sconsigliato. Ti sottolineo che l'impiantista (con cui non ho nessun legame di nessun tipo se non che sono stato faverolissimamente colpito dal suo modo di lavorare)probabilmente ti farà un preventivo più alto di altri perchè usa materiali più costosi. io stesso come ti accennavo ho appena fatto un impianto (Boves altrettanto validi ed esperti) e mi è stata presentata una scelta tra due o tre soluzioni che a parità di auto differivano di costo addirittura di 400€ ma visti all'opera la differenza è notevole. A mio avviso BRC non è il top sulle auto di grossa cilindrata mentre è validissimo sulle medie. Landi Renzo o gli olandesi della Prins sono ottimi. Questo perchè sono più adatti a livello di "polmoni" per le auto oltre i 200cv dando maggior prontezza e minori cali improvvisi di carburante, il Prins poi ha una centralina autoadattiva molto valida ed un sistema di iniettori giapponesi di ottima qualità.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1384
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Impianto GPL???
Che tristezza!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2010


Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tristezza?? L'installazione di un impianto a gpl su una Cayenne è l'unica soluzione per poter circolare in caso di blocchi anti inquinamento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 116
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luciano non sprecare tempo neanche a rispondere
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 190
Registrato: 09-2009
Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lungi da me mettere l'impianto a gpl perchè faccio solo 10mila km/anno e me li godo a benzina, però anni fà valutai l'ipotesi di gasare un grand cherokee 4,7 v8 (che poi non comprai) e mi ricordo che andavano per la maggiore gli impianti ad iniezione liquida della Iplom, specie sulle alte cilindrate, mentre ora non ne sento + paralare, ne sapete qualcosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dr. Vito F. (vito_jet_set)
Nuovo utente (in prova)
Username: vito_jet_set

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Detto da esperti del settore, l'impianto a gas va bene sul 3.2 ma sulla S può creare grossi problemi alle valvole specialmente se si percorrono molti km. Comunque, parere personale, se ci si crea problemi di consumo è meglio optare per un'auto più modesta. Poi non voglio immaginare se si va in concessionaria con una Cayenne gasata per un Porsche Approved. Riflettere...
Meglio vivere da ricchi che morire ricchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 117
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece a me tutti gli esperti hanno detto esattamente il contrario: bene l'impianto sull'S 8V da evitare il 3.2 per problemi valvole. Come ho detto sopra è bello perchè su ogni argomento nei forum viene detto tutto e il contrario di tutto. Purtroppo molti esprimono poi opinioni su un settore che conoscono molto poco, o danno giudizi senza mai avere avuto valutazioni. Sul GPL è palese che ci sia molti giudizi prevenuti e per sentito dire. Si è rimasti ancora all'epoc a in cui a Gpl giravano i vecchi 128 o le 132. Attenzione però una volta anche chi aveva una station wagon era additato dai possessori di berline a tra volumi (le uniche in voga e da fighi) come un gitano o uno sfigato.....10 anni dopo chi non aveva una station era uno out, uno sfigato!!!!! Lo so che i veri "signori" si vantano per i galloni di carburante che si bruciano ............noblesse oblige!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 568
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se il problema delle valvole affligge piu i 3.2 o le S, ma vi ricordo che esiste un dispositivo che le lubrifica a dovere con un apposito olio, ovviando ad ogni problema di scarsa lubrificazione dovuto al gpl, e conosco chi con un'Audi ha già fatto più di 280.000. Km, senza neanche tale dispositivo.
Con le moderne tecnologie, non credo proprio che un impianto a GPL sia lesivo per un motore, se ben fatto da installatori competenti.
Poi il resto son solo pensieri personali e chiacchere.
Se uno e triste pensando ad una cay a GPL, non ci pensi, se uno se la gasa e si gode tutti i molteplici vantaggi, ben venga.
Sempre e comunque de gustibus......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 26 settembre 2010 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dr Vito,la mia(V6)l'ho comperata gasata dal conc uff,con garanzia e dopo un anno ho deciso io di non fare la P.A.,ma l'avrebbero fatta senza problemi,quindi credo che se gli ufficiali fanno l'impianto, loro lo garantiscono e loro danno la P.A.;potrebbe forse essere diverso ottenere la P.A. su vetture gasate da installatori diversi,ma non ho esperienza in merito,magari qualcuno può dire la sua.
Saluti a tutti!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici, quando leggo disprezzamenti e razzismi sull'impianto a GPL francamente ci rimango davvero male: e' una cosa che davvero mi da tristezza!!!!!
Credo ci siano persone da " normale dichiarazione dei redditi" e milionari. Sono francamente un grandissimo appassionato della Cayenne e, pur amandola tantissimo, non credo che in questo forum ci siano dei milionari: a meno che non vi siano persone possessori di Ferrari e , di Cayenne per andare a funghi la domenica. Per motivi di lavoro credo vi siano persone che percorrono 10/15 mila Km l'anno e chi ( come me) ne percorre quasi 100.000 ...... Forse chi disprezza l'impianto a GPL fa parte di quelle persone con percorrenze dei 15.000 l'anno. Forse, quelle stesse persone, con percorrenze Kilometriche importanti, non avrebbero nemmeno comprato una Cayenne ma " quasi" una comune utilitaria!!!!
Mi domando: chi percorre tantissimi Km l'anno perché non dovrebbe montare un GPL ed avere comunque la possibilità di avere una Cayenne???? Chi percorre 100.000 Km l'anno, credere possa consumare meno a GPL di chi ne percorre 15.000 a benzina???? Detto questo, per la mia esperienza, in Campania , un buon impianto a GPL con lubrificazione valve, cuba 2.000 euro.
Saluti e senza offesa per nessuno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1835
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse per i costi di gestione il "Cayenne" non è l'auto più adatta a percorrere centinaia di migliaia di chilometri anno... Gas o non Gas..
Non solo di carburante l'auto vive...
Poi se uno vuole suicidarsi...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1385
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tristezza?? L'installazione di un impianto a gpl su una Cayenne è l'unica soluzione per poter circolare in caso di blocchi anti inquinamento




Per me e' una questione concettuale, IMHO non esiste una sola ragione per mettere a gas il Cay.
C'è il blocco del traffico? compro un'altra macchina e il Cay lo uso quando si puo' e se non posso permettermi un'altra auto, rinuncio al Cay.
Punto.
Io ho avuto per 3 anni l'S, ho percorso ben piu' di 15K Km anno, ma mai e poi mai mi ha sfiorato l'idea di metterlo a gas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sempre si finisce fuori discorso! Ho aperto il post per sapere quanto avete speso per installare l'impianto Gpl. Non chiedevo chi è favorevole e contrario. C'è già un altro post nel forum su quell'argomento. Io rispetto le idee di tutti ma quelli che non sono d'accordo sull'installazione del Gpl sul Cayenne possono usare l'altro post per esternare le proprie idee al riguardo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 570
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe Luciano ha ragione io ho espresso abbondantemente il mio pensiero riguardo al gpl e a tutti sti pregiudizi e stereotipi sulle cay a gpl, nell'apposito post, quindi non staro certo qui a ripetermi.
Chi ritiene un sacrilegio e un insulto montare il gpl, credo sia inutile che posti qui, visto che Luciano sta chiedento consiglio a chi l'ha montato.
Se carlo vuole riprendere il dibattito puo tranquillamente falo nel giusto post, dove noi gasati non mancheremo certo di replicare.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Silvano. Poco fa mi ha telefonato l'installatore e mi ha comunicato la spesa da affrontare se decido di eseguire il lavoro. Calcolando che nella mia città il comune concede un incentivo di 350 euro, dovrei spendere 2.300 euro per un impianto ultima generazione (a scelta tra ciambella o serbatoio) con il serbatoietto per lubrificare le valvole (manuale oppure elettronico). Domani vado dall'installatore per tutte le altre informazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 121
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luciano prova a chiedere al tuo installatore se può prendersi cura di una Turbona: Torino non è così lontana
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 571
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la spesa che ti hanno prospettato, e in linea con cio che ho speso io.
non ho capito cosa intendi per serbatoio per lubrificare (manuale oppure elettronico).
Qual'e la differenza??
Per il serbatoio monta il bombolone perche la ciambella e troppo limitata in autonomia e te ne pentiresti subito, dovendo far gas tutti i giorni.
lo so che perdere un po di baule e la possiilita di abbattere i sedili scoccia un po ,ma se consideri che il serbatoio si riempie solo per il 75% e la cay fa 4/5 con un litro, hai presto capito che non è il caso.
tieni poi presente che se hai il bose con la ciambella devi rinunciare al sub.

ps bella la foto della tua cay presa da sopra, ne ho una quasi identica anche io...!!!!


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani andrò dall'installatore a parlargli e chiederò per il gpl sul "turbo". Mi farò anche spiegare il serbatoio per lubrificare le valvole come funziona (manuale 80 euro oppure elettronico 150 euro)

my_cayenne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 574
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io il sistema di lubrificazione delle valvole l'ho montato,il costo e stato si 60 euro, e fa tutto lui, basta rabboccare il serbatoio con un litro d'olio ogni 10/!5.000 km.
Non capisco cosa possa intendere per sistema manuale...!!??
Non credo che l'olio devi versarlo su tu sulle valvole...

