Autore |
Messaggio |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 69 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 05:49: |
|
Ciao a tutti, Qualcuno di voi ha mai visto nella sua esperienza un completo freni PCCB usato in vendita? Erano optional sulla Cayenne Turbo S... Chiedendo in giro mi hanno detto che sono rarissimi da trovare e la cosa e' logica visto che sono pochi quelli che comprano una Turbo S e per di piu' con questo optional "costosetto" e ancora meno quelli che una macchina cosi' la sfasciano e vendono a pezzi... Uno che conosco li ha montati sulla sua Turbo del 2004 ed e' molto contento... Mi riuscite a dare una mano per favore? PS Il tipo con i freni in ceramica ha cannibalizzato quella Turbo S e si e' anche regalato il PDCC e i cerchi da 21" che sembrano necessari per i freni in carbo-ceramica... Mi ha spiegato tutto il lavoro in dettaglio e di sicuto il PDCC e' una cosa non facile da montare sulla Kay prima serie... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1521 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 12:07: |
|
Il PDCC ha una montagna di sensori interfacciati con varie centraline e il sistema di trasmissione dati è specifico, anche se tecnicamente possibile non credo lo sia in pratica. Bisogna conoscere anche il software di controllo e credo non sia così facile manipolarlo senza avere i sorgenti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 70 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 12:55: |
|
Questo lo ha fatto...di mestiere ha una societa' che si chiama www.cayservice.com |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 71 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 13:14: |
|
www.cayservice.ru |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1522 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 17:00: |
|
Che senso ha avuto? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1102 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 22:01: |
|
Perchè vuoi cambiare i freni? Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 72 Registrato: 05-2008
| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 06:15: |
|
E' risaputo che la Cayenne Turbo ha come punto debole i freni, sotto dimensionati e poco progressivi...specialmente la prima serie. Per questo sono diffusi Kit aftermarket di diverse marche... Montare il PDCC migliora di molto la guidabilita' della macchina che non si inclina in curva...certo per un comune propietario di Cayenne, il gioco non vale la candela...per uno specialista del settore come quello che lo ha fatto la cosa comporta costi molto piu' bassi e manodopera gratis...e poi e' un bel gioco :-) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1524 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 10:51: |
|
citazione da altro messaggio:E' risaputo che la Cayenne Turbo ha come punto debole i freni, sotto dimensionati e poco progressivi...specialmente la prima serie. Per questo sono diffusi Kit aftermarket di diverse marche... Montare il PDCC migliora di molto la guidabilita' della macchina che non si inclina in curva...certo per un comune propietario di Cayenne, il gioco non vale la candela...per uno specialista del settore come quello che lo ha fatto la cosa comporta costi molto piu' bassi e manodopera gratis...e poi e' un bel gioco :-)
I freni in caso di uso in pista possono cedere, ma nell'uso normale sono molto resistenti, anche strapazzandoli non cedono, un difetto è che si consumano presto...... Per avere un impianto più performante basta montare l'impianto della turbo S, che costa sicuramente molto meno e non richiede particolari attenzioni. Soddisfazione a parte, per migliorare l'assetto in curva basterebbe intervenire sulla centralina di comando delle sospensioni con meno spesa e impegno. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 73 Registrato: 05-2008
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 12:19: |
|
Scusa ma non sono propio d'accordo: Tre frenate toste in starda e i freni non ci sono piu' per niente e alla prima gia' dimostrano di essere fortemente sottodimensionati in rapporto al peso della macchina e a quanto velocemnete accelera. Per questo motivo nella 957 hanno modificato i freni. Quelli della Turbo S sono un filo meglio ma a questo punto prendi dei bei brembo 405mm ant. e 380mm post. e dormi tranquillo visto che quelli anteriori della turbo S sono grandi come i posteriori brembo...380mm...quelli in ceramica sono il massimo per i coefficienti di attrito che il materiale carboceramico riesce a sviluppare molto piu' alti di ogni disco in ghisa o metalli vari. Non e' vero che devono essere scaldati ma hanno due grandi minus: costano un botto e si possono spaccare se prendono botte laterali anche non forti... |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 113 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 14:52: |
|
citazione da altro messaggio: ----------------- www.cayservice.ru ----------------- non sono di madrelingua
 |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 15:25: |
|
citazione da altro messaggio: ----------------- per migliorare l'assetto in curva basterebbe intervenire sulla centralina di comando delle sospensioni con meno spesa e impegno. ----------------- interessante quest'aspetto, domenica scorsa ho faticato troppo a domare un ML nella discesa su Savona
 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1526 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 17:37: |
|
citazione da altro messaggio:Tre frenate toste in starda e i freni non ci sono piu' per niente e alla prima gia' dimostrano di essere fortemente sottodimensionati in rapporto al peso della macchina e a quanto velocemnete accelera. Per questo motivo nella 957 hanno modificato i freni.
