Autore |
Messaggio |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 550 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 20:56: |
|
CIAO ragazzi, dunque sono in procinto di combinarne un'altra delle mie, ma devo cambiare il mio PCM 2.0 con uno 2.1, perché l'interfaccia che mi interessa va solo su questa versione. E mai capitato a qualcuno di levare il suo e metterne un'altro dello stesso modello o differente, e constatare che tutto funziona regolarmente. Ve lo chiedo perché un amico installatore mi ha detto che forse questi apparecchiarono codificati sulla vettura in cui vengono installati e se li sposti di auto non vanno. Se così fosse, mi dice che va chiesto in Porsche, inviando i dati dell'auto da cui viene e quelli del'auto su cui va, una nuova codifica per poterlo riattivare. Vi risulta qualcosa a riguardo. (Messaggio modificato da Cheffone il 21 settembre 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
alex_987 (alex_78)
Utente registrato Username: alex_78
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 21:14: |
|
Questa cosa mi risulta per il PCM 3.0, sul 2.1 e più vecchi non mi risulta esserci nessuna codifica, sono "liberi". Io stesso sulla mia boxster ho sostituito la mia CDR-24 con un PCM 2.1 e nessun problema. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1520 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 12:01: |
|
Il 2.1 ha l'interfaccia col DVD sotto il sedile......non è codificato, ma se vuoi il navigatore devi installare anche il lettore DVD. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 12:43: |
|
Modding per modding... ma a questo punto non ti conviene mettere un modulo tipo Pioneer AVIC-F20BT che ti fa tutto e di più ed è certamente più avanzato del PCM 2.1 ? Hai tutta la connettività che vuoi e probabilmente l'installazione è molto + semplice del PCM 2.1. + DVD .... un saluto |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 556 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 14:51: |
|
Ma se monto un pioneer con le fibre ottiche come faccio??? Ha un'uscita audio a fibre ottiche ?? E i comandi al volante ??? Per Tiziano, perché per il navigatore dedo installare anche il DVD sotto il sedile ?? La cartografia non la legge dal DVD frontale come fa il mio Pcm 2 con i cd ?? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1523 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 17:03: |
|
No, la differenza sostanziale è nel lettore DVD per le mappe e quello frontale rimane un lettore cd normale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 557 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 18:53: |
|
Ok compreso, credevo che sul frontale avessero messo il DVD. Vi risulta ci sia un dispositivo che passa dal cavo a fibre ottiche originale, ai normali cavi di uscita audio ISO di tutti i sinto monitor ? (Messaggio modificato da Cheffone il 22 settembre 2010) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto Username: alessmacc
Messaggio numero: 929 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 19:50: |
|
Esatto Tiziano, avevo il Pcm 2.1 sulla precedente Cay 3.2 del 2006....il lettore frontale è solo per cd ma legge anche i files mp3. Saluti |
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 22 settembre 2010 - 23:50: |
|
Per SilvanoCS: Questo modello della Pioneer,AVIC-F20BT, viene dato come predisposto per Porsche Cayenne 2002-2006 - sono andato a vedere sul sito per curiosità. C'è anche un corposo manuale di 200 e passa pagine da visualizzare e /o scaricare per vedere cosa fa questo giocattolone. Per i comandi al volante... non ti saprei dire, forse bisogna vedere nel manuale di installazione o fare qualche ricerca aggiuntiva su google; Ho visto però che questa ''cosa'' qua la puoi comandare semplicemente .... parlando , per cui anche i comandi al volante forse diventerebbero inutili o quasi. Qualche link: http://www.pioneer.fr/it/products/25/111/241/AVIC-F20BT/index.html http://pioneer.ipapercms.dk/Manuals/AVIC_F20BT_CRB3209_manual/?ForceLanguage=it Per Alessandro: L'Hardware del PCM 2.1 montato sulle vetture fino a tardo 2005 purtroppo non legge i CD con files MP3. Lo dico perchè io sono tra quei 'fortunati' e all'epoca mi ero informato al proposito facendo questa bella scoperta ( che neppure il concessionario della mia città sapeva..)