Anche perche il mio è tarato ad una goccia ogni 5 secondi.
Sara dura farlo in maniera "manuale".....!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Marco.
Oggi pomeriggio sono andato a trovare l'installatore che mi hai consigliato (sig. Piazza) tra l'altro si trova sullo stesso corso dell'altro installatore dove mi sono rivolto io. E' davvero una persona molto preparata ma lui mi ha sconsigliato di montare il gpl su questo motore. Comunque mi ha detto che la cifra è intorno ai 3.000 euro. Domani andrò a risentire il mio installatore così potrò porgli alcune domande. Mi hanno detto che il sistema di lubrificazione serve soprattutto a chi usa molto la macchina su persorsi autostradali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 575
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che anche io quando cecai un installatore , ne ho dovuti girare alcuni, perche non tutti fanno questo tipo di auto, alcuni addirittura mi dicevano che non si poteva fare.
Cerca chi lavora su sti motori e che lo fa con un po di passione e vedrai che non avrai problemi.
Peccato che siamo lontanini, altrimenti ti portavo dal mio e con poco piu di 2000 euro piu ecoincentivo, ti faceva un bel lavoro.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2010


Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Silvano. Comunque hai ribadito un concetto che penso anch'io: ci vuole passione. Ecco perché l'installatore a cui mi sono rivolto (il sig. Delfinetti è un ragazzo sui trent'anni ma con molta esperienza e corsi alle spalle) mi ha ispirato fiducia. Praticamente il suo lavoro nell'officina meccanica del padre è installare continuamente impianti gpl sulle auto. Come avevo già detto nel post iniziale il giorno che sono andato a trovarlo stava facendo una Cayenne 3.2 che è stata poi consegnata in Toscana. Adesso devo soltanto convincermi a farlo perché non ho mai avuto auto con il gpl a bordo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova)
Username: tnt1979

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 06 ottobre 2010 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche installatore in zona Milano da consigliarmi?
Ho un paio di preventivi che sono sopra i 3000€ con anche sistema di lubrificazione compreso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo toglie tutti i dubbi in merito alla fattabilità dell'impianto gpl su qualsiasi cayenne http://annunci.ebay.it/annunci/auto/bologna-annunci-san-lazzaro-di-savena/porsch e-cayenne-turbo-gpl/9096633,saluti a tutti luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 119
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luciano vedi di andare da chi più ti ispira e più ti convince, io ti avevo dato un indirizzo alternativo proprio per un confronto e perchè lo conoscevo di persona a livello professionale.
Non ho più risposto perchè per alcuni giorni ho abbandonato il post dato che l'ambiente mi risulta spesso poco sopportabile proprio per il maniacale insistere di persone che ovunque e comunque devono dire la loro anche a sproposito o andando ot.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (zanzotto)
Utente registrato
Username: zanzotto

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Autocassala a Milano so che ha già montato il GPL sui Turbo ed i V8 e V6 aspirati sono all'ordine del giorno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

President Reserve (president_reserve)
Utente registrato
Username: president_reserve

Messaggio numero: 235
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il bocchettone del rifornimento dove viene apposto?
Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato.
Porsche? ... amazing life style !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1554
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao PR! ogni tanto Ti fai vivo.....
Il bocchettone di solito viene messo vicino a quello di carico della benzina nascosto dal relativo sportello.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (pubbligazzetta)
Nuovo utente (in prova)
Username: pubbligazzetta

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2010


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo anch'io, ho visto che l'installatore ha posizionato il bocchettone all'interno dello sportello per il carico del carburante. Questa mattina ho avuto la conferma che l'installazione (tutto compreso) si aggira sui 2.650 euro. Qualcuno ha notizie su eventuali incentivi statali o ulteriore riduzione sul bollo per l'anno 2011?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Utente esperto
Username: cheffone

Messaggio numero: 613
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bocchettone e inserito nel vano benzina, e del diametro di una penna e ti viene dato un adattatore da dare al benzinaio quando fai rifornimento, lui lo avvita su e poi ci fissa la larga bocca della pistola per il rifornimento.
Dall'esterno e impossibile accorgerai che e a GPL.
Per ecoincentivo.
Nella mia regione, quando l'ho fatto, ho avuto 500 euro.
Ma dipende dal momento e dalla regione, chiedi all'installatore, lui e sicuramente aggiornato su tutto.
Per il risparmio sul bollo, credo sia sempre vigente per chi ha il GPL.
Qui in umbria risparmio quasi 200 euro all'anno.
Se cerchi su google trovi un sito che ti fa il calcolo preciso, non ricordo il nome.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova)
Username: tnt1979

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sito dove calcolare il costo del bollo in base al KW è:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
Il risparmio dovrebbe essere se non ricordo male di circa 200€ (180 se non erro)
Io sono sempre alla ricerca della giusta Cay... ci sono troppe auto in vendita e con le condizioni più disparate, per non parlare dei prezzi che a parità di condizioni (anno di immatricolazione, optional e chilometraggio) variano anche del 30%... Assurdo! Se avete qualche rivenditore sull'usato da consigliarmi nei pressi di Milano vi ringrazio!!

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1561
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io sono sempre alla ricerca della giusta Cay... ci sono troppe auto in vendita e con le condizioni più disparate, per non parlare dei prezzi che a parità di condizioni (anno di immatricolazione, optional e chilometraggio) variano anche del 30%... Assurdo!


E' normale invece.....scegli quella di cui ti innamori.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio (tnt1979)
Nuovo utente (in prova)
Username: tnt1979

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eheheh allora ne dovrei prendere 3 o 4..... :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1566
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 ottobre 2010 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La poligamia è reato......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 116
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti e ringrazio in anticipo chi per passione e amore dispensa quotidianamente consigli e suggerimenti su questo forum.

Dopo qualche anno di inattività su questo forum (causa vendita del mio ex-996 e successivamente ex-986, passando poi per altri tipi di auto)ho scoperto recentemente il mondo dei Suv e devo dire che sono emozionato per l'acquisto imminente di un Cayenne

Avendo appena venduto la mia Jeep Grand Cherokee 4.7L del '99(comoda, spaziosa ma oramai molto datata)direi che è giunto il tempo di cambiare e prendere un mezzo più sicuro, bello e affascinante...quindi la scelta è stata subito indirizzata verso il Cayenne!

Dopo esser tornato da circa 2 mesi a leggervi assiduamente giorno e notte quasi tutte le precedenti discussioni inerenti il Cayenne rompo il silenzio per chiedervi alcuni chiarimenti in merito a questo topic in quanto sono fermamente intenzionato a salire a bordo su una Cayenne S o Turbo visto i prezzi molto simili e al riguardo ne ho viste diverse in offerta sia con impianto GPL già installato che non sui vari siti specializzati.

I chiarimenti che chiedo sono i seguenti:

- Percorrendo circa 12-15K km annui che risparmio si può avere in termini di rifornimenti montando un impianto Gpl su una S o Turbo?

- I consumi (senza impianto gpl) di una S rispetto a un Turbo sono molto discostanti?

- E' preferibile installare (nel caso mi convenisse visto i km non eccessivi che percorrerei) un impianto Gpl nuovo su un Cayenne sprovvisto o sceglierne uno con impianto già installato ma a parità di dotazioni-anno-km costa circa 1.500 € in più?

Premetto che sarei più tentato verso l'acquisto di un Turbo rispetto a un S con PASM (visto i costi di acquisto simili)sono indeciso sulla scelta di uno o altro modello soprattutto per via di:

-Possibilità di montare il suddetto impianto su un motore turbo visto alcuni pareri sfavorevoli

-Consumi molto più alti rispetto alla versione S?!?

Chiedo in anticipo venia se sono stato logorroico o perditempo nei miei discorsi ma sentendomi "virtualmente" parte di voi ho pensato che era una buona occasione per chiedere consigli al riguardo a persone come voi che sento già amiche!

Grazie in anticipo e spero di leggervi presto!

Lampeggi!

Riki
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 117
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S.
Mi orienterei su Cayenne con motorizzazione anno 2003-2005 (prima serie) e il costo dell'impianto Gpl sia per la versione Turbo che S da quel che ho capito si aggira fra i 2.000 e 3.000 €, non so se nella mia regione (Emilia R.) vi siano incentivi al riguardo
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non penso che con 15000 km annui convenga montare l'impianto a gas per poi cominciare a risparmiare dopo 2 anni, e poi le auto usate non sono tutte uguali a parole ma non nei fatti per cui bisogna sempre visionarle di persona, provarle ed eventualmente parlare con il vecchio proprietario, in quanto ai consumi non ho il turbo ma penso consumi di più solo perchè uno si lascia tirare e accellera un pò di più, io anche ho avuto l'overland 4.7 però il cayenne è un'altra musica in tutti i sensi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 118
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Edoardo,
purtroppo parlare con i vecchi proprietari mi è quasi impossibile perchè le auto visionate sono tutte di rivenditori multimarche che offrono garanzia per legge sul veicolo, non vado su ufficiali Porsche perchè a mio parere sono più cari...comunque ne ho scartate parecchie e alla fine devo decidere tra 5 auto di cui 3 sono S (1 con gpl) e 2 sono turbo (senza gpl)

La vecchia Jeep 4.7L Limited che ho venduto era a benzina e non ho fatto un bagno di sangue considerando i 13mila km annui percorsi ma vista la possibilità di poter scegliere non saprei dove orientarmi cmq percorrevo circa 350 km con 50 euro di benzina...non saprei proprio con impianto gpl cosa potrei risparmiare considerando che questa volta sono intenzionato a tenermela almeno 2 anni
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non parlavo in senso negativo sul cayenne anzi dico è tutta un'altra musica in senso positivo, sia come potenza e come auto molto più europea il grand cherochee molto americano concezione di motore e cambio molto più vecchia e molto dondolona quasi da mal di mare e poi come andare comunque non c'è paragone e i consumi nel mio caso molto simili, comunque se sei pignolo spendi qualcosina in più magari dagli ufficiali con garanzia PA e per un anno sei in una botte di ferro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 119
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Edoardo immaginavo! ;) La prima volta che sono salito su un Cayenne a primo impatto sono rimasto piacevolmente sorpreso..Bello, comodo e ancora molto attuale.