Tre frenate toste al limite di intervento dell'ABS non mettono certo in crisi i freni in buono stato, se invece il liquido frenante è vecchio e i dischi usurati, anche se apparentemente usabili, possono effettivamente creare fenomeni di fading. Nella 957 i freni sono quelli della Turbo S prima serie che sono stati montati su tutte le turbo seconda serie.....(carboceramici esclusi) I carboceramici è notorio che hanno prestazioni inarrivabili dai dischi in ghisa, ma rendono impossibile un qualsiasi uso fuoristradistico. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 183 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 20:48: |
|
Speedart ha dei bei freni a catalogo, ma non oso immaginarne il prezzo... http://www.speedart-tuning.de/2008/fileadmin/pdf/SP55_Deutsch_WEB.pdf |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 184 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 20:54: |
|
Tiziano, ti ricordi mica le misure dei dischi ant e post della S, Turbo e Turbo S? E quanti pistoncini hanno le pinze, sempre ant e post? Grazie (Messaggio modificato da ras il 24 settembre 2010) |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 185 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 21:26: |
|
H0 trovato i Brembo, ce ne sono di 2 tipi per l'anteriore: forati o baffati 380x34 pinza da 8 pistoncini forati o baffati 405x34 pinza da 6 pistoncini al posteriore: baffati o forati da 380x28 pinza da 4 pistoncini trovate tutto qui: http://www.brembo.com/CatalogoHPGT/Templates/SearchHPGT.aspx?NRMODE=Published&NR NODEGUID=%7b5B2D23FE-23C2-499C-AABD-3E7E0E4B5A96%7d&NRORIGINALURL=%2fITA%2fFreni HighPerformance%2fLineaGranTurismo%2fCatalogoHPGT%2ehtm&NRCACHEHINT=NoModifyGues t
 |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 187 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 23:04: |
|
Continua la mia ricerca sui freni... Dal cataologo pagid http://outcat-cs4.tecdoc.net/ows/en/DABF78C0456265210D857F90A7B96F82.srv;jsessionid=DABF78C0456265210D857F90A7B96F82?view=VIndexFramesetJsp sono indicate (le pastiglie per) i vari dischi: ant: 330,350,368,380 (penso, rispettivamente, per v6, S, TT, TT S) post: 330,358 Oh, Tiziano, ti garba il mio lavoro?  |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2008
| Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 05:30: |
|
Ras, I 380mm a 8 pistoncini sono quelli vecchi che dovrebbero essere stati sospesi perche' lavorano con un fottio di pastiglie freno e costava troppo al cambio pastiglia...i 405mm hanno "solo" 4 pastiglie per disco (2 per parte ovviamente) soluzione piu' budget! |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 75 Registrato: 05-2008
| Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 05:38: |
|
Tiziano, Non entriamo in discussini noiosette e non prendiamocela sul personale, ma io vivo a Mosca, in Russia, e qui ci sono finite tutte le Cayenne del mondo...bene, sul fatto che la Kay Turbo abbia freni di M***A non c'e' neanche discussione, e' un punto fermo tra le discussioni di propitari di Cayenne ( a meno che non siamo nel caso di barby vestite di rosa con le tette al silicone che ci vanno dal parruchiere!!! ;-) ). |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 116 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 11:38: |
|
citazione da altro messaggio: ------------ a meno che non siamo nel caso di barby vestite di rosa con le tette al silicone che ci vanno dal parruchiere!!! ;-) ). ------------- dove si trova questo parrucchiere? potrei dare una mano come parcheggiatore
 |
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2008
| Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 15:51: |
|
Fratello, Le barby costano come i freni carboceramici!!! :-))) |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 119 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 18:45: |
|
citazione da altro messaggio: ------------ Non e' vero che devono essere scaldati ma hanno due grandi minus: costano un botto e si possono spaccare se prendono botte laterali anche non forti... ------------- vale sia per le Barbie che per i carboceramici? probabilmente sì
 |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1837 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 08:59: |
|
Mai avuto problemi di freni sulla mia Cay Turbo 1* serie... in 70.000 2 set di pastigle e ora sarà tempo di dischi...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1903 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:domenica scorsa ho faticato troppo a domare un ML nella discesa su Savona
e il Tutor a 70Km/h l'hai considerato? Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1529 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 17:40: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano, Non entriamo in discussini noiosette e non prendiamocela sul personale, ma io vivo a Mosca, in Russia, e qui ci sono finite tutte le Cayenne del mondo...bene, sul fatto che la Kay Turbo abbia freni di M***A non c'e' neanche discussione, e' un punto fermo tra le discussioni di propitari di Cayenne ( a meno che non siamo nel caso di barby vestite di rosa con le tette al silicone che ci vanno dal parruchiere!!! ;-) ).