 |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 560 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 01:01: |
|
bello, ma non ha i comandi al volante (ma con quelli vocali non ci sarebbero problemi), e non mi pare che usi fibre ottiche , quindi il collegamento mi pare complicato !!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 10:37: |
|
Ho visto un video della pioneer dove diceva che i comandi al volante sono collegabili in quanto ha un ingresso apposito. Credo sia l'ingresso 'Hard wired remote ready' Non ho però capito se ha l'ingresso MOST (?) per le fibre ottiche; vorrei essere + di aiuto ho cercato su internet ma non ho trovato questa indicazione specifica; forse a questo punto potresti provare ad inviare una mail al servizio tecnico pioneer chiedendo specificamente se questo modello può essere installato con gli attacchi originali del Cayenne ( anche se mi viene da dire di sì perchè quando nel loro sito clicchi sul car compatibility e cayenne ti viene dato. http://www.pioneer.it/eur/products/car_accessories/Porsche/Cayenne/_2002/index.h tml A rigor di logica mi sembra strano che un oggetto così tecnologico e pluripremiato non abbia l'ingresso ottico.. QUeste altre info tecniche che ho trovato nella pagina del sito pioneer: Espandibilità * Ingresso AV RCA 2 ingressi posteriori mini jack * Uscita posteriore AV RCA 1 Uscita preout RCA (+) 3 (F + R + S/W) Le uscite pre-out RCA ti consentono di espandere facilmente l’impianto audio. A seconda del numero di uscite pre-out RCA dell’unità NavGate, 1 o 3, si può personalizzare l’impianto con amplificatori separati per i diffusori anteriori, quelli posteriori e/o il subwoofer. Le uscite pre-out RCA ti consentono di creare esattamente il suono che desideri, essendo incentrate sulla più completa flessibilità. * Ingresso SD Card Sì (dietro il pannello frontale scorrevole) * USB Input Sì (cavo ingresso posteriore incluso) Connessione dispositivi portatili Sì, con il cavo CD-RM10 opzionale Ingresso telecamera retrovisiva Sì, per le telecamere retrovisive ND-BC4 o ND-BC20PA Direct Sub Drive Sì Hard Wired Remote Ready Sì Uscita ad alta tensione (+) 4V Fornendo un segnale forte, con rumori minori ed una maggiore definizione, le uscite pre-out ad alta tensione riducono l’esigenza di un circuito d’ingresso dell’amplificatore, di modo che possa funzionare con impostazioni del guadagno inferiori. Ne conseguono una migliore qualità del suono ed una gamma dinamica più ampia. Audio Amplificatore MOSFET 50 W x 4 Si Equalizzatore Equalizzatore grafico a 7 bande Sound Retriever Si Caratteristiche audio avanzate • Condensatore elettrico per un'alimentazione stabile • Sequenza arrotondata del segnale audio per la riduzione del rumore • Sound staging avanzato Qui il manuale di installazione (dove però non vedo ingressi ottici - boh? ) : http://pioneer.ipapercms.dk/Manuals/AVIC_F20BT_CRD4462_installation_manual/?Forc eLanguage=it |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 562 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 13:50: |
|
Infatti ho letto le caratteristiche che mi hai inviato nell'altro post, e alla voce comandi al volante, dice no, e non parla di fibre ottiche. Certo che e un bell'oggetto. Bisognerebbe trovare un dispositivo che passa dai cavi audio ISO alle fibre ottiche così potrei metterci tutto quello che mi pare. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 22:31: |
|
Ho dato un'occhiata in giro, anche su Alpine e Kenwood per prodotti simili, ma è sempre la stessa storia : tutti hanno il MOSFET 4 x 50W ecc ecc. Ho anche letto su alcuni forum americani che l'unico modo per bypassare il problema è quello di eliminare l'amplificatore bose con MOST e sostituirlo con un altro che ha il MOSFET che poi ti farebbe dialogare i sistemi dell' auto con il navigatore multimediale. Mi pare anche di aver capito che il discorso della fibra ottica è però relativo solo agli impianti Bose, mentre non si pone per gli impianti 'standard'. Tu hai il Bose? Ad ogni modo non penso che questo cambio/upgrade sia una passeggiata con un semplice stacca-attacca dei cavi e credo ti convenga andare a sentire un installatore Car Audio serio e sentire cosa ti dice in merito... Comunque, questi nuovi navigatori multimediali sono anni luce avanti rispetto al PCM ! |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 563 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 23:10: |
|
si io ho il bose e le fibre ottiche. Il problema sono propio quelle fibre ottiche, se non trovo una soluzione mi tocchera accontentarmi del gateway 500 senza la possibilita di vedere i film sul monitor del pcm. Pensavo....dunqoe io ho il pcm 2 e il cambia dischi a 6 cd nel baule, se sostituisco il pcm con quello dvd 2.1 e il cambiadischi nel baule con il lettore dvd del navigatore, secondo voi la cosa funzionerebbe ?? i collegamente mi pare sia uguali. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 23:22: |
|
Il cambiaCD lo puoi tenere anche con il PCM 2.1 Bisognerebbe capire se sotto il seggiolino passeggero hai comunque la predisposizione/alloggiamento per il modulo DVD. A mio modesto avviso, se devi fare un cambiamento ( e tu in proposito ne sai qualcosa.. ) , fallo che ne valga la pena, prendendo lo stato dell'arte dei navigatori multimediali e tanti saluti.. Anche come costi secondo me spendi uguale (o forse meno) a prendere un PCM 2.1.+ modulo DVD da mamma porsche ... |
   
Umberto B (bertus)
Nuovo utente (in prova) Username: bertus
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 23:37: |
|
Trovata l'interfaccia per PCM 2.0 che forse fa al caso tuo... Guarda un pò qua: http://navtv.com/product/8/opv-1c-vtc-c.html |
   
silvanoCS (cheffone)
Utente esperto Username: cheffone
Messaggio numero: 565 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 23:59: |
|
grazie umberto per l'nteressamento, ho dato un'occhiata all'interfaccia ma c'è un contraddizione perche nelle compatibilita parla di pcm 2 dal 2005 al 2008.. impossibile in quegli anni era il pcm 2.1 mho leggo meglio e magari gli scrivo per avere dei chiarimenti.
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
President Reserve (president_reserve)
Utente registrato Username: president_reserve
Messaggio numero: 229 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 24 settembre 2010 - 22:31: |
|
2 x ingresso audio/video composito ¦ 1 x USB ¦ 1 x uscita audio/video composito ¦ 1 x connettore videocamera ¦ 3 x uscita linea audio ( Fono RCA x 2 ) questi sono i tipi di connettori del pioneer citato  Il rispetto è misurato chi lo porta lo ha portato. Porsche? ... amazing life style !!!
|