Confermandomi poi che il tuo Cayenne (immagino S) consuma più o meno come la Jeep questo mi conforta ancora di più.

Ho visto e provato alcuni Cayenne V6 con impianto Gpl e la differenza con un S a benzina a mio parere si sente molto e per l'utilizzo che dovrei farne ho deciso di scartare questa motorizzazione/configurazione (seppur molto economica per il mio portafoglio, ne avevo trovati alcuni a prezzi molto buoni)

Rimane però il dubbio se mi conviene prendere la versione S o la versione Turbo con o senza Gpl visti i km che farei (max 15k annui e prevalentemente collinari diciamo un 70%) e visti i costi molto simili tra un modello e l'altro.

Mi incuriosiva molto l'utilizzo del Gpl perchè avendo già la 2a auto che ne è provvista ne sono soddisfatto (27-30 Euro per circa 400-450 km)e il risparmio rispetto ad andare a benzina lo avverto molto e non mi ha dato problemi ma ha giovato il portafogli e non ho limiti di utilizzo, seppur sto parlando di un'auto di 1600 cc..

Volevo sapere se utilizzando il Gpl su questi motori si rischia di rovinarli precocemente (ho letto solo che alcuni hanno avuto problemi alle valvole del V6 ma per il resto non mi pare di aver letto pareri negativi) o di metterci molto tempo per ammortizzare la spesa sostenuta per l'acquisto e/o successiva installazione di un impianto Gpl

Per il fatto del PA non mi interessa perchè acquistando da un concessionario anche se multimarche per legge avrei diritto ad una garanzia annuale che copre le parti meccaniche non soggette a usura e il cambio quindi credo che sia come avere più o meno una sorta di PA ma spendendo meno
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1100
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riki, io non posso che consigliarti la turbo senza impianto GPL, vista la percorrenza annua non troppo "importante" e anche l'utilizzo extraurbano al 70%...in questi percorsi tenendo andature abbastanza costanti (senza troppi stop & go) puoi arrivare a percorrere anche 7-8 km/l...non so quanto consumasse il GC 4,7 ma non credo che ci sia una grossa differenza...con l'impianto GPL potesti risparmiare un bel po' ma giusto se lo trovi già montato, ancora in garanzia e perfettamente funzionante...io non rischierei...altrimenti se lo fai installare tu, con le tue percorrenze, dovrai aspettare 2-3 anni per andare in pareggio e poi cominciare a risparmiare...

La differenza tra una garanzia commerciale di tipo "assicurativo" e una Porsche approved c'è ed è sostanziale...con quelle commerciali, in caso di rilevanti problemi all'auto, rischi di impelagarti in lunghe e faticose procedure legali (da cui anche con la P.A. potresti non essere del tutto immune, ma con probabilità molto inferiori)...ma ognuno ha la sua propensione al rischio...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 120
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Alessandro e grazie per i consigli!

Direi che 7-8 km/l sono più che soddisfacenti (ma allora l'S quanto consuma?)O.O

Sia te che Edoardo mi avete confermato che ci vogliono almeno 2 anni per ammortizzare un impianto gpl, dico che a sto punto visto i km non vale la pena farlo a meno che non lo trovassi nelle condizioni da tè citate (ma nei 2 Turbo che ho "addocchiato" non è presente il gpl)

Per il fatto della garanzia penso che il PA non sia necessario perchè non ho letto di rilevanti problemi (Sia S che Turbo, tranne che per un topic di un cilindro ingrippato) tali da giustificare un notevole esborso
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego soster (disoster)
Utente registrato
Username: disoster

Messaggio numero: 269
Registrato: 06-2006
Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io ti sconsiglio il gpl, su qualsiasi versione,con il tuo chilometraggio non ne vale assolutamente la pena, molti dimenticano che si consuma parecchia benzina insieme al gpl, sopratutto d'inverno.
Lo dico perchè attualmente ho un 5.4 l a gpl e dopo 30000 km credo di non aver ancora ammortizzato la spesa iniziale seppur con l'incentivo statale(2500 euro).
Ora con calma sono alla ricerca di un'altro cay turbo da affiancare al "camion",ripeto rigorosamente turbo,dopo 2 cayenne s e 1 turbo
mi sono reso conto che con i prezzi attuali sarebbe assurdo prendere una s ,dal momento che è molto maggiore la piacevolezza di guida al di là delle prestazioni assolute che sono logicamente diverse ma non abissali.
Con una guida normale i consumi sono molto simili
mentre sfruttando la meccanica la turbo consuma un 20 per cento in più.
In 50000 km di s ho fatto una media di 5-6 al litro, in 40000 con la turbo esattamente 5.In quanto ai costi di gestione cambia solo il bollo
e un pò d'olio in più(mane vale la pena)
Macchina indimenticabile(non ce n'è per nessuno).
ogni giorno é un nuovo giorno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 121
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 05:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Diego!
Direi che a questo punto mi avete convinto e indirizzato verso il Turbo a benzina...vi terrò aggiornati!
A presto e vista l'ora buonanotte a tutti!

Lampeggi

Riki
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 218
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riki, io con una S faccio tra i 7 e gli 8 km/l (però non la uso in città).

Con un kilometraggio annuo sui 13k km annui la potresti tenere tranquillamente a benzina, anche perchè dici di tenerla solo un paio di anni.

Tra S e Turbo non sbagli, a questo punto vai con la seconda e tagli la testa al toro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani ripasso a vedere la Turbo, la preferisco oltre alle prestazioni (anche se non indispensabili visto e considerato che facendo prevalentemente strade collinari, a volte sterrati-fuori pista, poca città e autostrada sfrutterei poco più del 50% delle prestazioni del Turbo) per via dell'allestimento all-black (carrozzeria e interni neri) rispetto alla S addocchiata con impianto gpl da 80-90 lt già installato e granzia PA ma in configurazione all-grey (e dentro il grigio mi ha un pò stufato, oltre al fatto che dentro sembra più usurata della Turbo
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (angelospace)
Nuovo utente (in prova)
Username: angelospace

Messaggio numero: 12
Registrato: 11-2010
Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi non mi conoscete perche scrivo spesso sul post delle cayman visto che sono intenzionato a comprare un cayman s ma da pochi giorni ho il pallino del cayenne il 3600 da 290cv, sapete dirmi che prestazioni ha e che consumi naturalmente a benzina, da quello che ho letto conviene molto gasare l auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 33
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, volevo chiederti il serbatoio che hai nella tua bambolina di quanti lt è ???
grazie
ps è cilindrico giusto ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1056
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il serbatoio che ho montato e quello da 92 lt lordi, che netti sono circa 75/80.
Mi garantisce un'autonomia accettabile, a velocita moderata e costante sui 120/130, sono riuscito a fare 380 km con un pieno.
Ti posto la foto della mia bombola.


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, io ho montato un tiroidale da 65 lordi netti circa 50/52, oggi sono andato a ritirarla.
ora devo vedere quanti km riesco a fare visto che a benzina facevo di media il 6 spero di fare almeno il 5 così riesco ad ottenere una autonomia di circa 220/240 km !!!!
appena posso postero i consumi e le foto dell'intervento fatto a mio avviso molto garbato a livello visivo.....
poi vedremo i commenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1059
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaii vaii posta foto, anche del vano motore....

E i commenti, lasciali perdere, giri con una porsche come tutti gli altri....!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 25
Registrato: 12-2010


Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Urca tiroidale da 65 litri????
Come ha fatto a farcela stare?
Di che marca è l'impianto e quanto hai speso?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 234
Registrato: 04-2008
Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao antonio (toro) che impianto hai installato ?
non ho mai sentito cayenne con una ciambelle da 65lt
hai fatto qualche modifica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 13 gennaio 2011 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

volevo chiedervi, un'auto con impianto a gpl, se poi percorro molti km a benzina, si compromette qualcosa??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 26
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo il tuo portafoglio.....