Qui nessuno se la prende, ma mi piacerebbe capire come usate le auto, i freni li consumo presto (i dischi li butto dopo 20/25.000 km) e dopo 10.000 (uso cattivo) cominciano già a vibrare, ma è diverso dire che non frena. Qualche volta siamo costretti a far respirare i freni......dati autovelox e varie.... Concordo che in un uso pistaiolo si rimane senza dopo 2 giri, ma sulle nostre strade è difficile riuscirci. Però nessuno ha mai detto che la cayenne sopporta un uso pesante in pista.......al massimo un giro con onore..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1530 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 18:13: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano, ti ricordi mica le misure dei dischi ant e post della S, Turbo e Turbo S? E quanti pistoncini hanno le pinze, sempre ant e post? Grazie
Le cay S e Turbo prima serie hanno gli stessi freni (colore pinze a parte) con dischi da 350 mm davanti e 330 dietro con 6 pistoncini anteriori e 4 posteriori. La Turbo S monta invece dischi anteriori da 380 e posteriori da 358. La turbo seconda serie monta di primo impianto i dischi da 380 e 358 lasciando alle altre i freni più piccoli. Il numero di pistonci è invariato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 123 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 18:33: |
|
------------------------------- citazione da altro messaggio: domenica scorsa ho faticato troppo a domare un ML nella discesa su Savona ------------------------------- e il Tutor a 70Km/h l'hai considerato? ------------------------------------------------- Yessss, il tutor è sul tratto a 90 km/h sul tratto a 70 si gioca in libertà
 |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1910 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 18:51: |
|
Max, scusa ma mi spiace deluderti... quel tratto lo faccio 5 volte alla settimana... il Tutor FINISCE dove finiscono i 70 (d'altra parte basta fare un ricerca su Google "Tutor Altare - Savona")....... mi auguro per te fosse spento Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 192 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 20:35: |
|
citazione da altro messaggio:Le cay S e Turbo prima serie hanno gli stessi freni (colore pinze a parte) con dischi da 350 mm davanti e 330 dietro con 6 pistoncini anteriori e 4 posteriori. La Turbo S monta invece dischi anteriori da 380 e posteriori da 358.
Quindi una S prima serie può montare i dischi da 380 della TurboS? Le pinze restano le stesse? |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 22:22: |
|
Anche la S II serie può montare i dischi anteriori da 380mm della Turbo? Il venditore, da me contattato, ha detto che questi sono decisamente meglio degli originali, sarà vero? http://cgi.ebay.it/PORSCHE-CAYENNE-DISCHI-ANTERIORI-POSTERIORI-S-TURBO-/18056662 7649?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a0a9c1541#ht_8399wt_1282 |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 92 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 27 settembre 2010 - 23:50: |
|
anche io sono interessato a cononoscere se si possono montare i dischi ant/post (380-354) su un cay s 1 serie  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Gionnik (gionnik)
Utente registrato Username: gionnik
Messaggio numero: 77 Registrato: 05-2008
| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 06:47: |
|
Wow la S monta i freni della Turbo nella prima serie??? Si comprende il perche' non bastino...se vanno bene sulla S con 340CV non c'e' verso che vadano bene sulla Turbo con 450CV...davanti i dischi sono da 358mm e dietro da 330mm... Nessuno ha mai visto in giro i PCCB usati??? sono 410mm davanti e 370mm dietro e pesano la meta' di quelli in ghisa standard... A proposito quanto pesano quelli originali, qialcuno lo sa??? |
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 124 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 07:09: |
|
Per Duri: il tutor è in funzione tra Quiliano (km 118) e Savona (km 122)direzione Savona e tra Castelnuovo di Ceva (km 91) e Priero (km 85)in direzione Torino. Quiliano non è dove termina il tratto dei 70 km/h e inizia il tratto a 90 km/h (e lì puoi vedere il traliccio con le videocamere di ingresso e la fine è dopo il pannello di informazioni del traffico poche centinaia di metri prima dell'imbocco della Genova Ventimiglia)? Se così non fosse amen...
scusate l'ot Per Gionnik: forse i freni sono sovradimensionati per la S e giusti per la turbo, anche se non capisco perchè, colore a parte, nel gioco delle coppie non abbiano accoppiato 3.2 e S lasciando la turbo con la turbo S (Messaggio modificato da hurra il 28 settembre 2010) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1531 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 10:26: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi una S prima serie può montare i dischi da 380 della TurboS? Le pinze restano le stesse?
Certamente, ma vanno cambiate anche le pinze e non si possono più montare cerchi da 18" (minimo da 19"). Tempo fa mi sono fatto fare un preventivo e si parla di oltre 6.000 € con pezzi originali. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 94 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 15:22: |
|
Grazie Tiziano ..credo che mi terrò stretti i miei  il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 193 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 15:40: |
|
Anche io, e poi i cerchi con le termiche da "18 come li metto?  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1533 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 16:11: |
|
citazione da altro messaggio:Anche io, e poi i cerchi con le termiche da "18 come li metto?
E' il motivo per cui non ho fatto la modifica, cambio spesso i dischi e mi accontento.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 127 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 28 settembre 2010 - 16:38: |
|
Già di fronte al preventivo avrei ingranato la retromarcia (6.000 di spesa su un valore di macchina "sperato" di 30.0000).... non potendo mettere poi le 18 avrei anche sgommato (Messaggio modificato da hurra il 28 settembre 2010) |