La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1060
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considera che se monti un impianto a gpl e fa 20.000 km l'anno, con il guadagno che avrai sul risparmio tra benzina e gpl, ti ci vorranno circa tre anni per pagarti l'impianto.
In pratica girando a gpl per i primi tre anni (considerando i soldi spesi per fare l'impianto) e come se pagassi la benzina.
E facilmente calcolabile che se giri molto a benzina e non usi il gpl, i tempi per ammortizzare l'impianto si alungano considerevolmente.
Se dopo 5 anni che hai la macchina e l'hai usata molto anche a benziana, la vendi, fatti due conti, magari ti accorgerai che hai speso di piu con il gpl, perche non sei riuscito con il risparmio dei km fatti a gpl a ripagarti l'investimento iniziale per montare l'impianto.

A sto punto tienila a benzina che ci guadagni.....

Cosa diversa è se compri un'auto, la paghi il giusto valore, e ha gia l'impianto a gpl (che non hai pagato tu).

Se invece i tuoi timori riguardano possibili priblemi meccanici, ti ricordo che l'auto e NATA per andare a benzina e quindi non puo avere problemi.
Le eventuali differenze di caratteristiche dei diversi carburanti, ci pensa l'elettronica a compensarli.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessio, la marca dell'impianto nn ridere, ma nn lo so, nn mi sono informato. l'unica cosa che so è che il mio installatore, nn che preparatore di auto,carissimo amico, mi ha fatto questo impianto. credimi davvero entusiasmante pensando che il vano di carico è libero, tutto ciò mi è stato possibile xche la mia nn ha il BOSE, cmq ho dovuto tagliare il pannello copri bagagli a misura del toroidale in modo da recuperare quei centimetri eccedenti del serbatoio in altezza. le misure sono 600/270. restano altri 2 centimetri in eccedenza ma risolverò anche questo inconveniente !!!! acquisterò un copri bagagli originale sagomato in modo da coprire il tutto.....quindi grande fluidità visiva !!!! posterò le foto appena possibile !!! cmq se qualcuno è della zona di avellino o limitrofe ed è interessato a questo tipo di impianto può contattare il sig. EMILIO IANNACCONE IMPIANTI GPL...grande professionista da 2 generazioni, nn chè grande preparatore di auto lotus e auto sportive !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti è un'ottima soluzione interessante!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Nuovo utente (in prova)
Username: alessio03

Messaggio numero: 29
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oK Antonio, appena puoi 2 foto grazie....posso sapere anche il prezzo e se hai messo il lubrificatore di valvole?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 36
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prezzo €2200,00 senza lubrificatore di valvole. mi è stato consigliato di installarlo se facevo viaggi e quindi molti km. visto ke faccio di media 70/80 km al giorno nn era necessario !!
appena possibile posto foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto 2 annunci di cayenne 3.2 v6 usati con impianto a gpl che hanno rifatto il lavoro alla testata a causa proprio delle valvole e della mancanza di lubrificazione, che in un caso non era stato rabboccato l'olio, comunque il problema se non messi appositi sistemi di lubrificazione esiste a questo punto! ho sentito anche qualche altro possessore sempre di v6 che il problema con la giusta lubrificazione non ne hanno avuto, e mi è stato detto che si potrebbe verificare piu' con lunghe percorrenze autostradali che su un uso piu' misto della vettura.
voi cosa ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (renegades)
Nuovo utente (in prova)
Username: renegades

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao andrea,io ho un grande amico,ma amico amico,alla porsche di salerno,e ti posso garantire che non lo consiglia per niente e a nessuno,nemmeno sul 4500 turbo,fidati te lo dico come un fratello,ne affronterai solo di spese future,e poi il cayenne 3200 non e' che sia potentissimo,io ne ho portati con l'impianto,ti posso garantire che viaggia poco,ed i consumi ci sono lo stesso,ti saluto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 38
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti, Alessandro io devo esserti sincero la differenza fra gpl e benzina l'avverto molto ma molto poco !!!!! in autostrada ho fatto un piccolo tragitto di 130 km e ho avuto la possibilita di tirargli anche un po il collo e i 245 km orari li ha fatti anche a gpl !!!! i consumi posso dirti che a benzina facevo 5,7/6,0 ora faccio 5/5,2.... quindi tutto sommato veramnete contento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si senti in giro che con la lubrificazione delle valvole anche con il 3.2 non ci dovrebbero piu' essere problemi, che dite?
io sto vedendo questo annuncio e vorrei andarlo a vedere, mi dicono che hanno già fatto la testa con le valvole proprio a causa della mancanza di lubrificazione che in seguito è stata aggiunta con serbatoio dell'olio supplementare per l'impianto a gpl e che comunque c'è una garanzia di 1 anno che mi dite?
http://www.subito.it/vi/20129121.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riki 986 (riki_a80)
Utente registrato
Username: riki_a80

Messaggio numero: 192
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me è troppo cara
...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

18000 compreso passaggio 1 anno di garanzia totale (o semi bisogna leggere il contratto) ha il pasm ecc.
che dici ? cosi puo' andare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2010
Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se ci possono essere alcune offerte un po piu' allettanti, se la macchina sta messa bene, ha tutto il necessario ma sopratutto ti è piaciuta come si presenta, ti dico che puo' andare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono di roma e devo andarla a vedere, il dubbio piu' grande è che sento molti pareri discordanti sull'impianto a gpl su questi motori, ieri sono passato in porsche roma ed un responsabile officina mi ha sconsigliato l'impianto a gpl su qualsiasi motore, il fatto che questa è già stato rifatto il discorso delle valvole, ora però con il flashlube non si sa se su questi motori il gpl possa ancora dare problemi alle valvole
ci sono troppi pareri discordanti !

ho finito ora di parlare al telefono con un buon installatore preparato, che mi ha detto che il problema di questi motori cosi prestanti è solo fare una buona installazione e fare un'ottima carburazione, perchè è proprio per quel motivo che se troppo magra alza la temperatura del motore rovinando le valvole.

(Messaggio modificato da andreawind il 20 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (matozzo)
Utente registrato
Username: matozzo

Messaggio numero: 66
Registrato: 11-2010
Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sempre una modifica al motore originario, ma se gli amici del forum che hanno già l'impianto ti hanno dato risposte positive, beh non ci sono migliori risposte che quelle e naturalmente un ottimo installatore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 55
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

toroidale Ragazzi come promesso vi posto la foto del serbatoio toroidale da 63 lt lordi 50 netti !!!! autonomia 250 km garantiti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 257
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti, autonomia a parte, ottima scelta il toroidale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1084
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella idea, non perdi la lughezza del baule, ma credo sporga troppo, non puoi mettere il copribaule in gomma, perderesti il piane e ti verrebbe tutto sconnesso.
Dovresti fare una tavola rivstita di moquette per arrivare al pari della bombola.

Scusa, ma chi te l'ha garantiti i 250 km...!!!!

Li hai fatti tu ??

A volte li faccio io con il bombolone da 63 lt.

I 5 km con un litro sono ipotizzabili a velocita costante e continua, se cominci a dar gas o girare in centro scassando, vedrai che statri ben sotto i 200 km di autonomia.

Comunque bel lavoro...
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao silvano ti assicuro che con 50 lt faccio 240 km testati e fatto gia 3 volte il pieno....girato in autostrada e in citta velocita normale sgasando di rado e in autostrada a velocita tra 140 170 !!!! ma tu sei di roma giusto ??? se vuoi appena vado a trovare mia sorella a velletri passo a trovarti e facciamo un giro !!!! saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1086
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi farebbe piacere, ma io sto a Perugia non a Roma, son dall'altra parte della capitale....
Io sinceramente girando allegro con sparatine intorno hai 200 ho notato che l'autonomia, cala vistosamente, se la tua resta sempre regolare, buon per te, si vede che la mia ha una gran voglia di gasarsi....!!!!!

(Messaggio modificato da cheffone il 21 gennaio 2011)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 38
Registrato: 12-2010


Inviato il domenica 23 gennaio 2011 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la sezione GASATI.......
Grazie per la foto Antonio
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: enrico1974

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2011
Inviato il domenica 23 gennaio 2011 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho una convinzione, una Porsche e solo Benzina!!! Non me ne vogliano tutti i cari Porscheristi :-)))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3833
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 23 gennaio 2011 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi su una rivista tedesca ho letto un articolo che tratta di una Turbo anno 2006 con 450CV con l'impianto LPG, costo in DE € 3.500 compreso di tutto
calo di potenza ca 5% cioe' 420 Cv
consumo paragonato in €
Benzina 15 litri x 100 = € 22,50
Gas 18 litri x 100 = € 11,70

ad andatura piu veloce
Benzina 20 litri x 100 = € 30,-
Gas 24 litri x 100 = € 15,60

nell'articolo nota che non si nota differenza di guida tra i due carburanti, ma conviene solo se si fanno molti km
ciao Giorgio
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3838
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo ammettere che ultimamente una Cayenne magari a Gas mi attira non poco e noto che in Italia se ne trovano molte e a buon prezzo, a fine anno vorrei cambiare la mia utilitaria, quasi quasi mi faccio il Caymion!
Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1092
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 01:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravooo
uno in piu...!!!!!
Io me la godo pazzamente sta cay a gas.
Le differenze di prestazione sono minime e a me non mi disturbano.
Viaggia che è un piacere, e vedere le pompe a piu di 1.5 euro e io pagarlo 0.77 e una libidine....!!
E devo dire che l'effetto "vergona al distributore" per me è sempre stato "curiosita al distributore", di gente che ti chiede, come va quanto consuma, insomma dimostra piu interesse che sdegno.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io però mi domando, ma quanto dura la giostra a gpl? (motore-valvole)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1138
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Haa ..ha...ha.... stamattina, non ci crederete, ma anche il benzinaio dove faccio benzina, mi ha chiesto come va a gpl....!!!!

Sarebbe il massimo, un benzinaio con la macchina a gpl...!!!

Il discorso valvole è molto controverso, perche si è detto di tutto e il contrario.

Se cerchi in giro c'è gente che ha fatto centinaia di migliaia di km a gpl senza problemi.
Il mio installatore gira con un'A6 a gpl con all'attivo 280.000 km e neanche l'oliatore per le valvole.
Mio suocero vuole cambiare la sua opel a metano, perche dice che ormai ha 600.000 ed è ora di cambiarla.........

C'è chi dice che il 3.2 non è adatto, c'è chi dice che il v8 non è adatto.
Ma io non ho ancora sentito nessuno che per esperienza diretta puo dire di avero rotto il motore per colpa del gpl.
Tutti raconti raccontati o per sentito dire....!!!
Io ne sono soddisfatto e sinceramente non so se avrei preso la cay sapendo di doverci spendere tutti quei soldi in benzina.
Anzi ogni tanto penso di farci un pieno e girare a benza, ma non ci riesco mai, mi pare propio di buttare i soldi, e allora continuo con il mio ventino di benza quando mi segna la riserva.
Io mi sento di consigliarlo, poi la cosa è anche soggettiva, c'è chi lo farebbe e chi no.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1251
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Silvano ogni tanto un bel po' di km a benzina li potresti concedere alla tua Cay!!

Mi hai fatto sorridere quando hai detto che vorresti fare il pieno di benza ma poi ci ripensi perchè ti sembra di buttare i soldi...è un po' quello che capita a me quando vado dal benzinaio con la Boxster...tutti nel forum appropriato dicono che bisogna mettere solo la Super a 98 ottani...sono ormai un po' di volte che lo faccio anch'io ma pagare un bel po' di più per la 98 mi dà molto fastidio, anche perchè non avverto differenze apprezzabili nell'utilizzo...chissà poi se è vero che usando la 95 il motore ne soffre...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per silvano quanti km hai fatto finora con il gpl? e quanti km aveva il motore quando hai messo l'impianto?
che impianto hai montato?
io sono in dubbio se prendere una cay 3.2 super full del 2005 con 116000km e metterci il gpl oppure buttarmi su una ML320 diesel

(Messaggio modificato da andreawind il 10 febbraio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1169
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao andrea, io ho preso la mia cay con 104.000 km, e dopo due settimane aveva l'impianto a gpl.
ora sto quasi a 142.000.

Il mio impianto è tartarini, e il polmone è stato sostituito con in landi (mi pare).
ti assicuro (per quello che mi riguarda), che ti accorgi di avere l'impianto solamente quando vai a fare gpl.
E tutto elettronico, parte a benzina e gira a gpl da sola e via.
La manurenzione per l'impianto è la sostituzione dei filtri ongni 20.000 (qualche dcina di euro) e l'olio per l'oliatore (un litro 14 euro, ogni 10.000).

Ho fatto due conti ed è come avere la cay a benzina che fa i 12-13 km/lt, e per un 4.500 v8 da 340cv non è male.....!!!!

A me personalmente il rumore del diesel (anche se gli ultimi motori sono diversi) non mi piace, mi sa di trattore.
Considera anche che ormai oggi (una volta costava 2/3) il diesel è subordinato sempre ad un auto che fa molti km con un litro, perche ormai cosata come la benzina.

Se prendo un grosso motore diesel che fa i 7 con un litro di gasolio, sei da capo, la spesa è come se andassi a benzina.

Comunque un 3.2 a gpl non lo farei, ilmotore è gia un po sottodimensionato e a gpl potrebbe perdereancoraun po di brio.
FAtti una S hai propio tutta u'altra macchina, non te ne pentirai, a fronte delle spese superiori per il mantenimento.
Per i consumi, saranno pressoche identici.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1846
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io sono in dubbio se prendere una cay 3.2 super full del 2005 con 116000km e metterci il gpl oppure buttarmi su una ML320 diesel


Vuoi una cayenne o un'auto qualsiasi? Meglio una cayenne 3.2, che per quanto vada piano (secondo i nostri parametri) va comunque meglio di QUALSIASI altra.
Parere non di parte e di chi a suo tempo ha provato l'ML.... Può piacere, ma non ha l'anima di un cayenne.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti il discorso delle prestazioni non mi preoccupa molto, vengo da un rexton 2700 xdi con 165cv e quindi qualsiasi nuovo Suv è migliore del precedente, per quanto riguarda l' ML320 cdi ci sono stato la scorsa settimana in montagna e per me le prestazioni sono piu' che ottime, penso che il Cay 3.2 sia uguale (avendo un po' piu' di cv ma anche qualche kg in piu) devo dire che l'ML mi piace ma non mi ha fatto scoccare la scintilla.
un installatore che mi hanno detto molto esperto, come marca di impiati gpl tratta la Romano auto gas, e che mi dice che con 2000 euro mi ci verrebbe un bel impianto di primordine (ovviamente con flashlube) lui ultimamente ne ha montati 3 sul cay s, e dice che anche per il v6 la buona riuscita sia tutto nella giusta carburazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 188
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vuoi una cayenne o un'auto qualsiasi? Meglio una cayenne 3.2, che per quanto vada piano (secondo i nostri parametri) va comunque meglio di QUALSIASI altra.



Tiziano, le tue parole sono musica per noi "poveri" proprietari di 3.2 V6!!!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 287
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano , mi togli una curiosità?
ma per te la cayenne è l'auto più bella al mondo?
di Suv sicuramente , ma....
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1171
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e allora vai di cayenne, se propio non vuoi considerare la S, fatti un 3.2 a gpl, e vedrai che non ti penti.
le cayenne stanno su un'altro livello.
non farti tentare a montare la ciambella, metti il bomobolone nel baule, lo so che all'inizio sembra brutto, ma la ciambella ti garantisce una scarsa autonomia e ti pentiresti subito, essendo costretto a girare molto abenzina e vanificando il risparmio del gpl.
Considera poi che se l'impianto lo paghi tu, ti ci vorranno 2/3 anni per ripagartelo, e se cominci a girare a benziona, questo periodo si allunga nomevolmente.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ora (oranard)
Utente registrato
Username: oranard

Messaggio numero: 244
Registrato: 04-2008
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao antonio (SESSA) ma chi ti ha installato l'impianto?

ha i tagliato il copri vano ruota di scorta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Oranard se vuoi dettagli su tutto puoi chiedere a givanni sta, lui ha comprato la mia cayenne s.
cmq posso dirti che l'installatore è Emilio Iannaccone impianti gpl, Monteforte irpino, Avellino....bravissimo e capacissimo. si ho tagliato il copri vano bagagli ed è uscito un lavoro ottimo, sporge giusto 1cm in + del vano bagagli ma nel complesso direi ottimo lavoro, x alcuni l'autonomia del toroidale potrebbe essere un problema xme nn lo era. cmq con 50 lt facevo dai 240 ai 280 km, parliamo di citta ed autostrada.sgasando di rado con velocità autostradali al disotto del codice
Ragazzi la boxster che avevo acquistato al posto del cayenne, ieri mi hanno comunicato che nel caricarla sulla bisarca è scivolata ed è stata danneggiata ant. dx sono a pezzi !!!! credo che mi faro restituire il money x comprarne un'altra.....che sfiga, mai sentita una cosa del genere.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1850
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma per te la cayenne è l'auto più bella al mondo?
di Suv sicuramente , ma....


E' la più versatile al mondo:
Può essere fuoristrada, può essere sportiva, può essere tranquilla, può essere furgone......non esiste ness'un'altra vettura che riunisca tutti i pregi di vetture così diverse tra loro senza averne i difetti, i suoi numeri parlano...... Anche come estetica ed interni, è l'unica che non è ancora "vecchia e inguardabile" dopo ben 9 anni dalla sua presentazione.
E' una vettura che si usa volentieri tutti i giorni senza limiti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1172
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SUPER QUOTONE PER TIZIANOOO.....!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1260
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Silvano , quanto al'estetica non ancora "invecchiata" della Cay prima serie tu non mi sembri del tutto d'accordo con Tiziano visto che l'hai mooolto modificata per renderla più attuale (doppia fila di led avanti e luci led dietro) e personalizzata....

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1176
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vha bhe sull'estetica, per gli interni, li trovo ancora molto attuali, e gradevoli, sull'esterno, effettivamente l'ho "leggermente" modificata, ma piu che per aggiornarla, per renderla piu "cattiva" e sportiva.
Comunque hai ragione ale, avrei dovuto scrivere.
"superquotone, a parte l'estetica", che a mio avviso dall'avvento dei led, ormai utilizzati da tutti e in tutte le auto, si è ancor piu invecchiata.
Ma sicuramente i sostenitori del classico, la ameranno cosi com'è, anche se alcuni (come me) mettono fari a led o luci diurne.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, per me sarebbe tassativa la ciambella, anche se maggiorata, ma devo avere il baule libero!, x quanto riguarda l'installatore anche se essendo di roma la vorrei portare da Emilio Iannaccone ad Avellino, mio padre l'ha conosciuto molti anni fa per cose fuori il gpl e so che è una persona molto preparata, il mio dubbio è che ne ha montati diversi sul 4.5 ma ancora no sul 3.2 inoltre avrei i dubbi per poi fare controllare per piccole manutenzioni l'impianto montato da lui in un altro centro di montaggio gpl
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio sessa (toro)
Utente registrato
Username: toro

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, che io sappia proprio in questi gg ne ha montato uno su una 3.200....scusa puoi sempre chiamarlo x delle info ????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andreawind)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreawind

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, già fatto diverse volte, l'ho sentito proprio sabato scorso per avere delle delucidazioni in merito, il mio pensiero, come già detto, è che se faccio montare l'impianto da lui, poi magari per piccole regolazioni e controlli, non potrei farmi ogni volta Roma-Avellino e ritorno! quindi poi mi dovrei appoggiare a qualcun'altro qui vicino, ma poi si sa che questi ti iniziano a dire, l'impianto non l'abbiamo montato noi ecc ecc.
comunque volevo da voi sapere: ogni quanto tempo o km avete dovuto portare il Cay in officina per un controllino e/o regolazione, dopo aver fatto montarel'impianto a gpl?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1185
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non hai problemi, nessun intervento, nessuna regolazione.
Il tagliando per l'impianto e prescritto ogni 20.000 km, te lo segnala la centralina che hai nell'abitacolo con dei lampeggi dei led. Consiste nel cambio dei filtri del gas e una diagnostica all'impianto, ogni 2 la pilizia degli iniettori.
Il mio l'ultimo tagliando che ho fatto è stato completo con anche la pulizia degli iniettori e ho speso 54 euro......

(Messaggio modificato da cheffone il 12 febbraio 2011)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (veli)
Nuovo utente (in prova)
Username: veli

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono in procinto di montare il GPL su CAY S del 2003, ho tenuto nota dei pieni di 12 mesi esatti ed i dati sono:
11000 km misto autostrada, strada montagna, città
2100 Euro benzina
media circa 7,3 Km/lt
2100/1,40 = 1500 Litri

CONSIDERANDO IL COSTO DELL'IMPIANTO LANDI, con serbatoio toroidale, oliatore valvole, il prezzo è di 2600 euro - 500 incentivo ( se confermato per il 2011) uguale 2100 Euro, il costo esatto dei miei pieni di 1 anno.

Questi sono i miei conti esatti quindi in due anni di utilizzo del GPL sei a pari, ossia 1.000 spesa GPL per 12 mesi e 1.000 ammortamento impianto.

COMMENTI ? CONSIGLI?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1198
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considera che a GPL consuma di più, e difficilmente andrai sopra i 6/6.5 km/l.
Hai considerato che c'e un incentivo sul bollo, che a seconda della regione di appartenenza, sulla S, si aggira sui 200 euro l'anno?
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (veli)
Nuovo utente (in prova)
Username: veli

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ho considerato tutto, anche il bollo, ok farà anche i 6 ma alla metà del prezzo della benzina e poi a Milano basta problemi con il blocco del traffico. Insomma a conti fatti penso siano più i vantaggi che gli svantaggi. La macchina ha solo 80.000 km quaindi anche le valvole ed il motore sono ancora lontani dall'essere usurati, quindi anche su indicazione dell'officina il lavoro potrà farmi dormire sonni tranquilli senza sorprese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1202
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 18 febbraio 2011 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si, io lo farei, anche perche io l'ho fatto....!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 125
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, per quello che mi rigurda espongo e cito i miei test: ciambella con un netto di 48 litri, camminando in autostrada ad andature da codice faccio 280 km. Dati comparati con almeno 15 pieni fatti ..... Esclusivamente urbano 200km senza strafare........... Differenze tra GPL e benzina: nessuna!!!!!!!!
Faccio ora una domanda ai gasati: ma l'impianto a gas consuma anche la benzina?????? Oltre che alla partenza che prende una tot percentuale di benzina, mi ritrovo sempre a camminare a gas ma alla fine del pieno riscontro un forte consumo di benzina ....... Come mai? Se cammino a gas , la benzina non dovrebbe essere intaccata, invece...............
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1208
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 02:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti svelo l'arcano, l'auto parte a benzina, e nelle partenze a freddo, fino a quando il polmone del gpl non è in temperatura non passa a gas, quindi a seconda del tipo di polmone ci vuole piu o meno tempo, e giri piu o meno a benzina.
io all'inizio avevo montato due polmoni e ci voleva un bel po per scaldarli, quindi consumavo piu benzina.
Poi me ne ha montato un nuovo modello molto piu potente e ne bastava uno, che ora si scalda subito e dopo due minuti gira a gpl.
Se hai il piede pesante quando il serbatoio e in riserva, la pressione richiesta dal motore è troppa e l'auto passa a benzina....
Ti è mai successo ??
Se non te ne accorgi subito (c'è il cicalino che suona) giri a benzina..
Non sei mai rimasto senza gpl, e la macchina e passata a benzina ??
Magari non ci pensi o non ricordi e la benza va giu.
Io ora metto 20 euro di benza e ci faccio una ventina di giorni.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 127
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, si ho notato che il cicalino suona quando passa a benzina poiché senza GPL, ma la cosa strana e' che pure quando ho il pieno di gas e cammino dolcemente, consumo comunque anche benzina: non solo me ne accorgo dal trip che scende come km ma anche dalla lancetta..........
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1209
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai controllare l'impianto.
Non e normale che consuma anche benzina.
Amenoche non sia previsto dal tipo di impianto.
Mi raccontava il mio installatore che un auto di cui non ricordo la marca, prevedeva per un corretto funzionamento la doppia alimentazione simultanea con gpl e benzina.
Puo essere che il tuo tipo di impianto sia strutturato in questo modo.
Il mio no, funziona perfettamente solo a gpl e non consuma minimamente la benzina.

Informati presso l'installatore che ha effettuato l'impianto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 60
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene si sono giunto alla decisione di entrare anch'io nella sezione gasati......sto valutando alcuni preventivi e poi a tutto GASSSS
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1257
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 01:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo....

Vedrai che soddisfazione poi a fare il pieno...!!!!

Facci sapere dove..come..e quando la tua bimba si gaserà tutta.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1277
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 01:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra che anche in italia sia approdato il gpl per le rasoterra......!!!!!

Se qualcuno ci volesse fare un pensierino, a Piacenza lo montano sulla boxter...!!!!

http://www.bipower.it/
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora dopo aver valutato diversi preventivi....e scoperto che anche quest'anno lo stato da 500€ per i gpl e 650€ per i metano..sono rimasto al mio vecchio installatore anche se devo farmi un Bergamo Torino...ma a conti fatti mi conviene..
Sto valutando di mettere una bombola toroidale da 70 litri anche se dovrò bucare il pianale e mi uscirà di qualche cm ma sempre meglio del bombolone che mi porterebbe via mezzo bagagliaio.
Niente oliatore per valvole..l'impiantista dice non sia estremamente necessario...basta per scrupolo mettere un additivo nella benzina che lubrifica in maniera maggiore all'accensione fino al passaggio del gas e magari dopo tanta autostrada tirata di fare qualche km a benza.E comunque anche in tutte le altre mie auto gasate (anche superauto...ho gasato un M3)non ho mai messo oliatori e non ho mai avuto problemi...e vi dico che l'emmona l'ho scannata anche in pista durante una prova per una rivista di auto...velocità max a gpl 298 km/h......una bestia!!!!!
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 166
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio03, il toroidale, per esperienza personale , inquanto e' montato sulla mia Cay, vs bene se fai poca strada, altrimenti fidati che e' un bagno di sangue. Io faccio il pieno almeno 2 volte al giorno, fatto sta che sto pensando di farne montare uno aggiuntivo: se va male percorro 400 km al giorno!!!
Una curiosità : alla tua M3 avevi tolto l'autolimitatore???
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1281
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sconsiglio vivamente il toroidale...
Lo so che è brutto e prende spazio il bombolone, ma poi te ne penti se non lo monti.
Chi ce l'ha si è pentito.
Considera che la cay S a gpl, fa i 5 se vai piano piano e non tiri, io ho visto finire il mio bombolone da 90 litri in meno di 200 km.
Vuol dire che se ti va di sfruttare un po la cavalleria, ti troverai a fare poco piu di 100 km...
E un'autonomia insostenibile, poi ti troveresti a girare spesso a benzina, e vanificare tutta la convenienza del gpl.
io faccio un paio di pieni a settimana e gia mi pare di star sempre a far gpl, pensa con 50 litri...!!!!
Valuta molto bene prima di farlo.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma sto parlando di un torroidale da 70 litri...giocando un po' con la valvola ci stanno 60 litri alla media dei 5 faccio 300km....ora con la benza ne faccio 350/380 non mi pare tanto diverso...e comunque non ho alternativa....gabbia del cane , passeggino, ecc ho bisogno dello spazio.
Per Giovanni, l' M3 è sempre andata come una bestia nessun limitatore.
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1283
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe se non hai alternative, non c'è da discutere.....!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 167
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 02:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so quanta capienza abbiano i toroidali, posso perp' dirti che io, pur giocando con la valvola, non riesco a riempire più di 50lt.......... Per quanto concerne la M3, credevo fosse autolimitata a 250km/h
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (veli)
Nuovo utente (in prova)
Username: veli

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2010
Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, scusa anche io sto per montare, ho appuntamento il 9.5.2011, un'impianto gas su CAY S 2003, sono ancora in dubbio su iniezione liquida o gassosa, gli impianti costano rispettivamente 2300 e 2100 già scontati - 500 di incentivo con flash lube e serbatoio toroidale da 70 litri.

Voi che impainto state montando? liquido tipo Valle Icom o Romano oppure gassoso? tipo Landi o BRC.

Il mio installatore lascia a me la scelta per via che entrambe hanno pro e contro, ma a mio avviso l'iniezione liquida da meno problemi anche se lo stesso meccanico mi sconsiglia Icom.
Prima della fine di Aprile devo decidere e non so più a chi chiedere informazioni.

Chi ha già la CAY S a gas che impainto monta?

Grazie
Luca Velì
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1285
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho un impianto Tartarini ad erogazione gassosa, ma ultimamente mi sto rendendo conto che piu che il tipo di impianto, conta chi te lo monta.
Cercati il migliore della zona e affidati a lui, perche piu che l'installazione il problema puo essere la messa a punto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato
Username: crivisalu

Messaggio numero: 190
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca , io ho un impianto ad iniezione gassosa della Zavoli ( Sulla V6 però ) e toroidale da 40 lt nominali ( 32 effettivi ). Se il montaggio del 70 litri va bene allora credo sia la scelta migliore!!
Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 22 marzo 2011 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Iniezione gassosaassolutamente...e copme dice Silvano non conta la marca conta chi lo monta......altrimenti ti tieni spie gialle accese a vita e problemi a non finire.....altrimenti secondo voi io che sono di bergamo xchè vado fino a torino?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 168
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho un impianto ad iniezione gassosa e mi trovo benissimo ...... Prestazioni molto più che simili alla benzina. Il modello non lo conosco poiché quando ho comprato la Cay, di tutto: se mi dite dove trovo la marca ve lo riferirò ...
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1293
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 23 marzo 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul libretto e riportato il costruttore dei componenti , e quindi la marca dell'impianto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 304
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 06:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio puoi postare l'indirizzo del mago del gas qui a Torino?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova)
Username: 00gianni00

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mercoledì vado a montare un impianto gpl motor gas con oliatore elettronico con serbatoio da 80 lt,prezzo onesto e conveniente 1300/1400 euro con incentivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1316
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bravo...
facci sapere il rislutato.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 82
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Max il gasista è di Moncalieri strada carignano 111.

Per Gianni....dove te lo montano con un prezzo così basso?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova)
Username: 00gianni00

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

palo del colle ,provincia di bari.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 84
Registrato: 12-2010


Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Casarotti (paolo2312)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo2312

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2011
Inviato il martedì 13 settembre 2011 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti a Padova un impianto landi con lubrificatore 2780,00 e più 300,00e di incentivo cittadino
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 40
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costo zero, impianto della Zavoli montato dal proprietario precedente con bombolone da 90lt, che vorrei far smontare e mettere toraidale al posto della ruota de scorta, mi serve tutto il portabagaglio e non solo la metà. . .
Vediamo quanto mi costa. .
P.s ho il distributore Gpl dietro casa a 2 km. . .
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TOKY69 (toky69)
Nuovo utente (in prova)
Username: toky69

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2011
Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,volevo sapere gentilmente da Alessio il costo del toreidale da 70L
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brunobg (brunobg)
Nuovo utente (in prova)
Username: brunobg

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2011
Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi come sapete anch'io ho l'impianto a gas sulla mia v6 (olandese marca vialle)devo dire che dopo un anno di gpl sono soddisfattissimo non avverto differenze sostanziali andando a gas o a benzina.vorrei chiedere al massimo esperto Silvano dove e' posto in genere il serbatoio che lubrifica le valvole perche' non penso di averlo,dato che il proprietario precedente non mi ha detto nulla.pensi che sia proprio necessario? se si quanto costa l'installazione del medesimo? ringrazio per i preziosi consigli ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1826
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il serbatoio dell'oliatore, e sicuramente vicino al motore, visto che funziona per depressione, non puo,essere installato molto lontano.
Dai un occhiata sotto le plastiche dl vano motore.
Dovrebbe essere tipo una bottiglia quadrata di platica bianca con un tappo sopra.
Comunque se ce l'avessi ed in un anno non hai mai rimeso l'olio, credo sia da molto,che giri a secco.
Il mio meccanico sul v8 mi disse che non era necessario, ma e una garanzia in piu.
Il costo del mio a depressione e stato di 60 euro.
So che in commercio ce ne sono vari modelli pero.
Dovresti informarti presso l'installatore.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 74
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano a me un ladro di Roma autorizzato ZAVOLI me l'ho ha montato a 200€ ed è stata l'unica volta in qui ci ho cascatto come un pollo, in quanto sono sicuro ora che costa molto meno, ma cmq oramai la e fatta . . . il problema è che ora il olio e finito e non so dove reperirlo e da quelli di sicuro non ci torno, a me hanno montato il "flashlube"... Tu hai idea di dove trovarlo?
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1827
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende il tipo di oliatore, il mio e a depressione, ma so che c'e anche un modello elettronico che sicuramente costa molto di piu.
Per l'olio se hai pazienza, lo sto cercando anche io perche il mio meccanico me lo vende a 18 euro al litro, ma sono sicuro che si possa trovare a meno.
Appena ho novita ti faccio sapere
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 75
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio è quello classico non del tipo elettronico ecco perché dico che è stato un furto.. Cmq a 18€ al litro nn mi sembra a fatto male, io ho fatto un giro di chiamate e a meno di 25€ nn ho trovato nulla, adirittura quello che me lo ha montato mi ha chiesto 40€, li ho chiuso il telefono in faccia..parlo sempre di 1 litro..
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 885
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rodriguez leggo della tua idea di cambiare il bombolone per uno toroidale.
Il toroidale che si monta sul Cayenne è piuttosto contenuto nelle dimensioni tanto che parlando con il mio istallatore mi dice che sul Cayenne non lo montano per l'esigua autonomia che avrebbe.
Va bene che hai il distributore dietro casa però è anche vero che ti sposterai da casa per cui l'autonomia che hai adesso con i 90Litri te la scordi e sarai sempre lì a dovere fare il gas cosa assai scomoda in certe situazioni e certe zone.
Vedo per esperienza personale che con un 48lt effettivi netti (credo 60 nominali sottoscocca) sono spesso dal gasista per il pieno e non arrivo a 300km (298).
Qui sopra c'è la foto di un toroidale da 50netti e 250km di autonomia che è anche peggio del mio (io ho la ML non il Cay).
Io fossi in te che già hai l'impianto, lo dico spassionatamente, lascerei stare quello che hai perchè penso che il toroidale sarebbe piuttosto piccino.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1828
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui lo trovi a 16 euro al litro.


http://www.ebay.it/itm/New-flashlube-tanica-da-5-litri-flash-lube-/230704076143? pt=Ricambi_automobili&hash=item35b708d56f


ca..o 40 euro e un furto.....

concordo pienamente con marco.
il tiroidale ha un automonia molto limitata, che se poi tiri e sfrutti il motore diventa ridicola.

i valori sopra riportati da marco si riferiscono ad una media velocita ed a andatura regolare.

se tiri o spremi il motore i consumi raddoppiano o triplicano.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 889
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Silvano è quello che gli dicevo, come sottolinei giustamente parlo di andature da "vecchio con cappello in testa" cioè extraurbana al max ai 90 senza accelerate o concessioni sportive, arrivare a 200km si e no di autonomia in certe condizioni è normale, per questo starei su serbatoi come il tuo non meno (cioè come quello che adesso lui monta).
Io con andature da rinco faccio sempre spaccati 298km, figurati con il cay che consuma un pelo di più e con guida sportiva.......
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova)
Username: barba

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2011
Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una curiosità,
tecnicamente il rischio per le valvole deriva dalla temperatura più alta con il gas dovuto alla mancata evaporazione nei condotti della benzina (il gas viene scaldato e vaporizzato nel polmone), ma questo non avviene per gli impianti che usano l'iniezione del GPL liquido.
In questo caso l'unico rischio dovrebbe essere nel caso di combustione troppo magra.
Qualcuno ha un impianto ad iniezione liquida?
Era l'impianto che avrei voluto mettere ma con i pochi KM che faccio non vale la pena, per adesso giro a benzina

Buona giornata a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 891
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho conoscenza ancora diretta di persone che abbiano provato gli impianti ad iniezione liquida non saprei dirti, anche con gli istallatori non ne ho mai parlato se mi capita chiederò.
Il rischio per le valvole da quel che so io deriva dal minore potere lubrificante insito nel gpl nei confronti della benzina e questo che fa lavorare le valvole in condizione più sfavorevoli.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 76
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco per il consiglio effettivamente e giustissimo era solo per guadagnare un po' di spazio in quanto con il secondo bimbo in arrivo le cose da caricare ogni volta che si parte sono tante... Penso che rimane così, in quanto i contro sono più che i pro..
Silvano grazie del link....
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova)
Username: barba

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi,
quando usavamo la Super il piombo tetrametile e tetraetile contribuivano a lubrificare soprattutto lo stelo delle valvole, la sede per lo più lavora per contatto e quindi il problema non è la lubrificazione ma la temperatura perchè subisce una specie di ribattitura, quando la temperatura del fluido aumenta, il materiale perde alcune delle sue caratteristiche.
Le valvole di scarico sono raffreddate a sodio e fatte di leghe refrattarie, mentre quelle di aspirazione sono raffreddate dal flusso di miscela, il raffreddamento per cambio di stato di benzina e GPL sono molto simili. La benzina è per massima parte composta da esano e ottano mentre il GPL propano e butano (stessa famiglia di idrocarburi cambia il numero di atomi, durante la combustione le catene si rompono in composti con catene più corte) la benzina ha al contrario del GPL anche aditivi specifici per l'uso nei motori, il GPL no. Gli aditivi sono in massima parte usati per aumentate il numero di Ottano e come agenti pulenti per il sistema di iniezione, cosa di cui il GPL non ha bisogno.
Comunque l'iniezione di lubrificante (oliatore delle valvole) risolve i potenziali problemi di "secchezza" della benzina, non il problema termico, che sarebbe risolto dall'iniezione liquida.
Scusate se sono stato prolisso.

buona giornata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1829
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi tu dici che anche montanto l'oliatore, il problema alle valvole con alimentazione a gpl, e sicuro ?????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 892
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele più che prolisso sei stato esaustivo io ho impropriamente parlato di lubrificazione ma intendevo appunto (in modo meno scientifico e tecnico di te) dare la tua stessa spiegazione in merito alla secchezza (lubrificatore addizionale) e non in merito alla temperatura di esercizio che da questo non ha benefici. Ergo molti istallatori che ho sentito non sono iper convinti della necessità dell'oliatore proprio per il discorso che tu hai molto tecnicamente evidenziato non tanto della secchezza ma della temperatura.
Chi da me interpellato mi diceva che vi sono motori molto meno propensi a sopportare tale innalzamento e alla lunga le valvole sono da rivedere. Restando in Porsche appunto il 3.2 V6 (più di un 'opinione avuta) è meno adatto rispetto al V8. Altri hanno detto il contrario qui sul forum (mille voci mille campane) ma nella mia personale esperienza ho sempre sentito questa versione inerenti i motori della casa, idem per altre marche o vetture vi sono vari suggerimenti.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova)
Username: barba

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,
mi fai sentire uno che voleva fare il saputello,
in realtà mi stò occupando di combustione di idrocarburi (motori a razzo) stavo studiando un pò, poi ho letto la vostra discussione e sono andato a cercare su qualche libro, così mi è scappato lo sproloquio.
Comunque quello che volevo dire, come correttamente dici, è che il problema può essere la temperatura sulle valvole di aspirazione.
Ho qualche dubbio che l'utente porsche habbia un piede un po più pesante dell'utente standard del GPL e questo forse non aiuta le valvole.
Silvano io intendevo l'impianto con l'iniezione GPL a liquido (senza il polmone per intenderci) potrebbe essere molto meglio per le valvole, l'oliatore sicuramente aiuta i guidavalvole ma non le sedi.
Comunque quando fate qualche tiratina, specie in estate Benzina, o almeno io farei così
Notte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2272
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il caso di chiarire il problema della minore durata delle valvole e/o testate con il gas.
In realtà esistono entrambi i problemi, sia quello della maggiore temperatura che quello della mancata lubrificazione.
Le guide valvole si salvano lubrificandole, mentre più difficile è mantenere una temperatura accettabile nella camera di scoppio sufficientemente bassa da non bruciare le valvole.
Questo risultato si ottiene soprattutto arricchendo la miscela aria-comburente, ma questo va a scapito dei consumi.
Le centraline ben fatte dovrebbero ovviare autonomamente al problema, ma anche un additivo (da usare se si utilizza spesso il motore con forti carichi) da aggiungere al GPL.
In alternativa ricordarsi di girare a benzina.
n.b. per forti carichi si intende anche una bella tirata in salita.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 909
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele per nulla saputello (anche perchè il tono era perfetto) hai dato una lettura chiara e tecnica che non guasta mai, io ero stato un po' troppo "pane e salame".
Tiziano confermo quanto dici, pare però che con un buon impianto e motori più adatti di altri il problema non sia così degenerativo e addirittura l'oliatore superfluo (in certi casi).
Io ho un pick up Chevrolet americano che uso in montagna, quasi sempre con traino di 1000kg su è giù per stradine infami e spesso sterrate, 180.000km a GPL ho rotto di tutto ma il motore gira benissimo sempre.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1837
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio installatore ha una A6 con 280.000 km a gpl, senza l'oliatore, non ha mai avuto problemi.
Sulla cayenne s, mi disse che non era necessario montarlo, ma io l'ho voluto ugualmente per una sicurezza in piu...
Per ora tutto e ok ( sgrat..sgrat)...
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 910
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano la stessa cosa che mi disse il mio istallatore quando gli proposi, tra le varie papabili di acquisto un' eventuale Cayenne da gasare, mi disse ok però il 4800 S e mi diede una serie di spiegazioni tecniche poi confermate dal mio meccanico di fiducia. Anche per l'ML mi disse non serve l'oliatore.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2276
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

........Io ho un pick up Chevrolet americano che uso in montagna........


Sono motori che hanno al massimo potenze specifiche di 40/50 cv litro, i motori cayenne turbo sono intorno a 100 cv litro..... credo che il paragone sia fuori luogo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 921
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano con Silvano parlavo di 3200 e 4800 S non ho mai neanche menzionato il turbo. Il mio ha un rapporto di circa 55 CV/litro, l'S 79Cv/litro non stiamo parlando di mondi totalmente diversi.
Comuqnue quello era solo un esempio come anche altri hanno parlato di auto come l'A6 per cui sono solo esempi vari, fuori luogo o meno vedi tu.
Tutti i meccanici e istallatori mi dicevano comunque che su 4800 l'oliatore non era indispensabile. tutto qui, tra l'altro ti davo pienamente ragione per quello che avevi detto sopra.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2280
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.....Il mio ha un rapporto di circa 55 CV/litro, l'S 79Cv/litro.....


appunto, 26/27 cv litro in più indicano tecniche costruttive molto più sofisticate (e fragili) con conseguente maggiore attenzione nella messa a punto. Non entro nel dettaglio costruttivo ma su un motore di 5 litri si parla di ben 120 cv in più.......
Il riferimento alla turbo era in seguito alla lamentele di un utente che ha lamentato la bruciatura di una valvola su una turbo gasata, inconveniente peraltro non ancora riscontrato sulle S
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 925
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Tiziano avevo letto, però non lo associavo a questo discorso in quanto lo stesso utente parlava di bruciatura della valvola il giorno dopo l'istallazione o comunque nei primissimi km cosa che francamente non imputerei al gpl a meno che non sia stato fatale su un motore già ampiamente deficitario che comunque sarebbe partito da lì a poco, opppure montato in modo errato. Per il discorso generela hai ragione è logico che potenze più elevate e prestazioni al top comportino sempre e comunque sollecitazioni e delicatezze intrinseche più alte, logicamente il gpl su uno di questi motori può di conseguenza avere qualche grana in più ritengo però in casi di uso frequente e percorrenze alte o sforzi particolari.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alemaxxx)
Utente registrato
Username: alemaxxx

Messaggio numero: 55
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 18 febbraio 2012 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

montato gpl landi doppio polmone tubi speciali senza alcun foro od altro allo splendido e scultoreo motore v8 (in pratica a parte il kit iniettori non si vede nulla dell'impianto).Una bomba ragazzi!!!!perdita rispetto alla benza pari a zero.Bombola toroidale con rialzo soglia di carico baule e 34 euro di pieno.Francamente con il freddo che fa in questi giorni non riesco a dire quanto consuma a gpl anche perche' i tratti a benzina iniziali finche' non passa a gpl sono davvero di parecchi km comunque credo intorno ai 230/250 km con un pieno.Sono in attesa della bella stagione in modo che passi alla svelta a gas e possa fare un calcolo preciso.Resta inteso che e' stato un investimento senza dubbio azzeccato considerando che io con la vettura percorro circa 60 km al giorno per andare al lavoro.Davvero un impianto fatto a regola d'arte e la landi, azienda che conosco da anni in quanto mi ha gasato altre vetture, non mi delude mai!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 118
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, una domanda, l’oliatore tuo com’è regolato 1 goccia ogni quanto?
Ho ordinato l'olio alla fine 31€ 1 lt, ma siccome dovrò regolarlo non ricordo 1 goccia ogni quanti secondi per le nostre amate V8.
Grazie
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2026
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una ogni 5 seconi e regolato il mio
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 119
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 284
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che differenza c'e tra i due liquidi usati in un oliatore classico a.depressione e quello elettronico della falshlube?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione